Case vacanze e appartamenti a Città di Castello

Case vacanze e appartamenti a Città di Castello

Confronta 125 alloggi in Città di Castello (Italia) e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Città di Castello (Italia)

Migliori Casa vacanza in Città di Castello (Italia)

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Appartamento per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina
Appartamento per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 1
Appartamento per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 2
Appartamento per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 3
Appartamento per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 4
di più...
Città di Castello (Italia), Valtiberina
Appartamento • 85 m² • 2 Camere da letto
8,3
(37 Recensioni)
Fuggi nel cuore dell'Umbria con questa casa vacanze che accetta animali domestici e può ospitare fino a sei persone, offrendoti un tranquillo rifugio immerso nella natura. Situata a soli 9 km da Città di Castello, questa graziosa dimora offre la connessione WiFi gratuita, un rigoglioso giardino e l'accesso a una piscina in comune (17 x 7 m, aperta da maggio a settembre). Che vi stiate rilassando negli accoglienti interni o esplorando le attrazioni vicine, questa casa vi garantirà un soggiorno rilassante e indimenticabile.Il secondo piano ospita un ampio soggiorno e sala da pranzo con divano...
da 104 € / Notte
Casa Vacanza per 5 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina
Casa Vacanza per 5 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 1
Casa Vacanza per 5 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 2
Casa Vacanza per 5 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 3
Casa Vacanza per 5 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 4
di più...
Città di Castello (Italia), Valtiberina
Casa Vacanza • 90 m² • 2 Camere da letto
9,0
(7 Recensioni)
Casa vacanze accogliente (bifamiliare) in una tranquilla posizione collinare con vista panoramica sulla Valle del Tevere. Terrazza coperta e giardino recintato con barbecue. Ideale per rilassarsi, passeggiare nella vicina pineta o nel vivace centro storico di Città di Castello (5 km). Culla su richiesta. Accesso non asfaltato. Escursioni consigliate: Perugia, Cortona, Assisi, Gubbio, Arezzo e il Lago Trasimeno (45 km).
da 55 € / Notte
Casa Vacanza per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina
Casa Vacanza per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 1
Casa Vacanza per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 2
Casa Vacanza per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 3
Casa Vacanza per 6 Persone in Città di Castello (Italia), Valtiberina, Foto 4
di più...
Città di Castello (Italia), Valtiberina
Casa Vacanza • 150 m² • 3 Camere da letto
7,9
(15 Recensioni)
Fuggi nel cuore dell'Umbria con questo chalet pet-friendly per sei persone, che offre un rifugio accogliente e tranquillo. Immerso nel verde lussureggiante, questo grazioso chalet in legno offre WiFi gratuito, un giardino recintato e una piscina privata (12 x 6 m, aperta da maggio a settembre), garantendo relax e privacy. Che vogliate rilassarvi nella tranquillità dell'ambiente circostante o esplorare le attrazioni vicine, questo chalet è il rifugio perfetto per gli amanti della natura e dell'avventura.Lo chalet dispone di un ampio soggiorno e sala da pranzo con TV, tavolo da pranzo e camin...
da 112 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Città di Castello (Italia), che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Città di Castello (Italia)

245 €per 30 ago - 6 set
314 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Città di Castello (Italia)

34%per 30 ago - 6 set
58% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanza a Città di castello

Gli alloggi e le case vacanze di Città di Castello

Le tipologie di alloggi a Città di Castello sono molte. Puoi alloggiare in splendide case private, in case indipendenti, in moderni appartamenti, in un antico casale umbro, in residence, come pure in rustici e in fattorie. La scelta di abitazioni rustiche a Città di Castello è ampia, sono infatti dislocati in varie zone, tra la pace della campagna e le dolci colline umbre. Sono il luogo ideale per chi è alla ricerca di relax e di un soggiorno a stretto contatto con la natura. Se desideri alloggiare nel centro storico ci sono alloggi a pochi passi da attrazioni come la Cattedrale e la Pinacoteca Comunale. Vi sono anche ex case coloniche e tipiche case in pietra; se desideri soggiornare vicino alla Via di San Francesco è possibile farlo.

Perché scegliere le case vacanza di Città di Castello

Prenotare una casa vacanza significa poter risparmiare, soprattutto se si viaggia in gruppo. Ci sono infatti strutture e case indipendenti che possono ospitare fino a una ventina di persone. Molti alloggi hanno giardino e piscina e sono adatti a famiglie con bambini; se soggiorni in un'azienda agricola o in una fattoria potrai far conoscer loro da vicino gli animali che vi vengono allevati. Il parcheggio non è un problema se soggiorni in campagna, ma anche nel centro storico ci sono strutture con possibilità di parcheggio e a pochi passi dalla stazione ferroviaria. La scelta di case vacanze a Città di Castello è ampia ed è una buona opportunità per evadere dalla quotidianità e trascorrere felici momenti tra la bellezza delle colline umbre, magari in un antico borgo. La zona è piacevole in ogni stagione e ci sono sia alloggi con riscaldamento che case con aria condizionata.

Vacanza a Città di Castello

Ubicazione e orientamento

L'antica Tiferno

In provincia di Perugia, Città di Castello deve il suo nome odierno al periodo in cui dominavano i Comuni e si chiamava Civitas Castelli. Il suo antico nome, Tifernum Tiberinum, le venne invece dato dai Romani che la conquistarono verso la fine del I secolo a.C. Durante il loro dominio divenne un Municipio fiorente che si estese quasi fino alle sorgenti del Tevere. Un mosaico e dei resti di antiche mura restano come testimonianza del periodo romano di Tiferno, decantata da Plinio il Giovane che la descrisse con ammirazione.

