Agriturismi a Ladispoli

Agriturismi a Ladispoli

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Ladispoli

Punti salienti in Ladispoli

  • Spiagge
  • Scavi Archeologici
  • Castello
  • Torre
  • Oasi
  • Birdwatching
  • Surf

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Ladispoli, che potrebbero interessare

Agriturismi a Ladispoli

Agriturismi a Ladispoli vicino al mare e nel verde

A Ladispoli trovi numerosi agriturismi ubicati in zone strategiche per raggiungere in pochi minuti il centro cittadino e i punti di interesse del territorio. Optando per un agriturismo di Via Olmetto, ad esempio, sarai circondato dal verde della Campagna e comunque a pochi minuti dal centro cittadino, l’ideale per rilassarti nella natura e per organizzare giornate all’insegna della storia e della cultura. Anche se immersi nella natura, gli agriturismi di Ladispoli distano solo cinque minuti dalla Stazione Ferroviaria che ti conduce in circa venti minuti nel centro di Roma Capitale! Dal tuo alloggio dell’agriturismo di Ladispoli potrai organizzare giornate all’insegna della scoperta della storia antica del territorio perché potrai raggiungere in soli cinque minuti d’auto le Necropoli della Banditaccia di Cerveteri e in venti minuti anche il Castello di Bracciano. Se desideri trascorrere una giornata all’insegna del relax al mare, optando per gli agriturismi di Via Longarina dei Caselli, ad esempio, sarai a soli sei minuti di passeggiata dalla Spiaggia di Torre Flavia che dista circa 1,5 chilometri mentre il centro di Ladispoli, ricco di negozi, botteghe e locali, lo raggiungi a piedi percorrendo 1,6 chilometri! A Ladispoli trovi agriturismi a sei minuti dalla sua Spiaggia, come quelli di Via Del Beccaccino che è a 850 metri dal Lungomare di Ladispoli.

Agriturismi a Ladispoli in Fattorie attive

Un soggiorno presso gli agriturismi di Ladispoli è l’ideale per le tue vacanza se ami i paesaggi naturali, godere del fresco e del silenzio della natura, scoprire i sapori autentici della terra e della tradizione locale. Gli agriturismi di Ladispoli ti danno la possibilità di optare tra un soggiorno in camere familiari ampie e arredate in stile classico e rustico oppure per monolocali o appartamenti indipendenti e autonomi. Quasi tutti gli agriturismi di Ladispoli sono a conduzione familiare e fanno parte di complessi che comprendono anche la fattoria con gli animali e dove c’è sempre l’orto che offre verdure freschissime biologiche ogni giorno utilizzate per preparare piatti della tradizione presso il ristorante dell’agriturismo stesso. Alla mattina potrai assaporare la colazione dolce o salata nel giardino fresco ricco di verde godendo della pace e tranquillità della natura. Se sei in vacanza con la famiglia, gli agriturismi di Ladispoli sono ideali per un soggiorno perfetto perché, oltre a garantirti ogni tipo di comfort, offrono anche la possibilità di usufruire dell’uso della piscina esterna ubicata in giardino dove è anche allestita l’area giochi per i bimbi!

Viaggiatori e attività connesse

Ladispoli per gli amanti del relax al mare

Se quando sei in vacanza ami trascorrere delle giornate al mare, Ladispoli è una destinazione balneare scelta da numerosi visitatori che qui si recano per godere del suo mare e del fresco della natura lontano dalla città. Per le tue vacanze al mare nel Lazio, Ladispoli, che si trova sul Litorale nord del Lazio, ti offre spiagge libere e altre con Stabilimenti che offrono numerosi servizi, tra cui noleggio lettini, pedalò e ombrellone. Se ami viaggiare in compagnia del tuo amico a quattro zampe, qui a Ladispoli potrà divertirsi anche lui al mare perché sono stati ricavati due chilometri di spiaggia adatti anche al loro divertimento. Se ami gli sport acquatici, tra cui il surf, a pochi minuti dal centro di Ladispoli potrai raggiungere la Spiaggia libera di Marina di San Nicola. Se ami le spiagge circondate da natura incontaminata a breve distanza da Ladispoli trovi la Spiaggia libera di Palo Laziale ubicata all’interno dell’Oasi omonima. Se cerchi una spiaggia incontaminata, a Ladispoli trovi la Spiaggia di Torre Flavia.

