Case e appartamenti vacanze a Salina

Case e appartamenti vacanze a Salina

Confronta 226 alloggi in Salina e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Salina

Punti salienti in Salina

  • Spiagge
  • Escursioni in mare e in montagna
  • Chiese e santuari
  • Musei
  • Siti archeologici

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Salina, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Salina

262 €per 30 ago - 6 set
215 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Salina

32%per 30 ago - 6 set
41% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Salina

Salina: appartamenti in affitto per vacanze sull'isola verde

Un'isola da sogno, tra mare e montagna

Stai sognando una vacanza su una delle isole più belle del Mar Mediterraneo? La soluzione è prenotare una delle case vacanze e appartamenti a Salina, una delle 7 isole dell'Arcipelago delle Eolie. Il suo mare pulito si è meritato, già dal 2007, le 5 vele della Guida Blu di Legambiente, ma, a Salina, molte altre sono le attività da fare e le meraviglie da vedere. Le case vacanze alle Isole Eolie sono immerse nel paesaggio mediterraneo dell'isola, la più verde dell'arcipelago, e dotate di:

  • cucina ben attrezzata
  • aria condizionata
  • tutti gli elettrodomestici
  • balcone
  • porticato o giardino

Affitto vacanza a Salina

Ubicazione e orientamento

Viaggio in una terra incontaminata

Salina fa parte dell'arcipelago delle isole Eolie, in provincia di Messina, ed è, per estensione, la seconda, dopo Lipari. Formata da sei antichi vulcani, oggi non più attivi, è un'isola molto verde e il suo territorio fa parte di una riserva naturale. Il suo nome deriva, invece, da un laghetto da cui si estraeva il sale. Se ti trovi in una casa vacanze a Messina, puoi raggiungere Salina in traghetto o in aliscafo; il porto principale, con molte corse giornaliere, è Milazzo. L'isola, come tutte le Eolie, non ha aeroporto, ma è raggiungibile oltre che via mare, in elicottero e lo puoi fare da una casa vacanze a Catania.

Appartamenti vacanze a Salina

Viaggiatori e attività connesse

Come arrivare e come muoversi a Salina

Ti consigliamo una casa vacanze a Salina perché qui puoi godere di un mare e di una natura stupendi, ma anche per la possibilità di visitare molti luoghi interessanti. Le varie isole dell'Arcipelago sono collegate da servizi di traghetti e di barche private. Per raggiungere Salina da un agriturismo a Lipari, il traghetto impiega circa 30 minuti e ne impiega circa 40 da Filicudi, mentre, ovviamente, l'aliscafo è più rapido. Per muoversi sull'isola che è piuttosto piccola, è sufficiente noleggiare una bici o uno scooter e sarà possibile girarla tutta agevolmente.

Storia e architettura a Salina

Pur essendo piccola, molte sono le cose da vedere, a cominciare dalla splendida chiesa settecentesca che si trova a Santa Marina. Nel sito archeologico di Portella, puoi ammirare un villaggio dell'età del Bronzo Medio risalente al XV-XIII secolo a.C. e, nella piazza di Malfa la rosa dei venti e la chiesa dell'Immacolata. Da non perdere, durante il tuo soggiorno negli alloggi vacanze a Salina, il Castello di Pollara e il santuario della Madonna del Terzito di Valdichiesa.

L'ambiente naturale e le spiagge di Salina

Per ammirare la bellezza dell'ambiente naturale dell'isola, raggiungi la frazione di Lingua, con il lago di acqua salmastra, e Capo Faro, con la sua alta scogliera a picco sul mare. Infine, le spiagge: da quella dello Scario a Pollara, a Rinella a Santa Marina. Il suggerimento, che vale per chiunque scelga una casa vacanze in Sicilia, è organizzare un'escursione in barca, alla scoperta di baie e calette nascoste, straordinarie bellezze naturali non visibili da terra. Se ami la montagna, poi, un appartamento vacanza a Salina ti consente di fare escursioni sul Monte Fossa delle Felci e sul Monte Porri, dove vive il falco della regina. Non dimenticare, infine, di assaggiare i prodotti tipici: la malvasia e il cappero di Salina.

La spiaggia di Pollara è stata il set di alcune scene del film Il postino con Massimo Troisi.

Che cosa fare e vedere a Salina?

Alcune imperdibili dritte per la tua vacanza a Salina

Top 3 consigli di viaggio a Salina

1. Visita i musei

Durante il soggiorno in un appartamento vacanze a Salina puoi visitare numerosi musei: il Museo dell'Emigrazione, che raccoglie materiale e testimonianze sul fenomeno dell'emigrazione tra il XIX e il XX secolo, il Museo Civico, con una collezione di reperti di cinque secoli di vita eoliana e il Museo Archeologico, con i resti delle terme romane.

2. Esplora le Grotte dei Saraceni

Scavate nel tufo, venivano utilizzate, nel 650 d.C., dagli abitanti come rifugio per sfuggire alle incursioni dei pirati Saraceni. Facendo base in una delle case vacanze e appartamenti a Salina sul mare, puoi fare un'escursione sul sentiero ad anello che arriva alle Grotte, preferibilmente con una guida esperta. È un percorso di 3,85 km, abbastanza impegnativo, che richiede una buona preparazione.

3. Scopri l'arco di Punta Perciato

Se soggiorni in una villa vacanza a Panarea o se hai scelto Filicudi, puoi fare una gita in barca e raggiungere Salina per ammirare la meraviglia dell'arco di Punta Perciato. È un arco naturale di roccia vulcanica, plasmato dal vento e dall'acqua, ed è anche il luogo ideale per ammirare uno dei più bei tramonti al mondo.

Salina: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 226 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -50%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, aria condizionata e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 97 proprietà.
🏊 Con piscina: 19 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Salina

Che tipo di servizi offrono le case vacanza a Salina agli ospiti?

Prendendo in esame i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Salina includa tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo balcone (97%), aria condizionata (87%) e Wi-Fi (74%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Salina?

Una casa vacanze presente in questa località ha numerose recensioni positive: la maggioranza delle strutture (38%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Salina troverai facilmente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Salina sono adatte alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Salina è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà probabilmente più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le case vacanza a Salina sono adatte per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Assolutamente sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze a Salina offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 71% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Salina offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 74% delle case vacanza a Salina ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Salina?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Salina è di solito (per il 91% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Salina sono solitamente attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Salina non presenta una piscina.

Le case vacanza a Salina sono adatte alle vacanze in gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 76% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 50% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza della Salina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 97% ed il 68%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 71% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 34% delle case vacanza in questa località offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Salina, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza a Salina, si tratta di una destinazione perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza di una piscina a quella dell'aria condizionata. Perciò potrai goderti Salina durante tutto l'anno.