Ville a Caprino Veronese

Ville a Caprino Veronese

Abbiamo trovato 9 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Caprino Veronese

Punti salienti in Caprino Veronese

  • Monte Baldo
  • Gardaland
  • Borghetto sul Mincio
  • Villa Carlotti
  • Santuario della Madonna della Corona
  • Malcesine
  • Bardolino.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Caprino Veronese, che potrebbero interessare

Ville a Caprino Veronese

Confortevoli ville con giardino, piscina e aria condizionata

Le grandi ville con giardino e piscina di Caprino Veronese, sono la scelta ideale per trascorrere le vacanze nella tranquillità di una piccola località tra il verde a pochi chilometri dallo splendido Lago di Garda. I grandi giardini sono dotati di comode aree relax con salotti da esterno, lettini prendisole, porticati con tavoli e cucine da esterno e zona barbeque. Le proprietà, con ingresso indipendente e cancello automatico, dispongono di garage e diversi posti auto privati. Gli interni, dotati di connessione wi fi e aria condizionata, sono arredati elegantemente combinando lo stile tradizionale con i mobili e le comodità più moderne per offrirti rilassanti momenti di tranquillità tra una passeggiata e l’altra.

Grandi ville con vista panoramica dotate di tutti i comfort

Le confortevoli ville per vacanze di Caprino Veronese sono accoglienti sistemazioni dotate di tutti i comfort con numerosi spazi aperti con splendide viste panoramiche sul lago di Garda e sulle verdi colline che si susseguono dolcemente fino le sue rive. I grandi ambienti giorno sono arredati con moderne cucine dotate di tutti gli elettrodomestici e fornite di tostapane, macchina del caffè e bollitore per preparare deliziose colazioni da consumare sulla terrazza arredata o i numerosi salotti da esterno, tavoli e ombrelloni. Le spaziose sale ospitano divani e poltrone, TV a schermo piatto con antenna satellitare e luminose vetrate. Le stanze, con mobili pratici ed eleganti, dispongono di bagno ensuite e hanno accesso privato a balconi e terrazze.

Viaggiatori e attività connesse

Caprino Veronese per gli amanti della natura

Se ami la natura, non puoi perderti un’escursione sul Monte Baldo, a pochi chilometri da Caprino Veronese. Prendi la funivia a cabine rotanti che dalla località di Malcesine, sulle rive del lago di Garda, ti condurrà in alta quota e preparati a un meraviglioso spettacolo: lungo il percorso vedrai dei panorami spettacolari sul lago, le colline e le montagne circostanti. La vista sarà ancora più bella una volta raggiunta la cima. Scegli il percorso più adatto a te tra i numerosi sentieri da trekking mountain bike o escursionismo di tutti i livelli che attraversano boschi e salgono fino ai rifugi alpini. Il Monte Baldo è famoso per la sua biodiversità e la gran varietà di ambienti e specie floristiche tanto che, tra i botanici, è conosciuto come “Hortus Europae”, ossia il giardino d’Europa: scopri le piante endemiche che si nascondono nel sottobosco e passeggia tra le sue fitte foreste!

Caprino Veronese per famiglie con bambini

Se viaggi con i bambini, troverai sicuramente un sacco di attività adatte per tutta la famiglia tra la gran quantità di parchi a tema della zona del Garda. Trascorri una giornata a Gardaland, il parco più famoso del nord Italia, dove troverai attrazioni adatti a tutti, anche ai più piccini, e potrai divertirti con i tronchi che corrono rapidi su scivoli d’acqua, trenini, montagne russe e molte altri giochi. Se viaggi a Caprino Veronese in inverno, visita le località lacustri di Bardolino e Lazise, dove dalla fine di settembre in poi, potrai visitare una ricostruzione del villaggio di Babbo Natale, pattinare sul ghiaccio e scoprire suggestivi mercatini di Natale. Se viaggi in estate, invece, trascorri qualche ora nelle spiagge lacustri di Peschiera del Garda, dove potrai svolgere numerose attività sportive e acquatiche per tutta la famiglia!

Caprino Veronese per le scappate romantiche

Se hai scelto Caprino Veronese come meta di una scappata romantica, trascorri una giornata al parco termale Aquardens, dove potrai rilassarti nelle ampie vasche termali e lasciarti massaggiare dolcemente dai numerosi getti d’acqua o cullarti tra le bollicine della vasca idromassaggio. Visita il grazioso borgo di Peschiera del Garda e percorri il sentiero che costeggia il lago verso l’ora del tramonto, quando il rosso del cielo tinge l’acqua di una particolare tonalità di rosa. Passeggia per il piccolo e pittoresco centro di Borghetto sul Mincio dove potrai ancora trovare antichi mulini ad acqua.

Sapevi che nel 1700 Goethe fu imprigionato nel Castello Scaligero di Malcesine dopo essere stato scambiato per una spia tedesca?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Museo Civico di Caprino Veronese

Visita Villa Carlotti, una villa veneta seicentesca, sede del Municipio e del Museo Civico della città. Entra ad ammirare la collezione di oggetti ritrovati nella zona del Monte Baldo e scopri la storia dell’area dal Paleolitico fino all’epoca romana. Tra i numerosi reperti troverai oggetti in pietra ritrovati nel sito archeologico della Rocca di Rivoli e una gran quantità di oggetti dell’età del Bronzo recuperati nell’area di Ca’ Nova di Cavaion Veronese. All’esterno, sotto la splendida loggia, potrai ammirare testimonianze delle frequenti visite alla villa di diversi membri della famiglia De Medici di Firenze, un altare romano di Calpurnius Mercator e due sarcofagi in pietra del periodo longobardo decorati con bassorilievi.

