Trova un alloggio
Trova Ville in Veneto
Migliori Ville in Veneto
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Veneto, che potrebbero interessare
Ville in Veneto: Le destinazioni più popolari
Punti salienti in Veneto
- Asolo
- Murano
- Castello di Este
- Marostica
- Castelfranco Veneto
- Cittadella
- Montagnana
Ville in Veneto
Il territorio della Regione Veneto ti offre, dal punto di vista geografico, zone di vario tipo che ti consentono di optare tra ville ubicate al mare o in montagna, in città ricche di cultura, al lago o in aperta campagna tra i vigneti. Potrai optare per le ville di Bibione, in Provincia di Venezia, a 300 metri dalla spiaggia di sabbia cittadina e in pieno centro cittadino vicino a Piazzale Zenith. Ne trovi anche in città d’arte rinomate in tutto il mondo, tra cui Venezia e Verona e le loro Province, dove alloggerai a soli tre chilometri dall’Arena e i suoi spettacoli splendidi! Potrai anche optare per le ville ubicate sul Lago di Garda, tra cui a Bardolino, vicino alle spiagge e al Lungolago o anche a Malcesine con vista sul Lago e a un chilometro dalla Funivia Malcesine-Monte Baldo. Se ami il paesaggio collinare, potrai optare per le ville immerse tra le colline verdeggianti e ricche di vigneti dei vini Valpolicella nella splendida Valpantena. Per te che sei attento al particolare, c’è la possibilità di affittare ville ubicate su una vera isola! Queste strutture accontenteranno le richieste degli ospiti più esigenti e sono raggiungibili solo in barca o elicottero, cosa che ti garantisce il massimo della privacy e tranquillità! Tra queste c’è quella ubicata sull’Isola di Albarella.
Trova la villa perfetta in VenetoLe ville del Veneto ti offrono tutti i comfort più moderni per una vacanza rilassante, tra cui anche smart TV-SAT LCD e climatizzatore per scegliere la tua atmosfera e temperatura di comfort. Sono dotate spesso di patio coperto e giardino arredato per godere dell’aria aperta, dove potrai anche organizzare grigliate allegre tra amici grazie alle aree barbecue mentre i più piccoli giocano nell’area giochi a loro dedicata. Se ami vivere le tue vacanze in indipendenza e viaggi con l’auto privata, le strutture offrono anche il parcheggio gratuito all’interno della proprietà. Ne trovi anche con piscina salata all’aperto e Wi-Fi gratuito con copertura anche nella zona della piscina. Le ville del Veneto sono ideali per le famiglie con bimbi e per i gruppi numerosi, possono ospitare anche undici persone nella stessa struttura. La zona pranzo/giorno, infatti, è sempre molto ampia e adatta per trascorrere ore in compagnia. Troverai anche servizi esclusivi, tra cui anche la doccia in stile hammam, area benessere e mini-piscina con idromassaggio. Alcune ville sul Lago di Garda offrono l’accesso diretto al Lago, come quelle di Lazise, perfetto per te se ami praticare sport acquatici come surf e vela sul lago!
Viaggiatori e attività connesse
Se quando sei in vacanza ami divertirti e distendere le tensioni praticando sport adrenalinici, il Veneto ti coinvolgerà in esperienze adrenaliniche nei suoi paesaggi naturali spettacolari. Fai una discesa divertente e a tratti da brividi mozzafiato praticando canyoning o torrentismo nel Canyon della Val Maggiore! Attraverserai fisicamente delle cascate bellissime e torrenti dalle acque cristalline fino a raggiungere il Lago di Santa Croce. Troverai molti altri luoghi in Veneto adatti al canyoning, tra cui anche la zona della Val Maor, ricca di canyons rocciosi, corridoi acquatici e scivoli naturali che ti tufferanno in pozze dove si raccoglie acqua dal colore smeraldo. Un’altra esperienza adrenalinica da fare in Veneto è il parapendio. Spicca il volo in tutta sicurezza con il parapendio in tandem assistito da un pilota esperto, un’esperienza da adrenalina pura e allo stesso tempo spettacolare con le viste panoramiche dal cielo sulla Laguna Veneta e Venezia rese ancora più romantiche al tramonto, al calare del sole. Una delle partenze è quella con lancio dal Monte Grappa.
