Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Salina
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Salina, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Salina
Case vacanze a Salina
Sogni di andare in una delle isole più belle della Sicilia? Allora affrettati a prenotare una delle case vacanze di Salina proposte da Holidu. Il suo mare pulito, fin dal 2007, si è meritato le 5 vele della Guida Blu di Legambiente, ma qui ci sono molte altre cose da fare e da vedere. E se desideri una sistemazione esclusiva, dai subito un'occhiata alle ville di Salina disponibili!
Vacanza a Salina
Ubicazione e orientamento
Salina fa parte dell'arcipelago delle isole Eolie, in provincia di Messina, ed è, per estensione, la seconda dopo Lipari. Formata da sei antichi vulcani, è un'isola molto verde e il suo territorio fa parte di una riserva naturale. Il suo nome deriva, invece, da un laghetto da cui si estraeva il sale.
Viaggiatori e attività connesse
Ti consigliamo una vacanza a Salina perché qui puoi godere di un mare e di una natura stupendi, ma anche per la possibilità di visitare molti luoghi interessanti. A cominciare dalla splendida chiesa settecentesca, che si trova a Santa Marina, dal sito archeologico di Portella, dove si può ammirare un villaggio dell’età del Bronzo Medio risalente al XV-XIII secolo a.C., dalla piazza di Malfa con la rosa dei venti e la chiesa dell'Immacolata, dal Castello di Pollara e dal santuario della Madonna del Terzito di Valdichiesa. Da vedere anche la frazione di Lingua, dove si trova un lago di acqua salmastra, e Capo Faro, con la sua alta scogliera a picco sul mare sormontata da un faro. Il tutto senza dimenticare le spiagge, come quella dello Scario, di Pollara, di Rinella e di Santa Marina, e un'escursione in barca alla scoperta di altre, straordinarie bellezze naturali non visibili da terra. Per chi ama la montagna, poi, ci sono il Monte Fossa delle Felci e il Monte Porri, dove vive il falco della regina. Da non dimenticare, infine, i prodotti tipici: la malvasia e il cappero di Salina.
La spiaggia di Pollara è stata il set di alcune scene del film Il postino con Massimo Troisi
Top 3 consigli di viaggio
Ti consigliamo di visitare il Museo del Vino, il Museo dell'Immigrazione, il Museo Civico e il Museo Archeologico.
2. Le Grotte SaraceneScavate nel tufo, venivano utilizzate come rifugio per sfuggire dalle incursioni dei Saraceni nel 650 d.C.
3. Il PerciatoÈ un arco naturale di roccia vulcanica ed è anche il luogo ideale per ammirare uno dei più bei tramonti al mondo.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Salina
Quanto costa in media prendere in affitto un appartamento in Salina per le vacanze?
Secondo i dati raccolti l'anno scorso, il prezzo medio per prendere in affitto una casa vacanze in Salina si aggira sui 151 € a notte.
Quando conviene affittare una casa vacanza in Salina?
Chi desidera risparmiare potrà recarsi in Salina a aprile, maggio o ottobre, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 117 €, 127 € e 132 € a notte (dati dello scorso anno).
In che periodo dell'anno risulta meno conveniente affittare un appartamento vacanze in Salina?
Secondo i dati relativi all'anno scorso, emerge che il prezzo di un appartamento in Salina è tendenzialmente più alto, mediamente, durante i mesi di agosto (220€/notte), luglio (181€/notte) e gennaio (162€/notte).
È possibile organizzare un viaggio in Salina all'ultimo minuto?
Occorre essere previdenti, dato che in questa destinazione solo il 43 % delle strutture risulta solitamente libero per prenotazioni last minute, secondo i dati osservati lo scorso anno.
In quale periodo dell'anno ci sono più appartamenti disponibili in Salina?
I mesi in cui si trovano tendenzialmente più alloggi disponibili sono, stando ai dati aggiornati all'anno scorso, aprile (con il 64 % delle strutture mediamente disponibili) ottobre (63 %) e maggio (58 %).
Quali sono i mesi in cui si sconsiglia di prenotare last minute una casa vacanza in Salina?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 8 % degli alloggi è risultato tendenzialmente disponibile), seguito da luglio (25 %) e gennaio (32 %).
Ci sono molte case vacanza in Salina su Holidu?
In Salina, lavoriamo con oltre 8 portali diversi, per darti la possibilità di scegliere tra ben 220 alloggi, così da non farti mancare niente!