Offerte per un Weekend in Montagna nel Lazio

Offerte per un Weekend in Montagna nel Lazio

Abbiamo trovato 4.361 Weekend in Montagna. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Weekend in Montagna più popolari nel Lazio

Sutri, Provincia di Viterbo

9,3

Casa vacanza per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Bolsena, Provincia di Viterbo

8,2

Rustico per 4 persone, con terrazza e piscina nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 110 € a notte

Vetralla, Provincia di Viterbo

9,8

Casa vacanza per 3 persone, con terrazza e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Val di Lago, Provincia di Viterbo

9,5

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza e giardino

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Gaeta, Provincia di Latina

9,6

Casa vacanza per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Anguillara Sabazia, Provincia di Roma

9,5

Casa vacanza per 2 persone, con balcone e vista lago nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 38 € a notte

Val di Lago, Provincia di Viterbo

8,8

Casa vacanza per 2 persone, con vista lago e giardino nonché terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Cerveteri, Provincia di Roma

9,5

Rustico per 2 persone, con panorama e sauna nonché giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 75 € a notte

Provincia di Roma, Lago di Bracciano

8,4

Rustico per 6 persone, con giardino e piscina nonché panorama e terrazza

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Caprarola, Provincia di Viterbo

9,4

Chalet per 2 persone, con vista lago e giardino nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 170 € a notte

Viterbo, Provincia di Viterbo

8,5

Rustico per 2 persone, con terrazza e giardino nonché panorama e piscina, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Pastena, Provincia di Frosinone

9,6

Rustico per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Roma, Provincia di Roma

9,6

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 144 € a notte

Sutri, Provincia di Viterbo

9,9

Casa vacanza per 4 persone, con panorama e giardino nonché terrazza

Cancellazione gratuita

da 101 € a notte

Bolsena, Provincia di Viterbo

8,5

Casa vacanza per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Vetralla, Provincia di Viterbo

9,9

Casa vacanza per 3 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Rocca Priora, Provincia di Roma

8,2

Villa per 10 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Grottaferrata, Provincia di Roma

9,7

Rustico per 2 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Val di Lago, Provincia di Viterbo

8,8

Casa vacanza per 2 persone, con terrazza e vista lago nonché giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Sperlonga, Provincia di Latina

9,2

Casa vacanza per 4 persone, con terrazza

da 106 € a notte

Tolfa, Provincia di Viterbo

10,0

Chalet per 3 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Montefiascone, Provincia di Viterbo

10,0

Casa vacanza per 3 persone, con terrazza e giardino, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Sonnino, Provincia di Latina

9,0

Rustico per 6 persone, con piscina e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 100 € a notte

Genazzano, Provincia di Roma

7,0

Rustico per 2 persone, con giardino e piscina nonché idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 106 € a notte

Trova Weekend in Montagna nel Lazio

Parti per un weekend in montagna in Lazio

Weekend alla scoperta delle più belle località di montagna del Lazio

Il Lazio è, come ben noto, la regione con la più ricca storia di tutta Italia ma pochi sanno che qui è possibile anche passare un weekend in montagna ad ammirare paesaggi unici e indimenticabili. Ce n'è davvero per tutti i gusti, dalle alte vette del Monte Zappi e Monte Meta che si innevano in inverno fino ai borghi medievali di Cervara e Trevi nel Lazio da scoprire soprattutto in estate, per imparare la loro storia e assaporare i gusti tradizionali del luogo. Insomma un weekend in montagna in Lazio è davvero un modo perfetto per passare qualche giorno all'insegna della scoperta, del relax e, in alcuni casi, dello sport. A Monte Livata ad esempio ci sono impianti sciistici per praticare gli sport invernali ma, nelle stagioni meno fredde, non mancano locali e ristoranti tradizionali in cui passare una piacevole serata. Anche d’estate la montagna regala scorci incredibili per gli amanti delle passeggiate e dell’escursionismo, dal Monte Laviata al Terminillo al Monte Scalambra per citarne alcuni!

]

Cosa fare in Lazio in 3 giorni?

