Agriturismi ad Aulla

Agriturismi ad Aulla

Abbiamo trovato 4 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Aulla

Punti salienti in Aulla

  • Fortezza della Brunella
  • l’Abbazia di San Caprasio
  • Museo di Storia Naturale della Lunigiana
  • Castello di Bibola
  • Torre di Caprigliola
  • Panigaccio

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Aulla, che potrebbero interessare

Agriturismi ad Aulla

Agriturismi ad Aulla immersi nei boschi della Lunigiana

Se hai deciso di trascorrere le vacanze a diretto contatto con la natura incontaminata, ad Aulla trovi numerosi agriturismi immersi nei boschi fitti di castagni, che regalano castagne utilizzate per la produzione della tipica farina di castagne di Aulla. Il borgo è ubicato nella Regione della Lunigiana, tra Liguria e Toscana, e potrai anche optare per alloggi immersi nella campagna toscana, come a Fivizzano. La località ti offre agriturismi sia ad Aulla che nelle frazioni che ne costituiscono Comune come, ad esempio, a Pallerone. Dalla tua struttura potrai raggiungere i sentieri di trekking che si inerpicano sulle colline e sulle montagne della Lunigiana, ma potrai anche raggiungere in breve tempo le spiagge che distano circa venti chilometri dal borgo, come le rinomate acque cristalline delle Cinque Terre. Se preferisci non allontanarti troppo dalla località, trovi anche agriturismi a breve distanza dal centro storico di Aulla, ricco di negozi che offrono, soprattutto, prodotti della gastronomia locale come le tradizionali Focaccette di Aulla.

Agriturismi ad Aulla in aziende agricole con fattoria

Se sei in vacanza con la famiglia e desideri trascorrere una vacanza purificante immerso nel verde, l’agriturismo è la soluzione ideale per un soggiorno perfetto, in libertà totale nella natura. Il borgo ti offre strutture ricavate da ristrutturazioni sapienti di casolari antichi storici, alcuni risalgono al 1300, e anche di un mulino. Potrai optare sia per camere che per appartamenti indipendenti. In passato le strutture appartenevano ai contadini che lavoravano la terra, erano dei fienili, stalle e “gradili”, ossia il luogo dove si essiccavano le castagne dei boschi di Aulla. Ti troverai immerso in ambienti ricchi di storia e di tradizione, abbelliti da oggetti restaurati dai proprietari che saranno lieti di spiegarti a cosa servivano in passato, e come erano utilizzati questi attrezzi. Per la felicità dei più piccoli, potrai optare per una struttura in azienda agricola ancora oggi in attività, con fattoria tipica toscana! I bambini potranno quindi entrare a contatto diretto con i simpaticissimi abitanti della fattoria, come gli asini Amiati e le galline. All’interno dell’agriturismo potrai anche acquistare, presso la piccola bottega, i prodotti dell’orto e della fattoria tra cui miele di montagna, ortaggi, formaggi e salumi buonissimi, che potrai anche degustare presso il ristorante dell’agriturismo stesso.

Viaggiatori e attività connesse

Aulla per gli amanti del mare

Se durante la vacanza ad Aulla desideri trascorrere una giornata all’insegna del relax in spiaggia, da qui, potrai raggiungere in breve tempo, circa mezz’ora di macchina, le località balneari splendide della Costa, come il mare cristallino del Parco Nazionale delle Cinque Terre, le spiagge del Golfo dei Poeti, quelle della Versilia di Lerici e moltissime altre località splendide. Al confine con la Liguria, potrai, ad esempio, raggiungere le Spiagge di Marinella di Sarzana, fatte di sabbia fine e chiara, e ricche di stabilimenti. Anche Lerici ti offre numerose spiagge splendide, tra cui molte calette come Cala Maramozza; poi anche la Spiaggia libera della Venere Azzurra dai colori spettacolari che vanno dal blu al verde all’azzurro; e le Spiaggette di San Giorgio ideali per le famiglie e dotate di numerosi servizi. Anche le Spiagge di Portovenere distano non molto da Aulla. Qui, imperdibile è la spiaggia di Palmaria, raggiungibile solo col traghetto, offre acqua cristallina ideale per osservare la flora e la fauna marine.

Aulla per gli amanti delle attività all’aria aperta

Se quando sei in vacanza ami andare alla scoperta del territorio e delle bellezze naturali e paesaggi spettacolari che offre, Aulla ti offre luoghi bellissimi da esplorare. Se ami l’attività all’aria aperta, mantenendoti in forma anche durante le vacanze, ad Aulla troverai numerosi percorsi di trekking di varie difficoltà, che si immergono nei boschi delle montagne della Lunigiana. A breve distanza da Aulla, circa un’ora di macchina, se ami le attività all’aria aperta, potrai anche raggiungere le Alpi Apuane, dove si diramano numerosi sentieri di trekking, percorsi da fare in sella alla mountain bike, scalate, percorsi da fare a cavallo e moltissime altre attività. In passato il borgo era un punto cruciale e centrale della Via Francigena, sia per i rapporti commerciali che come strada di pellegrinaggio. Oggi, potrai anche tu percorrere, a piedi o in bicicletta, il tratto della Via Francigena che collega Pontremoli ad Aulla, per una lunghezza totale di 33 chilometri percorribili in circa otto ore di cammino, durante il quale troverai stradine sterrate, sentieri e boschi freschissimi. Un’altra tappa della Via Francigena è quella che collega Aulla a Sarzana, alla scoperta di castelli e fortezze dei colli della Lunigiana.

