Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Bibbona
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Bibbona, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a Bibbona
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Bibbona
Case vacanze e appartamenti a Bibbona
Avete bisogno di trascorrere qualche giorno tra zone boschive e aperta campagna? Bibbona è la meta che aspettavate da tempo! Situata alle pendici delle Colline Metallifere fino al Mare, intervalla suggestivi squarci panoramici verso la costa da perdere il fiato. Qui le case vacanze a disposizione sono la soluzione ideale per avere tutti i servizi a portata di mano, dotate di ogni comodità e situate nelle vicinanze di Cecina, Montecatini Val di Cecina, Pisa e la Riviera Toscana. Qui, l’omonima Marina di Bibbona, una delle località marittime più note di tutta la Costa degli Etruschi. Ma oltre ad essere conosciuta come località di mare, anche il suo centro storico ha la sua importanza con tanti borghi medievali toscani.
Appartamenti nella patria del buon vinoA pochi chilometri dalla spiaggia e presso il centro storico, vi attendono appartamenti rustici e confortevoli adatti alle vostre esigenze, disponibili in varie soluzioni e grandezze, arredati con cura e gusto, con balconi o terrazzi che si affacciano sul panorama meraviglioso, dal Mar Tirreno e le isole Capraia, Elba, Corsica, alle dolci colline ricoperte di macchia mediterranea. Disponibili anche con parcheggio privato e connessione internet. Molti sono dotati di giardino attrezzato con tavolo da pranzo, ombrellone e lettini prendisole, per godersi giornate di sole in compagnia dei compagni di viaggio.
Vacanze a Bibbona
Ubicazione e orientamento
Tra spiaggia e bosco, e la sua splendida Macchia di Magona, con i suoi sentieri e percorsi naturalistici, pini, cipressi, rovelli e cedri, il vostro soggiorno sarà indimenticabile. Nel centro di Bibbona non mancano gli edifici di grande importanza storica ed artistica. Spicca la Chiesa di Santa Maria della Pietà, realizzata alla fine del Quattrocento. Da notare anche la Pieve di Sant’Ilaria, che domina la piazza XX Settembre, il cui interno è caratterizzato da un’ala risalente al periodo romanico. La sua popolarità si ha grazie alla propria inconsueta forma trapezoide e alla tela "Madonna del Rosario" contenuta all'interno. Non dimenticate la macchina fotografica!
Divertimento assicuratoI fiori all’occhiello di Marina di Bibbona sono senza discussione il mare e le spiagge. Il litorale di Marina di Bibbona è ampio e sabbioso e dispone di spiagge libere, anche Dog Friendly, e di spiagge attrezzate che ospita stabilimenti balneari d’élite che vi coccoleranno durante tutta la Vostra vacanza. La spiaggia di Marina di Bibbona è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli in quanto i fondali sabbiosi digradano dolcemente verso il largo e garantiscono una balneazione sicura.
Viaggiatori e attività connesse
La Maremma è una meta perfetta per una vacanza in Toscana con i bambini. Ci sono tantissime cose da fare a Marina di Bibbona e dintorni: oltre al mare e all’entroterra ci sono alcuni Parchi che piaceranno di certo ai piccoli. E poi ci sono i borghi da visitare! Le Gallorose a Cecina ad esempio è un parco faunistico dove vengono allevati animali di fattoria ed esotici, con grande interesse per le razze autoctone della zona. Il Cavallino Bianco a Castagneto Carducci è invece un parco divertimenti davvero per tutta la famiglia nel cuore della pineta, dove trascorrere qualche ora di svago, tra giostre adrenaliniche e altre più tranquille e family.
Bibbona per gli amanti dei paesaggi e delle attività all’apertoMarina di Bibbona rappresenta inoltre l’ideale base di partenza per innumerevoli gite e passeggiate nei suoi romantici dintorni, a cominciare dal piccolo borgo medievale di Bibbona a 80 metri di quota. Altrettanto suggestivo il famosissimo e vicino “Viale dei cipressi”, che ispirò il grande poeta Giosuè Carducci. Qui gli amanti della bicicletta possono percorrere molte piste ciclabili e stradine poco trafficate, ammirando il suggestivo paesaggio che si specchia sul mare.
La California è arrivata in Toscana! E’ una frazione di Bibbona, il cui nome nasce da una storia di un’emigrazione fortunata. Un abitante della zona dopo essere emigrato in California, tornò ad abitare da queste parti con i soldi che aveva guadagnato negli States e costruì una fattoria che battezzò “La California”.
Top 5 consigli di viaggio a Bibbona
Bibbona è una località in grado di mettere insieme gli interessi più diversi e anche gli amanti della natura potranno apprezzare questa località grazie alla presenza dell’area naturale protetta Macchia della Magona. Questo grande bosco, è molto ricco di specie vegetali tipiche della macchia mediterranea, ci sono diversi itinerari perfetti per escursioni a piedi, in mountain bike e persino a cavallo. Spostandovi verso il mare, arrivate a Marina di Bibbona, che si sviluppa intorno ad un forte costruito dai Lorena intorno alla metà del XVIII secolo. Il clima mite, le lunghe spiagge sabbiose e la grande pineta hanno fatto di Marina di Bibbona un posto ideale per una vacanza rilassante e divertente adatta anche a famiglie con bambini.
