Agriturismi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Agriturismi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Abbiamo trovato 64 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Parco nazionale dei Monti Sibillini

Comunanza, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,6

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 81 € a notte

Belforte del Chienti, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,4

Agriturismo per 2 persone, con panorama e piscina nonché sauna e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Sarnano, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,5

Agriturismo per 6 persone, con panorama e piscina nonché giardino

da 75 € a notte

Roccafluvione, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,5

Agriturismo per 4 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Montemonaco, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,5

Agriturismo per 3 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 102 € a notte

Monte San Martino, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,6

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 74 € a notte

Norcia, Valnerina

9,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 105 € a notte

Norcia, Valnerina

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Montefortino, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 76 € a notte

Roccafluvione, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,7

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e piscina nonché giardino

da 86 € a notte

Norcia, Valnerina

9,2

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 96 € a notte

Ascoli Piceno, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Camporotondo di Fiastrone, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,7

Agriturismo per 4 persone, con idromassaggio e giardino nonché piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Norcia, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,2

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Ascoli Piceno, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,6

Agriturismo per 3 persone, con giardino

da 49 € a notte

Sarnano, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,7

Agriturismo per 2 persone, con piscina e idromassaggio nonché giardino e sauna

da 111 € a notte

Caldarola, Parco nazionale dei Monti Sibillini

10,0

Agriturismo per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

da 80 € a notte

Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,0

Agriturismo per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 84 € a notte

Norcia, Valnerina

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Comunanza, Parco nazionale dei Monti Sibillini

8,4

Agriturismo per 3 persone, con piscina e panorama nonché terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 87 € a notte

Pievebovigliana, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,0

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 76 € a notte

Norcia, Valnerina

9,0

Hotel per 3 persone, con giardino

da 124 € a notte

Norcia, Valnerina

9,0

Agriturismo per 4 persone, con giardino e sauna nonché idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 171 € a notte

Camerino, Parco nazionale dei Monti Sibillini

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Trova Agriturismi in Parco nazionale dei Monti Sibillini

Punti salienti in Parco nazionale dei Monti Sibillini

  • Monte Vettore
  • Piani di Castelluccio
  • Gola Dell’Infernaccio
  • Forca Di Presta
  • Pedalando nel Parco
  • Menù della Sibilla
  • Parco Avventura Lago di Fiastra
  • Laser Tag
  • Hydrospeed

Migliori Agriturismi in Parco nazionale dei Monti Sibillini

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Agriturismo per 6 Persone in Preci, Valnerina
Agriturismo per 6 Persone in Preci, Valnerina, Foto 1
Agriturismo per 6 Persone in Preci, Valnerina, Foto 2
Agriturismo per 6 Persone in Preci, Valnerina, Foto 3
Agriturismo per 6 Persone in Preci, Valnerina, Foto 4
di più...
Preci, Valnerina
Agriturismo • 52 m² • 2 Camere da letto
Vi aspettiamo per una splendida vacanza in questo appartamento situato in una posizione meravigliosa.Se sognate relax e attività nella natura, siete nel posto giusto. L'invitante appartamento fa parte di una fattoria e vi aspetta in uno splendido paesaggio in posizione rurale. Con le sue camere accattivanti, offre tutto il necessario per un soggiorno di successo. Vi aspettano serate accoglienti da trascorrere con un pasto condiviso al tavolo da pranzo senza confusione.Nel giardino della casa potrete rilassarvi all'aperto e godere della bellezza del paesaggio circostante.La posizione dell'ap...
da 38 € / Notte
Agriturismo per 4 Persone in Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini
Agriturismo per 4 Persone in Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Foto 1
Agriturismo per 4 Persone in Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Foto 2
Agriturismo per 4 Persone in Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Foto 3
Agriturismo per 4 Persone in Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini, Foto 4
di più...
Amandola, Parco nazionale dei Monti Sibillini
Agriturismo • 120 m² • 2 Camere da letto
Incantevole rifugio in cima alla collina con vista mozzafiatoImmerso nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, questo accogliente chalet offre il perfetto connubio tra eleganza rustica e natura serena. Con splendide terrazze con vista sul giardino, sulla piscina e sulle maestose montagne, è un rifugio ideale per chi desidera rilassarsi o riconnettersi. All'interno, gli interni caldi, l'accogliente camino e l'arredamento curato nei minimi dettagli lo rendono un luogo tranquillo dove rilassarsi dopo una giornata all'aria aperta. L'accesso diretto alla piscina in comune e al soleggiat...
da 94 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Parco nazionale dei Monti Sibillini, che potrebbero interessare

