Trova un alloggio
Migliori Casa vacanza a Corfù
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio a Corfù, che potrebbero interessarti:
Destinazioni preferite a Corfù
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Corfù
Case vacanze e appartamenti a Corfù
C’è molto da fare a Corfù, soprattutto se optate per una casa vacanza situata lungo la costa. Una casa vacanza o appartamento lungo la costa vi consentirà di raggiungere la spiaggia in poco tempo ma anche di optare per le numerose attrazioni culturali della città. Potrete anche scegliere tra numerose case vacanze immerse nella natura di Corfù dotate di ogni comfort, per una vacanza all’insegna del relax lontano dal caos quotidiano! Svariate case vacanze e appartamenti sono anche situati a due passi dalla spiaggia. Se vi piace stare all’aria aperta per godere della brezza marina di questa splendida località della Grecia, parecchie case vacanze e appartamenti sono dotati di balcone o terrazza con ombrellone oppure anche di giardino privato.
Gli appartamenti più belli di CorfùNumerosi appartamenti disponibili a Corfù per la vostra vacanza all’insegna del relax e comfort e vi sembrerà di essere come a casa vostra. Diverse disponibilità sia per coppie desiderose di trascorrere una vacanza romantica sia per le famiglie numerose. Corfù è un’isola adatta sia a coppie singole sia a famiglie numerose, ci sono parecchie località fatte apposta per essere apprezzate da famiglie con bambini. Case vacanze e appartamenti non distano molto da botteghe storiche che offrono prodotti locali tradizionali. La sera, dopo una giornata trascorsa al mare, fate una passeggiata tra le case e i palazzi di Corfù e magicamente la sua conformazione vi ricorderà l’Italia e anche la Francia.
Vacanze a Corfù
Ubicazione e orientamento
Corfù è un’isola greca nel Mar Ionio, separata dalla terraferma da uno stretto largo dai 3 ai 25 chilometri. È la seconda isola ionica per estensione dopo quella di Cefalonia. L’isola di Corfù è molto conosciuta per la sua costa e per la varietà delle sue spiagge, tutte bellissime! Potrete godere di panorami mozzafiato e unici! Oltre alle spiagge paradisiache, nell’isola di Corfù troverete anche delle fortezze, palazzi, musei, l’isola di Corfù è veramente ricca di cose da fare. Durante la vostra permanenza a Corfù, non potete perdervi una passeggiata nel centro storico della città. La città di Corfù è abbastanza grande ed è separata dal mare dalle sue mura antiche che troverete nel centro storico. Potrete attraversare il centro storico percorrendo piccole vie lastricate, gradinate di pietra, antiche dimore, chiese bizantine e veneziane. I centri di interesse più importanti presenti nella città di Corfù e che potrete visitare, sono le due fortezze, il Palazzo di San Michele, il Palazzo di San Giorgio e la tomba di Menecrate.
Come raggiungere CorfùPotrete raggiungere Corfù con le diverse linee di navigazione fatte con traghetti o aliscafi che collegano l’isola alla Grecia e all’Italia facendo capo a Igoumenitsa, Passo, Venezia, Bari, Brindisi, Ancona. Se vi piace viaggiare tranquilli e rilassati, potete anche raggiungere l’isola via aereo dato che è presente l’aeroporto internazionale. Se vi piace l’avventura, non perdetevi l’ultimo servizio di idrovolante messo a disposizione per raggiungere l’isola!
Viaggiatori e attività connesse
Corfù è una destinazione turistica balneare rinomata per le sue spiagge belle, uniche, numerose e di tanti tipi. Potrete scegliere, infatti, tra spiagge fatte di ciottoli o di sabbia. Il mare di Corfù è limpido, le sue spiagge sono bianchissime grazie alla loro conformazione fatta di ciottoli bianchi, la sua natura è incontaminata e saprà regalarvi panorami e sensazioni unici! Se siete alla ricerca del divertimento, oltre alle spiagge e alla natura, Corfù è anche famosa per la movida e la vita notturna. Ogni estate l’isola è meta di molti giovani in cerca di divertimento. Se cercate il divertimento, non potete perdervi Ipsos, che si trova a nord dell’isola di Corfù. Qui troverete numerosi locali, ristoranti e discoteche dove potrete divertirvi per tutta la notte. Altra zona assai movimentata e da non perdere per chi è alla ricerca del divertimento e dello svago, è quella vicina al porto di Corfù. In queste zone le discoteche e i locali rimangono aperti fino a tarda notte dandovi la possibilità di trascorrere la serata in discoteca o nei numerosi pub sorseggiando birre e cocktail anche con musica dal vivo. Se siete alla ricerca di un divertimento più tranquillo, potrete optare per una passeggiata tra i numerosi negozi di ogni genere per fare acquisti, oppure trascorrere una serata in famiglia in una delle numerose taverne della zona.
