Case vacanze e appartamenti a Caiazzo

Case vacanze e appartamenti a Caiazzo

Confronta 17 alloggi in Caiazzo e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Caiazzo

Punti salienti in Caiazzo

  • Prodotti tipici locali di grande pregio
  • Castello di Caiazzo
  • Museo Kere
  • Il sentiero degli Ulivi
  • Le Doline più grandi d’Italia

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Caiazzo

176 €per 23 ago - 30 ago
282 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Caiazzo

17%per 23 ago - 30 ago
68% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Caiazzo

Le case vacanze e gli appartamenti più belli di Caiazzo

Se siete alla ricerca di una meta diversa dalla classica vacanza al mare, la destinazione turistica di Caiazzo, in Campania, è la meta perfetta! Le case vacanze e appartamenti di Caiazzo sono ubicati in zone strategiche, non lontano dal centro storico e dalle numerose aziende agrituristiche e agricole del territorio. Le case sono solitamente molto economiche e dotate di ogni comfort. Imperdibile durante le vacanze a Caiazzo, una gita alla scoperta delle numerose aziende agricole della zona dove potrete ammirare il sapiente lavoro svolto dalla gente locale per riscoprire la tradizione. Le aziende offrono ai visitatori prodotti tipici locali di grande pregio! Approfittate per acquistare i loro prodotti a chilometri zero come l’ottimo olio d’oliva o i vini!

Numerose case vacanze e appartamenti a Caiazzo per un riposo rigenerante

Per la vostra permanenza e per un riposo rigenerante a Caiazzo avrete la possibilità di scegliere tra numerose case vacanze, alcune delle quali sono caratteristiche dimore storiche ristrutturate con cura. Le case vacanze e appartamenti sono ubicati vicino alle numerose aziende agricole del territorio, dove avrete la possibilità di acquistare e assaggiare i prodotti biologici a chilometri zero! C'è molto da vedere a Caiazzo, soprattutto se optate per un appartamento in centro città. Qui non può mancare una passeggiata tranquilla alla scoperta dei vicoli e delle piccole vie che formano il centro storico di Caiazzo. Per i più romantici, non può mancare una passeggiata nel borgo di Caiazzo al tramonto, quando la luce del sole illumina le strade del borgo antico avvolgendovi in un’atmosfera unica e magica! Non perdetevi questa passeggiata romantica e suggestiva.

Vacanze a Caiazzo

Ubicazione e orientamento

Vacanze nella natura in Campania

La destinazione turistica di Caiazzo si trova in Campania, si tratta di un comune molto antico e che si sviluppa su un ampio e variegato territorio. Il territorio presenta diversi tipi di paesaggio, passerete dalle zone di collina alle zone di pianura fino alle zone delle riserve naturali. Il centro storico di Caiazzo si trova nella parte collinare della città mentre, la parte moderna si è sviluppata nella zona pianeggiante. Non potete perdervi la visita al Castello longobardo di Caiazzo, ubicato sulla cima della collina dove si sviluppa il centro storico della cittadina. Da qui, potrete godere di una vista mozzafiato a 360 gradi su tutto il territorio circostante!

Vacanze immersi nella storia della Campania

Nel centro storico di Caiazzo, ricco di palazzi nobiliari, potrete visitare l’incantevole Cattedrale di Santa Maria Assunta e il modesto museo Kere. Il museo è suddiviso in due percorsi di visita, dove potrete ammirare le folcloristiche tradizioni popolari e contadine con illustrazioni di come si svolgevano una volta le attività domestiche, artigianali e il lavoro nei campi. Percorrendo la via principale di Caiazzo a piedi, potrete approfittare per fare qualche compera nelle botteghe artigianali oppure rilassarvi in uno dei numerosi bar, sorseggiando un cocktail mentre osservate i palazzi del centro storico. Se desiderate fare una rilassante passeggiata immersi nella natura di queste terre, potrete percorrere il sentiero denominato Sentiero degli Ulivi. Durante l’escursione potrete ammirare uliveti antichissimi e incantevoli panorami sulle colline costellate di fondi e borghi antichi, e sulle terre coltivate con viti e ulivi!

Viaggiatori e attività connesse

Caiazzo per chi ama scoprire il territorio passeggiando

Se amate scoprire il territorio attraverso le sue testimonianze storiche, a circa 4 chilometri dal centro di Caiazzo potrete visitare Alvignano con la magnifica Basilica di San Ferdinando. Se siete in vacanza con la famiglia, potrete optare per la camminata, molto semplice e adatta anche ai più piccoli, alle rovine dell’Abbazia benedettina ubicata sulla cima della collina e circondata dalle sue mura, sita nella frazione di Villa Santa Croce. Da qui potrete godere di una vista mozzafiato sulla pianura campana fino alle isole del Golfo di Napoli!

Caiazzo per chi ama l’avventura

Per i più adrenalinici, a poca distanza da Caiazzo, potrete raggiungere Castel Morrone. Qui troverete le doline più grandi d’Italia, le comole! Trattasi di grandi voragini formatesi nel corso dei secoli, nelle quali si è creato un ambiente unico che potrete ammirare da vicino calandovi, con l’aiuto e la guida dei volontari dell’Associazione Trekking Castel Morrone, al suo interno! Se avete ancora tempo a disposizione, a pochi chilometri di distanza troverete Castel Campagnano, dove potrete visitare le cantine tufacee e il centro storico cittadino con i suoi Palazzi nobiliari.