Ladispoli per chi ama il birdwatching

Se quando sei in vacanza ami trascorrere giornate intere immerso nella natura incontaminata osservando la flora e la fauna, a Ladispoli trovi l’Oasi Torre Flavia che ricopre il territorio di litorale tra Cerveteri e Ladispoli ed è frequentata da numerosi amanti del birdwatching. Anche se è di dimensioni piccole, è ricca di ambienti e abitanti tanto che ha vinto il concorso di Oasi più bella d’Italia dove praticare birdwatching! Qui ti trovi tra mare e dune dove si nascondono numerosi uccelli che potrai osservare in ogni stagione, perché ne trovi di stanziali e di migranti. Appostandoti nascosto tra i canneti, potrai avvistare il Cavaliere d’Italia, i Germani Reali coloratissimi che si rinfrescano nelle acque e i Codoni! Questa Oasi non è solo importante per la fauna che la abita ma anche per l’ambiente originario che ha saputo mantenere, con dune di sabbia e zona paludosa con laghetti, stagni e acquitrini che mantengono l’ambiente antico originario della zona costiera.

Sapevi che nel mare di Ladispoli si sta formando una barriera corallina di dimensioni piccole?

Top 7 consigli di viaggio a Ladispoli

1. Trascorri la giornata al Lago di Bracciano

Se sei in vacanza a Ladispoli e desideri trascorrere una giornata di relax al lago, a circa mezz’ora da Ladispoli puoi raggiungere il Lago di Bracciano, uno specchio d’acqua dove potrai praticare numerosi sport, tra cui canoa, immersioni e vela oppure rilassarti in una delle sue numerose spiagge. Se ami i paesaggi naturali qui potrai percorrere numerosi percorsi trekking bellissimi.

2. Raggiungi le Cascatelle di Cerveteri

A circa dieci minuti di distanza dal centro di Ladispoli trovi un ambiente naturale splendido a Cerveteri. Sui Monti Sabatini nasce il corso d’acqua chiamato Fosso Vaccina proprio nel perimetro del Lago di Bracciano e che dopo sfocia nel Mar Tirreno attraversando Ladispoli. A Cerveteri questo corso d’acqua forma delle cascate davvero belle e suggestive che potrai scoprire percorrendo il sentiero chiamato Anello delle Cascate di Cerveteri!

3. Attraversa i ponti sul fiume

Il centro di Ladispoli è attraversato da due corsi d’acqua chiamati Fosso Vaccina e Sanguinara. Su questi due corsi d’acqua sono stati costruiti quattro ponti, di cui due fatti di legno molto suggestivi e belli da percorrere al tramonto.

4. Visita le numerose Ville Romane di Ladispoli

Durante i numerosi scavi archeologici effettuati a Ladispoli sono stati rinvenuti, tra i numerosi reperti, anche i resti di varie Ville Romane che rendono l’idea della loro bellezza. Alcune di queste Ville Romane hanno restituito molti resti, tra cui quella di Pompeo che trovi presso la Frazione Comunale di Marina di San Nicola.

5. Fai una fotografia alla Torre Flavia

Torre Flavia di Ladispoli è un esempio di torre di difesa edificata nel XVI secolo a difesa del territorio e posizionate su tutta la Costa Laziale. Il luogo è ideale per scattare un selfie ricordo delle vacanze a Ladispoli.

6. Scopri la barriera corallina di Ladispoli

Esatto! È proprio così! Nelle acque del mare di Ladispoli pare si stia formando una barriera corallina. Anche se è di dimensioni ridotte, potrai ammirare questo fenomeno raro nelle nostre acque, con immersioni da fare assieme a guide esperte.

7. Passeggia all’interno del Bosco di Palo

Si tratta di un’Oasi che trovi nella zona sud di Ladispoli. Questo Bosco è ricco di verde e di quiete e ti offre panorami naturali splendidi sul Mar Tirreno. Il posto è perfetto sia per trascorrere qualche ora di relax nella natura oppure anche per praticare sport outdoor, tra cui trekking e pedalate con la bicicletta!

Ladispoli: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 6 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -55%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 1 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 17% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Ladispoli

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Ladispoli ai vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Ladispoli presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e vista (67%): non male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Ladispoli?

Un agriturismo presente in questa località è spesso ottimamente recensito: molti degli alloggi (33%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Ladispoli è possibile trovare senza difficoltà un agriturismo confortevole per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Ladispoli sono adatti alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Ladispoli è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno con amici o in coppia.

Gli agriturismi a Ladispoli sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Il rapporto tra agriturismi a Ladispoli che accettano persone che viaggiano con i loro animali domesticie agriturismi che non lo fanno, è abbastanza equo. Pertanto si consiglia di non aspettare per prenotare per assicurarti che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Ladispoli offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Ladispoli include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Ladispoli?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Ladispoli è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Ladispoli generalmente una piscina?

Certo! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Ladispoli hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 67% degli alloggi offre anche un barbecue!

Gli agriturismi a Ladispoli sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 67% degli agriturismi accetta fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 33% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi a Ladispoli permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 67% degli agriturismi hanno un balcone o una terrazza, mentre il 67% consente di godere di una bella vista. Il 100% possiede anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 67% degli agriturismi in questa destinazione è dotato di questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Ladispoli?

Senza dubbio Ladispoli è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 67 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 67 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Ladispoli per vivere al massimo le tue vacanze estive.