Trova un alloggio
Le migliori offerte di case vacanza in Malaga
Migliori Casa vacanza in Malaga
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altri tipi di alloggio in Malaga, che potrebbero interessarti:
Prezzi e disponibilità
Prezzi attuali degli affitti per le vacanze Malaga
Case Vacanze e Appartamenti a Malaga
Se siete alla ricerca di una meta diversa dal solito, la destinazione turistica di Malaga, in Spagna è la meta perfetta. Qui è possibile trovare case vacanze a due passi dal mare e vicino a tutti i locali da spiaggia, per avere il mare la mattina e la movida notturna la sera. Le case sono solitamente molto economiche e dotate di ogni comfort: piscina privata, barbecue e giardino, per godersi una vacanza appieno e, per i più esigenti, sarà possibile soggiornare anche in ville indipendenti!
Appartamenti in centro con la famigliaOltre agli appartamenti sulla costa, molti altri si possono trovare nel bellissimo centro di Malaga, vicino a tutti i servizi, alle vie dello shopping e ai supermercati, per rendere la vacanza rilassante, ma anche ben organizzata. Anche in questo caso sarà possibile godere sia di appartamenti ampi che di case piccole e intime, con tanto di piscina privata e un panorama mozzafiato dalla terrazza.
Vacanze a Malaga
Ubicazione e orientamento
Malaga è un comune della Spagna, situato nella comunità autonoma dell’Andalusia, nel sud della Spagna. Capoluogo dell’omonima provincia, è affacciata sul Mediterraneo, a poco più di 100 chilometri dallo stretto di Gibilterra. Si trova nei pressi della foce di due fiumi, che sono il Guadalmedina, che divide il centro storico dalla città nuova, e il Guadalhorce. La città costituisce la capitale culturale ed economica della Costa del Sol. È la seconda città, per importanza, della regione Andalusia dopo Siviglia. In città ci sono numerosi musei e monumenti, ma anche divertimenti per coloro che non cercano storia e arte! Il turismo di Malaga è molto vario e c’è veramente l’imbarazzo della scelta su cosa andare a visitare prima! Malaga è una città molto viva, con monumenti suggestivi, una storia antica e una vita notturna attiva tutto l’anno. Vengono organizzate feste spettacolari che per giorni animano le vie della città!
Il centro storico e il suo fascino senza tempoLa città è attraversata da un fiume, il Guadalmedina, che la divide in due parti, ad est la parte più antica con il Porto e ad ovest la parte più piccola e moderna. Non perdetevi una passeggiata sul Paseo de Alameda, un grande viale ombreggiato che unisce la città nuova al centro antico e al porto. Alla fine del viale troverete il Parque, una bellissima e vasta area verde, con palme, specie tropicali, fontane e chioschi. Imperdibile una visita alla fortezza dell’Alcazaba e il castello di Gibralfaro, ubicati sulla collina che domina la città antica. Il monumento più importante di Malaga è la Cattedrale Nuestra Señora de la Encarnación. Di notevole interesse è la Plaza de Toros de la Malagueta. Potrete visitare anche numerosi musei come ad esempio il museo Picasso, il museo Thyssen, Pompidou, e molti altri.
Viaggiatori e attività connesse
Se desiderate una vacanza all’insegna del divertimento, nella zona del Porto la vita notturna è intensa. In particolare sul Lungomare (zona del Palo) moltissimi sono i ristoranti, i locali, le terrazze. Sulla spiaggia del Pedragalejo potrete trovare i pub più in vista della città e i ristoranti che propongono la tradizionale cucina dell’Andalusia. Nella zona della Malagueta, la parte più moderna della città, si trovano i locali più frequentati dai giovani. Le spiagge principali di Malaga sono, Malagueta, El Palo, La Caleta, El Candado. Imperdibile una giornata al mare in una di queste spiagge splendide!
Malaga per chi ama la culturaOltre al divertimento, le belle spiagge e il sole, Malaga offre anche molta cultura. Per chi ama i musei, potrà scegliere tra numerosi musei molto importanti, come ad esempio, non può mancare una visita al museo Picasso, vicino alla casa natale di Picasso, che ospita più di 200 opere ed ha sede nello storico Palazzo di Buenavista, monumento nazionale ed edificio di rara bellezza artistica. Il museo si estende per 8300 metri quadri ed è dotato di videoteca, auditorio, sala lettura, caffetteria, giardino.
Malaga per chi ama lo shoppingLa Calle Marqués de Larios, principale via e cuore pulsante del centro storico, fu aperta nel 1831 per collegare Plaza de la Constitución con il Porto cittadino. Oggi è la via commerciale per eccellenza di Malaga ed ospita i negozi più importanti della città.
