Case Vacanze e Appartamenti a San Lazzaro di Savena

Case Vacanze e Appartamenti a San Lazzaro di Savena

Confronta 31 alloggi in San Lazzaro di Savena e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in San Lazzaro di Savena

Punti salienti in San Lazzaro di Savena

  • Villa Cicogna
  • Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa
  • Castello Dolfi-Ratti
  • Abbazia di Santa Cecilia della Croara
  • Fondazione Cirulli
  • FICO Eataly World
  • Lago dei Castori.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in San Lazzaro di Savena, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze San Lazzaro di Savena

145 €per 6 set - 13 set
203 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza San Lazzaro di Savena

50%per 6 set - 13 set
65% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a San Lazzaro di Savena

Eleganti case vacanze e appartamenti dotati di ogni comfort

Dotate di wi fi e aria condizionata, le case vacanze e gli appartamenti di San Lazzaro di Savena sono edifici signorili finemente ristrutturati con arredi e accessori ultramoderni. Gli ampi saloni sono dotati di comode aree relax, con divani di ultima generazione, TV satellitare al plasma o smart TV e le cucine completamente accessoriate e fornite di elettrodomestici, macchina per il caffè e tostapane. La zona notte è composta da un paio di stanze arredate con gusto, con letti singoli, matrimoniali, lettini o culle disposti secondo le tue esigenze, e bagni con box doccia, bidet e servizio completo di asciugamani o accappatoi. Oltre al posto auto privato, gli spazi esterni includono verande o terrazze ad uso esclusivo degli ospiti, con tavolo e sedie da giardino per gustose colazioni al sole o per rilassarsi nelle fresche sere d’estate.

Case vacanze e appartamenti con giardino, piscina e centro benessere

Circondate da curatissimi parchi o ampi giardini, le case vacanze e gli appartamenti di San Lazzaro di Savena sono la scelta ideale per trascorrere le vacanze all’insegna del relax. Nei grandi spazi verdi, dotati di piscine dove rinfrescarsi nelle calde giornate estive, troverai salotti esterni per colazioni, merende o aperitivi con vista panoramica sui colli bolognesi e zone barbeque con tavoli e sedie da esterno sotto pergolati o gazebi per divertenti pranzi in compagnia o cene sotto le stelle. I parchi giochi per bambini, l’accesso a infrastrutture sportive, come campi da calcetto, basket o tennis, e la disponibilità di centri benessere attrezzati con saune, vasche idromassaggio e bagno turco fanno delle case vacanze di San Lazzaro di Savena la sistemazione perfetta per vivere un’esperienza piacevole lontano da ogni preoccupazione.

Vacanze a San Lazzaro di Savena

Ubicazione e orientamento

San Lazzaro di Savena: graziosa cittadina sulla via Emilia

Situata nelle campagne del bolognese, tra l’antica via Emilia e il torrente Savena, e circondata da verdi colline, San Lazzaro di Savena è la meta ideale per scoprire le terre emiliane e soggiornare in una tranquilla località, lontano dalla confusione e il rumore della città ma a pochi minuti di distanza dalle maggiori attrazioni della zona. Nel centro della graziosa cittadina di origini preromane troverai monumenti ed edifici storici e le campagne circostanti sono ideali per fare passeggiate o praticare sport in mezzo alla natura. Perfettamente servita da mezzi pubblici, con treni e autobus diretti alle maggiori località della zona e collegamenti da e verso l’aeroporto, da San Lazzaro di Savena potrai facilmente raggiungere la vivace città di Bologna, situata ad appena una decina di chilometri, visitare il suo splendido centro storico e godere della sua ricca offerta di proposte artistiche o culturali, o arrivare a Castel San Pietro Terme, raggiungibile in una decina di minuti, e rilassarti nelle sue eleganti strutture termali.

Le ville nobiliari di San Lazzaro di Savena

Antica destinazione dei nobili della zona durante i mesi i estivi, la zona di San Lazzaro di Savena nasconde una gran quantità di eleganti ville patrizie e palazzi signorili, disegnate da prestigiosi architetti sotto commissione delle famiglie aristocratiche emiliane. Scopri gli affreschi e gli stucchi della cinquecentesca Villa Cicogna, disegnata dal Barozzi per la famiglia Boncompagni ed acquistata nel 1700 dai Principi Colonna. Visita Villa Bellaria, costruita nello stesso periodo, dove potrai ammirare dettagli della ristrutturazione avvenuta in epoca novecentesca. Ammira la particolare Torre dell’Orologio che svetta da Villa d’Abbadia e l’architettura seicentesca di Villa Pepoli e Villa Salina.

Viaggiatori e attività connesse

San Lazzaro di Savena per il cicloturismo

Il territorio di San Lazzaro di Savena è ricco di ciclovie e piste ciclabili che attraversano la città o si estendono per le colline circostanti. Se usi la bici per visitare la città comodamente su due ruote, parcheggia l’auto gratuitamente alla Stazione Ferroviaria e consulta la mappa degli itinerari ciclabili della zona che vi troverai esposta. Se invece preferisci la mountain bike e i sentieri in mezzo alla natura scegli la Ciclovia dei Gessi, all’interno del parco omonimo, o la ciclovia di Gaibola che unisce San Lazzaro e Ozzano in un suggestivo percorso tra le colline.

