Case vacanze e appartamenti a Foggia

Case vacanze e appartamenti a Foggia

Confronta 47 alloggi a Foggia e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza a Foggia

Punti salienti a Foggia

  • Altopiano del Gargano
  • Saline
  • Foresta Umbra
  • Centro storico

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Foggia, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Foggia

78 €per 23 ago - 30 ago
89 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Foggia

56%per 23 ago - 30 ago
68% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Foggia

Appartamenti e ville nell'entroterra dauno

Nella città di Foggia ci sono case e appartamenti per vacanze accoglienti e confortevoli, dotati di cucina, riscaldamento e tv. A seconda delle tue esigenze, puoi scegliere di soggiornare presso una casa vacanze a Foggia in pieno centro, o spostarti nei dintorni, avvicinandoti ad altri punti di interesse della zona, come i laghi di Lesina e Varano, la costa adriatica o gli impianti sciistici.

Abitazioni spaziose ed accessoriate

La maggior parte delle soluzioni abitative messe a tua disposizione a Foggia si trova in zona centrale, in particolare nelle vicinanze dei Quartieri Settecenteschi. In caso di necessità è possibile trovare un alloggio confortevole anche nei pressi dell'Aeroporto di Foggia Gino Lisa. Per quanto riguarda la spaziosità delle case e degli appartamenti disponibili, puoi scegliere tra abitazioni con una o più camere da letto. Tra i servizi è inclusa generalmente la connessione internet e la possibilità di parcheggio.

Vacanze a Foggia

Ubicazione ed orientamento

Il territorio

Situata nel vero e proprio cuore del Tavoliere delle Puglie, Foggia si estende nell'area compresa tra il torrente Celone ed il fiume Cervaro. Una trentina di km separano la città dal mare e dalle località più famose della costa foggiana, come Vieste, Peschici e Rodi Garganico. Con il suo aspetto moderno, Foggia viene definita capoluogo della "Capitanata" e dimostra di essere uno dei più attivi centri agricoli, industriali e commerciali del Meridione.

Le origini

Secondo la leggenda, Foggia sorse nel 1030, dopo il ritrovamento nella palude da parte di alcuni pastori di un quadro della Vergine Assunta avvolto in sette veli. Il cuore della città è Piazza Cavour, dove si trova la fontana commemorativa dell'acquedotto del Sele. Dal versante est della piazza di leva l'arioso porticato che rappresenta l'ingresso alla Villa Comunale, uno dei più importanti monumenti della città.

Piazza XX Settembre, Foggia.
Piazza XX Settembre, Foggia.

Viaggiatori ed attività connesse

Foggia per gli amanti della natura

Il Gargano, massiccio promontorio che si protende verso l'Adriatico, mette d'accordo appassionati di mare e montagna. Il suo entroterra, infatti, è rivestito dalla rigogliosa Foresta Umbra, che continua a nord con la vasta Pineta Marsini. Le coste invece, spesso alte e dirupate, scendono in mare formando grotte marine e archi naturali, alternati da calette sabbiose.

Foggia per appassionati di birdwatching

La Riserva Naturale delle Saline di Margherita di Savoia è il luogo ideale per gli appassionati di birdwatching. In quest'area, che si estende per molti ettari, fino a comprendere i comuni di Trinitapoli, Cerignola, Zapponeta e Margherita di Savoia, nidificano numerose specie di uccelli migratori.

Foggia per gli amanti della storia

Il Castello di Lucera, una delle più importanti fortezze angioine della regione, è una meta da non perdere, soprattutto se la storia e l'architettura sono la tua passione. Della grandiosa costruzione a pianta pentagonale, fatta costruire da Carlo d'Angiò nel XIII secolo, oggi resta la cinta muraria lunga 900 metri, con all'interno i resti del palazzo, della chiesa e di altre costruzioni implementate da Federico II.

Architettura, Foggia.
Architettura, Foggia.

Top 3 consigli di viaggio

La Cattedrale

Dedicata al culto di Santa Maria Icona Vetere, la Cattedrale di Foggia rappresenta uno degli edifici storici di maggior valore. Costruita nel 1172 da Guglielmo II il Buono e restaurata in forme barocche in seguito al terremoto del 1731, la chiesa custodisce al suo interno l'icona bizantina della "Madonna dei sette veli", il cui ritrovamento è legato alla nascita della città.

La Villa Comunale

Circondata da 4 filari di lecci che ne delimitano il perimetro, la Villa Comunale di Foggia è un giardino pubblico realizzato nel 1820 su disegno dell'architetto Oberty. Tra le aiuole ornate di palme e fontane, spiccano le statue dedicate ai personaggi più illustri originari della città.

I Musei Civici

I Musei Civici di Foggia sono ordinati in più sezioni, in modo da soddisfare curiosità ed esigenze di un pubblico eclettico. Particolarmente interessante è la sezione archeologica, che custodisce reperti preistorici provenienti dagli scavi di Arpi, Ascoli Satriano e del Gargano. Interessante è anche la Pinacoteca destinata alle opere di artisti di origini pugliesi dell'800 e del '900.

Cose da sapere

La Fiera Internazionale dell'Agricoltura

La Fiera Internazionale dell'Agricoltura, che si svolge tutti gli anni a Foggia, rappresenta un appuntamento importante per il settore agricolo e sancisce il ruolo centrale detenuto dalla città nell'economia della zona. L'evento fu organizzato per la prima volta da Federico II di Svevia e continua ancora oggi a richiamare in città migliaia di visitatori.

Il Palazzo della Dogana

Il Palazzo della Dogana di Foggia, che in passato è stato sede della Regia Dogana della Mena delle Pecore nel 2013 attualmente vanta il titolo di Monumento e Sito messaggero di una Cultura di Pace attribuitogli dall'Unesco, in quanto simbolo dell'incontro di culture e scambi commerciali tra le regioni del centro e del meridione in Italia.

Foggia: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 111 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -44%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 40€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 50 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Foggia

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Foggia per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Foggia offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più popolari ci sono aria condizionata (97%), Wi-Fi (95%) e balcone (78%): non male, vero?

Quale punteggio raggiungono di solito le recensioni per quanto riguarda le case vacanza a Foggia?

Una casa vacanze presente in questa località ha un gran numero di recensioni positive da parte degli ospiti: molti degli alloggi (38%) presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Foggia è possibile trovare senza difficoltà una casa vacanze confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Foggia sono adatte a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Foggia è adatto alle famiglie con bambini; qui sarà probabilmente più facile pernottare in coppia.

Le case vacanza a Foggia sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 39% dei casi una casa vacanze a Foggia dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 9% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Foggia offrono la connessione internet solitamente?

Certo che sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 95% delle case vacanza a Foggia ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costa affittare una casa vacanze a Foggia?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Foggia è generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Foggia generalmente hanno una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo il database di Holidu, meno del 10 % di una casa vacanze a Foggia dispone di una piscina.

Le case vacanza a Foggia sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 43% delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 13% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza a Foggia permettono di godere di una bella vista panoramica?

Sì, la Foggia è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 78% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 63% garantisce una bella visuale.

?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Foggia è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Foggia in qualunque momento dell'anno tu voglia.