Case vacanze e appartamenti a Fiuggi

Case vacanze e appartamenti a Fiuggi

Confronta 41 alloggi in Fiuggi e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Fiuggi

Punti salienti in Fiuggi

  • La Fonte di Bonifacio VIII
  • il Borgo Medievale
  • Il Convento dei Frati Cappuccini
  • il Lago di Canterno
  • la Collegiata di San Pietro

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Fiuggi

137 €per 23 ago - 30 ago
111 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Fiuggi

86%per 23 ago - 30 ago
78% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Fiuggi

Soggiorno rilassante nella provincia laziale

Se sei alla ricerca di una località del Lazio tranquilla e amena in cui trascorrere un weekend all'insegna del relax, Fiuggi è pronta ad accoglierti in una delle tante case vacanze e appartamenti presenti in zona. Puoi scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze. Se ad esempio desideri godere per la tua sistemazione di un facile accesso a Roma, puoi optare per un alloggio a soli 60 km dalla capitale. Se invece vuoi allontanarti il più possibile dal traffico della metropoli, uno degli appartamenti nel centro storico di Fiuggi è la soluzione ideale per te.

Case vacanze e appartamenti dotati di tutti i comfort

Le sistemazioni disponibili per il tuo soggiorno a Fiuggi sono in grado di assicurarti le comodità di cui hai bisogno. Le case vacanze e gli appartamenti presenti in zona sono, infatti, arredati di tutto punto e ti offrono servizi extra, come Wi Fi, lavastoviglie, lavatrice e forno a microonde. La maggior parte degli alloggi dispone di due camere da letto ed è in grado di ospitare comodamente 4 persone.

Vacanze a Fiuggi

Ubicazione e orientamento

L'antico centro termale del Lazio

La fama internazionale di cui gode Fiuggi è dovuta soprattutto al fatto di essere da tempo immemore il più noto centro termale della Ciociaria, ovvero della campagna laziale compresa nei confini della provincia di Frosinone. Non a caso il nome Fiuggi deriva dal latino "fluvius", ovvero "corso d'acqua", proprio a richiamare la presenza di una fonte termale dagli indiscussi benefici per la salute di chi se ne approvvigiona.

I dintorni

Situata alle pendici dei Monti Ernici, e circondata da una natura lussureggiante, fatta di boschi di castagni e di pioppi, Fiuggi è ben collegata ai centri limitrofi della Ciociaria, come Colleferro, Ferentino e Frosinone, che vale la pena visitare per apprezzare le prelibatezze enogastronomiche della regione.

Viaggiatori e attività connesse

Fiuggi per i frequentatori delle Terme

Conosciuta ed apprezzata soprattutto per le proprietà benefiche delle sue acque, Fiuggi è ricca di stabilimenti termali in cui puoi concederti un po' di sano relax. In particolare le acque di Fiuggi sono curative per la calcolosi delle vie urinarie e le sue recidive.

Fiuggi per gli appassionati di trekking

I Monti Ernici, che circondano Fiuggi, sono lo scenario ideale per le tue lunghe passeggiate immerse nella natura. Sono numerosi i sentieri percorribili a piedi o in mountain bike attraverso i boschi di pioppi e di conifere di cui è ricca la Riserva Naturale del Lago di Canterno ed il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini.

In uno degli edifici più antichi di Fiuggi, Palazzo Falconi, nel '700 fu dedicata un'intera sala a Napoleone, che si credeva sarebbe passato in città durante le sue campagne in Italia, cosa che in realtà non avvenne mai.

Top 5 consigli di viaggio

1. Il Borgo Medievale

I vicoli che si incrociano andando a costituire il cuore più antico di Fiuggi sono in grado di ricreare una suggestiva atmosfera medievale. La nascita del borgo risale, infatti, intorno all'anno Mille e gli sfarzi dell'epoca passata rivivono ancora oggi nelle ricche facciate dei grandi palazzi, come quello della famiglia Medici. Qui si trova il "pozzo delle vergini", dove la leggenda vuole che venissero gettate le giovani donne che si ribellavano allo ius primae noctis del feudatario.

2. La Collegiata di San Pietro

Si tratta dell'edificio sacro più antico di Fiuggi, anche se la chiesa venne innalzata al titolo di Collegiata solo in epoca più tarda, ovvero nel XVIII secolo. Vi si accede mediante una maestosa scalinata e si possono ammirare al suo interno le opere dei pittori romani dell'epoca, custodite nelle cappelle dedicate a San Francesco, all'Assunta e al Sacro Cuore.

3. La Fonte di Bonifacio VIII

Realizzata nei primi del Novecento secondo i canoni di uno stile squisitamente Liberty, la Fonte di Bonifacio VIII comprende all'incirca cento fontanelle, sparse all'interno di una lussureggiante vegetazione, e fruibili contemporaneamente da 25 mila persone, che possono usufruire dei benefici dell'acqua

4. Il Convento dei Frati Cappuccini

Uscendo dal centro abitato di Fiuggi, si raggiunge una zona un po' più isolata, dominata da uno dei monasteri più antichi dell'intero Lazio, ovvero il Convento dei frati Cappuccini. Al suo interno si può ammirare il chiostro, di grande pregio artistico. Poco distante si trovano inoltre dei resti archeologici d'epoca romana.

5. La Riserva Naturale del Lago di Canterno

A pochi chilometri da Fiuggi si estende una vasta area naturale, che ha il suo nucleo centrale nel Lago di Canterno. Si tratta di un bacino di origine carsica, con una profondità che non supera i 25 metri, conosciuto anche con il suggestivo appellativo di "lago fantasma", perché nel corso dei secoli tendeva a prosciugarsi per poi ricomparire improvvisamente nella sua portata d'acqua originaria.

Fiuggi: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 62 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -42%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 44€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 43 proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Fiuggi

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Fiuggi per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Fiuggi presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (82%), vista (65%) e balcone (56%): non male, vero?

Di solito come sono recensite le case vacanza a Fiuggi?

In media una casa vacanze che puoi trovare in questa destinazione è davvero ben recensita. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 21% delle strutture ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale sufficientemente alta che ci consente di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Fiuggi.

Le case vacanza a Fiuggi sono adatte a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le case vacanza a Fiuggi è adatto ai bambini; in questa località sarà con tutta probabilità più facile soggiornare da soli o con la propria dolce metà.

Le case vacanza a Fiuggi sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in viaggio?

Certo che sì! Nel 64% dei casi una casa vacanze a Fiuggi accetta anche animali domestici: il 43% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Fiuggi hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, ben il 82% delle case vacanza a Fiuggi offre la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Fiuggi?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Fiuggi è di solito (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza a Fiuggi solitamente hanno una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di case vacanza a Fiuggi presenta una piscina. Una destinazione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

Le case vacanza a Fiuggi sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?

Secondo i dati di Holidu, un 56% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 14% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Fiuggi consentono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 56% ed il 65%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 43% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far tappa a Fiuggi?

Dai servizi di cui sono attrezzate gli alloggi della zona di Fiuggi si deduce che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Fiuggi un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.