Agriturismi a Tolentino

Agriturismi a Tolentino

Abbiamo trovato 16 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Tolentino

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 2 persone, con piscina e panorama nonché giardino e vista lago

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

8,9

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,2

Agriturismo per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino, con animali domestici

da 65 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina nonché vista lago e panorama

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 4 persone, con piscina e panorama nonché vista lago e giardino

Cancellazione gratuita

da 147 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 4 persone, con panorama e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 147 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,5

Agriturismo per 4 persone, con piscina e panorama nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 149 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

8,9

Agriturismo per 14 persone, con giardino

da 173 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,6

Agriturismo per 10 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 104 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,7

Agriturismo per 12 persone, con terrazza e giardino

da 484 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,6

Agriturismo per 6 persone, con terrazza e piscina nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 133 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 83 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,0

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 120 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

10,0

Agriturismo per 3 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 88 € a notte

Tolentino, Provincia di Macerata

9,1

Agriturismo per 8 persone, con balcone e giardino

Cancellazione gratuita

da 307 € a notte

Trova Agriturismi in Tolentino

Punti salienti in Tolentino

  • Basilica di San Nicola
  • Duomo
  • Torre degli Orologi
  • Castello della Rancia
  • Palazzo Sangallo
  • Museo Napoleonico
  • l’Abazia di Chiaravalle di Fiastra

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tolentino, che potrebbero interessare

Agriturismi a Tolentino

Agriturismi a Tolentino tra mare e monti delle Marche

La città di Tolentino, ricca di punti di interesse storico, ti offre agriturismi ubicati in zone strategiche, da dove potrai raggiungere in breve tempo sia le montagne tra cui gli impianti sciistici dei Monti Sibillini e i suoi percorsi di trekking nella natura incontaminata, sia le località balneari della Costa Adriatica. Immerse nel cuore della campagna nella Vallata del fiume Chienti, le strutture offrono calma e tranquillità. Trovi strutture anche nelle comunità agricole che fanno parte del Comune di Tolentino, come il borgo di Treia, ricchi di storia e di tradizioni tramandate di generazione in generazione, come per la produzione del vino Verdicchio. Dal tuo agriturismo potrai godere della vista panoramica del balcone che si affaccia alle montagne, che prosegue sulle colline amabili, poi raggiunge le valli verdeggianti e la campagna marchigiana. Potrai optare tra numerose strutture ubicate nelle immediate vicinanze del centro storico della città, immerse in spazi grandi e circondate da veri e propri parchi ricchi di querce e ulivi secolari dove potrai fare passeggiate rilassanti.

Agriturismi a Tolentino con parco e giardino

Se hai deciso di trascorrere le vacanze a Tolentino, qui, trovi numerosi agriturismi che ti offrono diverse soluzioni abitative, dalla camera semplice con uso sale comuni e angolo cottura, oppure anche interi appartamenti totalmente indipendenti all’interno della proprietà stessa, per vivere le tue giornate di vacanza seguendo i tuoi ritmi personali, in autonomia. Troverai numerose strutture ricavate dalla ristrutturazione sapiente di antiche case coloniche, mantenendo lo stile tradizionale delle Marche. Immerse nella campagna marchigiana, quasi tutti gli agriturismi hanno anche un giardino ampio e a volte un intero parco privato, con alberi ad alto fusto. In giardino potrai usufruire dell’uso della piscina con ombrelloni e sdraio, dove potrai rilassarti sorseggiando una birra fresca, o leggendo il tuo libro preferito. Dalla terrazza coperta adibita a pranzi e cene in allegria, potrai anche godere del panorama sulle montagne, le vallate e le colline e a volte potrai anche scorgere il Mare Adriatico!

Viaggiatori e attività connesse

Tolentino per chi ama relax, benessere e attività nella natura

Se sei alla ricerca di una vacanza rigenerante, salutare o dedicata alla cura della tua bellezza, Tolentino offre ai suoi visitatori le rinomate Terme di Santa Lucia, attive fin dal 1936. Qui, potrai usufruire dell’azione benefica di tre fonti termali naturali, che sgorgano naturalmente proprio vicino alle Terme. Lo stabilimento è anche circondato da un bellissimo parco verde, dove potrai passeggiare e rilassarti circondato dalla natura, oppure fare sport, tra una terapia e un massaggio rigenerante! I servizi offerti dalle Terme sono anche dedicati alla cura di alcune patologie dei bambini, che potranno anche trascorrere momenti ludici presso le aree attrezzate con giochi all’interno del Parco delle Terme. Se quando sei in vacanza ami vivere le giornate in modo attivo, praticando sport, potrai raggiungere i vicini Monti Sibillini, ricchi di sentieri di trekking da percorrere d’estate, ma anche di impianti sciistici da vivere d’inverno se ami la montagna nei mesi invernali.

