Case Vacanze e Appartamenti a Porretta Terme

Case Vacanze e Appartamenti a Porretta Terme

Confronta 15 alloggi in Porretta Terme e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Porretta Terme

Punti salienti in Porretta Terme

  • Monte Piella
  • Terme di Porretta
  • Santuario della Madonna del Faggio
  • Santuario della Madonna del Ponte
  • Via Mazzini
  • Piazza Massarenti
  • Piazza della Libertà

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Porretta Terme

142 €per 30 ago - 6 set
125 € Media annuale
set
ott
nov
dic
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Porretta Terme

< 1%per 30 ago - 6 set
34% Media annuale
set
ott
nov
dic
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case Vacanze e Appartamenti a Porretta Terme

Per un soggiorno in totale relax

Porretta Terme è un antico borgo dell’Emilia Romagna conosciuto per ospitare un antichissimo centro termale. Tutta la località è interamente circondata da montagne per cui potrai approfittarne per passare una vacanza in completo relax circondato dalla natura. Le case vacanza e gli appartamenti di Porretta Terme sono ideali per le vacanze in famiglia o con gli amici e sono ubicati in una posizione privilegiata per godere ogni giorno di bellissimi panorami, ma anche vicini a tutte le attrazioni più importanti della zona.

Case con giardino e appartamenti storici

Scegli la tua sistemazione ideale per trascorrere delle vacanze da sogno nella località di Porretta Terme! Opta per le bellissime case di montagna, circondate da giardini e ampi spazi all’aria aperta, oppure scegli un appartamento antico e ristrutturato in pieno centro storico! Tutti gli alloggi dispongono di zona soggiorno, cucina completamente attrezzata, elettrodomestici, terrazze o balconi con panorama e di servizi indispensabili come Internet, TV, aria condizionata e riscaldamento.

Vacanze a Porretta Terme

Ubicazione e orientamento

La tua vacanza nel cuore degli Appennini

Porretta Terme è una bellissima cittadina facente parte del comune di Alto Reno Terme, in provincia di Bologna. Situata proprio nel cuore dell'Appennino Tosco-Emiliano e nella valle del fiume Reno, è una piccola località completamente immersa nella natura. Famosa soprattutto per le sue terme, è un luogo rilassante in cui trascorrere le proprie vacanze all’insegna del relax e del benessere.

Tra leggende e tradizioni

La storia antica della città di Porretta è certamente legata alla presenza delle acque curative sul territorio, che erano già conosciute e frequentate fin dall’epoca romana. Secondo la leggenda, l’origine di Porretta Terme come località famosa per le sue acque curative e medicinali, si deve a una vicenda in particolare: un giorno un bue malato andò a dissetarsi in una delle fonti termali presenti nella zona e fece ritorno dal suo padrone completamente guarito. Da qui si iniziò a considerare le acque di Porretta magiche e, di fatto, il bue che si abbevera alla fonte è ancora oggi il simbolo della città.

Viaggiatori e attività connesse

Porretta Terme per prendersi cura del proprio corpo

Immersa in una splendida vegetazione di abeti, pini e faggi, Porretta Terme dispone di ben 8 sorgenti termali ad alta mineralizzazione e acque sulfuree, indicate per vari tipi di cure. Trascorrendo una giornata alle terme, potrai approfittarne per rigenerare il tuo organismo e goderti un meritato relax facendo il bagno nelle calde piscine termali o usufruendo dei numerosi servizi di cui le installazioni dispongono. Inoltre, potrai visitare le sorgenti sotterranee attraverso un tour guidato e scoprire in dettaglio le origini della zona.

Porretta Terme per gli amanti della natura

Situata nella valle del fiume Reno, Porretta Terme è la destinazione ideale per chi ama la natura più autentica e i piccoli borghi medievali ricchi di storia. Approfitta dei più di 700 chilometri di sentieri sul Monte Piella per fare lunghe passeggiate a contatto con la natura, oppure approfittane per visitare il centro della città e i suoi più bei monumenti!

Lorenzo il Magnifico, Machiavelli e Mantegna erano assidui frequentatori delle Terme di Porretta

Top 5 consigli di viaggio

1. Trascorri una giornata alle Terme

Se ti trovi a Porretta Terme approfittane per trascorrere una giornata in completo relax alle terme, facendo il bagno nelle calde acque termali e perché no? Magari anche qualche bel massaggio! Infine, non perdere l’occasione di realizzare una visita guidata alle Sorgenti Sotterranee e regalati un’esperienza davvero indimenticabile!

2. Raggiungi il Santuario della Madonna del Faggio

Lasciati incantare da questo bellissimo santuario situato a pochi chilometri a piedi dal centro della città. Il Santuario della Madonna del Faggio è un luogo mistico: fu costruito nel 1722 dagli abitanti della zona, proprio in prossimità del faggio in cui si crede che fosse apparsa la Madonna.

3. Visita il Santuario della Madonna del Ponte

Quest’altro bellissimo santuario si trova poco fuori dal centro di Porretta Terme e si chiama così poiché per raggiungerlo è indispensabile attraversare un antico ponte sul fiume Reno. L’attuale edificio venne ricostruito nell’Ottocento e al suo interno si trovano una bellissima statua della Madonna e alcuni interessanti dipinti appartenenti alla scuola artistica bolognese.

4. Fai un giro per il centro

La Via Mazzini rappresenta la strada principale di Porretta Terme ed è qui che sono storicamente situati i principali monumenti e gli edifici di maggiore valore artistico e architettonico. Al principio della via si trova una chiesa del 1859, affiancata da un convento di frati cappuccini. Da qui si possono anche raggiungere Piazza Massarenti, più conosciuta come “piazza delle tele” dato che è il luogo in cui si svolge il mercatino settimanale, e Piazza della Libertà, dove oggi si trova la sede del municipio.

5. Prova la gastronomia della zona

Le specialità della gastronomia locale sono tantissime e tutte legate alla tradizione bolognese e alla cucina di montagna. Approfittane per provare prodotti locali tipici come le focaccine, le zampanelle o i necci di farina di castagne. Un prodotto noto di Porretta Terme è anche la birra di castagne Beltaine. Tra dolci, non perderti specialità come la tortina e gli zuccherini montanari.

Porretta Terme: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 15 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 10 proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Porretta Terme

Quali servizi hanno le case vacanza a Porretta Terme per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Porretta Terme presenti tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (88%), balcone (71%) e vista (65%): non male!

Generalmente come sono recensite le case vacanza a Porretta Terme?

Una casa vacanze presente in questa località è spesso ottimamente recensita: secondo i dati a disposizione di Holidu, gli alloggi a Porretta Terme, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Porretta Terme potrai trovare senza dubbio una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Porretta Terme sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Porretta Terme è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile pernottare in coppia o con amici.

Le case vacanza a Porretta Terme sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Certo che sì! Nel 76% dei casi una casa vacanze a Porretta Terme offre la possibilità di soggiornare con il proprio amico a 4 zampe: il 53% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Porretta Terme offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 88% delle case vacanza a Porretta Terme offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Porretta Terme?

Pernottare in una casa vacanze a Porretta Terme costa di solito (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Porretta Terme di solito una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, un gran numero di case vacanza a Porretta Terme presenta una piscina. Una destinazione perfetta se vuoi abbronzarti comodamente in piscina!

Le case vacanza a Porretta Terme sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 76% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 35% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Porretta Terme permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 71% delle case vacanza hanno un balcone o una terrazza, mentre il 65% consente di godere di un bel panorama. Il 53% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Porretta Terme?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Porretta Terme si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò, si può considerare Porretta Terme una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.