Case vacanze e appartamenti a Capodimonte

Case vacanze e appartamenti a Capodimonte

Confronta 36 alloggi in Capodimonte e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Capodimonte

Punti salienti in Capodimonte

  • Rocca Farnese
  • Museo della Navigazione
  • Coregone
  • Palazzo Poniatowski
  • Collegiata di Santa Maria Assunta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Capodimonte, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Capodimonte

129 €per 30 ago - 6 set
180 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Capodimonte

12%per 30 ago - 6 set
63% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Capodimonte

Case vacanze e appartamenti a Capodimonte, sul Lago di Bolsena

Capodimonte è uno dei borghi più belli che si affacciano sul Lago di Bolsena e ti offre una scelta vasta di case vacanze e appartamenti ubicati in zone ideali per godere al meglio delle bellezze del borgo e del suo Lago! Trovi strutture ubicate proprio sulle rive del Lago di Bolsena, come quelle di Via San Carlo che sono a soli cinque minuti dalla Spiaggia del Lungolago e non distano molto anche dal centro storico del borgo che raggiungi a circa 300 metri da qui e i suoi punti di interesse storico come la Rocca che è a trenta metri. Con qualche pedalata di bicicletta potrai raggiungere la Spiaggia di Capodimonte dove trascorrere la giornata rilassandoti all’ombra dei castagni secolari o prendendo la tintarella sulla sua spiaggia di origine vulcanica. La sera potrai godere di cene a base di pesce di lago presso i numerosi ristoranti e trattorie sul Lungolago, tra cui il Ristorante La Rocca, accompagnati da un prodotto di eccellenza della zona, l’olio d’oliva extravergine DOP di Canino. Se alle spiagge del Lago di Bolsena vorresti aggiungere una giornata al mare, le Spiagge di Montalto di Castro sono a 44 chilometri dalla tua casa vacanze o appartamento di Capodimonte.

Case vacanze e appartamenti con vista sul Lago di Bolsena

Le case vacanze e gli appartamenti di Capodimonte sono perfetti per una vacanza al Lago immersi nella natura e senza pensieri. Se sei in vacanza con la famiglia o con gli amici, avrai l’occasione di optare per strutture completamente autonome, indipendenti e ampie, alcune possono ospitare anche quindici persone nella stessa struttura offrendo una superficie di 160 metri quadri con cinque camere da letto e cinque bagni! La maggior parte delle case vacanze di Capodimonte offre il giardino ampio e arredato, per darti la possibilità di vivere al meglio l’aria fresca del Lago e i suoi panorami rilassanti che potrai godere anche dalla terrazza del tuo appartamento mentre sorseggi l’aperitivo con la tua dolce metà in un’atmosfera romantica. Optando per un soggiorno presso una casa vacanza o appartamento di Capodimonte potrai godere dell’uso di servizi esclusivi e di comfort moderni, tra cui piscina esterna privata ubicata in giardino con area idromassaggio da godere mentre ammiri il Lago di Bolsena con le imbarcazioni a vela che lentamente lo attraversano. Se ami godere appieno dell’area esterna all’aria aperta, nel porticato coperto potrai sfidare a una partita di ping-pong o di calciobalilla gli amici mentre i più piccoli giocano insieme con altalena e scivoli.

Vacanze a Capodimonte

Ubicazione e orientamento

Vacanze in riva al Lago nel territorio della Tuscia

Il borgo di Capodimonte si trova nel Lazio, in Provincia di Viterbo, e si sviluppa su un promontorio a picco sulle acque placide del Lago di Bolsena, sulla sua riva sud, che è il Lago di origini vulcaniche più esteso d’Italia. Fanno parte di Capodimonte anche l’Isola Bisentina, che è l’Isola più grande delle due che trovi sul Lago di Bolsena, e anche il Centro Protostorico di Bisenzo, città antica che sorgeva sulle rive del Lago e abbandonata nel 1816. Capodimonte si trova a dodici chilometri dal borgo di Montefiascone e 28 dalla città di Bolsena che ha dato il nome al Lago su cui si affaccia anche Capodimonte. Per raggiungere la cittadina con l’auto, ci metti solo quindici minuti da Viterbo e trenta minuti dal Raccordo Autostradale di Orte. La puoi raggiungere anche col treno usufruendo delle Stazioni Ferroviarie di Viterbo o Montefiascone-Zepponami o anche quella di Orvieto.

