Weekend in Provenza

Weekend in Provenza

Abbiamo trovato 35.403 Offerte per il weekend. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Un fine settimana nella natura della Provenza

La Provenza è una regione francese che si distingue per i suoi paesaggi, per il patrimonio artistico e per la cultura enogastronomica, in particolare per la produzione di alcuni vini di grande pregio. Situata nel sud della Francia, la Provenza si attesta come una meta turistica versatile e in grado di assecondare ogni esigenza, spaziando dal mare alla montagna, dai musei ai locali notturni. Scopri le bellezze della regione e organizza un weekend in Provenza!

Inizia la ricerca

Perché andare in Provenza per un weekend?

Una delle ragioni principali per visitare la Provenza è rappresentata dai suoi campi di lavanda, i quali regalano una veduta di straordinaria bellezza, caratterizzata da un intenso viola. La fioritura dei campi avviene tra i mesi di giugno e di agosto. Restando in tema paesaggistico, la regione francese offre delle meravigliose zone montane, tra tutte il celebre Mont Ventoux, e diverse spiagge da cartolina, come le Calanques di Marsiglia. La zona, inoltre, è rinomata per la sua prelibata cultura enogastronomica: oltre a gustosi piatti come la ratatouille e la bouillabaisse, la Provenza è famosa per i suoi vini, tra cui vanno citati il prestigioso rosso Châteauneuf-du-Pape, l'aromatico bianco Cassis e il Tavel, un rosé dalla struttura complessa che si impone tra le eccellenze della Francia. Per scoprire le migliori produzioni, puoi prenotare una degustazione in una cantina provenzale.

Cosa fare in Provenza nel fine settimana?

Durante il tuo weekend in Provenza hai la possibilità di scoprire delle affascinanti città, come ad esempio Avignone, le cui peculiarità sono il Palazzo dei Papi, antica residenza papale, e l'intero centro storico medievale, riconosciuto dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità. Una delle più popolari città della Provenza è Marsiglia, in cui si mischiano cultura, storia e modernità. Il cuore pulsante della città è il Porto vecchio, mentre il monumento di spicco è la Basilica di Notre-Dame de la Garde. Marsiglia è conosciuta anche per il suo litorale, uno dei più ammirati della regione. Se ti piacciono le escursioni, recati al Parco Naturale delle Alpilles, ideale sia per fare dei percorsi di trekking, sia per il ciclismo, grazie alla presenza di sentieri adatti ad ogni livello di pratica. E, dopo aver visitato la Provenza, prova a trascorrere un weekend a Nizza, località marittima situata nella vicina Costa Azzurra.

Trova Offerte per il weekend in Provenza

Domande Frequenti: Offerte per il weekend in Provenza

Com'è il clima della Provenza?

Il clima della Provenza è di tipo mediterraneo. Le estati sono calde e abbastanza secche, con temperature che possono superare i 40°C, specie tra luglio e agosto. Si tratta della migliore stagione per approfittare del litorale della regione. L'autunno presenta temperature abbastanza miti, soprattutto nel mese di ottobre, mentre l'inverno è più rigido, anche se solo nelle zone montane possono verificarsi delle nevicate. In primavera le temperature aumentano costantemente: già dai primi di giugno è possibile godere delle splendide spiagge provenzali. Nella tarda primavera, inoltre, iniziano a fiorire i campi di lavanda, una delle esperienze più suggestive da fare in una vacanza in Provenza.

Come arrivo in Provenza per il fine settimana?

L'aeroporto più operativo della regione è quello di Marsiglia, situato a 25 km dal centro cittadino. Lo scalo è collegato con voli diretti con numerose città italiane, da Roma a Napoli, da Catania a Bologna, e consente di accedere a soluzioni low cost. In alternativa all'aeroporto di Marsiglia puoi utilizzare quello di Nizza, ben collegato con l'Italia e ubicato nella confinante Costa Azzurra. La Provenza dispone di diverse stazioni ferroviarie servite dai treni ad alta velocità, su tutte Marsiglia e Avignone, che permettono di arrivare dalle principali città del nord Italia con tempi che variano dalle 5 alle 8 ore.

Quali sono le specialità gastronomiche da assaggiare in Provenza?

Uno dei piatti più conosciuti della Provenza è la bouillabaisse, una zuppa con pesce fresco di vario tipo, a cui vengono aggiunti crostacei e molluschi. Un'altra pietanza simbolo della cultura provenzale è la ratatouille, realizzata con le verdure di stagione, tra cui peperoni, melanzane e zucchine, che viene proposta sia come contorno sia come piatto principale. Nel tuo weekend in Provenza potrai assaggiare dei succulenti formaggi, i più richiesti dei quali sono il banon, il brocciu e il picodon, possibilmente da accompagnare con un buon vino locale. E infine, i dolci: prova i calissons, ovvero dei dolcetti a base di pasta di mandorle, e i navettes, biscotti aromatizzati all'arancia.

Quali sono le spiagge della Provenza in cui andare nel weekend?

Nel Parco Nazionale delle Calanques, ubicate tra Marsiglia e Cassis, si trovano alcune delle spiagge più incantevoli delle Provenza, accessibili in barca o a seguito di una camminata. Le acque turchesi sono perfette per fare il bagno e per praticare attività acquatiche come lo snorkeling. Un'altra località marittima da visitare in una vacanza in Provenza è Plage de la Ciotat, formata da una sabbia fine e bagnata da un mare cristallino. La spiaggia raramente è affollata, per cui è la scelta giusta se vuoi un po' di tranquillità. Se preferisci stare in una zona ricca di servizi, recati a Plage du Prado, una delle più grandi spiagge di Marsiglia.

Com'è la vita notturna della Provenza?

Una delle città dalla movida più intensa è Avignone: nelle vie centrali è disponibile un'ampia quantità di locali in cui gustare drink e ascoltare musica dal vivo. Un'altra vivace località è Aix-en-Provence, la cui atmosfera elegante attira numerosi turisti. La sua zona più vitale è Place des Cardeurs, in cui presenziano vari locali notturni. Il quartiere di Marsiglia che riserva il maggior divertimento serale è il Porto vecchio, in cui si alternano bar, pub e ristoranti nei quali trascorrere una piacevole serata. Da menzionare anche Arles che, oltre ad essere apprezzata per il suo immenso patrimonio artistico, nelle sere d'estate organizza diversi eventi, dalle mostre ai concerti.