Case vacanze e appartamenti a Tuscania

Case vacanze e appartamenti a Tuscania

Confronta 6 alloggi in Tuscania e prenota al miglior prezzo!

Trova Casa vacanza in Tuscania

Punti salienti in Tuscania

  • Parco Tor di Lavello
  • Museo Nazionale Tuscaniese
  • Chiesa di San Pietro
  • Festa della Lavanda
  • Sagra della Frittella di Cavolfiore

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Tuscania, che potrebbero interessare

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Tuscania

120 €per 30 ago - 6 set
156 € Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza Tuscania

20%per 30 ago - 6 set
75% Media annuale
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze e appartamenti a Tuscania

Case vacanze e appartamenti con vista panoramica a Tuscania

Se sei in cerca della meta perfetta per le tue prossime vacanze, le case vacanze e gli appartamenti di Tuscania faranno al caso tuo se ami gli ambienti rustici, classici e a stretto contatto con la natura. Troverai infatti antichi casolari in pietra con le tipiche persiane in legno alle finestre, ora riconvertiti in strutture ricettive di alto livello, circondati dallo spettacolare panorama della campagna laziale. All’interno troverai camere arredate in stile semplice e sobrio, caratterizzate inoltre da soffitti con travi a vista, pavimenti in cotto e grandi finestre che conferiscono una grande luminosità all’ambiente. Potrai optare anche per piccoli appartamenti dotati di angolo cottura e salottino, ideale per le famiglie che amano stare insieme. All’esterno ti attende una vasta area verde in cui ulivi, cipressi e palme sono i veri protagonisti e regalano piacevoli zone d’ombra perfette per il tuo relax.

Case vacanze e appartamenti con giardino a Tuscania

A Tuscania potrai trascorrere una fantastica vacanza all’insegna del relax e del confort nelle case vacanze e negli appartamenti dotati di connessione internet, aria condizionata, riscaldamento e camino per l’inverno, parcheggio e TV in ogni camera. L’ampio giardino intorno alla struttura ti permetterà di trascorrere del tempo all’aperto nel salotto esterno e qui potrai rilassarti leggendo un buon libro o sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso umbro. Intorno a te vasi di gerani, cespugli di lavanda e fioriere colorate a decorare l’ambiente per vivere momenti di relax in uno scenario da cartolina. I più esigenti potranno scegliere persino una struttura con piscina per fare un tuffo rinfrescante nelle torride giornate estive per poi riposarsi nella zona attrezzata con gazebo e lettini.

Vacanze a Tuscania

Ubicazione e orientamento

Tuscania e la Tuscia

L’antica Etruria meridionale, oggi chiamata Tuscia, ospita alcuni dei borghi più belli del Lazio, tra cui non può mancare la città di Tuscania. Questa località vanta una storia lunga e travagliata, partendo dal suo status di libero comune nel Medioevo, passando per le lotte tra guelfi e ghibellini, fino all’epoca rinascimentale in cui sorsero preziosi edifici. Il territorio intorno a Tuscania è in grado di offrire numerose possibilità di svago grazie al suo patrimonio artistico-culturale, ai percorsi cicloturistici ma anche alla straordinaria tradizione culinaria e vitivinicola portata avanti nelle aziende agricole della zona. Potrai facilmente raggiungere la tua prossima destinazione tramite i collegamenti autostradali fino all’uscita di Orte, per poi guidare lungo la SS 675 che si snoda tra le colline della campagna viterbese. Già solo il viaggio prima di arrivare a Tuscania ti lascerà senza fiato per i magnifici paesaggi che saprà regalarti.

Scopri Tuscania e le sue bellezze

A Tuscania avrai l’opportunità di visitare una splendida cittadina in cui si fondono perfettamente diverse epoche storiche che hanno lasciato numerose testimonianze del passato. Passeggia lungo le stradine del centro e ammira le numerose chiese, i palazzi nobiliari, le fontane e i monumenti. Una zona della città che ti incanterà è senza dubbio il Parco Tor di Lavello, il polmone verde del centro storico molto frequentato da cittadini e turisti che qui trovano la location ideale per immergersi nel verde e godersi lo stupendo panorama sulla valle e sul Colle di San Pietro. Troverai quindi un parco con una bella vegetazione, prati ben curati, aiuole fiorite, panchine per rilassarsi e aree giochi per bambini. Tra le attrazioni principali ci sono una suggestiva meridiana e un piccolo anfiteatro in cui vengono organizzati spettacoli per i più piccoli.

Viaggiatori e attività connesse

Tuscania per gli appassionati di archeologia

Tuscania e i suoi dintorni erano un tempo abitati dalle popolazioni etrusche e, a tal proposito, è facile immaginare quante siano le testimonianze della loro dominazione su tutto il territorio dell’alto Lazio. Questo grande passato viene celebrato e ricordato, in primis, nel Museo Nazionale Tuscanese che custodisce importanti reperti etruschi tra cui, sarcofagi, corredi funerari e utensili che hanno permesso di ricostruire la genealogia delle famiglie che popolarono il borgo. Una volta conclusa l’attenta visita al museo, vale la pena raggiungere le necropoli etrusche di Tuscania, disseminate qua e là in tutto il comune. Tra quelle più importanti vanno ricordate la Necropoli di Pian di Mola, la Necropoli Madonna dell’Olivo e Tomba della Regina, la Necropoli Ara del Tufo e la Necropoli delle Scalette. Qui potrai ammirare gli antichi luoghi di sepoltura dei defunti e conoscere le costruzioni nel tufo che creavano tombe rupestri a forma di casa con portico.

