
Rustici e Casali in Valtellina
Abbiamo trovato 40 Rustici e Casali. Confronta e prenota al miglior prezzo!
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Nord Italia ·
- Lombardia ·
- Provincia di Brescia ·
- Valtellina ·
- Rustici e Casali Valtellina
Trova un alloggio
Rustici e Casali più popolari in Valtellina
Migliori Rustici e Casali in Valtellina
Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.














Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Valtellina, che potrebbero interessare
Rustici in Valtellina
Casali tra le bellezze alpine in Valtellina
Se stai cercando una fuga dal caos quotidiano, i rustici e casali in Valtellina offrono un'esperienza autentica immersa nella bellezza delle Alpi lombarde. Questa valle, incastonata tra le montagne e attraversata dal fiume Adda, è il luogo perfetto per una vacanza all'insegna del relax e della scoperta del territorio. Dalle affascinanti dimore in pietra nascoste nei vigneti terrazzati della Media Valtellina, fino agli chalet in legno delle valli laterali come la Valmalenco o la Valdidentro, qui troverai la sistemazione perfetta per una pausa rigenerante. Gli amanti della tranquillità potranno scegliere casali isolati, circondati da boschi e prati alpini, mentre chi preferisce essere vicino ai servizi troverà splendide residenze nei pressi di borghi storici come Tirano o Bormio. Su Holidu puoi trovare diverse soluzioni di rustici in Lombardia, ideali per scoprire la Valtellina in modo autentico e vivere un soggiorno da favola tra sapori tipici, sentieri panoramici e il calore dell'ospitalità montana.
Rustici e Casali in Valtellina con giardino e piscina
Sogni di trascorrere giornate di quiete in un casale immerso nel verde, con un'ampia terrazza panoramica affacciata sulle maestose vette valtellinesi, magari mentre il profumo dell'aria di montagna si mescola a quello del legno antico della tua dimora? Soggiornare in uno dei rustici e casali in Valtellina con giardino e piscina trasforma i tuoi desideri in realtà! Un soggiorno qui significa concedersi una pausa di puro benessere, circondati dalla natura e dal comfort. Le strutture, finemente ristrutturate, mantengono il fascino rustico originale con travi a vista e caminetti accoglienti, perfetti per le serate più fresche, mentre gli interni offrono camere moderne, dotate di smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatore e parcheggio privato.
All'esterno, potrai rilassarti nel giardino privato, ideale per chi viaggia con amici a quattro zampe, o goderti la piscina all'aperto, perfetta per rinfrescarsi nelle giornate estive. Alcuni casali vantano anche una terrazza panoramica, dove sorseggiare un calice di vino locale ammirando il tramonto sulle Alpi. Grazie a cucine spaziose e dotate di elettrodomestici moderni, avrai la libertà di preparare piatti tipici e vivere un soggiorno autentico e indipendente. Per chi desidera un'esperienza ancora più immersiva, su Holidu è possibile trovare anche agriturismi in Valtellina, perfetti per prolungare la permanenza e assaporare i prodotti locali in un contesto rilassante e genuino.
I rustici e casali in Valtellina sono pronti ad accoglierti con servizi esclusivi:
- Giardino con alberi da frutto
- Aree relax private
- Terrazza e balconi con vista panoramica
- Piscina riscaldata
- Parcheggio riservato
- Cucina attrezzata e moderna
- Climatizzatori caldo/freddo
Valtellina: casali per vacanze imperdibili
Ubicazione e orientamento
Casali in Valtellina, nel cuore delle Alpi Lombarde
Situata nel cuore delle Alpi lombarde, la Valtellina è una valle ampia e spettacolare che si estende da ovest a est, seguendo il corso del fiume Adda fino al lago di Como. A nord, la valle è dominata da alcune delle vette più alte dell'arco alpino, come la Punta Perrucchetti (4.020 m), nel massiccio del Bernina, e si ramifica in numerose vallate laterali, ognuna con il suo carattere unico. La Valmalenco, ad esempio, è celebre per i suoi paesaggi selvaggi e i percorsi escursionistici che conducono ai piedi del Monte Disgrazia. La Val Grosina, meno turistica, è un paradiso per chi cerca un contatto autentico con la montagna, mentre la Val Masino è una meta iconica per gli appassionati di arrampicata grazie alle sue imponenti pareti di granito. Più a est, la Valfurva e la Valle di Fraele regalano panorami unici e conducono al Parco Nazionale dello Stelvio, una delle aree protette più grandi d'Europa.
