Case vacanze e appartamenti a Sansepolcro

Case vacanze e appartamenti a Sansepolcro

Confronta 42 alloggi in Sansepolcro e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Sansepolcro

Punti salienti in Sansepolcro

  • Museo Aboca
  • Duomo
  • Panorama
  • Bringoli
  • Sigari

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sansepolcro, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Sansepolcro

179 €per 30 ago - 6 set
225 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Sansepolcro

40%per 30 ago - 6 set
45% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Sansepolcro

Case vacanze e appartamenti a Sansepolcro nel cuore della Valtiberina

Se desideri trascorrere le vacanze alla scoperta delle bellezze storiche e naturali della Toscana, a Sansepolcro trovi numerose case vacanze e appartamenti ubicati in zone strategiche da dove potrai raggiungere tutti i tuoi interessi! Se ami alloggiare in strutture che sono a due passi dai siti di interesse storico della città che stai visitando, opta per una sistemazione nel centro. Avrai così la possibilità di affacciarti al balcone e vedere direttamente le Mura Medievali e la facciata del Duomo. Dalle case vacanze e appartamenti di Sansepolcro potrai anche raggiungere facilmente i sentieri e i percorsi che ti condurranno alla scoperta dei paesaggi naturali splendidi della Valtiberina, tra distese di alberi secolari di ulivi e vigneti verdeggianti.

Case vacanze e appartamenti a Sansepolcro con giardino e piscina privata

Tutte le case vacanze e gli appartamenti che trovi a Sansepolcro offrono ogni tipo di comfort e servizi per rendere la tua vacanza in Toscana tranquilla, rilassante e senza pensieri. Tra i numerosi servizi offerti potrai godere della connessione WiFi gratuita con copertura in tutte le stanze della struttura, del parcheggio gratuito all’interno della proprietà, del giardino ampio e arredato con mobili da giardino e barbecue, dell’aria condizionata per rinfrescare le giornate estive calde e di moltissimi altri servizi. Se ami vivere appieno l’alloggio delle tue vacanze, opta per una struttura con giardino ampio e piscina dedicata esclusivamente a te e a chi ti accompagna in vacanza, l’ideale per divertirsi tutti insieme d’estate o per organizzare serate con aperitivo a bordo piscina con musica e divertimento. Per un soggiorno davvero unico e suggestivo troverai appartamenti ubicati in palazzi storici antichi, tra cui anche torri medievali.

Vacanze a Sansepolcro

Ubicazione e orientamento

Vacanze tra le colline della Valtiberina

La località di Sansepolcro si trova nella bellissima Toscana, sul confine con Umbria e Marche, immersa nella Valtiberina toscana. Qui sono nati personaggi illustri della scienza, della letteratura e dell’arte, tra cui Piero della Francesca, uno dei Maestri del Rinascimento. Il borgo di Sansepolcro è in Provincia di Arezzo e ha origini Medievali, come testimoniano numerosi reperti che potrai vedere in città. Puoi raggiungere facilmente Sansepolcro con il treno e arrivare alla stazione dei treni di Arezzo, e quindi tramite i trasporti pubblici locali raggiungere Sansepolcro. Per raggiungere direttamente il borgo, puoi prendere il treno delle ferrovie regionali umbre, UmbriaMobilità, che collega la città di Perugia con Sansepolcro.

Passeggia nel centro del borgo medievale, tra le opere di Street Art

Tutto il centro storico di Sansepolcro è ricco di punti di interesse storico che meritano di essere visitati. Percorri le sue vie strette e ricche di atmosfera che ti catapulterà nel lontano passato. Potrai ammirare il suo Duomo, che custodisce opere di notevole interesse storico e culturale, tra cui un Crocifisso fatto di legno che risale al IX secolo. Incontrerai numerosi palazzi storici, tra cui il Palazzo Ducci Del Rosso, oggi sede della Biblioteca Civica e che risale al XVI secolo, in stile Rinascimentale. Tra le numerose Chiese di Sansepolcro, soffermati ad osservare il soffitto ligneo del Santuario della Madonna delle Grazie. Oltre ai numerosi punti di interesse storico cittadini, rimarrai affascinato dagli angoli più nascosti del borgo antico, rivalutati e abbelliti da numerose opere molto belle di Street Art di artisti rinomati in tutto il modo.

Viaggiatori e attività connesse

Sansepolcro per chi ama la storia

Se quando sei in vacanza ami dedicare del tempo alla scoperta della storia della città che stai visitando, a Sansepolcro potrai visitare musei e monumenti che ti illustreranno eventi e testimonieranno la storia antica della città. Raggiungi il Museo Civico, allestito all’interno del Palazzo della Residenza, e ammira alcune delle opere più significative di Piero della Francesca, tra cui La Resurrezione, e affreschi che provengono da alcune chiese della città, oltre ad alcuni reperti archeologici. Imperdibile la passeggiata all’interno della Fortezza di Sansepolcro, che racchiude stili di epoche diverse perché rimaneggiata diverse volte nel corso dei secoli. Questa costruzione militare risale al 1500 e ingloba al suo interno un borgo fortificato che risale al 1300.

