Agriturismi a Pescara

Agriturismi a Pescara

Abbiamo trovato 1 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi a Pescara

Punti salienti a Pescara

  • Pescara Vecchia
  • Trabocchi di Pescara
  • Pineta d’Avalos
  • Ponte del Mare
  • Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio
  • Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara
  • Spiaggia di Pescara

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pescara, che potrebbero interessare

Agriturismi a Pescara

Agriturismi tra mare e campagna a Pescara

Visita Pescara soggiornando in agriturismo, per godere delle bellezze e della pace della natura a non lontano dal centro città. Scegli tra le strutture situate a pochi metri dal mare e dal centro città o quelle nelle campagne circostanti, da cui potrai raggiungere Pescara in pochi minuti di automobile. Soggiornando in un agriturismo a Pescara potrai inoltre dedicarti alla scoperta dell’Abruzzo, dalla Maiella al Gran Sasso, passando per gli splendidi borghi dell’entroterra quali Popoli, Scanno, Caramanico Terme e Rocca San Giovanni, le lunghe spiagge della costa e le riserve naturali quali la Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara e la Pineta d’Avalos, alle porte della città. Organizza escursioni in giornata per esplorare questi splendidi luoghi!

Agriturismi dotati di tutti i comfort a Pescara

Se hai scelto di passare le vacanze a Pescara soggiornando in agriturismo, troverai numerose soluzioni tra cui scegliere quella che fa per te! Alloggia in strutture dotate di piscina, grande giardino e spazi comuni, dove potrai rilassarti e farti coccolare dai gestori. Avrai la prima colazione e la possibilità di ordinare pranzi al sacco, oltre a poter contare su tanti consigli utili per le tue escursioni. A Pescara troverai inoltre agriturismi unicamente per te e i tuoi ospiti, con cucina attrezzata e spazi interni ed esterni curati nei minimi dettagli, per passare una vacanza spensierata all’insegna della comodità e del relax. Scegli la soluzione che si addice maggiormente ai tuoi gusti e alle tue esigenze!

Viaggiatori e attività connesse

Pescara per una stimolante vacanza di coppia

Scegli Pescara per una stimolante vacanza con la tua dolce metà! Immergiti nella natura, rilassandoti sulle sue lunghe spiagge di sabbia dorata a pochi passi dal centro città. Ammira la bellezza del mare percorrendo la lunga pista ciclabile che ti porterà anche ai Trabocchi e fino a Francavilla a Mare. Scopri le numerose riserve naturali, quali la Pineta d’Avalos, la Riserva Naturale Pineta di Santa Filomena e la Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara, dove potrai dedicarti a lunghe passeggiate immerso nel verde. Se sei un amante del trekking, non perderti il sentiero delle Scalelle a Caramanico Terme, dove potrai concludere l’escursione con un trattamento benessere alle terme. Passeggia per i vicoli di Pescara Vecchia, godendoti l’atmosfera allegra che la popola al tramonto, degustando un buon aperitivo o un’ottima cena in uno dei tanti bar e ristoranti che troverai in prossimità di piazza dell’Unione.

Pescara per gli amanti del buon cibo e del buon vino

Scopri la ricca tradizione gastronomica di Pescara, dove la cucina marinara si accompagna a quella tipica dell’entroterra abruzzese. Oltre a godere delle meraviglie della città e della natura che la circonda, ti stupirai per i sapori genuini e l’alta qualità dei prodotti che potrai gustare in città. Assaggia la coda di rospo alla pescatora, il brodetto di pesce e il brodetto di vongole e cozze. Gusta i primi piatti di maccheroni alla chitarra, ravioli, scrippelle e timballo, serviti con sughi di pomodoro e carne d’agnello o ricotta di pecora. Non perderti le tajarille con ceci o fagioli, tipica eredità della cucina povera. Non partire senza aver fatto una scorpacciata di arrosticini, i tipici spiedini abruzzesi di carne di pecora, e porchetta. Tra i dolci, assaggia il parrozzo, a base di mandorle e ricoperto di cioccolato fondente, che richiama la forma della pagnotta. Vai alla scoperta dei vigneti e delle cantine del territorio, dove potrai degustare e acquistare ottimi vini DOC quali il Montepulciano d’Abruzzo, il Cerasuolo e il Trebbiano d’Abruzzo.

Sai che Pescara ha moltissime piste ciclabili, tra cui quella sul lungomare, che fa parte del Corridoio Verde Adriatico?

