
Weekend a Siena e dintorni
Abbiamo trovato 2.805 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!
Trova un alloggio
Un fine settimana in provincia di Siena, tra arte, vini e terme
Tra le città d'arte della Toscana va certamente menzionata Siena, il cui centro storico è un concentrato di attrazioni, dai monumenti ai vicoli acciottolati, dalle eleganti piazze alle particolari strade formate da mattoni rossi. Le bellezze di Siena non si fermano al centro: in provincia, infatti, si trovano aree di grande valore, su tutte il Chianti e la Val d'Orcia. Organizza un weekend a Siena e dintorni e scopri le meraviglie di questa ammaliante provincia toscana.
Inizia la ricercaCosa scoprire a Siena e dintorni nel weekend
Perché andare in vacanza a Siena e dintorni?
Siena è una delle città più incantevoli d'Italia. Il suo patrimonio storico, caratterizzato dalle architetture gotiche, dalle stradine in stile medievale e da importanti musei, regala un'atmosfera suggestiva, attraendo gli appassionati d'arte. Per quanto riguarda i dintorni, il senese presenta delle zone collinari e di campagna dall'incredibile fascino, come ad esempio il Chianti e la Val d'Orcia, considerata patrimonio dell'UNESCO per via dei suoi spettacolari borghi. Le due zone, inoltre, sono molto rinomate per la produzione del vino. In provincia di Siena sorgono delle aree termali naturali dalle acque costantemente calde e dagli effetti benefici per la salute, alcune accessibili gratuitamente. Da citare, infine, l'aspetto gastronomico: un fine settimana a Siena e dintorni ti permette di assaggiare diverse specialità gustose, dai pici al panforte, dalla Chianina ai cantucci.
Quali attività fare in un weekend a Siena e dintorni?
Il centro storico di Siena è compatto, per cui puoi visitarlo in poche ore. Da ammirare Piazza del Campo, il cuore della città, e il suo monumento di maggior prestigio, ovvero il Duomo di Siena. Se ti interessano i musei, i principali sono il Museo Civico e la Pinacoteca Nazionale, oltre alla Biblioteca Piccolomini, che contiene alcuni affreschi di Pinturicchio. Spostandoti in provincia, goditi un giro del Chianti, assaggiando qualche buon vino rosso locale in una cantina. Da non perdere la Val d'Orcia, specie i borghi di Pienza e di Montalcino: quest'ultima produce uno dei più rinomati vini italiani, il celebre Brunello. Rimanendo in Val d'Orcia, approfittane per fare un bagno caldo nelle terme naturali di Bagni San Filippo, che presenta delle aree a ingresso libero. Se ti attirano le terme, prova a organizzare anche un weekend a Sirmione, tra le più conosciute mete termali italiane.