Nell'Alta Valle del Tevere

Città di Castello è il centro principale dell'Alta Valle del Tevere, territorio che comprende parte di tre regioni: Umbria, Toscana e Marche. Il Tevere la attraversa e basta spostarsi di poco per godere di caratteristici paesaggi dove regna la tranquillità. Verdi colline si alternano a boschi e ampie pianure fanno da sfondo a casali, antiche pievi e castelli. Entro le mura cinquecentesche della città puoi visitare importanti musei, la cattedrale, varie chiese e piazze, la principale delle quali è Piazza Matteotti, sulla quale si affacciano eleganti palazzi e si trova l'Ufficio di Informazioni Turistiche.

Viaggiatori e attività connesse

Tappa di pellegrinaggio

L'Umbria è terra di San Francesco d'Assisi ed è proprio a Città di Castello che passa la Via Francigena di San Francesco, facente parte della più lunga Via di Roma, che tra conventi, pievi ed eremi, giunge alla capitale. Il percorso spirituale è legato alla vita del santo e parte dal monastero toscano della Verna per giungere ad Assisi. Il tratto tra Città di Castello e Citerna, per esempio, è anche un'occasione per ammirare le verdi colline umbre che lasciano poi spazio ai paesaggi appenninici.

Destinazione per buongustai

Nei ristoranti di Città di Castello potrai assaggiare piatti come la baggiana, una minestra di pomodori, fave e basilico, oppure provare le tigelle, simili a piccole piadine. In autunno compaiono i marroni locali e il pregiato Tartufo Bianco. Le castagnole fritte sono invece un tipico dolce carnevalesco. A fine ottobre si svolge annualmente la Mostra Mercato del Tartufo Bianco che ospita vari eventi, come i laboratori Slow Food per l'educazione al gusto.

Sapevi che Città di Castello ha dato i natali alla splendida Monica Bellucci?

Top 5 consigli di viaggio

Le opere di Alberto Burri

Nel rinascimentale Palazzo Albizzini e negli ex Seccatoi del Tabacco puoi ammirare più di duecento opere di Alberto Burri, medico, pittore e scultore e uno dei principali artisti del secondo dopoguerra italiano. I seccatoi furono costruiti per essiccare il tabacco tropicale, che veniva prodotto nel territorio.

Pinacoteca Comunale

Si trova nel cinquecentesco Palazzo Vitelli alla Cannoniera, edificio decorato con splendidi affreschi. Custodisce importanti opere d'arte e dipinti, tra cui lo Stendardo della S.S. Trinità, di Raffaello giovane.

Tipografia Grifani Donati

Se ti senti un po' artista o se desideri acquistare pregiate stampe artistiche e litografie in pietra, in questo storico locale puoi comprare tutto ciò, ma anche utilizzare i macchinari e il loro know-how per creare i tuoi prodotti.

Cattedrale dei Santi Florido e Amanzio

È caratterizzata dalla facciata, in stile barocco, e dal campanile romanico. Custodisce affreschi e dipinti, uno dei quali, Cristo in Gloria, di Rosso Fiorentino, si trova nell'adiacente Museo del Duomo. I due santi che danno il nome alla cattedrale sono i compatroni della città.

Rione San Giacomo

È un antico quartiere della città caratterizzato da fitti vicoli e dalla presenza di molte pievi e monasteri, ispirati a Santa Chiara d'Assisi, come il Monastero delle Clarisse Murate, o ad altre importanti figure della religiosità femminile del luogo.

Città di Castello: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 162 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -48%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 25€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 88 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 88 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Città di Castello (Italia)

Che tipo di servizi includono le case vacanza a Città di Castello per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Città di Castello offra tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (97%), giardino (71%) e balcone (66%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Città di Castello?

Una casa vacanze presente in questa destinazione ha numerose recensioni positive: molti delle strutture (32%) presenta un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Città di Castello è possibile trovare sicuramente la casa vacanze perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le case vacanza a Città di Castello sono adatte a chi viaggia con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi a Città di Castello è adatta ai bambini, per cui qui non sarà difficile trovare una casa vacanze adatta a te e alla tua famiglia.

Le case vacanza a Città di Castello sono adatte per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 61% dei casi una casa vacanze a Città di Castello offre la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 71% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza a Città di Castello offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 97% delle case vacanza a Città di Castello offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Città di Castello?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Città di Castello è generalmente (per il 95% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le case vacanza a Città di Castello di solito un camino o una piscina?

Certamente! Secondo il database di Holidu, un buon numero di case vacanza a Città di Castello possiede una piscina. Questa è la soluzione ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 56% degli alloggi ha anche un barbecue!

Le case vacanza a Città di Castello sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati a disposizione di Holidu, un 79% delle case vacanza può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 68% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Le case vacanza del Città di Castello sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 66%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 41% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare ciò che stai cercando. Tuttavia il 71% delle case vacanza a Città di Castello possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 56% delle case vacanza in questa località ti garantisce anche questo servizio.

Se desideri visitare Città di Castello, c'è un momento dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Senza dubbio Città di Castello è un luogo ideale per vivere alla grande il periodo estivo. Questo perché i nostri dati mostrano che il 56 % possiede una piscina, il 71 % possiede un giardino mentre il 30 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Città di Castello per vivere al meglio le tue prossime vacanze.