Case vacanze e appartamenti a Mantova

Case vacanze e appartamenti a Mantova

Confronta 164 alloggi a Mantova e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Mantova

Punti salienti a Mantova

  • Città a misura d'uomo
  • Culturalmente attiva
  • Immersa in un bel contesto naturalistico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Mantova, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Mantova

168 €per 30 ago - 6 set
183 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Mantova

3%per 30 ago - 6 set
46% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Mantova

Appartamenti per vivere il centro

Le case vacanze a Mantova città sono di diversi tipi: dagli appartamenti agli immobili indipendenti, dai residence agli hotel, c'è anche la possibilità di soggiornare in una casa galleggiante. Gli alloggi, dotati di attrezzature come televisione, forno a microonde e lavastoviglie permettono di scoprire le bellezze della città senza rinunciare a comodità come il parcheggio privato o a coccole come il caminetto o la vasca idromassaggio.

Villette per rilassarsi nel verde

Se preferisci sistemazioni fuori dal centro, le case vacanze di Mantova situate nelle località vicine (per esempio a Porto Mantovano o a Goito) ti offrono tutto quello che desideri. Una casa vacanze a Mantova e dintorni può essere una villetta indipendente, magari con giardino e piscina, perfetta per i giochi dei piccoli e per ospitare anche i tuoi amici a quattro zampe. Decidere di scegliere una casa vacanze a Mantova e dintorni è certamente una mossa risolutiva per conoscere una parte d'Italia bellissima e tranquilla.

Vacanze a Mantova

Ubicazione e orientamento

Mantova: una bellezza tra le bellezze

Mantova è una provincia lombarda situata al confine con il Veneto (Verona dista meno di un'ora) ed è al centro di un territorio ricco di bellezze naturali e località impregnate di storia. Da una casa vacanze a Mantova si possono facilmente raggiungere borghi interessanti come Sabbioneta, Curtatone e Solferino.

Scoprire la città

Mantova crebbe tra il XII e il XVIII secolo, con la sistemazione del fiume Mincio e la realizzazione dei laghi che ancora ora la circondano. Il dominio dei Gonzaga arricchì Mantova con opere di artisti come il Pisanello, Leon Battista Alberti e Andrea Mantegna.

Basilica di Mantova.
Basilica di Mantova.

Viaggiatori e attività connesse

Mantova per gli appassionati d'arte

La città lombarda, che diede i natali a Virgilio e ispirò Vivaldi per la composizione delle Quattro Stagioni, con i suoi palazzi, chiese e musei è una meta da non perdere. Il susseguirsi di piazze (come Piazza Sordello con il Duomo), di edifici come Palazzo Castiglioni e Palazzo Guerrieri o la Basilica di Sant'Andrea (dove è custodita una teca con terra intrisa del sangue di Cristo) valgono da soli una visita. Palazzo Ducale e il manierista Palazzo Te sono due scrigni di tesori da ammirare e studiare, tra dipinti di Rubens, appartamenti affrescati e giardini segreti.

Mantova per chi ama la natura

Il Parco del Mincio e i laghi intorno a Mantova (visitabili anche con escursioni in barca) sono sede di riserve naturali (tra cui Castellaro Lagusello, Bosco Fontana e Vallazza). La flora della zona comprende sia specie autoctone, come la castagna d'acqua, le ninfee bianche e il raro ibisco di palude, sia i fiori di loto, introdotti all'inizio del Novecento. Non mancano salici piangenti e cariceti, utilizzati per impagliare le sedie e confezionare cappelli. La fauna è composta prevalentemente da uccelli (come airone rosso e cinerino, folaghe, sgarze, anatre e cigni) e pesci, in particolare tinche, carpe, lucci e anguille. Un modo ecologico per visitare il Parco è utilizzare la bicicletta: sfruttando la pista che da Mantova porta a Peschiera del Garda si possono sia osservare le bellezze naturali e architettoniche, sia visitare borghi come Cittadella e Marmirolo.

Mantova per i golosi

Il mantovano ha una solida tradizione culinaria che ha i suoi punti di forza nella zucca (coltivata in tutta la Pianura Padana) con cui si preparano i famosi tortelli e gli gnocchi, nel riso della varietà Vialone Nano (per un ottimo riso alla pilota, condito con salamella di maiale, ma anche per un accostamento con le rane o i gamberetti di fiume) e nelle mandorle, fondamentali per la preparazione della Torta Sbrisolona. Particolari i tortelli amari, tipici di Castel Goffredo, farciti con erbette tra cui la balsamita, dal sapore, appunto, amaro.

Lo sapevate che i bellissimi fiori di loto presenti nel Lago Superiore non furono introdotti a scopo ornamentale, ma per ricavarne una farina panificabile?! L'esperimento non funzionò, ma lasciò in eredità questa meraviglia che fiorisce rigogliosa nei mesi estivi.

Top 3 a Mantova

Sala dei Giganti

La Sala dei Giganti è una delle meraviglie di Palazzo Te (in cui si trovano anche la Sala della Psiche e la Sala dei Cavalli). Opera di Giulio Romano, è una rappresentazione della lotta dei Giganti contro Giove che ricopre tutte le superfici, un affresco che vede lo spettatore al centro dell'evento, un'emozione veramente unica al mondo.

Camera degli sposi

La Camera degli Sposi, collocata nel torriore nord-est del Castello di San Giorgio, fu affrescata da Andrea Mantegna, che ricoprì le pareti e il soffitto con giochi prospettici che ampliano otticamente gli spazi. Il nome è dovuto al fatto che Ludovico Gonzaga vi è raffigurato al centro con la moglie ma, in realtà, si tratta della celebrazione della dinastia.

Piazza delle Erbe

La piazza ospitava già nel Medioevo il mercato alimentare (presente tuttora), da cui il nome e l'importanza per la vita della città. I palazzi che la circondano (Palazzo del Podestà, Palazzo della Ragione e Torre dell'orologio, con l'orologio astronomico del XIV secolo) sono opere architettonicamente molto interessanti, così come la Rotonda di San Lorenzo, una chiesa in muratura del secolo XI.

Mantova: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 183 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 74 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Mantova

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Mantova per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Mantova abbia tutto quello che i vacanzieri possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti troviamo aria condizionata (92%), Wi-Fi (90%) e balcone (42%): non male!

Di solito come sono recensite le case vacanza a Mantova?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un gran numero di recensioni positive da parte dei viaggiatori: il 33% delle strutture ha totalizzato un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Mantova troverai sicuramente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Mantova sono adatte a una vacanza con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Mantova è adatto ad una vacanza con bambini; in questa località sarà forse più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza a Mantova sono adatte per ospitare i vacanzieri con animali domestici?

Ovviamente! Nel 49% dei casi una casa vacanze a Mantova offre la possibilità di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 20% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Mantova hanno il Wi-Fi solitamente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Mantova ha il Wi-Fi, così non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Su che prezzo si aggirano solitamente le case vacanza a Mantova?

Pernottare in una casa vacanze a Mantova costa di solito (per il 92% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Mantova sono di solito attrezzate con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, la maggior parte degli alloggi a Mantova non dispone di una piscina.

Le case vacanza a Mantova sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per viaggi in coppia?

Secondo i dati di Holidu, un 67% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 32% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Mantova hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 42%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 35% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo.

?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Mantova è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Mantova una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.