Agriturismi a Palombara Sabina

Agriturismi a Palombara Sabina

Abbiamo trovato 3 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Palombara Sabina

Punti salienti in Palombara Sabina

  • Parco regionale naturale dei Monti Lucretili
  • Terme Sabine di Cretone
  • Parco Naturale di Nomentum
  • Monte Gennaro
  • Castiglione di Palomara Sabina
  • Castello Savelli
  • Tivoli.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Palombara Sabina, che potrebbero interessare

Agriturismi a Palombara Sabina

Immergiti nella natura delle campagne romane negli Agriturismi di Palombara Sabina

Situati nell’entroterra laziale tra il Parco regionale naturale dei Monti Lucretili e il Parco Naturale di Nomentum, gli agriturismi della zona di Palombara Sabina, sono la scelta giusta per chi pensa di trascorrere le vacanze immerso nella natura. I grandi spazi verdi e i giardini che li circondano, i vigneti e gli alberi secolari del paesaggio circostante ti offriranno la tranquillità che cerchi per dimenticare per un po’ la frenesia della città.

Agriturismi a Palombara Sabina: la scelta perfetta per le tue vacanze romantiche

Lo stile rustico degli agriturismi di Palombara Sabina e dintorni li rende la sistemazione ideale per trascorrere vacanze romantiche tra le campagne. I dettagli tradizionali, come le travi in legno a vista o i muri in pietra, le ristrutturazioni curate ed eleganti, l’arredamento moderno e gli interni dotati di tutti i comfort, renderanno le vostre vacanze intime ed accoglienti: lasciatevi cullare dal piacere di cenare di fronte al caminetto, ammirare tramonti mozzafiato dalle grandi vetrate degli ampi ambienti giorno o far colazione in giardino o nelle grandi terrazze con prodotti locali e genuini.

Viaggiatori e attività connesse

Palombara Sabina per le famiglie

Palombara Sabina è una destinazione ideale se viaggi in famiglia. I numerosi parchi che la circondano ti offriranno la possibilità di trovare facilmente sentieri adatti a tutti da percorrere anche con i più piccini, come quello che arriva al Giardino dei Cinque Sensi nel Parco regionale naturale dei Monti Lucretili, con proposte e percorsi educativi. Lascia una giornata libera per visitare le Terme Sabine di Cretone e rilassati nelle piscine sulfuree con tutta la famiglia!

Palombara Sabina per gli amanti della natura

Situata sulle colline ai piedi dei monti Lucretili e del Monte Gennaro, Palomara Sabina è la destinazione perfetta per trascorrere le vacanze tra la natura. Fai un’escursione per i sentieri della silenziosa Riserva Naturale di Nomentum, passeggia per i comodi itinerari della Riserva naturale di Monte Catillo o visita il Castagneto San Polo dei Cavalieri.

Palombara Sabina per gli appassionati di storia

A pochi minuti da Roma, Palombara Sabina e le colline che la circondano offrono molte attrazioni anche per gli appassionati di storia. Visita le rovine di Castiglione di Palomara Sabina risalenti al XV secolo, il Ponte del Diavolo della via Salaria Antica, antica diga romana e fai un’escursione a Tivoli per visitare le sue famose ville.

Nella località San Francesco di Palombara Sabina si trova un ulivo millenario di 3000 anni!

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Castello Savelli

Arroccato nella punta più alta della città, il Castello Savelli è il simbolo di Palombara Sabina e il maniero più grande del Lazio: visita le sue stanze, la biblioteca che ha sede al suo interno e approfitta per ammirare il panorama sulle campagne circostanti.

2. Visita l’Abbazia di San Giovanni in Argentella

Esci dalla città e passeggia tra ulivi e vigneti fino all’Abbazia di San Giovanni in Argentella, edificio medievale oggi dichiarato Monumento Nazionale.

3. Fai un’escursione al Parco regionale naturale dei Monti Lucretili

Il Parco regionale naturale dei Monti Lucretili si trova a soli venti minuti di distanza da Palombara Sabina: fai un’escursione tra la natuara e scegli i percorsi più adatti a te tra gli oltre 200 chilometri di sentieri disponibili!

4. Visita le Rovine di Stazzano Vecchia

Esci dalla città ed immmergiti nella natura con una visita alle rovine del vecchio borgo di Stazzano Vecchia, ormai disabitate, dove si conserva ancora una torre del castelletto medievale.

5. Una visita al borgo-castello di Castiglione

Nascosto dentro al Parco regionale naturale dei Monti Lucretili, il borgo-castello vanta due cinte murarie, torri e una chiesa romana: un’attrazione storica immersa nella natura che si merita una visita!

6. Fermati ad ammirare la “miniera d’Oro”

Quando passi per la strada provinciale 33b, fermati un attimo ad ammirare la “Miniera d’Oro”, un’opera pittorica realizzata nella roccia dall’architetto Romolo Belvedere e l’artista Luis Gomez de Teran in ricordo ai lavoratori della mina della città di Marcellina

7. Una giornata a Tivoli

In solo venti minuti da Palomara Sabina si arriva a Tivoli: dedica una giornata a visitare la città e non perderti la meraviglioda Villa d’Este.

Palombara Sabina: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -51%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Palombara Sabina

Di quali servizi dispone un agriturismo a Palombara Sabina per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Palombara Sabina abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari troviamo giardino (100%), balcone (100%) e Wi-Fi (100%): niente male, vero?

Quale punteggio totalizzano solitamente le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Palombara Sabina?

Un agriturismo presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: la maggior parte degli alloggi (75%) presenta un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Palombara Sabina troverai certamente un agriturismo ideale per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Palombara Sabina sono adatti a chi soggiorna con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra gli agriturismi a Palombara Sabina è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile pernottare da soli o con la propria dolce metà.

Gli agriturismi a Palombara Sabina sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 75% dei casi un agriturismo a Palombara Sabina offre la possibilità ai vacanzieri di soggiornare con animali: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi a Palombara Sabina offrono la connessione internet di solito?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Palombara Sabina ha il Wi-Fi, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costerebbe affittare un agriturismo a Palombara Sabina?

Una notte in un agriturismo a Palombara Sabina costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Gli agriturismi a Palombara Sabina generalmente sono dotate di una piscina? Gli agriturismi a Palombara Sabina sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Qui a Palombara Sabina, secondo il database di Holidu, il 50% degli agriturismi può ospitare fino a otto viaggiatori e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% degli agriturismi è adatto per ospitare fino a quattro persone, e il 75% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Gli agriturismi a Palombara Sabina permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 25% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Palombara Sabina ha un giardino dove avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 75% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se stai pensando a un viaggio a Palombara Sabina sapete qual è il momento migliore per farlo?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli agriturismi della zona di Palombara Sabina è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Palombara Sabina durante tutto l'anno.