Rustici e Casali tra vigneti e il fiume Adda in Valtellina
Oltre a essere una meta ideale per gli amanti della montagna, la Valtellina è anche un luogo ricco di storia e cultura. Le città e i borghi che la punteggiano offrono un mix perfetto tra tradizione e modernità. Sondrio, il capoluogo, è una cittadina vivace dove il fascino del centro storico si intreccia con la modernità di caffè e negozi. Tirano, poco distante, è il punto di partenza del celebre Trenino Rosso del Bernina, una delle ferrovie panoramiche più spettacolari al mondo, che collega l'Italia alla Svizzera attraversando paesaggi mozzafiato. Chi ama il relax e il benessere non può perdersi Bormio, famosa per le sue terme naturali e le piste da sci di livello internazionale. Livigno, invece, è il paradiso dello shopping e dello sport: grazie alla sua posizione extradoganale, offre negozi duty-free e un'ampia scelta di attività outdoor, dal freeride allo sci di fondo.Dai vigneti terrazzati della Media Valtellina, dove nascono pregiati vini come lo Sforzato e il Nebbiolo delle Alpi, fino alle cime che superano i 4.000 metri, questa valle sa conquistare ogni visitatore con la sua autenticità, la sua ospitalità e la sua straordinaria varietà di paesaggi e attività
Viaggiatori e attività connesse
Rustici vacanza in Valtellina per chi viaggia in coppia
Se stai cercando una meta dove vivere un'esperienza indimenticabile con la tua dolce metà, la Valtellina è il posto perfetto. Tra paesaggi mozzafiato, borghi di montagna e momenti di puro relax, questa valle alpina offre tutto ciò che serve per una fuga romantica immersa nella natura. Inizia il tuo viaggio con una giornata di benessere alle Terme di Bormio, dove potrai rilassarti nelle piscine naturali panoramiche affacciate sulle cime innevate; le calde acque termali, conosciute fin dall'epoca romana, regalano un'esperienza rigenerante, perfetta per condividere un momento di intimità. Per rendere il soggiorno ancora più speciale, puoi scegliere una delle accoglienti b&b a Bormio, ideali per un'atmosfera calda e rilassante.
Se ami la natura, non perderti una passeggiata nella splendida Val di Mello, un angolo di paradiso con ruscelli cristallini, boschi incantati e pareti di granito che creano scenari da fiaba; qui ogni sentiero regala scorci romantici perfetti per una pausa panoramica. Per un tocco di fascino autentico, esplora i borghi montani come Livigno e Bormio, dove vi aspettano stradine acciottolate, antiche botteghe e ristoranti che servono i sapori tipici della Valtellina. Non dimenticare una tappa a Grosio, un piccolo borgo dal carattere unico, che ospita il sorprendente Giardino Roccioso del Gaudì di Grosio, un'opera naturale che ricorda l'iconico Park Güell di Barcellona, perfetta per una passeggiata suggestiva tra arte e natura. E per aggiungere un pizzico di adrenalina al viaggio, concediti un'avventura a bordo di un quad, percorrendo sentieri sterrati e panoramici immersi nel verde!
Rustici e Casali in Valtellina per chi viaggia con bambini
Se cerchi una meta perfetta per una vacanza in famiglia, la Valtellina è il posto giusto! Tra panorami mozzafiato, esperienze a contatto con la natura e attività pensate per i più piccoli, qui ogni giornata si trasforma in un'avventura. Un'esperienza imperdibile per grandi e piccini è un viaggio sul Trenino Rosso del Bernina, Patrimonio Mondiale UNESCO. Questo treno panoramico attraversa paesaggi da fiaba, tra valli, ghiacciai e viadotti spettacolari, arrivando fino a St. Moritz. I bambini rimarranno incantati nel vedere il treno salire tra le montagne senza cremagliera e attraversare il famoso viadotto elicoidale di Brusio. Per un incontro speciale con la natura, fai tappa in Valdidentro per una dolcissima passeggiata con gli alpaca.
