Agriturismi a Custonaci

Agriturismi a Custonaci

Abbiamo trovato 17 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Custonaci

Punti salienti in Custonaci

  • Monte Cofano
  • Santuario di Maria Santissima di Custonaci
  • Golfo di Macari
  • Saline di Trapani
  • Erice
  • Grotta Mangiapane
  • Tonnara di Scopello

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Custonaci, che potrebbero interessare

Agriturismi a Custonaci

La costa siciliana per un soggiorno tra le meraviglie della natura

Vacanze in agriturismo nella Sicilia che sorprende

Adagiata su una collina come una terrazza affacciata sul Golfo di Bonagia, vicinissima a Trapani, Erice e alle spiagge di San Vito Lo Capo, Custonaci è una cittadina ricca di sorprese. Dai ricchissimi fondali marini a una montagna dolomitica, fino a rinomate cave di marmo: per scoprire tutto ciò, soggiorna in uno degli accoglienti agriturismi a Custonaci, nei quali potrai assaporare i placidi ritmi della campagna siciliana e le sue tradizioni religiose e culinarie. Le strutture sono disseminate nel selvaggio panorama naturale delle colline che circondano il Monte Cofano. Potrai sceglierne una a Custonaci o nella sua frazione balneare, Cornino, a Valderice, vicinissima a Trapani, a Castelluzzo, affacciata sul Golfo di Macari, o, se preferisci il fresco, a Buseto Palizzolo, a circa 10 Km dalla costa. Potrai anche optare per un agriturismo a Castellammare del Golfo, a pochi passi dalla meravigliosa Riserva dello Zingaro.

Vivi le autentiche tradizioni siciliane negli agriturismi di Custonaci

Trascorrere le vacanze negli agriturismi a Custonaci significa godere di quiete, natura incontaminata, placidi panorami sul mare e un silenzio interrotto solo dal canto delle cicale. Tra le case vacanze in Sicilia puoi scegliere di alloggiare in uno degli antichi "bagli", complessi rurali tipici della tradizione agricola siciliana, costruiti in pietra chiara e protetti da mura, ristrutturati per renderli accoglienti agriturismi. In essi, troverai autentici dettagli contadini, elegantemente combinati con tutti i confort moderni:

  • stanze o alloggi indipendenti
  • connessione Wi-Fi
  • aria condizionata
  • barbecue
  • parcheggio privato
Ma, sicuramente, avrai voglia di passare tutto il tempo che puoi all'aria aperta: nei patii baciati dal sole, circondati da uliveti, macchia mediterranea e boschetti di fichi d'India o, negli agriturismi a Custonaci con piscina, sdraiato nelle comode aree relax.

In vacanza in Sicilia, tra mare ed escursioni nella natura

Viaggiatori e attività connesse

Custonaci per gli appassionati dei fondali marini

Le coste di Custonaci, ricche di cale e spiaggette di ciottoli bianchissimi, nascondono tesori sottomarini che emozioneranno chi ama le immersioni. Ai piedi del Monte Cofano, troverai pareti quasi verticali, un paradiso per gli esperti dell'esplorazione subacquea. Un ottimo punto per le immersioni è quello vicino alla Parete di Punta Negra, sul versante del Golfo di Macari, per vedere miriadi di pesci, aragoste e gorgonie. Nel Golfo di Macari abbondano anche grotte sottomarine e secche, come quella dello Scoglio di Scialandro, dove potrai imbatterti anche in resti archeologici delle battaglie puniche. Da un agriturismo a Trapani, potrai raggiungere Custonaci in meno di mezz'ora e scoprire la meravigliosa Cala Buguto, nella Baia di Cornino. A tredici metri di profondità si trova la statua in marmo della Madonna Stella Maris, alta ben cinque metri. I fondali sono particolarmente luminosi, l'ideale per scattare foto subacquee.

Custonaci per chi ama esplorare il territorio

Il possente promontorio dolomitico di Monte Cofano, proteso sul mare con 659 metri di altezza, contraddistingue il panorama di Custonaci, rendendolo unico. Imprescindibile, se sei in uno degli agriturismi in zona Custonaci, è una giornata di trekking nella Riserva Naturale del Monte Cofano. Potrai scegliere il tuo itinerario preferito tra i sentieri che vi si inoltrano: il Sentiero del Mare, pianeggiante e adatto a tutti; il Sentiero del Baglio e il Sentiero Scaletta, più impegnativi, che ti condurranno da Baglio Cofano fino alla cima, da cui godrai di un panorama strepitoso sui due golfi, comprese le Isole Egadi. Troverai interessantissima anche la passeggiata nel Parco Suburbano di Cerriolo: attraverserai paesaggi caratterizzati da bizzarre formazioni rocciose e palme nane. Facendo base in uno degli agriturismi in provincia di Trapani, potrai esplorare la spettacolare Valle di Scurati, dove avrai l'opportunità di visitare l'affascinante paesaggio sotterraneo delle grotte carsiche e la suggestiva Grotta Mangiapane.