Tolentino per gli amanti del mare

La città di Tolentino si trova in una posizione geografica ideale per chi ama variare le giornate delle vacanze. Potrai dedicare delle giornate alla montagna verdeggiante dei Monti Sibillini, percorrere i sentieri enogastronomici alla scoperta dei profumi e dei sapori autentici di Tolentino, come il rinomato Tartufo nero, che si diramano sulle colline morbide Marchigiane, e potrai anche dedicare giornate intere al mare. La città dista poco più di mezz’ora d’auto dalle spiagge splendide della Costa Marchigiana, regalando bagni lunghi e rilassanti nelle acque limpide del Mar Adriatico. La Spiaggia di Porto Recanati offre un paesaggio da cartolina, con le case piccole e dai mille colori pastello, tipiche dei borghi marinari che si specchiano sulla superficie del mare blu. Qui, potrai anche fare gite ed escursioni in bicicletta grazie alla presenza di numerose piste ciclabili. La Spiaggia di Civitanova offre otto chilometri di spiaggia di sabbia e ghiaia, dove merita la visita anche Civitanova Alta, ossia il centro storico antico della città. Se sei alla ricerca di una giornata al mare tranquilla, senza troppo caos, raggiungi la Spiaggia di Porto Potenza, dotata di numerosi servizi e abbastanza ampia per garantire la tranquillità.

Sapevi che nel 1797 Napoleone firmò la Pace di Tolentino presso Palazzo Bezzi?

Top 7 consigli di viaggio a Tolentino

1. Ammira la bellezza della Basilica di San Nicola

Si tratta di un edificio religioso molto importante per la comunità, edificata nel 1200 e al cui interno custodisce numerose opere e oggetti di lodevole interesse storico e artistico. Tra queste opere potrai ammirare una tela del 1600 del Guercino.

2. Fai una fotografia al Sarcofago del Duomo

La Concattedrale di San Catervo è il Duomo di Tolentino. L’edificio attuale fu preceduto da altri due edifici Sacri, di cui rimane qualche traccia della Chiesa Romanica presso la Cappella di San Catervo. Sempre all’interno della Cappella è conservato il Sarcofago che raccoglie i resti di San Catervo e figlio.

3. Raggiungi Torre degli Orologi

Diventata simbolo della città di Tolentino, corrisponde al campanile della Chiesa di San Francesco. La sua caratteristica distintiva è la presenza di un orologio con quattro quadranti. La Torre si trova in Piazza Libertà, accanto al Palazzo Comunale.

4. Godi della vista panoramica dal Castello della Rancia

Le prime notizie del Castello di Rancia risalgono al XII secolo, ed oggi è uno dei simboli della città. Se raggiungi l’ultimo piano della struttura, eretta a difesa del territorio, potrai godere della vista panoramica su tutta la pianura marchigiana.

5. Passeggia per Piazza della Libertà

La Piazza principale e il cuore di Tolentino è Piazza della Libertà. Qui, potrai passeggiare ammirando i palazzi storici che circondano la piazza, come Palazzo Sangallo, al cui interno è allestito il Museo Internazionale della caricatura.

6. Visita il Museo Napoleonico

Sito all’interno del Palazzo Brizzi, il Museo rappresenta una parte importante per la storia della città. All’interno del Palazzo potrai visitare le stanze che ospitarono Napoleone a Tolentino, di cui alcuni arredi sono quelli originali. Potrai anche visitare la sala dove fu firmata la Pace di Tolentino.

7. Trascorri una giornata presso l’Abazia di Chiaravalle di Fiastra

Se ami passeggiare immerso nella natura, non perderti la visita a questa Abazia. Sita all’interno della Riserva Naturale omonima, vicino a Tolentino, regala passeggiate rigeneranti nella bassa valle del fiume Fiastra.

Tolentino: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 16 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
🏊 Con piscina: 13 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Tolentino

Di quali servizi dispone un agriturismo a Tolentino per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Tolentino offra tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (94%) e piscina (88%): non male!

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Tolentino?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: la maggior parte delle strutture (62%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Tolentino potrai trovare senza dubbio l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Tolentino sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Tolentino è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in coppia o con amici.

Gli agriturismi a Tolentino sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Il numero di agriturismi a Tolentino che accettano animali domestici e quelli che non lo fanno sono abbastanza uniformi. In considerazione di ciò si consiglia di non ritardare nell'effettuare la prenotazione per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Tolentino hanno il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 94% degli agriturismi a Tolentino include il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano di solito gli agriturismi a Tolentino?

Una notte in un agriturismo a Tolentino costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Tolentino di solito sono dotate di una piscina?

Certamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Tolentino possiedono una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 75% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Tolentino sono adatti ai soggiorni di gruppo oppure sono più adatti per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 81% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 69% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Tolentino consentono di godere di un bel panorama?

Alcuni sì: il 38%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 19% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Tolentino ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 75% degli agriturismi in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Tolentino?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che hanno gli alloggi vacanza a Tolentino, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 88 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 44 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Tolentino per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.