Sapete che la Catedral de Nuestra Señora de la Encarnación è chiamata anche Manquita, la piccola monca? Questo perché è rimasta incompiuta, le manca infatti la torre destra!
Top 5 consigli di viaggio
Sulla collina che domina la città antica sorgono la fortezza dell’Alcazaba e il castello di Gibralfaro. La fortezza dell’Alcazaba residenza dei sovrani arabi e ultimo baluardo della resistenza moresca, ha al suo interno il museo archeologico con reperti greci, romani, paleocristiani e visigoti, e oggetti d’arte araba. Si riconoscono due cinte murarie, una inferiore, più esterna, cui si accede attraverso una porta ad angolo, chiamata Arco del Cristo, e una superiore posta all’interno della prima. All’interno del recinto superiore si trova il Palazzo moresco edificato in due tempi, XI e XIII-XIV secolo.
2. Castello di GibralfaroIl Castello di Gibralfaro, posto sull’omonima collina, domina la città e il porto di Malaga. È collegato mediante una lunga muraglia, La Coracha, all’Alcazaba. Venne edificato nel XIV secolo su resti fenici preesistenti. Una parte del Castello è stato adibito a parador, la cui terrazza offre una spettacolare vista sulla città e sulla baia sottostante.
3. Teatro romanoPer gli amanti della storia è da visitare assolutamente il Teatro Romano di Malaga, si tratta di una struttura che risale al I secolo dopo Cristo e fu scoperto nel 1951 ai piedi dell’Alcazaba.
4. Cattedrale di MalagaSi tratta di una delle più maestose cattedrali del mondo! Soprannominata anche La Manquita, la piccola monca, per via della struttura della torre destra che non fu ultimata. Nello stile della struttura domina il periodo del Rinascimento, ma l’impronta dell’Andalusia non manca al suo interno. È il più importante monumento di Malaga, fatta di calcare bianco. Al suo interno sono da ammirare il coro con gli stalli in legno delle Indie, le statue dei Santi e le ricche decorazioni delle cappelle. Potrete anche raggiungere la cima della torre nord per godere di una vista mozzafiato su tutta la città e la baia.
5. Alameda PrincipalL'Alameda Principal, è un antico viale fiancheggiato da alberi di ficus bicentenari. Fu realizzata grazie alla parziale demolizione di un tratto delle mura nella penisola alluvionale situata tra il fiume Guadalmedina ed il porto. Lungo il viale si trova anche la casa dove soggiornò Hans Christian Andersen.
Domande Frequenti: Casa vacanza in Malaga
Qual è il prezzo medio per notte di un appartamento vacanze a Malaga?
Come indicano i dati di Holidu aggiornati allo scorso anno, il prezzo medio per prendere in affitto un alloggio vacanze a Malaga è di 137 € a notte.
Quando sono maggiormente convenienti le case vacanza a Malaga?
Chi desidera risparmiare si può recare a Malaga a novembre, maggio o marzo, i mesi che offrono uno sconto più alto, con un prezzo medio rispettivamente di 122 €, 123 € e 127 € a notte, secondo quanto riportano i dati di Holidu a disposizione aggiornati allo scorso anno.
In quali mesi è meno conveniente affittare un appartamento vacanze a Malaga?
Se hai intenzione di prenotare una casa vacanza o un appartamento a Malaga, tieni a mente che i prezzi più alti li potresti trovare tendenzialmente nei mesi di agosto (con un prezzo medio di 175€ a notte), luglio (154€/notte) e settembre (144€/notte).
Occorre pianificare un viaggio a Malaga con molto anticipo?
Per andare in questa città occorre essere previdenti, dato che in media il 72 % delle strutture è solitamente già prenotato, secondo quanto riportano i dati di Holidu dell'anno scorso.
Quali mesi hanno il maggior numero di appartamenti disponibili a Malaga?
I mesi nei quali risulta più facile trovare appartamenti disponibili a Malaga sono generalmente aprile (con circa il 44 % delle strutture disponibili, secondo i dati dell'anno scorso), maggio (con il 38 %) e ottobre (con il 34 %).
Quando ci sono meno opzioni di alloggi disponibili a Malaga?
Secondo i dati a nostra disposizione aggiornati all'anno scorso, i mesi con il minor numero di case vacanza disponibili a Malaga sono agosto (con il 14 % di strutture generalmente disponibile), dicembre (18 %) e febbraio (18 %).
Ci sono molte case vacanza a Malaga su Holidu?
Raggruppiamo le offerte di oltre 56 piattaforme distinte per trovare la soluzione perfetta per le tue vacanze a Malaga, per poterti offrire la più ampia gamma di alloggi; ad oggi, su Holidu potrai trovarne oltre 4.000! Così sarà davvero semplice scegliere dove pernottare durante la tua vacanza!