Scopri a piedi il centro storico di Capodimonte

Il borgo antico di Capodimonte ti regala scorci splendidi sul Lago di Bolsena perché è ubicato a 334 metri d’altezza, su un promontorio che regala viste panoramiche splendide. Il modo migliore per godere degli scorci panoramici più suggestivi e scoprire la cittadina, è di passeggiare tra le stradine strette del suo centro storico antico dominato dall’alto dal suo simbolo e monumento più importante, ossia la Rocca Farnese. La Rocca risale all’XI secolo e in origine si presentava architettonicamente come una sola torre a pianta quadrata. Successivamente la struttura viene abbellita e trasformata in una dimora con elementi architettonici gentilizi. Passeggiando nel centro storico di Capodimonte potrai anche visitare numerosi palazzi nobiliari di lodevole interesse storico e architettonico, tra cui il Palazzo Borghese e il Palazzo Poniatowski.

Viaggiatori e attività connesse

Capodimonte per chi ama trascorrere giornate rilassanti al lago

Capodimonte è raggiunto ogni anno da numerosi visitatori che qui si recano per godere di giornate piacevoli, rilassanti e anche attive presso la sua spiaggia lunga di sabbia di colore scuro per le sue origini vulcaniche. La caratteristica che contraddistingue la Spiaggia del Lungolago di Capodimonte è che troverai anche numerosi giardini all’italiana, di dimensioni ridotte ma caratteristici e belli da godere passeggiando. Sul Lungolago di Capodimonte che costeggia il Lago di Bolsena, potrai fare giri in bicicletta godendo del panorama sul Lago, oppure potrai anche passeggiare all’ombra di platani secolari, o ancora rilassarti e riposarti sulle sedie e sdraio osservando le barche a vela che solcano leggere le acque calme del Lago di Bolsena. Sempre sul Lungolago di Capodimonte potrai anche soffermarti presso uno dei bar o locali che si affacciano al Lago per un aperitivo da condividere con gli amici al tramonto o un gelato con la famiglia nel pomeriggio. Presso la Spiaggia della Località Cavaiano di Capodimonte potrai fare il bagno nel Lago con il tuo amico a quattro zampe!

Capodimonte per chi ama le escursioni in barca

Se quando sei in vacanza ami vivere attivamente le giornate esplorando il territorio, una delle cose da fare se sei in vacanza a Capodimonte è esplorare il Lago di Bolsena su cui si affaccia. Potrai esplorare il Lago in solitaria con la canoa o il Kayak, seguendo i tuoi ritmi e soffermandoti ogni volta che lo desideri. Dal Porto piccolo di Capodimonte partono i motoscafi con guida turistica a bordo, per l’Isola Bisentina che è la più grande delle due Isole del Lago di Bolsena. Quest’Isola è dotata di porticciolo e di una spiaggia dove trascorrere la giornata rilassandoti immerso nella pace dell’Isola ed è perfetta per farne il giro completo a bordo del motoscafo, per ammirare le sue bellezze da un punto di vista suggestivo. Se ami le gite in barca potrai anche fare il giro completo dell’Isola di Martana, oggi disabitata e di proprietà privata, è ubicata proprio davanti al borgo di Marta e raggiungibile con i battelli che partono dal Porto di Capodimonte o di Bolsena.

Sapevi che Dante ha parlato dell’Isola Bisentina nella Divina Commedia?