Sapevi che ad Aulla si trova il Presepe meccanico più antico d’Italia?

Top 7 consigli di viaggio ad Aulla

1. Raggiungi e visita la Fortezza della Brunella

La Fortezza di Aulla, edificata nel 1500, si trova abbarbicata sulla cima del monte Brunella dal quale imponente sovrasta tutto il centro abitato del borgo. Al suo interno è allestito il Museo di Storia Naturale della Lunigiana.

2. Visita l’Abbazia di San Caprasio

Sita nel centro storico di Aulla, in Piazza Abbazia, è l’edificio più antico del borgo, risale all’884. Al suo interno potrai vedere i reperti rinvenuti durante gli scavi archeologici, tra cui la Tomba del Santo.

3. Scopri il paesaggio della Lunigiana al Museo di Storia Naturale

Allestito all’interno della Fortezza della Brunella, il Museo di Storia Naturale della Lunigiana espone attraverso pannelli illustrativi, l’evoluzione nel corso della storia del paesaggio naturale del territorio di Aulla. Il Museo è diviso in tre temi: l’ambiente fisico, l’ambiente fluviale e l’ambiente lacustre.

4. Vai alla scoperta dei dintorni di Aulla

Aulla ha alcune frazioni che compongono il suo Comune. Una di queste frazioni è Bibola, sita a qualche chilometro a sud della cittadina. Qui, potrai vedere i resti del suo Castello e della Torre eretti a difesa del territorio.

5. Fai una fotografia alla Torre di Caprigliola

Il borgo antico di Caprigliola è frazione del Comune di Aulla. Qui, potrai raggiungere la sua Torre cilindrica eretta a difesa del territorio dove all’interno del Palazzo si rifugiavano i Vescovi di Luni.

6. Assaggia i prodotti dell’enogastronomia Aullese

Tra i prodotti di eccellenza che si producono ad Aulla, c’è la farina fatta con le castagne dei boschi delle colline della Lunigiana. Tra i piatti della tradizione trovi le Focaccette di Aulla, i Testaroli, i Panigaccio che è un pane non lievitato e cotto in speciali pentole di terracotta sul fuoco. Tra i vini c’è il vino DOP Colli di Luni tra cui il rinomato vino dolce Perseghìn.

7. Fai un giro nel centro storico di Aulla

Il centro storico di Aulla è ricco di negozi e di botteghe che offrono i prodotti locali. Merita di essere visitato a piedi per assaporare appieno l’atmosfera frizzante che si alterna a monumenti e Chiese antiche, come la Chiesa di San Jacopo della frazione di Canova.

Aulla: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 4 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 3 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 25% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Aulla

Di quali servizi dispone un agriturismo a Aulla per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Aulla presenti tutto ciò che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo balcone (100%), Wi-Fi (100%) e barbecue (80%): non male!

Solitamente in che modo recensiscono gli ospiti gli agriturismi a Aulla?

Un agriturismo presente in questa località è solitamente ottimamente recensito: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Aulla, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Aulla potrai trovare certamente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi a Aulla sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (20%) degli alloggi a Aulla è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui sarà più che semplice trovare l'agriturismo perfetto per te e la tua famiglia.

Gli agriturismi a Aulla sono adatti per ospitare animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 60% dei casi un agriturismo a Aulla dà la possibilità di soggiornare con il proprio animale da compagnia: il 80% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Aulla offrono la connessione internet solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Aulla include la connessione internet, così non resterai mai senza internet!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Aulla?

Pernottare in un agriturismo a Aulla costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Gli agriturismi a Aulla sono solitamente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, un gran numero di agriturismi a Aulla ha una piscina. Questa è la soluzione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 80% delle strutture dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Aulla sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Aulla, secondo i dati di Holidu, il 40% degli agriturismi può accogliere famiglie o gruppi fino a otto viaggiatori e il 40% possiede almeno quattro camere. Ma un 80% degli agriturismi è adatto per ospitare fino a quattro ospiti, e il 60% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per i gruppi di ogni dimensione!

Gli agriturismi a Aulla consentono di godere di una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 80% degli agriturismi a Aulla ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 80% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Aulla?

Osservando le caratteristiche che riguardano gli agriturismi a Aulla possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu un 40 % degli alloggi possiede una piscina, un 80 % giardino, un 40 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo a Aulla per vivere al meglio le tue prossime vacanze.