2. Bibbona a tavolaUn connubio di sapori che spaziano dalla cucina di pesce sul litorale e quella di carne dell'entroterra offrono piatti di grande interesse culinario. I più tipici sono il cacciucco alla livornese, la carne chianina, la cacciagione e la selvaggina preparate secondo la cucina contadina toscana, sempre accompagnati dal pane sciapo toscano. Inoltre, nelle campagne e sulle colline si produce un olio d'oliva di assoluta eccellenza.
3.Eventi e SagreSono molti gli appuntamenti tradizionali a Bibbona, tipici dei borghi di un tempo. Tra le occasioni più suggestive, c’è la festa dell’Oleandro, una degustazione di olio extravergine di oliva che si tiene nel periodo pasquale. Sempre nel periodo pasquale, sono attesi il Palio delle Botti e la Festa del Cedro, che consistono in una sfida con le botti tra i rioni locali. Per gli appassionati del buon gusto, ci sono i Convivia, una rassegna dedicata ai vini bianchi e rossi, che si svolge ad agosto.
4. Spazio agli escursionistiLe escursioni più belle da fare a Marina di Bibbona sono quella alla Riserva Naturale Biogenetica dove è possibile ammirare numerose specie arboree spontanee e dove è possibile vivere a stretto contatto con una natura incontaminata e praticare sport. Anche all’interno della pineta di Marina di Castagneto Carducci è possibile fare passeggiate a piedi, a cavallo o in bici e perché no organizzare pic-nic con la famiglia o gli amici.
5. Festa della Bandiera BluLa Festa della Bandiera Blu è l’appuntamento che ogni anno fa tappa a Marina di Bibbona in occasione del riconoscimento della Bandiera Blu. Spettacoli, musica e divertimento sulle spiagge di Marina vi attendono per onorare questo riconoscimento a testimonianza della presenza di spiagge a misura di bambino e soprattutto la qualità delle spiagge, sia da un punto di vista ambientale che di servizi offerti ai turisti.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Bibbona
Quali servizi offrono le case vacanza a Bibbona ai vacanzieri?
Prendendo in esame i servizi che puoi trovare su Holidu, sembra che una casa vacanze a Bibbona includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (81%), giardino (78%) e balcone (66%): non male, vero?
Quali sono le recensioni per le case vacanza a Bibbona?
Mediamente una casa vacanze che puoi trovare qui ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 20% delle strutture ha ottenuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non avrai nessuna difficoltà a trovare una casa vacanze ideale per le tue vacanze a Bibbona.
Le case vacanza a Bibbona sono adatte alle famiglie con bambini?
Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10 % tra le case vacanza a Bibbona è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare in piccoli gruppi.
Le case vacanza a Bibbona sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?
Assolutamente sì! Nel 58% dei casi una casa vacanze a Bibbona dà la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 78% delle strutture ha anche il giardino.
Le case vacanza a Bibbona offrono la connessione internet di solito?
Sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 81% delle case vacanza a Bibbona ha la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di restare senza!
Su che prezzo si aggirano di solito le case vacanza a Bibbona?
Il prezzo medio di una notte in una casa vacanze a Bibbona è generalmente (per il 72% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio perfetta per trovare strutture economiche!
Le case vacanza a Bibbona di solito hanno un camino o una piscina?
Certo! Secondo il database di Holidu, le case vacanza a Bibbona possiedono una piscina. Una localitàideale se vuoi abbronzarti comodamente in piscina! 45% degli alloggi offre anche un barbecue!
Le case vacanza a Bibbona sono adatte ai viaggi di gruppo oppure sono più adatte ad ospitare coppie?
Secondo il database di Holidu, un 79 % delle case vacanza è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 59% di case vacanza che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!
Per delle vacanze lussuose a Bibbona, le case vacanza sono davvero una buona idea?
Certo che sì! Tra le case vacanza a disposizione a Bibbona, la maggior parte possiede le caratteristiche necessarie talida meritarsi la definizione di strutture di lusso. Ciò risulta dal fatto che ben il 60 % di tali alloggi risulta essere dotato di piscina, il 78 % di giardino, mentre il 2 % addirittura di sauna. Cos'altro potresti mai desiderare?Desideri che la casa vacanze abbia al suo interno un sistema di aria condizionata? Ma nessun problema! Un ottimo 62 % de le case vacanza è dotato di questo servizio. Non avrai davvero nessun problema nel regalarti una vacanza davvero da sogno.
Le case vacanza della Bibbona sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?
Alcune sì: il 66%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 25% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare la casa vacanze che fa al caso tuo. Tuttavia il 78% delle case vacanza a Bibbona ha un giardino in cui potrai goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 45% delle case vacanza in questa destinazione ti garantisce questo servizio.
Se stai pensando a un viaggio a Bibbona sabes cuál es el periodo del año más adecuado?
Dando un'occhiata ai servizi che possono offrire le case vacanza a Bibbona possiamo consigliarti questa destinazione come meta perfetta per le tue vacanze estive. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 60 % degli alloggi possiede una piscina, un 78 % giardino, un 62 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una casa vacanze a Bibbona per vivere al meglio le tue prossime vacanze.