San Lazzaro di Savena per gli appassionati di storia e archeologia

Se ti appassiona la storia e ti piace viaggiare alla scoperta di antiche civiltà, nel Parco Naturale dei Gessi bolognesi e dei Calanchi dell'Abbadessa situato sulle colline attorno a San Lazzaro di Savena potrai vivere un’esperienza “di campo”. Qui infatti sorgono le grotte della Spipola, di Croara e del Farneto, cavità di origine carsica al cui interno sono custodite testimonianze delle popolazioni dell’Età del Bronzo, tra cui reperti di artigianato e sepolture. Se preferisci itinerari meno campestri, invece, potrai ammirare alcuni dei resti rinvenuti nelle grotte all’interno del Museo della preistoria "Luigi Donini", dove potrai conoscere la civiltà villanoviana, che occupó il territorio orientale della zona di Bologna nell’età del Ferro, attorno al IX secolo a.C..

Sapevi che il toponimo San Lazzaro di Savena si deve alla costruzione di un antico lazzaretto?

Top 5 consigli di viaggio

1. Visita il Castello Dolfi-Ratti

Visita lo splendido Castello Dolfi-Ratti, una villa risalente al 1500, con dettagli aggiunti nelle ristrutturazioni avvenute nei secoli successivi, circondata da eleganti giardini all’italiana e un parco di oltre 180.000 mq. Ammira gli affreschi che adornano il loggiato che troverai all’ingresso dell’edificio e gli stucchi della cappella privata fatta costruire nel XVIII secolo.

2. Ammira le opere d’arte nell'Abbazia di Santa Cecilia della Croara

Entra ad ammirare le opere d’arte custodite all’interno dell'Abbazia di Santa Cecilia della Croara, costruita nell’XI secolo come parte di un antico monastero benedettino e oggi proclamata “Monumento messaggero di una cultura di pace” dall’Unesco. Al suo interno troverai una tela raffigurante Sant'Antonio da Padova, opere pittoriche di Giovanni Andrea Donducci e una splendida pala attribuita ad Annibale Carracci.

3. Scopri l’arte italiana del ‘900

Visita l’esposizione allestita all’interno della Fondazione Cirulli, dove attraverso un’ampia collezione di fotografie, opere d’arte grafica e figurativa e di disegno progettuale, potrai scoprire l’arte italiana del XX secolo e visitare gli interni di un tipico edificio dell’epoca moderna.

4. Scopri la cultura del cibo al Fico Eataly World di Bologna

Il Fico Eataly World di Bologna è il Parco Agroalimentare più grande del mondo al cui interno troverai attrazioni, eventi, locali ed attività che ti faranno scoprire la tradizione culinaria italiana, l’origine degli ingedienti e l’importanza della cucina e dell’alimentazione. Divertiti nelle aree giochi attrezzate, partecipa alle attività dedicate a tutta la famiglia, assapora i deliziosi prodotti tipici made in Italy nei numerosi ristoranti, locali e caffetterie che troverai all’interno del “Parco da Gustare” di Bologna.

5. Fai un’escursione al Lago dei Castori

Nella frazione Botteghino di Zocca in comune di Pianoro, raggiungibile in pochi minuti da Bologna e San Lazzaro di Savena, troverai il Lago dei Castori: il più grande dei laghetti situati tra il torrente Zena e il Laurenzano, uno dei suoi affluenti, nel basso Appennino bolognese. Goditi una giornata in mezzo alla natura sulle rive del lago o dedicati alla pesca sportiva di trote, persici e gamberetti.

San Lazzaro di Savena: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 34 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -54%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 15% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in San Lazzaro di Savena

Di quali servizi dispone una casa vacanze a San Lazzaro di Savena per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a San Lazzaro di Savena abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (89%), aria condizionata (74%) e giardino (59%): non male, vero?

Quale punteggio hanno generalmente le recensioni per quanto concerne le case vacanza a San Lazzaro di Savena?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: la maggioranza degli alloggi (46%) ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a San Lazzaro di Savena troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena sono adatte a un viaggio con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (11%) degli alloggi a San Lazzaro di Savena è adatta per una vacanza con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Assolutamente sì! Nel 37% dei casi una casa vacanze a San Lazzaro di Savena offre la possibilità di soggiornare con il proprio animale domestico: il 59% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% delle case vacanza a San Lazzaro di Savena ha il Wi-Fi, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!

Quanto costano solitamente le case vacanza a San Lazzaro di Savena?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a San Lazzaro di Savena è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena generalmente sono dotate di una piscina?

Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a San Lazzaro di Savena hanno una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 100% delle case vacanza può avere fino a due ospiti: è la destinazione perfetta per un weekend romantico. Pronti per un weekend romantico a San Lazzaro di Savena? Scegli la struttura che più fa al caso tuo e prenota subito con pochissimi click!

Le case vacanza a San Lazzaro di Savena permettono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 54%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 59% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se hai il desiderio di fare tappa San Lazzaro di Savena sapete qual è il momento migliore per farlo?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza a San Lazzaro di Savena, si tratta di una destinazione perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare San Lazzaro di Savena un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.