Tuscania per gli amanti della natura

Forse non tutti sanno che Tuscania è compresa all’interno della Riserva Naturale Regionale istituita nel 1997 a tutela della valle e della pianura alluvionale, lambita dai boschi e dalla macchia mediterranea. La riserva è inoltre tagliata dal fiume Marta che caratterizza tutto il paesaggio fino a Tarquinia, dove sfocia nel Mar Tirreno. Avrai a disposizione quasi 2000 ettari di zona naturalistica con uliveti e campi coltivati attraversati da piccoli sentieri, ideali per passeggiare in mezzo al nulla per staccarsi dal resto del mondo. Potrai raggiungere anche dei piccoli rilievi come San Savino, una collina che domina la pianura sottostante e i boschi di lecci. Se opti infatti per un’escursione nel bosco, potrai avvistare anche diversi animali selvatici e camminare lungo i corsi d’acqua e persino fare il bagno nelle loro acque fresche e limpide.

Sai che, secondo la leggenda, Tuscania sarebbe stata fondata da Tusco, figlio di Ercole e di Araxe?

Top 5 consigli di viaggio a Tuscania

1. Visita la Chiesa di San Pietro

La Chiesa di San Pietro sorge sul colle dell’antica piazza etrusca ed è circondata da due torri medievali e dal palazzo episcopale. Il bellissimo edificio romanico incanta i visitatori con il suo grande rosone centrale e il portale decorato con preziosi mosaici. Una curiosità: questa chiesa è stata spesso utilizzata come set cinematografico in molti film tra cui l’Armata Brancaleone e Romeo e Giulietta di Franco Zeffirelli.

2. Raggiungi la Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore è un’ulteriore testimonianza dell’architettura romanica a Tuscania e sorge ai piedi del colle di San Pietro. Il rosone della facciata è contornato dai simboli dei quattro evangelisti, mentre, all’interno, l’abside è completamente affrescata con immagini del Giudizio Universale.

3. Scopri la Fontana delle Sette Cannelle

La Fontana delle Sette Cannelle, nota anche come Fonte del Butinale, è la più antica della città e sorge nella piazza che un tempo era il centro sociale e commerciale di Tuscania. La fontana era infatti un punto di aggregazione che radunava le donne e gli uomini del paese che qui si intrattenevano tra una chiacchiera e l’altra.

4. Divertiti alla Festa della Lavanda

Goditi l’esperienza aromatica e profumatissima della Festa della Lavanda, che si svolge ogni anno a Tuscania nel mese di luglio. Per tre giorni viene celebrato questo straordinario fiore per le strade e nelle piazze del borgo dando vita a dimostrazioni della sua raccolta e dei suoi possibili impieghi. Ovviamente non possono mancare musicisti, spettacoli di artisti locali e visite guidate.

5. Partecipa alla Sagra della Frittella di Cavolfiore

In occasione della Sagra della Frittella di Cavolfiore, nella piazza principale del paese, viene allestita una grande padella con olio bollente in cui vengono immerse le gustosissime frittelle preparate con il cavolfiore e insaporite con un pizzico di cannella. Questa bontà è inoltre il piatto tipico del paese in onore di Sant’Antonio Abate, protettore dei contadini e degli animali.

Tuscania: Informazioni sulle case vacanza

🏡 Case vacanza disponibili: 44 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -53%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 45€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, balcone e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 23 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Casa vacanza in Tuscania

Di quali servizi dispone una casa vacanze a Tuscania per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze a Tuscania presenti tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più richiesti troviamo Wi-Fi (90%), aria condizionata (81%) e balcone (62%): non male!

Quali sono le recensioni per le case vacanza a Tuscania?

Una casa vacanze presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensita: il 46% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Tuscania potrai trovare senza difficoltà la casa vacanze perfetta per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza a Tuscania sono adatte a chi ha bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza a Tuscania è adatto alle famiglie con bambini; in questa destinazione sarà forse più facile pernottare in coppia.

Le case vacanza a Tuscania sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Certo che sì! Nel 50% dei casi una casa vacanze a Tuscania dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali: il 33% delle strutture offre anche il giardino.

Le case vacanza a Tuscania hanno la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 90% delle case vacanza a Tuscania offre la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano solitamente le case vacanza a Tuscania?

Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Tuscania è solitamente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le case vacanza a Tuscania sono generalmente attrezzate con una piscina?

Raramente. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo il 0% degli alloggi dispone di una piscina.

Le case vacanza a Tuscania sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per un weekend in compagnia della propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 58% delle case vacanza accetta fino a quattro ospiti. C'è anche il 33% di case vacanza che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le case vacanza a Tuscania permettono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà delle case vacanza ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 62% ed il 50%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 33% possiede anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 21% delle case vacanza in questa località è dotato di questo servizio.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far una capatina a Tuscania?

Dalle caratteristiche riguardanti gli alloggi della zona di Tuscania è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Tuscania in qualunque momento dell'anno tu voglia.