Sansepolcro per chi ama la natura e il silenzio

Se quando sei in vacanza a Sansepolcro desideri trascorrere una giornata tranquilla, di riflessione e di silenzio, alla ricerca interiore di pace, la cittadina offre diverse possibilità per vivere giornate a diretto contatto con la natura splendida della Valtiberina Toscana per raggiungere la pace interiore. Percorri, ad esempio, uno dei sentieri che conducono all’Eremo di Montecasale, come il Sentiero di Francesco, e attraverserai boschi appenninici verdi, freschi e silenziosi che ti condurranno fino al Convento. Qui potrai entrare in contatto con testimonianze della presenza del Santo a Montecasale, tra cui il loculo con la pietra dove soleva coricarsi e riposare. Se desideri dedicare una giornata immerso nella natura splendida della Toscana, potrai raggiungere la Riserva Naturale dell’Alpe della Luna e percorrerla alla scoperta degli ambienti naturali incontaminati che circondano Sansepolcro.

Sapevi che l’Azienda Alimentare Buitoni è stata fondata nel 1827 a Sansepolcro?

Top 5 consigli di viaggio a Sansepolcro

1. Visita il Museo Aboca

Sansepolcro è una cittadina rinomata per la produzione di erbe officinali riconosciute in varie parti del mondo. All’interno del Palazzo Bourbon del Monte potrai visitare il museo dedicato proprio alle piante medicinali e alla storia di come si producevano i medicinali fin dal 1200! Potrai vedere vari strumenti, distillatori, mortai, ceramiche e libri di studi sulle erbe e una vera riproduzione di una farmacia del 1800.

2. Ammira l’imponenza del Duomo di Sansepolcro

Appena arrivato nel centro di Sansepolcro, ne rimarrai affascinato dal Duomo, la Chiesa più antica della cittadina. Al suo interno custodisce un Crocifisso fatto di legno dell’età di Carlo Magno, chiamato Volto Santo di Sansepolcro, e che una leggenda raccontava fosse stato creato dalla mano di Dio, opera cioè di un miracolo.

3. Godi del panorama dal Campanile del Duomo

Per godere di un panorama splendido dall’alto su tutta Sansepolcro e la Valtiberina Toscana, raggiungi la cima della torre campanaria del Duomo cittadino, alta ben quaranta metri! La fatica ne vale la pena perché il panorama offerto è bellissimo e potrai anche vedere le campane, tra cui la più antica risale al 1300.

4. Scopri i sapori autentici di Sansepolcro

Se sei in vacanza a Sansepolcro non puoi non assaggiare la carne di Chianina della zona, buonissima. Potrai assaggiare bistecche cucinate sulla brace, la rinomata Fiorentina, ma anche primi piatti della tradizione e cucinati con prodotti della terra a chilometri zero, come ad esempio i tradizionali “Bringoli al sugo di Chianina”.

5. Osserva il lavoro delle Sigaraie

Proprio nella fertile Valtiberina Toscana fin da tempi remoti si coltiva il tabacco che dopo lavorazione sapiente viene utilizzato per la creazione di sigari e tabacco da pipa di eccellenza. Ancora oggi ogni singolo sigaro è creato artigianalmente, senza l’uso di macchine, solo con l’esperienza e le mani esperte delle Sigaraie.

Sansepolcro: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 63 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 40 proprietà.
🏊 Con piscina: 24 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Sansepolcro

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Sansepolcro per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Osservando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Sansepolcro offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono Wi-Fi (94%), balcone (59%) e giardino (56%): non male!

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Sansepolcro?

Una casa vacanze presente in questa località ha numerose recensioni positive: la maggior parte degli alloggi (46%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Sansepolcro è possibile trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Sansepolcro sono adatte alle famiglie con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Sansepolcro è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà probabilmente più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Le case vacanza a Sansepolcro sono adatte per ospitare i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 70% dei casi una casa vacanze a Sansepolcro accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 56% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Sansepolcro offrono il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 94% delle case vacanza a Sansepolcro offre il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa affittare una casa vacanze a Sansepolcro?

Una notte in una casa vacanze a Sansepolcro costa di solito (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Sansepolcro sono generalmente attrezzate con un camino o con una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Sansepolcro dispongono di una piscina. Questa è la destinazione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 41% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Sansepolcro sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 74% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 43% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Sansepolcro hanno una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 59% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 51% consente di godere di una bella vista. Il 56% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 41% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Sansepolcro, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Non c'è dubbio che Sansepolcro è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che un 34 % degli alloggi ha una piscina, un 56 % giardino, un 33 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Sansepolcro per vivere al meglio le tue prossime vacanze.