- Casa vacanza
- Italia
- Campania
- Provincia di Caserta
- Roccamonfina
Case vacanze e appartamenti a Roccamonfina
Confronta 48 alloggi in Roccamonfina e prenota al miglior prezzo!
Case vacanza e appartamenti più popolari in Roccamonfina
Case vacanza e appartamenti scelti per te in Roccamonfina
Case vacanza e appartamenti con animali ammessi
Case vacanza e appartamenti con parcheggio
Trova Casa vacanza e appartamenti in Roccamonfina
Attrattive in Roccamonfina
- Centro storico con chiese e palazzi d'epoca
- Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano
- Museo MAGMA all'interno del Palazzo dei Congressi
- Eventi in città
- Prodotti tipici
- Borgo medievale
I più ricercati in Roccamonfina
Prezzi e disponibilità
Prezzi
Disponibilità
Case vacanze a Roccamonfina
Per soggiornare in un piccolo e tranquillo paese circondato dalla natura e ricco di interessanti cose da vedere, ti consigliamo di prenotare uno degli agriturismi di Roccamonfina: sul nostro portale hai una ricca gamma di sistemazioni tra cui scegliere, per trovare quella che più corrisponde alle tue esigenze, e sono tutte garantite!
Vacanza a Roccamonfina
Ubicazione e orientamento
Roccamonfina si trova in provincia di Caserta, in Campania, e ha un'ubicazione davvero particolare, perché si trova al centro di un cratere di un antico vulcano, ormai inattivo, a 600 metri sul livello del mare. Il suo territorio, che fa parte del Parco regionale di Roccamonfina e Foce del Garigliano, è caratterizzato dalla presenza di estesi castagneti.
Viaggiatori e attività connesse
Roccamonfina ospita diversi edifici religiosi, come il Santuario della Madonna dei Lattani, edificato nel XV secolo, che conserva vetrate policrome, affreschi e una cappella con la cupola dipinta e la statua della Madonna con Bambino. Da vedere, nella piazza principale, anche la splendida Chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore e il suo campanile di fine Settecento, con tanto di orologio decorato a maioliche che raffigurano le quattro stagioni, e il quattrocentesco Palazzo Colletta. Questa è anche la meta ideale per gli amanti della natura: i nostri agriturismi di Roccamonfina saranno il tuo punto di partenza per visitare il parco regionale, dominato da castagneti e dove nascono orchidee spontanee e abitato da animali come la testuggine, il cinghiale, la volpe, l'istrice, la faina, il riccio e la donnola, e, tra gli uccelli, il picchio, la tortora, la ghiandaia, la gazza e il barbagianni.
Nelle vicinanze del vulcano di Roccamonfina sono state rinvenute delle impronte umane fossili, denominate le "ciampate del diavolo" perché si riteneva che solo un demone potesse camminare sulla lava bollente
Top 3 consigli di viaggio
È un suggestivo borgo medievale che fu abbandonato in seguito a un terremoto.
2. Il museo MAGMAHa sede nelle sale del Palazzo dei Congressi in via Roma e ospita opere di arte contemporanea provenienti da diverse parti del mondo.
3. Feste e sagreTra le feste che si svolgono a Roccamonfina ti consigliamo quella dedicata al patrono Sant'Antonio l'ultimo martedì di maggio, in cui si organizza una solenne processione con la statua, e, nei week end di ottobre, la sagra della castagna e del fungo porcino che celebra i prodotti tipici del luogo.
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanze ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Italia
- Campania
- Provincia di Caserta
- Roccamonfina