Il Veneto per chi ama scoprire il territorio in biciSe quando sei in vacanza ami esplorare il territorio che ti accoglie in sella alla bicicletta, in Veneto trovi numerosi percorsi adatti a tutti i tipi di bicicletta. Uno di questi percorsi da fare con la bicicletta alla scoperta dei paesaggi naturali vari che offre il Veneto, è quello chiamato “la ciclabile dei Colli Euganei”. In questo caso potrai optare tra il percorso che scorre lungo tutto il perimetro, creando un anello, del Parco Naturale oppure per il percorso che ci entra proprio per scoprire il suo cuore verde. Potrai scegliere la zona sud dei Colli Euganei per visitare le città murate di Este e Monselice e ammirare i giardini all’italiana di Arquà Petrarca. Se ami il mare lo potrai raggiungere in sella alla bicicletta dalla città di Treviso raggiungendo Jesolo e le sue spiagge splendide! Durante questa gita in bicicletta attraverserai il Parco Naturale Regionale del Fiume Sile e costeggerai la Laguna di Venezia avendo la possibilità di soffermarti per fare un po' di birdwatching.
Sapevi che l’Università di Padova è la seconda più antica d’Italia?
Top 7 consigli di viaggio in Veneto
Tra i numerosi borghi storici e paesini che costellano il territorio del Veneto, merita di essere raggiunto il borgo di Asolo. Raggiungi il suo Castello per ammirare il panorama sulle distese di vitigni, i borghi e scoprire perché si è meritato la definizione di “borgo dei 100 orizzonti”!
2. Acquista un souvenir a MuranoSe sei in vacanza in Veneto non puoi perderti la visita di Venezia! Oltre alle sue calli strette e palazzi storici ricchi di opere di valore storico e culturale inestimabile, potrai prendere il traghetto e raggiungere le sue isole, tra cui Murano. Qui potrai acquistare vere opere d’arte dell’artigianato locale fatte interamente a mano da Maestri della lavorazione del vetro e se lo desideri potrai anche assistere alla loro creazione presso una bottega-laboratorio artigianale.
3. Scatta una fotografia a una delle dodici torri del Castello di EsteImmersa tra le alture dei Colli Euganei, la cittadina di Este, in provincia di Padova, regala scorci meravigliosi. Sali in cima ad una delle dodici torri del suo Castello! Da quassù potrai godere del panorama su tutta la cittadina e la zona circostante, ammirare la Cattedrale che custodisce opere del Tiepolo dall’alto!
4. Gioca una partita a scacchi in piazza a MarosticaQuesta cittadina medievale in Provincia di Vicenza, si sviluppa ai piedi dell’Altopiano di Asiago ed offre una vista panoramica splendida dal suo Castello. In centro trovi una bella piazza porticata con una scacchiera a grandezza d’uomo utilizzata per la rievocazione storica in costume della partita che si svolse nel 1454.
5. Percorri le vie del centro di Castelfranco VenetoCastelfranco Veneto è una cittadina che trovi immersa nella pianura trevigiana ricca di ville storiche, tra cui villa Chiminelli, che potrai visitare e ammirare con gite giornaliere. In centro, all’interno del Duomo, puoi ammirare la Pala di Castelfranco del Giorgione.
6. Fai una passeggiata sulla cinta muraria di CittadellaSi tratta di un bel borgo medievale che si trova a due passi da Padova. Sali sulle mura antiche e fai una bella e tranquilla camminata lungo tutto il loro perimetro per ammirare il panorama sulla città e la campagna dall’alto!
7. Entra nel Duomo di MontagnanaQuesto borgo in Provincia di Padova ti regala scorci sui vicini Colli Euganei ma anche molti punti di interesse storico. Entra nel Duomo, ad esempio, e potrai ammirare la Trasfigurazione del Veronese!