Corfù per i più piccoliA nord dell’Isola di Corfù, troverete il Corfù Waterpark, parco ideale per il divertimento dei più piccoli. Il parco si trova a poca distanza dalla spiaggia di Roda e Acharavi, dandovi la possibilità di poter godere del mare nel caso in cui decidiate di soggiornare qui più di un giorno. All’interno del parco potrete scegliere tra numerose attrazioni che i più piccoli ricorderanno come la parte più bella e divertente della loro vacanza!
Corfù per chi ama la cultura e la storiaSe amate la cultura e la storia, a Corfù troverete anche numerosi musei, come ad esempio quello bizantino o quello di arte asiatica, oppure potrete visitare il monastero di Paleokastritsa, o castelli antichi come il castello di Angelokastro, da dove potrete godere di una vista mozzafiato sull’intera isola. Se vi piace l’avventura, potrete visitare Paleá Períthia, si tratta di un misterioso villaggio veneziano abbandonato!
Corfù per i più romanticiSe siete alla ricerca di una vacanza all’insegna del romanticismo, a Corfù non mancano luoghi magnifici isolati immersi in un’atmosfera romantica, come i tipici villaggi di pescatori. Se siete una coppia in vacanza a Corfù, non potete non dedicare una giornata per fare una passeggiata immersi nell’atmosfera romantica che sapranno regalarvi questi tipici villaggi di pescatori.
Sapete che all’isola di Corfù è stato ambientato il film Solo per i tuoi occhi appartenente alla celebre saga di James Bond?
Top 5 consigli di viaggio
La spiaggia di Paleokastritsa è la più famosa di Corfù. Qui, secondo la leggenda greca, tocco terra Ulisse dopo il naufragio. Se decidete di raggiungere questa spiaggia, al vostro arrivo rimarrete affascinati dalla sua bellezza. La sua baia ha la forma di un trifoglio e qui potrete scegliere tra numerosi diversi tipi di spiagge, tutte paradisiache, alcune formate di ciottoli e altre di sabbia fine. Avrete solo l’imbarazzo della scelta!
2. I luoghi da non perdere a CorfùSe desiderate conoscere la Grecia attraverso il suo territorio, visitate i diversi paesi dell’Isola. A Corfù, troverete numerosi paesi molto antichi che sapranno catapultarvi in un’atmosfera d’altri tempi, come se il tempo non fosse trascorso! Potrete visitare Benitses che è uno dei paesi più antichi e tradizionali e dove sorge il Palazzo dell’Achilleion. Altro paese da non perdere è il villaggio di Didari, ubicato in una zona collinare e meta ideale per chi desidera trascorrere una serata romantica! In questo villaggio troverete il Canal d’Amour, si tratta di una zona con incantevoli baie e canali. Se amate gli sport acquatici, il piccolo borgo di Kavos è la meta perfetta! Questa cittadina antica è circondata da spiagge bellissime e attrezzate per praticare gli sport d’acqua, ideale per gli sportivi.
3. Monastero di PaleokastritsaLa zona di Paleokastritsa è situata a nord ovest della città di Corfù, a circa 25 chilometri. Questa zona rappresenta uno degli scorci naturali più spettacolari e suggestivi di tutta l’isola. Qui potrete scegliere fra ben sei baie diverse in cui rilassarvi e immergervi nelle acque limpide, di color turchese e verde smeraldo, un paradiso! Il Monastero di Paleokastritsa prende il nome proprio dalla località in cui si trova. Precisamente è ubicato in cima al promontorio da dove potrete godere di una vista incantevole e mozzafiato a 360 gradi sull’intera Isola di Corfù, sul mare e le isole limitrofe, e anche sulla terraferma. All’interno del Monastero potrete visitare il museo ricco di testimonianze della storia di queste terre.