Agriturismi in Parco nazionale dei Monti Sibillini: Le destinazioni più popolari

Agriturismi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Dove sono i migliori agriturismi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini?

Il Parco Nazionale dei Monti SIbillini offre numerose scelte se desideri pernottare in un agriturismo. Sul versante nord del Parco puoi pernottare a Cessapalombo, oppure se preferisci un poco più verso sud o sud-est, trovi agriturismi ad Amendola, a Gualdo, o a Roccafluvione. Se invece desideri trascorrere le vacanze sul lato nord, nord-ovest trovi bellissimi agriturismi a Camerino, oppure a sud del Parco nel paese montano di Sarnano dove sarai pronto per essere sui sentieri senza bisogno di spostarti.

Cosa offrono gli agriturismi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Oltre a viste spettacolari sulle valli e sui monti gli agriturismi che trovi nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini offrono giardini favolosi con piscina per chi viaggia d’estate, oppure terrazze da cui godere della natura mentre fai colazione con tutta la famiglia o con gli amici perché offrono anche sistemazioni fino a 12 persone. Inoltre, puoi scegliere se portare Fido e Gatto e scegliere l’opzione cancellazione gratuita in caso di imprevisti. Internet e parcheggio sono anche quasi sempre inclusi nel prezzo. Cosa aspetti a prenotare?

Viaggiatori e attività connesse

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini per chi è in cerca di natura

Si sa che la natura dà il meglio di sé durante la rinascita e l’esplosione primaverile, quindi non è una sorpresa che fare una visita ai Piani di Castelluccio durante la stagione dei fiori è considerato il periodo migliore. Altopiano dell'Appennino centrale, lo raggiungi sul versante umbro dei Monti Sibillini, nel territorio dei comuni di Norcia, Castelsantangelo sul Nera. I Piani di Castelluccio ti lasceranno senza fiato per i colori e il profumo delle migliaia di fiori selvatici che sbocciano verso metà primavera.

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini per chi ama camminare

La parte più difficile di una vacanza in un luogo tanto suggestivo come i Monti Sibillini è la scelta su dove cominciare la visita. Un buon punto di partenza allora, se ti piacciono le sfide e le camminate, è il Monte Vettore. Con i suoi 2.476 metri di altezza è il più alto del massiccio e fa parte del comune di Arquata del Tronto (AP) e la ricompensa per la scalata sarà la scoperta del circo glaciale con il favoloso Lago montano di Pilato

Lo sapevi che i Monti Sibillini si chiamano così perché la tradizione vuole fossero la dimora della Sibilla Appenninica?

Top 7 consigli di viaggio

1. Segui il Menù della Sibilla

Il percorso non è solo un itinerario gastronomico che ti permette di immergerti nei sapori tipici dei Monti Sibillini ma è anche un viaggio all’interno della cultura del territorio. Seguendo il modello del cibo a km zero favorisce e sostiene i produttori, gli agricoltori e i ristoratori del Parco offrendoti una lista di locande e trattorie in cui fare esperienza di cosa significhi coltivare la passione per gli ingredienti che dura da generazioni: ti farà sciogliere l’acquolina in bocca. In più, così facendo puoi salvare la biodiversità a pranzo e cena!

