Ville vacanze a Marittima

Ville vacanze a Marittima

Abbiamo trovato 1 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Ville in Marittima

Punti salienti in Marittima

  • Castro Marina
  • Spiaggia dell'Acquaviva
  • Torre di Alfonso
  • Santuario di Santa Maria di Costantinopoli

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Marittima, che potrebbero interessare

Ville vacanza a Marittima

Ville per vacanze con vista sul mare a Marittima

Marittima è il luogo perfetto in cui trascorrere le tue prossime vacanze estive: mare, sole, spiagge bianche e un villaggio pittoresco che ti faranno sognare, tanto da non voler più andar via. In questo borgo marinaro nel cuore della Puglia, ti aspettano bellissime ville con vista sul mare e numerosi comfort. Le strutture sono arroccate sulla costa e sembrano volersi tuffare nel mare azzurro e turchese con le loro splendide terrazze abitabili. Potrai approfittare anche delle ville nel centro storico di Marittima, ma comunque dotate di un bel panorama e di uno stile elegante e tipico. Scegliendo di soggiornare a Marittima, potrai partire alla scoperta delle spiagge del Salento, assaggiare la buona cucina del posto e fare un giro per le cantine del Negroamaro, così da vivere appieno l'estate salentina.

Ville vacanza con piscina e giardino a Marittima

Cosa c'è di meglio di affittare una villa da sogno tutta per te durante le vacanze? Le ville vacanza con piscina e giardino di Marittima sono a tua disposizione per concederti attimi di relax con i tuoi amici o con tutta la famiglia. Le strutture sono molto ampie e spaziose, in grado di ospitare fino a dieci persone grazie alle camere matrimoniale e singole con letti a castello. Gli interni sono arredati con una prevalenza di colori chiari per illuminare l'ambiente, seppur con qualche tocco di colore a ricordare il paesaggio marino. All'esterno si apre il giardino con un grande prato che ti permetterà di organizzare anche una bella grigliata con il barbecue per gli ospiti o una cena sotto le stelle con vista sul mare. La vera protagonista delle ville vacanza a Marittima è però la piscina a sfioro e circondata dai rigogliosi cespugli di lavanda e bouganville che decorano a cascata le pareti della facciata.

Vacanze a Marittima

Ubicazione e Orientamento

Alla scoperta di Marittima e del suo territorio

Marittima è uno pittoresco borgo che appartiene geograficamente al comune di Diso e sorge nei pressi anche di Castro Marina. Questa porzione del Salento gode probabilmente di alcuni scorci mozzafiato con il mare turchese sullo sfondo, contornato dalle alte scogliere modellate dalle onde. Il borgo è di piccole dimensioni, si sviluppa su due strade principali su cui si affacciano le case basse tipicamente bianche e in stile mediterraneo. Le vie sono prevalentemente scoscese e degradano infatti verso il mare, conducendo a spettacolari calette con spiagge di sassi e di ciottoli. Il Mare Adriatico in questa zona si rivela in tutta la sua bellezza e assume sfumature cangianti che brillano sotto il sole estivo.

Marittima e le sue attrazioni

Dopo aver subito il fascino del paesaggio in riva al mare, è tempo di addentrarsi per le vie del centro storico e scoprire le principali attrazioni storiche e culturali. Andando oltre le Torri Colombaie, che servivano da avamposto difensivo per proteggere la costa, potrai raggiungere la piazza principale in cui si staglia il Palazzo Baronale Miglietta del XVIII secolo. Non mancano ovviamente le chiese e i santuari, splendidi esempi del barocco leccese. La posizione di Marittima è strategica anche per visitare il contesto circostante, come le cittadine di Castro e Santa Cesarea Terme. Approfitta dell'occasione per dare uno sguardo alle ville vacanze in Salento e le ville vacanze in Puglia.

Viaggiatori e attività connesse

Marittima per chi ama le vacanze al mare

Se ancora non sai dove trascorrere le tue prossime vacanze estive e sei in cerca della destinazione balneare giusta per te, Marittima può essere la soluzione perfetta per ogni tua esigenza. Il borgo marinaro salentino è un vero paradiso terreste per chi il sole, il caldo e le acque cristalline non possono mai mancare durante le vacanze. Il paesaggio è costellato da scogli a picco sul mare, calette, grotte e insenature in cui la macchia mediterranea rende tutto verdeggiante e rigoglioso. Questa zona è perfetta anche per i più coraggiosi che amano tuffarsi direttamente dalle scogliere e fare qualche acrobazia in volo. Raggiungi la caletta di Chianca Liscia, una delle perle della costa adriatica salentina, in cui si staglia uno scoglio inclinato verso il mare, reso liscio e levigato dalla forza delle onde, anche qui l'acqua è trasparente e dai colori spettacolari. Se oltre al mare, non sai proprio rinunciare al divertimento, scegli anche le case vacanze a Gallipoli e dai sfogo alla tua voglia di movida.

