Ville a Morlupo

Ville a Morlupo

Abbiamo trovato 3 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Morlupo

Punti salienti in Morlupo

  • Villaggio Bushi Adventures
  • Parco di Veio
  • Monte Soratte
  • Palazzetto Borghese
  • Castello degli Orsini

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Morlupo, che potrebbero interessare

Ville a Morlupo

Ville nella rigogliosa campagna romana

Le ville di Morlupo sono ubicate nel cuore della campagna romana in un borgo medievale esattamente a nord della capitale. Alloggerai infatti in strutture molto grandi, con tante stanze e zone comuni arredate con cura e con gusto. Troverai tanti posti letto, perfetti per una vacanza con amici o per una famiglia numerosa, e una bella cucina equipaggiata di tutto il necessario per organizzare una bella cena all’aperto sul barbecue. L’area esterna offre quindi un bel giardino rigoglioso e una veranda arredata con mobili da giardino, ideale per trascorrere le sere d’estate tra un torneo di burraco e una buona lettura. Le camere sono molto luminose e in molti casi sono dotate anche di un bel balcone per godere di una splendida vista sulla campagna.

Ville nel verde con splendida piscina

Le ville di Morlupo offrono numerosi comfort tra cui connessione internet, aria condizionata, comodo parcheggio interno, camino ed elettrodomestici essenziali. Sarai circondato da tanto verde con ulivi, alberi e lavanda profumata. Nell’area esterna avrai a tua totale disposizione anche una splendida piscina per fare il bagno in tranquillità per poi rilassarti prendendo il sole sui lettini nella zona subito accanto dotata anche di ombrelloni e sdraio. I più esigenti potranno scegliere anche una villa con piscina idromassaggio e sauna, per una vera vacanza da centro benessere! Infine, potrai portare con te anche i tuoi animali, dato che sono ammessi nella gran parte delle strutture.

Viaggiatori e attività connesse

Morlupo per una vacanza in famiglia

Il borgo medievale di Morlupo è la destinazione perfetta per una vacanza in famiglia con bambini, vista la tranquillità delle sue strade in cui è possibile passeggiare senza stare attenti alle auto che non possono entrare nel centro storico. Poco fuori dal cuore del paese, sorge una fantastica attrazione per le famiglie: il Villaggio Bushi Adventures che offre emozionanti percorsi acrobatici per adulti e ragazzi, pareti di arrampicata libera con quattro livelli di difficoltà, passeggiate in sella a un pony e un’area pic-nic dove è possibile prenotare un tavolo anche per una grigliata con il barbecue del parco. Un luogo magico per immergersi nel bosco e vivere un’esperienza a contatto con la natura grazie ad attività ludiche e divertenti.

Morlupo per chi ama la natura

Se ami trascorrere le vacanze in mezzo alla natura, a Morlupo troverai tutto ciò di cui hai bisogno! Parte del paese è infatti compresa all’interno del Parco Naturale di Veio, famoso per il suo grande patrimonio faunistico e la sua biodiversità. Poco distante, potrai organizzare un’intensa escursione sul Monte Soratte per partire alla scoperta dei cosiddetti meri, tre profonde voragini di grande interesse speleologico che si estendono ai piedi del versante orientale del monte. Sali sulla cima del monte per godere dello spettacolare panorama su tutta la Valle del Tevere. Se sei un appassionato birdwatcher o un fotografo naturalista, non perdere una gita nella Riserva Naturale Tevere Farfa per avvistare rare specie selvatiche e uccelli nidificanti, come gru e cicogne.

Sapevi che il nome di Morlupo deriva dal fatto che nell’antichità fosse una colonia di soldati chiamati Lupi del Dio Marte - Martis Lupi?

Top 7 consigli di viaggio a Morlupo

1. Passeggia per i vicoli medievali di Morlupo

Morlupo è un antico borgo sviluppatosi a partire dal Medioevo. Ancora oggi, passeggiando per le sue strade e i suoi vicoli è possibile ammirare bellissimi esempi di architettura medievale e rinascimentale. Sali fino alla parte più antica, denominata Rione Mazzocca, che domina tutta la valle del Tevere da un promontorio di tufo per godere di un panorama mozzafiato.