Questi animali dal manto soffice e dallo sguardo simpatico conquisteranno i più piccoli, che potranno accompagnarli lungo sentieri immersi nel verde. Un'altra attività divertente e originale è un giro in carrozza tra i meleti della Valtellina, un'occasione per scoprire la tradizione agricola della valle e per godersi una rilassante passeggiata tra i profumi e i colori della campagna. E per concludere la giornata in allegria, niente di meglio di una sosta in uno degli agriturismi in Valtellina, dove i bambini possono giocare all'aria aperta, conoscere gli animali della fattoria e vivere un'esperienza autentica tra prati e montagne. Un viaggio in Valtellina è un'occasione unica per creare ricordi indimenticabili in famiglia!
Sai che in Valtellina si trova il passo automobilistico più alto d'Italia? Il Passo dello Stelvio, con i suoi 2.758 metri di altitudine, è il valico carrozzabile più alto del Paese e uno dei più iconici d'Europa. Questa strada spettacolare, che collega la Lombardia al Trentino-Alto Adige, è famosa per i suoi tornanti mozzafiato e per essere stata teatro di epiche sfide al Giro d'Italia, conquistando un posto speciale nel cuore degli appassionati di ciclismo.
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in un casale in Valtellina?
Ecco alcuni suggerimenti per il tuo soggiorno in rustico turistico in Valtellina
Top 5 consigli di viaggio durante la tua permanenza in casale turistico in Valtellina
1. Assaggia i pizzoccheri
Se sei in Valtellina devi assolutamente assaggiare i pizzoccheri, la celebre pasta a base di farina di grano saraceno condita con burro, formaggio, verza e patate. Ogni forchettata racconta la storia e la tradizione della valle, e i migliori ristoranti e agriturismi locali sapranno farti gustare questo piatto nella sua versione più autentica.
2. Attraversa il Ponte nel Cielo
Se ami le emozioni forti, non perderti l'esperienza di camminare sul Ponte nel Cielo, il ponte tibetano più alto d'Europa. Situato in Val Tartano, collega due versanti della valle sospeso a oltre 140 metri d'altezza, offrendo una vista mozzafiato sulle Alpi e sulla Valtellina. Un'esperienza perfetta per chi cerca un po' di adrenalina e panorami incredibili!
3. Organizza una passeggiata a cavallo
Scoprire la Valtellina a cavallo è un modo unico e rilassante per immergersi nella bellezza del territorio. Che tu sia un principiante o un cavaliere esperto, ci sono percorsi adatti a tutti, tra sentieri nei boschi, prati fioriti e panorami montani. Un'attività perfetta per vivere la valle con calma e in sintonia con la natura.
4. Concediti una degustazione di vini
La Valtellina è una terra di grandi vini, e una visita alle sue cantine è un'esperienza imperdibile. Dai celebri Nebbiolo delle Alpi al raffinato Sforzato, potrai scoprire i segreti della viticoltura eroica tra i terrazzamenti e lasciarti conquistare dai profumi e dai sapori di queste eccellenze.
5. Fai rafting sull'Adda
Per chi ama l'adrenalina, il rafting sul fiume Adda è l'attività perfetta! Affronta le rapide tra Sondrio e Castione Andevenno, immerso in un paesaggio spettacolare. Un'esperienza divertente e adatta anche ai principianti, ideale per chi vuole vivere la montagna da una prospettiva diversa, tra schizzi d'acqua e pura energia!
Valtellina: Informazioni sui rustici e sui casali
| 🏡 Rustici e casali disponibili: | 40 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -48%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 37€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | balcone, Wi-Fi e barbecue. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 8 proprietà. |
| 👩👩👧👦 Ideali per famiglie: | 65% delle proprietà. |





