Marittima per gli amanti dell'archeologia

In tutto il Salento e così anche a Marittima, la produzione olearia è sempre stata una delle principali attività economiche del territorio. È per questo che è presente una fitta rete di frantoi ipogei che in passato erano in funzione sotto il centro storico del borgo. Nei pressi della Torre di Alfonso è possibile ancora oggi visitarne uno, risalente al XVII secolo e addirittura collegato proprio alla struttura difensiva, a testimonianza di quanto fossero ben pianificati gli insediamenti urbani di un tempo. Conoscere e visitare questa realtà ipogea permette di conoscere un pezzo di storia di questo territorio e imparare di più sulla dura vita degli operai che, spesso, per mesi non uscivano alla luce del sole fino alla fine della stagione olearia. Se sei curioso di saperne di più sul patrimonio artistico e culturale, passa in rassegna anche le ville vacanza a Leuca per vivere una vacanza sul punto più estremo del tacco d'Italia.

Sapevi che, secondo la leggenda, la città fu fondata da naviganti provenienti dal mare, chiamati "maritimi", da cui è derivata la denominazione del luogo?

Top 5 consigli di viaggio a Marittima

1. Ammira il paradiso dell'Acquaviva

Marittima nasconde una delle insenature più spettacolari del nostro paese, nota come Acquaviva. Si tratta di uno dei pochi tratti con sbocco sul mare, caratterizzato da un piccolo lembo di spiaggia di ciottoli, bagnato da un'acqua limpida e dalle mille sfumature di azzurro. La sua particolarità riguarda la temperatura dell'acqua, sempre piuttosto fresca e dalle proprietà rigeneranti.

2. Visita la Chiesa di San Vitale

La Chiesa madre di Marittima è dedicata a San Vitale e sorge nel cuore del centro storico. L'edificio risale al XVIII secolo e presenta infatti un'affascinante facciata neoclassica con due nicchie che raffigurano Santa Valeria e i Santi Gervasio e Protasio. L'interno è invece impreziosito da sontuosi affreschi raffiguranti la Trinità e la famiglia di San Vitale.

3. Scopri il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli

Risalente agli inizi del Seicento, il Santuario di Santa Maria di Costantinopoli è un bellissimo esempio di architettura barocca. La facciata è esaltata da un ampio portale barocco del 1691, mentre l'interno è un tripudio di stucchi settecenteschi. Ai lati della navata sorgono invece diversi altari, tra cui spiccano quelli consacrati all'Immacolata e a Sant'Antonio da Padova.

4. Ammira le Torri Difensive

Il litorale di Marittima è noto anche per la folta presenza di torri difensive, costruite nel XV secolo dall'Universitas del luogo per proteggersi dalle incursioni via mare. Oggi se ne possono ammirare ancora alcuni esemplari come la Torre Baltassara, la Torre della Piazza, la Torre di Paolino Russi e la Torre di Alfonso, quest'ultima particolarmente bella e imponente.

5. Scopri la Torre dell'Osanna

Uno dei monumenti più apprezzati di Marittima è la Torre dell'Osanna, così chiamata per via del suo utilizzo durante la Domenica delle Palme poiché qui i sacerdoti, in passato, benedicevano i rami di ulivo per i fedeli. La colonna risale al 1620 e originariamente ha sempre occupato il centro della piazza principale, tuttavia, nel 1926 è stata trasferita vicino al Santuario di Santa Maria.

Domande Frequenti: Ville in Marittima

Di quali servizi dispone una villa a Marittima per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che una villa a Marittima presenti tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate ci sono vista (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): non male, vero?

Le ville a Marittima sono adatte alle famiglie con bambini?

Dai dati di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le ville a Marittima è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in coppia.

Le ville a Marittima sono adatte per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in vacanza?

.

Le ville a Marittima hanno il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle ville a Marittima include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Su che prezzo si aggirano solitamente le ville a Marittima?

Il prezzo medio di una notte in una villa a Marittima è generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

Le ville a Marittima sono di solito attrezzate con una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, un gran numero di ville a Marittima possiede una piscina. Se desideri passare un weekend estivo con gli amici, non lasciarti scappare quest'occasione: prenota ora! 50% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Le ville a Marittima sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Qui a Marittima, secondo i dati a disposizione di Holidu, il 50% delle ville accetta fino a otto ospiti. Ma un 100% delle ville può accogliere anche piccoli gruppi, fino a quattro persone. Questa è quindi la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le ville a Marittima consentono di godere di un bel panorama?

Più della metà delle ville ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 100% ed il 100%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 100% possiede anche un giardino, in questo modo troverai sicuramente la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa per te: il 50% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Marittima?

Non c'è dubbio che Marittima è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché secondo i dati interni di Holidu un 50 % degli alloggi possiede una piscina, un 100 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Marittima per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.