Top 5 consigli di viaggio a Capodimonte

1. Scatta una fotografia alla Rocca

La Rocca Farnese è il simbolo del borgo di Capodimonte. Domina dall’alto il centro abitato e il Lago di Bolsena. Risale all’XI secolo ed è l’edificio più antico di Capodimonte. Qui hanno soggiornato personaggi importanti, tra cui numerosi Papi e anche Lucrezia Borgia.

2. Scopri i tesori del Museo della Navigazione

Il Museo della Navigazione nelle Acque Interne è allestito nei pressi del centro storico di Capodimonte, in Viale Regina Margherita. Visitandolo potrai scoprire come in passato era vissuto il Lago. Troverai numerose testimonianze di imbarcazioni utilizzate in passato per solcare le acque del Lago di Bolsena, tra cui una molto antica e di grandissimo valore storico e culturale. Si tratta di una Piroga Preistorica ritrovata vicino all’Isola Bisentina!

3. Assaggia il “Coregone”

Il Coregone, una specie di spigola d'acqua dolce, è un pesce di lago ed è uno degli ingredienti principali dei piatti della tradizione di Capodimonte. D’este si organizza anche la Sagra del Coregone con degustazione dei piatti della tradizione, buonissimo anche semplicemente al cartoccio!

4. Scopri la Leggenda del “Palazzaccio”

Il Palazzo Poniatowski si trova nel centro di Capodimonte ed è uno dei palazzi nobiliari storici del borgo sul Lago di Bolsena. Fu edificato nel 1700 ed è anche chiamato il “Palazzaccio” perché, secondo una leggenda popolare il Principe Poniatowski voleva acquistare la Rocca Farnese e non riuscendoci costruì questo palazzo che in parte copre la vista sulla Fortezza!

5. Entra nella Collegiata di Santa Maria Assunta

La Collegiata di Santa Maria Assunta di Capodimonte si trova nel centro storico del borgo. Si tratta di un edificio religioso importante per il borgo al cui interno potrai ammirare alcuni stucchi di lodevole interesse storico e culturale perché attribuiti al Vignola. Potrai ammirare anche una tela che raffigura Santa Maria delle Grazie che risale al 1700.

Capodimonte: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 39 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -40%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 25 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 10% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Capodimonte

Quali servizi offrono le case vacanza sul Capodimonte ai vacanzieri?

Valutando i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze sul Capodimonte presenti tutto quello che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo aria condizionata (75%), balcone (61%) e Wi-Fi (61%): non male!

Generalmente come sono le recensioni per le case vacanza sul Capodimonte?

Una casa vacanze presente in questa destinazione presenta un buon numero di recensioni positive: secondo i dati di Holidu, le strutture sul Capodimonte, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che sul Capodimonte potrai trovare senza difficoltà una casa vacanze ideale per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza sul Capodimonte sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati a disposizione di Holidu emerge che una buona parte (11%) degli alloggi sul Capodimonte è adatta alle famiglie con bambini, ciò vuol dire che qui non avrai problemi a trovare la casa vacanze perfetta per te e la tua famiglia.

Le case vacanza sul Capodimonte sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

Ovviamente! Nel 56% dei casi una casa vacanze sul Capodimonte accetta anche ospiti a 4 zampe: il 36% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza sul Capodimonte hanno il Wi-Fi generalmente?

Ovviamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 61% delle case vacanza sul Capodimonte ha il Wi-Fi, così non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sul Capodimonte?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze sul Capodimonte è generalmente (per il 97% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le case vacanza sul Capodimonte di solito una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, solo il 0% degli alloggi dispone di una piscina.

Le case vacanza sul Capodimonte sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo il database di Holidu, un 61% delle case vacanza può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 36% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Le case vacanza del Capodimonte sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 61% delle case vacanza è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 56% garantisce una bella visuale. Il 36% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 28% delle case vacanza in questa destinazione offre questo servizio.

Se stai programmando un viaggio a Capodimonte, c'è un periodo dell'anno maggiormente consigliabile per farlo?

Sulla base delle caratteristiche delle case vacanza sul Capodimonte, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Capodimonte in qualunque momento dell'anno tu voglia.