2. Raggiungi la centralissima Piazza Giovanni XXIII

Piazza Giovanni XXIII è il cuore pulsante di Morlupo, su di essa si affaccia la bellissima Chiesa di San Giovanni Battista ristrutturata nel Cinquecento grazie al nobile Antimo Orsini. Lo stile è semplice e raffinato e si ispira al gotico francese. Il suggestivo colore rosa tenue della facciata si inserisce perfettamente nel contesto degli edifici circostanti.

3. Visita la Chiesa di Santa Maria Assunta

Sui rilievi intorno al paese sorge la Chiesa di Santa Maria Assunta del XIV secolo e realizzata all’esterno dell’antico Castrum. La peculiarità dell’edificio è quella di essere circondata dal piccolo borgo di Santa Maria Assunta, un’area interamente ristrutturata nel XIX secolo che ti farà pensare di essere stato catapultato in un romanzo medievale.

4. Scopri il Convento di Santa Maria delle Grazie

Il convento francescano di Santa Maria delle Grazie offre ai visitatori il tour all’interno di un edificio terminato nel lontano 1525 con un bellissimo chiostro e un affascinante refettorio affrescato. Visita anche la chiesetta annessa al convento, un piccolo gioiello di architettura rinascimentale.

5. Ammira i decori del Palazzetto Borghese

Nel cuore di Morlupo sorge il Palazzetto Borghese che presenta sulla facciata ricche modanature che decorano il grande portale d’ingresso e il balconcino centrale. Al suo interno è ancora visibile lo stemma della famiglia Mattei, proprietaria del palazzo fino al 1624 quando poi passò al Principe Borghese.

6. Goditi una mostra nel Castello degli Orsini

Il Castello degli Orsini era un’antica costruzione a scopo difensivo, posta infatti a protezione del Rione Mazzocca. La struttura originale fu distrutta nel 1433, ma l’edificio attuale fu ricostruito ad opera di Antimo Corsi nel 1598. Oggi il castello ospita interessanti mostre e convegni.

7. Scopri i sapori della tradizione nelle sagre di Morlupo

L’autunno è la stagione ideale per visitare Morlupo e vivere tutto il folklore delle sue sagre. Avrai infatti solo l’imbarazzo della scelta tra la Sagra della Castagna, la Sagra della Salsiccia e quella del Fungo Porcino. Un tripudio di ricette e sapori del territorio che delizieranno il tuo palato!

Domande Frequenti: Ville in Morlupo

Di quali servizi dispone una villa a Morlupo per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Prendendo in esame i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che una villa a Morlupo includa tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari ci sono barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per le ville a Morlupo?

Una villa presente in questa località è di norma ottimamente recensita: la maggior parte degli alloggi (50%) ha ricevuto un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Morlupo troverai sicuramente la villa perfetta per le tue prossime vacanze!

Le ville a Morlupo sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Morlupo è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno da soli o con la propria dolce metà.

Le ville a Morlupo sono adatte per ospitare i con animali domestici?

Assolutamente sì! Nel 100% dei casi una villa a Morlupo dà la possibilità ai visitatori di portare con sé animali: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Le ville a Morlupo hanno il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% delle ville a Morlupo include la connessione internet, così non resterai mai senza i tuoi social media preferiti!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Morlupo?

Una notte in una villa a Morlupo costa generalmente (per il 50% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Le ville a Morlupo sono solitamente attrezzate con una piscina?

Certamente! Secondo il database di Holidu, un gran numero di ville a Morlupo dispone di una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 100% degli alloggi offre anche un barbecue!

Le ville a Morlupo sono adatte a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Qui a Morlupo, secondo i dati di Holidu, il 100% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 100% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è perfetta anche per famiglie fino a quattro viaggiatori, e il 100% delle soluzioni di pernottamento ha almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione ideale per famiglie grandi e piccole!

Le ville a Morlupo permettono di godere di un bel panorama?

Sì, il Morlupo è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 100% delle ville è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 50% garantisce una bella visuale. Il 100% ha anche un giardino, così non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 100% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Morlupo?

Senza dubbio Morlupo è una destinazione ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché i nostri dati mostrano che il 100 % possiede una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 100 % ha l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Morlupo per vivere al massimo le tue vacanze estive.