Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza in Bolsena
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Bolsena, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Bolsena
Case vacanza a Bolsena
Bolsena è un borgo che offre a chi desidera soggiornarvi tanti tipi di sistemazione, dagli appartamenti alle case private, adatti a singoli, coppie, famiglie o gruppi di amici. Le case vacanze a Bolsena sono dotate di tutte le comodità, come televisione, lavatrice o microonde, e optional come il posto auto o l’aria condizionata.
Le abitazioni rustiche di Bolsena, così come le case private e gli appartamenti, sono pensati per permettere a chiunque di trascorrere vacanze tranquille e spensierate. Oltre alle dotazioni di base, alcune soluzioni prevedono una piscina in giardino, altre angoli con caminetto, altre ancora comprendono l’utilizzo di una barca per visitare il lago in autonomia.

Vacanze a Bolsena
Ubicazione e orientamento
La cittadina è collocata nell’Alta Tuscia, la parte settentrionale della provincia di Viterbo, sulla sponda settentrionale del lago omonimo, che dista pochi chilometri dal Monte Amiata. Questo lago vulcanico è il quinto in Italia per superficie, ha forma ovale e presenta al suo interno due isole, Bisentina e Martana. La presenza del lago regala a Bolsena un clima mite anche in inverno.
I quartieri del centro storico di Bolsena sono quattro: Castello, Santa Cristina, Borgo San Rocco e San Giovanni. Ogni rione ha una sua particolarità e passeggiando nelle vie si possono visitare il Teatro di San Francesco, collocato in una chiesa riccamente affrescata,il Palazzo Del Drago, uno dei palazzi del Cinquecento meglio conservati del Lazio, oppure la Fontana di San Rocco, le cui acque avrebbero poteri miracolosi.

Viaggiatori e attività connesse
Il lago offre tante attività che possono interessare varie fasce d’età; oltre alla balneazione è possibile, infatti, dedicarsi alla vela, alle immersioni o alla pesca. Intorno al lago si possono praticare il tennis o l’equitazione, mentre i dintorni sono ricchi di sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. Un servizio di navigazione in partenza dal porto turistico permette di conoscere meglio il lago e le isole, cosa che i più sportivi potranno fare noleggiando un pedalò. Infine, è possibile recarsi sulle spiagge delle altre località costiere, Marta e Capodimonte.
Volsinia (antico nome della città) fu fondata dagli abitanti diOrvieto, in fuga dai romani. Di quell’epoca rimangono la piazza del foro e i resti di alcune case private. Nel V secolo d.C. l’insediamento si trasferì sulla rupe. Gli amanti della storia e dell’architettura potranno da Bolsena muoversi alla scoperta di affascinanti località ricche di edifici e monumenti. Oltre al capoluogo (con il Palazzo dei Papi e il centro storico medievale), a circa un’ora d’auto da Bolsena si trovano, infatti, Tuscania, con la chiesa medievale di San Pietro e la Necropoli etrusca, Caprarola con il manierista Palazzo Farnese e Tarquinia, con la Necropoli e il Museo Etrusco. Un’esperienza affascinante per grandi e piccoli è la visita al Parco dei Mostri di Bomarzo, dove bizzarre sculture e architetture di pietra spuntano tra le piante.
Bolsena è animata da feste tradizionali: le più importanti sono l'Infiorata del Corpus Domini, con i quadri e i tappeti di fiori a colorare le piazze e i vicoli, e i Misteri di Santa Cristina, una rappresentazione con più di cento figuranti disposti come statue che termina con un meraviglioso spettacolo di fuochi artificiali sul lago. Inoltre, a Bolsena si possono apprezzare alcune ricette a base di pesce d'acqua dolce, come il coregone alla griglia, il luccio alla bolsenese, l’anguilla alla vernaccia o la zuppa del pescatore, e degustare i famosi vini Est! Est!! Est!!! di Montefiascone e Aleatico di Gradoli.
Sul fondo del lago c'è una strada che secondo la leggenda era utilizzata dalla regina dei goti Amalasunta, che fu imprigionata e uccisa sull’Isola Martana. In realtà la strada risale all’epoca del bronzo, epoca in cui le acque del lago erano molto più in basse rispetto alla posizione attuale.
Top 3 a Bolsena
La Rocca Monaldeschi della Cervava risale al 1156 e conserva il suo stile medievale. All’interno ospita il Museo territoriale del lago, che illustra con dei reperti la formazione del lago stesso, gli eventi storici che lo hanno caratterizzato e le tradizioni che lo animano. Inoltre, il Castello è sede dell’Acquario, che espone i pesci, gli anfibi e i crostacei tipici del lago in ambienti perfettamente ricostruiti. Infine, dagli spalti della Rocca si possono ammirare il lago e i suoi dintorni.
La Chiesa, in stile romanico, forma un complesso con la Cappella del Miracolo (nel 1263 o 1264 da un’ostia – ora custodita a Orvieto - sgorgò del sangue), costruita in epoca barocca, che custodisce alcune delle pietre su cui colò il sangue. All’interno della Basilica si trovano la Grotta di Santa Cristina, con l’altare del prodigio eucaristico e le catacombe con la tomba della martire.
Il nome di queste rocce deriva dall’idea (errata) che l’antico vulcano avesse scagliato le pietre conficcatesi nel terreno. In realtà, il magma a contatto con l’acqua si raffreddò in forma di colonne pentagonali o esagonali, creando questo particolare sito.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Bolsena
Di quali servizi dispone una casa vacanze a Bolsena per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?
Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bolsena includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo giardino (81%), Wi-Fi (76%) e balcone (75%): non male, vero?
Di solito come sono le recensioni per le case vacanza a Bolsena?
Mediamente una casa vacanze che puoi trovare in questa località ha ottenuto delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati a disposizione di Holidu, un 32% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che troverai sicuramente una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Bolsena.
Le case vacanza a Bolsena sono adatte a una vacanza con bambini?
Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10 % tra le case vacanza a Bolsena è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più semplice soggiornare in coppia.
Le case vacanza a Bolsena sono adatte per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?
Certo che sì! Nel 68% dei casi una casa vacanze a Bolsena accetta anche ospiti a 4 zampe: il 81% delle strutture offre anche il giardino.
Le case vacanza a Bolsena offrono il Wi-Fi generalmente?
Certamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 76% delle case vacanza a Bolsena offre la connessione internet, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!
Quanto costano generalmente le case vacanza a Bolsena?
Una notte in una casa vacanze a Bolsena costa generalmente (per il 82% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!
Le case vacanza a Bolsena sono generalmente attrezzate con una piscina?
Assolutamente! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un buon numero di case vacanza a Bolsena ha una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! 63% delle strutture ha anche un barbecue!
Le case vacanza a Bolsena sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per viaggi in dolce compagnia?
Secondo il database di Holidu, un 67 % delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 63% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose a Bolsena, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Certamente! Le case vacanza sono ben attrezzate a Bolsena. Se sei alla ricerca di un alloggio vacanze unico, ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione considerato che il 44 % ha una piscina, solo il 81 % possiede un giardino mentre il 1 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di ampi spazi, sappi che il 67 % tra le case vacanza è in grado di ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 81% possiede degli spazi verdi nelle vicinanze.
Le case vacanza a Bolsena hanno una bella vista panoramica?
Alcune sì: il 75%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 29% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 81% delle case vacanza a Bolsena ha un giardino dove potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 63% delle case vacanza in questa località ti garantisce questo servizio.
?
Non c'è dubbio che Bolsena è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 44 % degli alloggi possiede una piscina, un 81 % giardino, un 31 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Bolsena per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.