Weekend in Franciacorta

Weekend in Franciacorta

Abbiamo trovato 51 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Franciacorta, la meta per gli amanti del vino

La Franciacorta è una regione della Lombardia, situata in provincia di Brescia. Famosa per i suoi spumanti di pregio e per le rinomate cantine vinicole, la Franciacorta accoglie i suoi visitatori con incantevoli borghi, meravigliosi paesaggi e rigogliosi vigneti, che la rendono una meta turistica adatta agli amanti del vino e della natura. Per un'esperienza di viaggio legata alla tradizione e alla cultura, organizza un fine settimana in Franciacorta!

Inizia la ricerca

Il meglio di una vacanza in Franciacorta

Perché fare un viaggio in Franciacorta?

Sono le cantine vinicole la ragione fondamentale che spinge migliaia di turisti a visitare annualmente la Franciacorta. Il suo celebre vino, lo spumante Franciacorta DOCG, è apprezzato per le sue eccellenti caratteristiche, e può essere gustato in una delle tante cantine della zona. Altro motivo per trascorrere un weekend in Franciacorta è rappresentato dalla bellezza dei borghi, tra cui Iseo, Rovato e Rodengo Saiano, con la sua spettacolare abbazia medievale. Molto suggestivo il Lago di Iseo, che permette di passeggiare nel suo ampio lungolago e di praticare sport acquatici di varia tipologia. Dal lago è possibile prendere un traghetto per raggiungere Monte Isola, piccola isola lacustre che ospita borghetti e antiche costruzioni. Da assaggiare, inoltre, le specialità culinarie locali, naturalmente accompagnate da un buon Franciacorta.

Cosa fare durante un weekend in Franciacorta?

L'esperienza più tipica della Franciacorta è il tour delle cantine vinicole. Diverse aziende offrono l'opportunità di effettuare degli straordinari percorsi degustativi con l'assaggio delle migliori etichette locali e di andare alla scoperta dei vigneti e dei sistemi di produzione del vino. Nel corso dell'anno si tengono molteplici eventi e festival che riguardano proprio la bevanda alcolica: i più importanti sono il Festival del Franciacorta, organizzato in autunno, e il Franciacorta Summer Festival, il quale prende vita in estate. La Franciacorta è una regione ideale per fare trekking e giri in bici, godendo di una fantastica veduta sul Lago di Iseo. Per una buona dose di relax puoi approfittare delle Terme di Boario, le cui acque hanno proprietà curative. Se sei attratto dalle degustazioni di vino, prendi in considerazione un weekend in Provenza, la regione francese caratterizzata dai campi di lavanda.

Trova Offerte per il weekend in Franciacorta

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Franciacorta

Qual è il miglior periodo per trascorrere un fine settimana in Franciacorta?

Il periodo primaverile è il più consigliato per pianificare un weekend in Franciacorta, per via delle temperature piacevoli e per la presenza di alcuni eventi legati alla vendemmia. Si tratta, sicuramente, della stagione più indicata per fare escursioni sui percorsi di trekking. L'estate presenta temperature calde, ma consente di beneficiare del Lago di Iseo per rinfrescarsi e per svagarsi praticando degli sport acquatici. In estate, inoltre, si tiene il Franciacorta Summer Festival, uno degli appuntamenti più entusiasmanti riguardanti il vino. In autunno, i vigneti raggiungono il loro massimo splendore e si procede con la raccolta dell'uva, con annessi eventi e degustazioni.

Quali sono le specialità culinarie della Franciacorta?

Il piatto più tradizionale della regione lombarda è il risotto alla Franciacorta, preparato con il formaggio bitto e con una piccola quantità di vino Franciacorta, onde esaltarne il gusto. Pietanza di antica origine è la polenta con il brasato di carne, che dà origine a uno squisito sugo. L'insaccato per eccellenza è il salame di Franciacorta, realizzato con la carne di maiale, mentre come antipasto viene spesso proposto nei ristoranti il crostino con lardo e miele, il cui contrasto di sapore lo rende estremamente appetitoso. Il tutto da accompagnare con il Franciacorta, spumante metodo classico disponibile in diverse tipologie.

Quali sono i migliori vini della Franciacorta?

Il Franciacorta DOCG nasce negli anni Sessanta sul modello dello Champagne francese, diventando in breve tempo un vino stimato per la sua alta qualità. Per la sua produzione vengono impiegate uve Chardonnay, la predominante, Pinot Nero e Pinot Bianco. Il metodo di produzione è quello classico, mentre le tipologie principali sono: il Brut, il più comune, ideale per gli aperitivi e per accompagnare i piatti di pesce; il Satèn, dal sapore più vellutato, ottimo da abbinare alle pietanze di carne e ai formaggi; il Rosé, dal gusto più intenso, perfetto accompagnamento per i secondi di carne; Riserva, il più pregiato in assoluto in virtù della sua più lunga lievitazione.

Quali sono le escursioni da fare in un weekend in Franciacorta?

Un percorso di trekking di livello medio/facile è il Sentiero dell'Orfano, adatto anche alle famiglie, il quale ha una lunghezza di circa 10 km con dislivello totale di 230 metri. Il percorso parte da Rovato, dividendosi in tratti di sterrato e in parti di pista ciclabile, ed è particolarmente affascinante per le sue vedute mozzafiato. Un itinerario dedicato agli escursionisti esperti è il Sentiero del Monte Guglielmo, in cui si copre una distanza di circa 8 km con dislivello che supera i 1200 metri. Durante il tragitto si incontrano dei rifugi in cui rifocillarsi. Raggiunta la vetta si può ammirare un panorama di rara bellezza.

Come si arriva in Franciacorta?

Per il tuo fine settimana in Franciacorta hai diverse soluzioni. Il sistema più comodo è rappresentato dall'automobile, che ti consente di muoverti senza difficoltà fra le cantine e i borghi della regione. La zona è collegata con le principali città della Lombardia tramite l'autostrada A4. Se vuoi arrivare in treno, la stazione di riferimento è quella di Brescia, da cui puoi muoverti con dei bus diretti verso i paesi della Franciacorta, da Iseo a Corte Franca. Per quanto riguarda l'aereo, lo scalo più vicino è quello di Bergamo Orio al Serio, situato a 40 minuti di percorso in auto.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Franciacorta, che potrebbero interessare