2. Scopri il Parco con la MTB

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini offre guide e supporti web all’avanguardia per organizzare la tua visita in modo da godere al massimo della tua vacanza. Se ami la bici e la MTB puoi usufruire della guida Pedalando nel Parco che ti darà accesso a un numero incredibile di percorsi descritti nel dettaglio. Esistono 14 percorsi ad anello da fare comodamente in un giorno, oppure, se sei in gran forma puoi seguire il Grande Anello che richiede dai tre ai cinque giorni a dipendenza della tua velocità. Non è un sogno?

3. Visita le Gole dell’Infernaccio

Site tra il Monte Tenna e il Monte Priora nel comune di Montefortino la gola di Internaccio è un sito naturale con una piscina dall’incredibile colore turchese, scavata attraverso i secoli dal fiume Tenna. Viene descritta come una delle gole più suggestive dell'Appennino. Quando ti trovi nel Parco Nazionale devi programmare una passeggiata per visitarla perché il sentiero è semplice e adatto anche ai bambini.

4. Raggiungi la Forca

Situato ad un’altezza di 1.500 metri la Forca di Presta è in realtà un valico stradale dell'Appennino dei monti Sibillini, ma lo puoi raggiungere anche a piedi passando dai sentieri del Monte Vettore. Il paesaggio aspro, verticale e roccioso ti offre una vista unica sul versante arquatano del Monte e puoi fare trekking sul Sentiero Europeo E1.

5. Rilassati al Parco Avventura Lago di Fiastra

Un parco diverso dal solito dove non scegli un percorso in base alle tue abilità ma dove scegli quanto lungo vuoi che sia il tuo divertimento. Percorsi a terra e su teleferiche e ponti sospesi tra gli alberi, immerso nel verde e accompagnato da guide esperte puoi addirittura attraversare un fiume con una teleferica di corda lunga 130 metri. Porta tutti i tuoi amici!

6. Prenota un giro al Laser Tag

Hai mai pensato che ti piacerebbe fare una partita a paintball ma hai paura di essere colpita? Al Laser Tag hanno risolto il problema. Niente occhiali e maschere di protezione perché la simulazione avviene tramite laser. Prenoti la tua giornata, decidi la strategia con i tuoi amici o con la tua famiglia e via! Immersione nella natura in piena tecnica militare. Porta tanti amici che più siete e più vi divertite.

7. Lanciati nell’avventura del fiume

Nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini puoi tuffarti nel fiume con un Hydrospeed. L’unico requisito è avere più di 16 anni e tanta voglia di avventura. Dopo qualche minuto di istruzione ti verrà data l’attrezzatura (un bob e un paio di pinne) e potrai seguire la corrente nelle acque vive del fiume indossando una muta spessa di neoprene. Puoi prenotare in gruppi di cinque e trovi dei centri sul fiume Nera e sul fiume Visso. Porta uno spuntino per dopo perché stimola l’appetito.

Parco nazionale dei Monti Sibillini: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 52 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 35 proprietà.
🏊 Con piscina: 26 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Parco nazionale dei Monti Sibillini

Di quali servizi dispone un agriturismo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini presenti tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo Wi-Fi (88%), giardino (83%) e barbecue (59%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini?

Un agriturismo presente in questa località riceve generalmente molte recensioni positive da parte degli ospiti: secondo i dati raccolti da Holidu, gli alloggi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nel Parco nazionale dei Monti Sibillini troverai certamente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini sono adatti alle famiglie in viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in coppia o con amici.

Gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 68% dei casi un agriturismo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini offre la possibilità ai visitatori di soggiornare con animali: il 83% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini offrono il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 88% degli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini include la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo nel Parco nazionale dei Monti Sibillini è di solito (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini di solito una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini hanno una piscina. Questa è la soluzione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 59% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati di Holidu, un 80% degli agriturismi accetta fino a quattro persone. C'è anche il 51% di agriturismi che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi del Parco nazionale dei Monti Sibillini sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 58%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 42% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare l'agriturismo ideale per te. Tuttavia il 83% degli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 59% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se desideri visitare Parco nazionale dei Monti Sibillini, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti gli agriturismi nel Parco nazionale dei Monti Sibillini, si tratta di una località perfetta per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Parco nazionale dei Monti Sibillini una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.