2. Scopri i borghi affacciati sul Lago di Garda

A meno di dieci chilometri verso est da Caprino Veronese, troverai il Lago di Garda. Fermati nella località lacustre di Malcesine, dove potrai visitare il Castello Scaligero e il Museo di Storia Naturale situato al suo interno e, dall’alto delle mura, ammirare una meravigliosa vista panoramica sul lago. Passeggia per il piccolo centro del borgo, tra gli archi e le viuzze lastricate che si aprono in piccole piazzette che regalano scorci da cartolina, e visita il pittoresco porticciolo. Scopri il centro di Bardolino, situata poco più a sud, con il suo castello risalente a prima dell’anno mille: perditi per le strette vie del centro su cui si affacciano le casette minute dei pescatori; entra ad ammirare la Chiesa di San Zeno, costruita in epoca carolingia, e quella di San Severo; visita il Museo dell’Olio d’Oliva e quello del vino. Prima di andartene fermati a degustare un calice del celebre vino che si produce nella zona in una delle numerose cantine che troverai sparse per la località.

3. Raggiungi il Santuario della Madonna della Corona

Parti dalla piccola frazione di Spiazzi e sali la lunga scalinata che ti condurrà fino al Santuario della Madonna della Corona, o il “Santuario nella Roccia”, costruito sulla parete rocciosa sul fianco del Monte Baldo, a ridosso della montagna, e ammira la sua impressionante architettura!

4. Non perderti l’albero del 1300

Nel centro storico di Caprino Veronese potrai ammirare il Platano dei Cento Bersaglieri, un albero centenario antichissimo, nato nel 1370, che riconoscerai per le sue dimensioni. L’albero infatti è alto più di 25 metri e il suo tronco ha una circonferenza di oltre 15 metri!

5. Entra nella Parrocchiale di Santa Maria Maggiore

Ammira la facciata settecentesca in marmo bianco e rosso di Lubiara della Parrocchiale di Santa Maria Maggiore e osserva le statue che raffigurano Maria Immacolata tra due angeli, i quattro Evangelisti e gli apostoli Pietro e Paolo. All’interno troverai numerose opere d’arte di gran valore, tra cui una serie di dipinti raffiguranti la storia mariana realizzati da Luigi Marai nel XIX secolo, un bellissimo affresco settecentesco di Bartolomeo Zeni e una pala che ritrae l'Assunzione di Maria. Non perderti le particolari acquasantiere scolpite da Antonio Tinelli di Montecchio, l'edicola battesimale in marmo con una vasca ottagonale del 1600 e il meraviglioso altare marmoreo in stile barocco.

6. Trascorri una giornata tra la natura nel Parco Natura Viva

Scopri le numerose specie animali a rischio d’estinzione all’interno dell’area protetta del Parco Natura Viva, una riserva dove gli esemplari feriti di specie in pericolo vengono curati per poi essere reinseriti nel loro ambiente naturale.

7. Passeggia per il Giardino Sigurtà

Ad appena 30 minuti in macchina da Caprino Veronese troverai il meraviglioso Giardino Sigurtà, nominato il Parco più bello d’Europa nel 2015. Passeggia per i 60 ettari che compongono il grande parco di Valeggio sul Mincio, ammira le numerosissime specie di tulipani e le oltre 30.000 rose, rilassati al suono delle fontane, degli stagni e dei laghetti, perditi nel suggestivo labirinto e fermati a contemplare l’imponenza della grande quercia secolare di oltre 400 anni.

Domande Frequenti: Ville in Caprino Veronese

Di quali servizi dispone una villa a Caprino Veronese per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che una villa a Caprino Veronese abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (100%), vista (50%) e barbecue (50%): niente male, vero?

Generalmente in che modo recensiscono gli ospiti le ville a Caprino Veronese?

Una villa presente in questa località è di norma ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, gli alloggi a Caprino Veronese, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Caprino Veronese potrai trovare facilmente una villa ideale per le tue prossime vacanze!

Le ville a Caprino Veronese sono adatte ai soggiorni con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra le ville a Caprino Veronese è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più facile soggiornare con un gruppo di amici.

Le ville a Caprino Veronese sono adatte per ospitare animali da compagnia?

Ovviamente! Nel 50% dei casi una villa a Caprino Veronese accetta anche ospiti a 4 zampe: il 50% delle strutture offre anche il giardino.

Le ville a Caprino Veronese hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% delle ville a Caprino Veronese ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano di solito le ville a Caprino Veronese?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Caprino Veronese è generalmente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le ville a Caprino Veronese solitamente dispongono di una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, le ville a Caprino Veronese dispone di una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive! Inoltre il 50% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Caprino Veronese sono adatte ai viaggi di gruppo oppure si prestano di più per un weekend romantico?

Qui a Caprino Veronese, secondo i dati raccolti da Holidu, il 100% delle ville può ospitare fino a otto persone e il 50% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per sia grandi che piccoli gruppi o famiglie numerose!

Le ville del Caprino Veronese sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, il Caprino Veronese è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 50% delle ville hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di un bel panorama. Il 50% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 50% delle ville in questa località è dotato di questo servizio.

Se desideri fare una capatina Caprino Veronese sapete qual è il periodo dell'anno più indicato?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzate le ville a Caprino Veronese, si tratta di una località perfetta per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Caprino Veronese durante tutto l'anno.