Weekend a Malaga

Weekend a Malaga

Abbiamo trovato 203 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Vacanza tra le bellezze della Costa del Sol

Malaga è la più importante città della Costa del Sol, nonché una delle principali dell'Andalusia. Nota per le spiagge, per la vita notturna e per aver dato i natali a Pablo Picasso, Malaga accoglie i visitatori con il suo clima sempre piacevole e con la sua variegata proposta enogastronomica. Organizza un weekend a Malaga, per una vacanza godibile in ogni periodo dell'anno.

Inizia la ricerca

Un soleggiato fine settimana a Malaga

Perché andare a Malaga per il weekend?

Uno dei principali vantaggi della città andalusa è il suo clima mediterraneo, che consente ai turisti di visitare la città a prescindere dalla stagione. Malaga è frequentata prevalentemente per le sue magnifiche spiagge, come ad esempio La Malagueta, situata a ridosso del centro storico. Proprio la parte centrale è un altro motivo per cui andare alla scoperta di Malaga: monumenti come il Teatro Romano, il Castello di Gibralfaro e, soprattutto, l'Alcazaba ne fanno un luogo ricco di storia e di fascino. Da menzionare, inoltre, il Museo Picasso, che ospita oltre 200 opere realizzate dal celebre artista spagnolo, nato proprio nella città della Costa del Sol. Malaga è conosciuta anche per la sua prelibata gastronomia: alcuni piatti, come le tapas e le espetos de sardina si affermano come dei veri e propri cardini della cucina andalusa.

Cosa fare in un fine settimana a Malaga?

Se sei un appassionato di shopping, concediti una passeggiata presso la Calle Larios, strada caratterizzata dalla presenza di boutique e di negozi di alto livello. Se, invece, ami l'arte, oltre al Museo Picasso, hai la possibilità di visitare la casa dell'artista e di scoprire altri musei, come il Centre Pompidou e il Carmen Thyssen. La zona limitrofa alla città ti permette di effettuare degli splendidi percorsi: tra i più suggestivi si collocano il Caminito del Rey, sentiero sospeso tra i monti, e Nerja, che riserva delle spettacolari grotte di formazione calcarea. Per una giornata di relax prova i bagni di Hammam Al Andalus, area termale in cui potrai beneficiare di diversi trattamenti. Se ti affascinano le zone termali, prova a organizzare weekend a Sirmione, città sul Lago di Garda famosa per i suoi centri termali.

Trova Offerte per il weekend in Malaga

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Malaga

Quali sono le specialità enogastronomiche di Malaga?

La cucina di Malaga è contaminata dalle influenze mediterranee e arabe. Il piatto tipico della città andalusa sono le espetos de sardinas, ovvero delle sardine inserite su degli spiedi e cotte su brace: si tratta di uno dei cibi più popolari delle spiagge della Costa del Sol. Un altro piatto di mare molto diffuso è la frittura malagueña, preparato con calamari, gamberi e acciughe, con l'aggiunta di limone. Malaga presenta, inoltre, una ricca tradizione di tapas, le mini porzioni di cibo da gustare come aperitivo. Per quanto concerne i vini, i prodotti pregiati della zona sono il Vermut di Malata e il Malaga Dulce, gustoso vino da dessert.

Qual è il miglior periodo per trascorrere un fine settimana a Malaga?

Per un weekend a Malaga all'insegna delle spiagge e della movida notturna, scegli i mesi di luglio e di agosto, in cui il mare raggiunge una temperatura perfetta e il turismo tocca il suo massimo picco, scatenando un'atmosfera di festa. Per fare un viaggio dedicato al cibo, alla degustazione dei vini e ai tour tra le attrazioni culturali, puoi programmare la tua vacanza senza preoccuparti troppo del clima, poiché le temperature sono sempre piacevoli, anche in pieno inverno. Se preferisci la calma, prova i mesi di gennaio e di febbraio, in cui la presenza di visitatori è più bassa rispetto agli altri periodi e vi è una più alta disponibilità di strutture ricettive.

Dove posso divertirmi la sera a Malaga?

Se di giorno Calle Larior è la via delle vetrine dei migliori marchi della moda, di sera si trasforma nel cuore della movida di Malaga, grazie ai tanti locali che si trovano nei dintorni, tra bar, ristoranti e pub. Per gustare un drink all'aperto dirigiti a Plaza de la Merces, mentre se preferisci trascorrere una serata più tranquilla, spostati verso la zona dell'Alcazaba, la fortezza medievale che si inserisce tra i simboli della città. Nel periodo estivo sono le spiagge a offrire il meglio dal punto di vista del divertimento: la Malagueta, con i suoi pub, i suoi chiringuitos e la musica dal vivo ti permette di vivere una scatenata notte.

Come raggiungo Malaga per il weekend?

Per arrivare a Malaga dall'Italia, la soluzione più comoda è rappresentata dall'aereo. L'aeroporto di Malaga Costa del Sol, situato a circa 8 km dal centro cittadino, opera voli diretti con le più importanti città italiane, da Roma a Milano, da Venezia a Napoli. Una volta sbarcato all'aeroporto spagnolo, per raggiungere Malaga puoi prendere un treno che ti porta alla stazione centrale, oppure un bus, collegato con varie zone della città: le corse durano circa 15 minuti. Presso il terminal, inoltre, puoi prendere un taxi oppure noleggiare un'automobile, buona opzione se vuoi visitare i dintorni della città andalusa.

Quali sono le migliori spiagge di Malaga?

La spiaggia più frequentata di Malaga è Playa de la Malagueta, raggiungibile in pochi minuti di cammino dal centro della città. Sono disponibili numerosi servizi per i bagnanti, dal noleggio dei lettini all'affitto delle attrezzature per praticare sport acquatici. Località balneare più riservata è Playa de la Caleta, che si fa apprezzare per la sua sabbia soffice e per il mare cristallino. Nei paraggi della spiaggia sorgono diversi chiringuitos. Per assaggiare i piatti di pesce fresco prova Playa del Palo, ideale per una giornata di pieno relax. Se nel tuo fine settimana a Malaga desideri praticare degli sport, recati a Playa de la Misericordia, ideale per fare windsurf e kitesurf.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Malaga, che potrebbero interessare