Top 7 consigli di viaggio a Pescara

1. Scopri Pescara Vecchia

Esplora l’antico nucleo della città, risparmiato dai massicci bombardamenti del 1943. Percorri gli stretti vicoli, oggi interamente pedonalizzati, ricchi di locali e interessanti botteghe, centro della vita notturna pescarese. Visita Piazza dell’Unione, percorri corso Manthonè e via delle Caserme. Attraversa l’antico borgo marinaresco camminando per via Perugia, via Gobetti e via Puccini alla ricerca delle piccole e colorate antiche case dei pescatori.

2. Osserva il mare dai trabocchi

Scopri l’atmosfera magica dei trabocchi di Pescara. Si tratta di vecchie piattaforme che venivano usate per la pesca e in cui abitavano i pescatori e le loro famiglie. Oggi molto trabocchi sono ristrutturati e ospitano locali e ristoranti. Goditi un’ottima cena completamente circondato dal mare!

3. Scopri la pineta d’Avalos

Detta anche Pineta Dannunziana, la Pineta d’Avalos è una riserva naturale alle porte di Pescara, dove potrai ammirare la tipica flora e fauna mediterranea in un contesto incontaminato. Partecipa a una delle visite guidate o incontri culturali gratuiti organizzati dal Parco e iscrivi i bambini a un laboratorio didattico, durante il quale potranno scoprire gli insetti e le piante della riserva, partecipare alla lettura di storie nell’ombre della pineta, o passeggiare alla scoperta delle dune e degli altri ambienti naturali del parco.

4. Percorri il Ponte del Mare

Percorri in bicicletta o a piedi il più grande ponte ciclopedonale italiano e uno dei più grandi d’Europa, costruito nel 2009! Il ponte unisce il lungomare nord a quello sud di Pescara, permettendoti di fare una lunga passeggiata lungo la costa, in continuità con la Ciclovia Adriatica. Da qui potrai inoltre godere di una splendida vista sul mare, sul Gran Sasso e sulla Maiella!

5. Visita la casa natale di Gabriele d’Annunzio

Visita la casa natale del famoso poeta pescarese, oggi Museo Casa Natale di Gabriele d’Annunzio. Nelle nove sale di questo antico palazzo settecentesco troverai mobili e oggetti originali, documenti manoscritti e abiti appartenuti al poeta, oltre che numerose curiosità sulla vita e le opere del famoso poeta.

6. Scopri la Riserva Naturale Regionale Sorgenti del Pescara

Passa una giornata indimenticabile immerso nella natura della Riserva Naturale guidata Sorgenti del fiume Pescara, nel comune di Popoli. Qui potrai osservare le acque del fiume che sgorgano in superficie creando un bacino lacustre e dando vita al fiume Pescara, in un paesaggio incantato ricco di vegetazione. Percorri il sentiero natura a circuito da Canapine a Colle Pescara e fermati nei numerosi punti di osservazione, da cui potrai ammirare non solo le sorgenti ma anche le Gole di Tremonti e le cime del Parco naturale d’Abruzzo.

7. Goditi la spiaggia di Pescara

Approfitta della tua vacanza a Pescara per goderti il mare! La città si affaccia direttamente su uno splendido e ampio arenile di spiaggia dorata che degrada dolcemente nel mare. Qui troverai stabilimenti balneari adatti a grandi e piccini e vasti tratti di spiaggia libera: scegli la soluzione più adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze! Organizza escursioni alla scoperta delle più belle spiagge nei dintorni di Pescara: Pineto, Silvi Marina, Montesilvano, Francavilla al Mare.

Pescara: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 1 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: vista panoramica, aria condizionata e giardino.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi a Pescara

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Pescara agli ospiti?

Considerando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo a Pescara offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Gli agriturismi a Pescara sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Pescara è adatto ai bambini; qui sarà con tutta probabilità più facile pernottare con un gruppo di amici.

Gli agriturismi a Pescara sono adatti per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 100% dei casi un agriturismo a Pescara dà la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 100% delle strutture ha anche il giardino.

Gli agriturismi a Pescara offrono il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Pescara ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano di solito gli agriturismi a Pescara?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Pescara è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Pescara generalmente dispongono di una piscina?

Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di agriturismi a Pescara ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora!

Gli agriturismi a Pescara sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 100% degli agriturismi è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Gli agriturismi a Pescara consentono di godere di un bel panorama?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% degli agriturismi è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 100% garantisce di godere di un bel panorama. Il 100% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura ideale per le tue vacanze.

Se stai programmando una capatina a Pescara, c'è un momento dell'anno migliore per farlo?

Analizzando i servizi che offrono gli agriturismi a Pescara possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 100 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Pescara per vivere al massimo le tue vacanze estive.

Destinazione nelle vicinanze per Agriturismi