Weekend a Siena e dintorni

Weekend a Siena e dintorni

Abbiamo trovato 2.805 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Un fine settimana in provincia di Siena, tra arte, vini e terme

Tra le città d'arte della Toscana va certamente menzionata Siena, il cui centro storico è un concentrato di attrazioni, dai monumenti ai vicoli acciottolati, dalle eleganti piazze alle particolari strade formate da mattoni rossi. Le bellezze di Siena non si fermano al centro: in provincia, infatti, si trovano aree di grande valore, su tutte il Chianti e la Val d'Orcia. Organizza un weekend a Siena e dintorni e scopri le meraviglie di questa ammaliante provincia toscana.

Inizia la ricerca

Cosa scoprire a Siena e dintorni nel weekend

Perché andare in vacanza a Siena e dintorni?

Siena è una delle città più incantevoli d'Italia. Il suo patrimonio storico, caratterizzato dalle architetture gotiche, dalle stradine in stile medievale e da importanti musei, regala un'atmosfera suggestiva, attraendo gli appassionati d'arte. Per quanto riguarda i dintorni, il senese presenta delle zone collinari e di campagna dall'incredibile fascino, come ad esempio il Chianti e la Val d'Orcia, considerata patrimonio dell'UNESCO per via dei suoi spettacolari borghi. Le due zone, inoltre, sono molto rinomate per la produzione del vino. In provincia di Siena sorgono delle aree termali naturali dalle acque costantemente calde e dagli effetti benefici per la salute, alcune accessibili gratuitamente. Da citare, infine, l'aspetto gastronomico: un fine settimana a Siena e dintorni ti permette di assaggiare diverse specialità gustose, dai pici al panforte, dalla Chianina ai cantucci.

Quali attività fare in un weekend a Siena e dintorni?

Il centro storico di Siena è compatto, per cui puoi visitarlo in poche ore. Da ammirare Piazza del Campo, il cuore della città, e il suo monumento di maggior prestigio, ovvero il Duomo di Siena. Se ti interessano i musei, i principali sono il Museo Civico e la Pinacoteca Nazionale, oltre alla Biblioteca Piccolomini, che contiene alcuni affreschi di Pinturicchio. Spostandoti in provincia, goditi un giro del Chianti, assaggiando qualche buon vino rosso locale in una cantina. Da non perdere la Val d'Orcia, specie i borghi di Pienza e di Montalcino: quest'ultima produce uno dei più rinomati vini italiani, il celebre Brunello. Rimanendo in Val d'Orcia, approfittane per fare un bagno caldo nelle terme naturali di Bagni San Filippo, che presenta delle aree a ingresso libero. Se ti attirano le terme, prova a organizzare anche un weekend a Sirmione, tra le più conosciute mete termali italiane.

Trova Offerte per il weekend in Siena e dintorni

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Siena e dintorni

Quali sono le migliori zone vinicole di Siena e dintorni?

Nei borghi di Castellina e Radda puoi trovare delle cantine in cui assaporare il Chianti Classico DOCG, con un tour che prevede il giro tra i vigneti in cui si produce questa specialità, realizzata a base di Sangiovese. In Val d'Orcia i borghi più consigliati per effettuare delle indimenticabili degustazioni sono Montalcino, con il suo Brunello, e Montepulciano, altro grande esempio di vino rosso, il cui prodotto di punta è il Vino Nobile. Se preferisci i vini bianchi, recati a San Gimignano, stupendo borgo con vista panoramica, e assaggia la Vernaccia, vino fresco e dal gusto secco, ottimo da abbinare a piatti di mare e a formaggi freschi.

Quali sono i piatti locali da assaggiare nel fine settimana?

Un tipico primo piatto dell'area senese sono le pappardelle al cinghiale, pasta larga paragonabile alle tagliatelle, in questo caso servita con un corposo ragù di cinghiale. Tipica pasta fresca della provincia di Siena sono i pici, il cui condimento principale è con l'aglione. Se desideri provare una specialità rustica, assaggia la ribollita, una zuppa preparata con cavolo nero, pane raffermo e fagiolini cannellini. Tra i formaggi, il più popolare è il pecorino di Pienza, disponibile in diverse stagionature e ancor più delizioso se accompagnato con un vino locale. Tra i dolci spiccano i cantucci, biscotti croccanti da intingere nel Vin Santo.

Come si arriva a Siena per il fine settimana?

Se provieni da sud, prendi l'Autostrada A1 uscendo a Valdichiana e poi prosegui sulla SS36. Se, invece, arrivi da nord, percorri la A1 fino a Firenze e successivamente la SS 674. Se sei diretto a Siena da Pisa o Livorno, imbocca la FI-PI-LI e poi la SS674. Per spostarti nelle zone del Chianti nel tuo weekend a Siena e dintorni, l'opzione migliore è la SR222, strada panoramica che ti consente di attraversare dei magnifici borghi, tra cui Radda e Greve. La distanza totale è di poco superiore ai 30 km, con percorso che varia dai 30 ai 50 minuti. Per arrivare da Siena in Val d'Orcia, invece, prendi la Via Cassia: il tragitto richiede circa un'ora.

Qual è il periodo più consigliato per un weekend a Siena e dintorni?

I mesi perfetti per fare una vacanza a Siena e dintorni sono settembre e ottobre. Le temperature variano tra i 15 e i 25°C, ideali per visitare le cantine delle valli e per passeggiare nel centro di Siena. Anche aprile e maggio sono delle ottime scelte, sia per le temperature miti, sia per il minor flusso turistico rispetto all'estate, tranne nei giorni festivi e durante i ponti. Il periodo più gettonato è quello del Palio, l'iconica gara equestre che si svolge il 2 luglio e il 16 agosto a Piazza del Campo, che rappresenta l'evento più sentito di Siena.

Quali sono le migliori terme della provincia di Siena?

In provincia di Siena si trovano numerose strutture termali, caratterizzate dalle acque curative. Se vuoi concederti un sano trattamento gratuito, puoi provare Bagno Vignoni, famosa per la sua grande vasca termale situata in piazza: la vasca non è balneabile ma puoi accedere liberamente alle terme di Parco dei Mulini, le cui temperature sono di circa 40°C. Un'altra opzione gratuita è Bagni San Filippo, celebre per la Balena Bianca, un'affascinante formazione calcarea naturale. Se preferisci un confortevole istituto termale a pagamento, recati a Terme di Rapolano e a Fonteverde Spa: potrai beneficiare di trattamenti completi e di strutture all'insegna del lusso.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Siena e dintorni, che potrebbero interessare

Destinazioni in Siena e dintorni per Offerte per il weekend

Destinazione nelle vicinanze per Offerte per il weekend