Sapete che nel Castello di Caiazzo hanno soggiornato diversi personaggi famosi, come il poeta Torquato Tasso, l’Imperatore Federico II e Pier Della Vigna, menzionato da Dante Alighieri nel XIII Canto dell’Inferno?

Top 5 consigli di viaggio

1. Le manifestazioni locali di Caiazzo

Se amate entrare in contatto con la gente del luogo e alle sue tradizioni, non potete perdervi le numerose iniziative organizzate durante tutto l’arco dell’anno. Non perdetevi il famoso Concorso dei piatti tipici durante il quale vi verranno offerti piatti della tradizione, prodotti tipici e visite guidate. Appuntamento imperdibile se vi piace scoprire il territorio attraverso i prodotti locali della tradizione. Un secondo imperdibile appuntamento è la storica Fiera della Maddalena che associa la tradizione popolare a quella storica e religiosa.

2. Caiazzo e i prodotti tipici del territorio

Il buon clima di Caiazzo influenza il suo paesaggio. Caiazzo gode di un clima mite e il suo territorio è molto fertile. Tutto ciò crea l’ambiente ideale per la produzione di prodotti locali unici e buonissimi! Sulle colline di questi territori generosi, potrete ammirare la coltivazione della famosa Oliva Caiazzana. Altro prodotto unico e tipico di queste terre, è il Pallagrello, vino preferito dai Borbone.

3. Caiazzo per chi ama le tranquille passeggiate nei borghi antichi

Se vi piace scoprire i borghi antichi passeggiando lentamente, Caiazzo offre due itinerari turistici. Il primo itinerario è nominato Turismo lento. Questo itinerario vi offre la possibilità di scoprire le splendide Colline Caiatine, dove potrete ammirare magnifiche mura di epoca sannitica, antiche rovine di età romana, distinti palazzi medievali, ed eleganti dimore aristocratiche del '600-'700. Il secondo itinerario è nominato Una passeggiata tra i vicoli di Caiazzo: dall’età Antica al Medioevo. Durante l’escursione visiterete il centro storico di Caiazzo con le sue suggestive piccole vie storiche che si aggrovigliano e che potrete scoprire lentamente assaporandone ogni piccolo scorcio!

4. Caiazzo tra arte, architettura e storia

Caiazzo è una terra di grandi prodotti tipici ma qui potrete anche ammirare numerose opere architettoniche di notevole pregio. Non potete perdervi una visita alla Cattedrale dedicata a Maria SS. Assunta, sita nel centro storico di Caiazzo, edificata su un’area che probabilmente in principio era sede di un luogo di culto pagano o un’antica basilica. All’interno potrete ammirare molteplici opere d’arte. Un’ulteriore struttura religiosa da visitare assolutamente, è l’elegante complesso di San Francesco, edificato nel tredicesimo secolo e formato dalla graziosa chiesa e dal convento. Sempre nel centro storico della città, non perdetevi una visita al Castello di Caiazzo,del IX secolo, eretto sulla cima della collina, sulle rovine della precedente rocca. Da qui potrete ammirare un panorama mozzafiato su tutta la zona circostante! Vale la pena visitare anche il Palazzo e la Cappella Egizi, splendido palazzo del XII secolo e che apparteneva alla famiglia Egizi.

5. Il Museo Kere

Imperdibile una tappa al museo etnografico di Caiazzo, il Museo Kere, dove potrete scoprire la vita quotidiana vissuta dai contadini di una volta. Al primo piano del museo troverete esposti vari strumenti agricoli e il riallestimento di alcune botteghe con la relativa attrezzatura. Al piano superiore troverete la ricostruzione degli ambienti domestici rurali di una volta tra cui una cucina e una camera da letto. Vi sembrerà di essere stati catapultati nel passato!

Caiazzo: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 28 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 16 proprietà.
🏊 Con piscina: 8 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Caiazzo

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Caiazzo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Caiazzo includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (89%), vista (83%) e balcone (80%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Caiazzo?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: la maggioranza degli alloggi (46%) ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Caiazzo potrai trovare facilmente una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Caiazzo sono adatte a un viaggio con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Caiazzo è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà forse più facile pernottare in piccoli gruppi.

Le case vacanza a Caiazzo sono adatte per i nostri amici a quattro zampe?

Assolutamente sì! Nel 43% dei casi una casa vacanze a Caiazzo accetta anche animali da compagnia: il 49% delle strutture ha anche il giardino.

Le case vacanza a Caiazzo hanno il Wi-Fi di solito?

Certo che sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% delle case vacanza a Caiazzo ha la connessione internet, ciò significa che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Caiazzo?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Caiazzo è generalmente (per il 94% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le case vacanza a Caiazzo sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza a Caiazzo hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 29% delle strutture offre anche un barbecue!

Le case vacanza a Caiazzo sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per viaggi in coppia?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 77% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 54% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Caiazzo hanno una bella vista panoramica?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 80% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 83% garantisce una bella visuale. Il 49% ha anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 29% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi maggiormente consigliati per fare una visita a Caiazzo?

Dai servizi di cui sono attrezzate gli alloggi della zona di Caiazzo si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Caiazzo durante tutto l'anno.