4. Passeggiata nella PaleopolisL’area d’interesse storico, religioso e culturale più importante di Corfù, è la Paleopolis. Si trova a 4 chilometri a sud di Corfù nella penisola di Kanoni. Si tratta di un sito archeologico circondato da antiche mura dove troverete alcune rovine ed edifici storici della prima città di Corfù. L’ingresso è gratuito e potrete seguire un percorso che vi farà fare una bella passeggiata all’ombra di ulivi e pini in un ambiente fresco e rilassante. Sentire il rumore del mare in lontananza, la calma è totale in questo ambiente naturale ed è per questo motivo che parecchie persone del posto vi si recano per trascorrere un pomeriggio rilassante a leggere un libro. Lungo il percorso ci sono anche numerosi edifici storici.
5. Canale dell’AmoreViene definito nelle maggiori testate turistiche come un vero e proprio capolavoro della natura! Il Canale dell’Amore si trova a Sidari, la zona più sviluppata a livello turistico della costa nord di Corfù. Il Canale dell’Amore di Sidari è formato da una serie di formazioni rocciose che si protendono in mare. Potrete raggiungere le piccole baie che queste rocce protese in mare formano, attraverso sentieri e scalini e attraverso una specie di canale dalle acque cristalline. Il mare e il vento, col passare del tempo, hanno creato a Sidari un paesaggio lunare. Questo paesaggio lunare lo hanno creato rendendo ondulate le rocce friabili che compongono il Canale dell’Amore e scavando poi il canale sottostante. Muniti di maschera e pinne potrete fare una nuotata nelle acque cristalline alla scoperta delle numerose grotte del Canale dell’Amore.
Domande Frequenti: Casa vacanza a Corfù
Qual è il prezzo medio a notte di un appartamento vacanze a Corfù?
Questa località risulta essere tra quelle che costano di meno in Grecia, dato che una vacanza costa in media per notte 171 €.
Quali sono i mesi che ti permettono di risparmiare di più sugli appartamenti vacanza a Corfù?
Chi vuole risparmiare si può recare a Corfù a novembre, dicembre o gennaio, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 145 €, 149 € e 150 € a notte (dati dello scorso anno).
Quando risulta meno conveniente prendere in affitto una casa vacanza a Corfù?
Nel caso avessi in mente di affittare un appartamento vacanza a Corfù, i mesi con i prezzi più elevati sono agosto, luglio e settembre, con un prezzo a notte in media rispettivamente di 238€, 228€ e 189€.
È possibile organizzare un soggiorno a Corfù last minute?
Ti consigliamo di prenotare prima che sia troppo tardi se vuoi visitare questa destinazione e trovare l'alloggio più adatto alle tue esigenze, dal momento che solo il 43 % degli appartamenti è risultato mediamente disponibile l'anno scorso.
Quali sono i mesi migliori per una vacanza organizzata all'ultimo minuto a Corfù?
Maggio, giugno e aprile sono i mesi con tendenzialmente il maggior numero di appartamenti disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 67 %, 62 % e 55 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti allo scorso anno.
In quali mesi ci sono meno appartamenti e case vacanza disponibili a Corfù?
Il mese con il tasso più alto di occupazione medio è generalmente agosto (in cui solamente il 26 % degli alloggi è risultato mediamente disponibile), seguito da gennaio (28 %) e dicembre (28 %).
Quante case vacanza e appartamenti sono prenotabili a Corfù?
Ci sono ben 6.200 case vacanze disponibili in questa destinazione: Holidu, infatti, compara per te le offerte di oltre 44 diversi siti web locali e internazionali, per aiutarti a trovare la struttura ideale per le tue vacanze a Corfù: non perdere quest'occasione, prenota ora!
Mete turistiche a Corfù
Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.
- Casa vacanza
- Grecia
- Corfù