Sapevi che il Perlato di Sicilia che si estrae dalle cave di Custonaci è il marmo più venduto al mondo?

Top 7 consigli di viaggio a Custonaci

1. Visita il Santuario di Maria Santissima di Custonaci

È il cuore pulsante di Custonaci. Rimarrai sorpreso dalla sua imponenza, dall'eleganza del sagrato a rosette, realizzato con ciottoli di mare, e dagli interni, ricchissimi di opere d'arte. La sua storia è ricca di antiche leggende: qualunque "custonaciota" sarà felicissimo di raccontartele.

2. Fai un tuffo nel passato nella Grotta Mangiapane

Nella Valle di Scurati si apre una fenditura nella roccia alta cinquanta metri, dalla storia sorprendente: la grotta nasconde un vero e proprio villaggio, abitato dalla famiglia Mangiapane fino agli anni '50. Oggi è un museo degli antichi mestieri e, se ti trovi in una villa a Palermo durante le feste di Natale, vale la pena fare una gita fino a questa grotta caratteristica in cui viene realizzato un suggestivo presepe vivente.

3. Lasciati abbagliare dal candore del marmo

Custonaci è conosciuta come la "città internazionale del marmo": le sue cave costituiscono il secondo bacino marmifero d'Europa. Si estendono dal Monte Sparagio fino al centro urbano. Visitandole, puoi conoscere le tecniche estrattive del pregiato marmo utilizzato anche nella Basilica di San Pietro.

4. Scopri l'antica tradizione delle tonnare

La mattanza del tonno fa parte della cultura della Sicilia da millenni. Le strutture non sono più attive ma conservano un fascino quasi mistico, che sorprende e incuriosisce soprattutto i bambini. Da uno degli agriturismi a Custonaci per famiglie, visita la Tonnara di Tono a Macari e la Tonnara di Scopello, che si ergono come sentinelle su paesaggi dalla bellezza poetica.

5. Raggiungi Erice, sospeso ad un filo

Sali su una cabina della funivia panoramica Trapani-Erice: il tuo sguardo sarà rapito dallo scenario naturale e dall'immagine dell'affascinante borgo medievale abbarbicato a 750 metri di altezza, dominato dal Castello di Venere. Una volta arrivato, potrai allietare la passeggiata facendo una sosta golosa nelle sue rinomate pasticcerie.

6. Assaggia la Spincia

Dimentica la dieta e, negli agriturismi a Custonaci con ristorante delizia il tuo palato con il dolce tipico del paese, una ciambella fritta ricoperta di zucchero e cannella. Durante la Spincia Fest, a luglio, e gli Spincia Days, a dicembre, ne potrai fare una scorpacciata.

7. Esplora le Saline di Trapani

All'interno della Riserva Naturale delle Saline di Trapani e Paceco c'è un mondo tutto da scoprire. Da una casa vacanze a San Vito Lo Capo, potrai coprire in meno di un'ora la distanza di 45 chilometri tra le due località. Alle Saline, potrai osservare fenicotteri rosa e piante rare, visitare il Museo del Sale o anche soltanto ammirare un tramonto dai colori mozzafiato.

Custonaci: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 17 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 5 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Custonaci

Di quali servizi dispone un agriturismo a Custonaci per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Custonaci offra tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo giardino (86%), Wi-Fi (86%) e barbecue (71%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto concerne gli agriturismi a Custonaci?

Un agriturismo presente in questa località ha un buon numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture a Custonaci, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Custonaci troverai certamente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Custonaci sono adatti a chi ha bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (14%) degli alloggi a Custonaci è adatta per ospitare una famiglia con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Custonaci sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Il rapporto tra agriturismi a Custonaci che accettano turisti con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare troppo per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa accompagnarti.

Gli agriturismi a Custonaci offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 86% degli agriturismi a Custonaci include la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Custonaci?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Custonaci è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Custonaci solitamente hanno una piscina? Gli agriturismi a Custonaci sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 86% di agriturismi che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Custonaci sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 71%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 14% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 86% degli agriturismi a Custonaci ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 71% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

In quale periodo dell'anno è maggiormente consigliabile viaggiare a Custonaci?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Custonaci è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Custonaci un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.