Giorno 1: Subiaco, Monte Livata e Monte Gennaro

Partiamo proprio dai territori nelle vicinanze della Capitale, a poche minuti da quest'ultima ci sono alcune destinazioni che non possono assolutamente essere tralasciate. Ci troviamo a Subiaco, un borgo medievale dal fascino unico che è riuscito a mantenere intatta la sua storia, la sua architettura e le sue radici. Qui ci sono vicoli strettissimi, monasteri benedettini e tanto altro; il borgo sorge proprio sull'Aniene che si trova ai piedi del Monte Livata, una montagna unica nel suo genere dove i turisti troveranno tutto ciò di cui hanno bisogno per vivere a pieno una vacanza. Sono presenti diversi impianti sciistici che in inverno offrono diverse possibilità agli amanti di questo sport, inoltre sul fiume è possibile praticare rafting o canoa mentre nei boschi limitrofi si possono fare lunghe passeggiate per ammirare il paesaggio composto anche da una fauna autoctona tra le più affascinanti. Un'altra destinazione per un weekend in montagna in Lazio è Monte Gennaro situato a soli 30 chilometri da Roma. Ci troviamo all'interno del Parco dei Monti Lucretili, un'oasi naturale senza tempo che ti regalerà emozioni indimenticabili. Se cerchi dei momenti di puro relax questo è il posto giusto per te, qui infatti potrai rilassarti nella natura silenziosa e incontaminata.

Giorno 2: Monte Scalambra e Monte Acurziano

Ci spostiamo leggermente verso sud, vicino Frosinone, dove troviamo il Monte Scalambra. Ai più questo nome non dirà nulla ma è qui che i veri appassionati di montagna troveranno pane per i loro denti. La montagna offre una salita decisamente impegnativa dove, circa a metà strada, si incontra l'eremo benedettino dedicato a San Michele, ottimo posto per una sosta rigenerante. I più temerari potranno poi proseguire sul percorso e raggiungere la Croce del Popolo situata a 1450 metri e da qui godere degli immensi panorami mozzafiato che offre. Andando invece verso Rieti troviamo il Monte Acurziano, meta perfetta per un fine settimana in montagna con amici o famiglia. Nonostante la montagna non sia altissima si può godere di panorami mozzafiato e di una natura incontaminata con flora e fauna unici, inoltre il vero gioiello del posto è Farfa in Sabina, qui sorge una rinomata abbazia che richiama tantissimi visitatori da ogni parte del mondo.

Giorno 3: Calcata e la Via Francigena

Andando verso Viterbo troviamo il Monte Gelata che ai suoi piedi nasconde una vera perla, stiamo parlando di Calcata un borgo dalla storia unica e affascinante. Questo luogo fu abbandonato e ritrovò la sua luce grazie a un folto gruppo di artisti che decide di stabilirsi qui e creare i propri atelier e diverse mostre. Ovviamente anche gli amanti della natura avranno di che gioire in quanto avventurandosi nei boschi del Monte Gelato potranno scoprire cascate, ruscelli, strade ciottolose e tanto altro ancora, immersi nella natura incontaminata. Per vivere un'esperienza davvero unica bisogna andare sui Monti Lepini, qui sorge l'antica Via Francigena che un tempo accompagnava i pellegrini fino ad Assisi. Percorrendo questa strada potrai respirare un'atmosfera storica attraverso le vie dei borghi antichi e potrai anche fermarti per gustare alcuni dei prodotti tipici del luogo.

Domande Frequenti: Weekend in Montagna nel Lazio

Quali servizi offrono le case vacanza nel Lazio agli ospiti?

Osservando i filtri presenti su Holidu, sembra che una casa vacanze nel Lazio includa tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (91%), aria condizionata (76%) e balcone (66%): niente male, vero?

Generalmente come vengono recensite dagli ospiti le case vacanza nel Lazio?

Una casa vacanze presente in questa località presenta un gran numero di recensioni positive da parte dei vacanzieri: secondo i dati a disposizione di Holidu, le strutture nel Lazio, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che nel Lazio potrai trovare certamente una casa vacanze confortevole per le tue prossime vacanze!

Le case vacanza nel Lazio sono adatte a chi soggiorna con bambini?

Secondo i dati di Holidu emerge che meno del 10% tra le case vacanza nel Lazio è adatto alle famiglie; in questa località sarà forse più semplice soggiornare in coppia.

Le case vacanza nel Lazio sono adatte per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 49% dei casi una casa vacanze nel Lazio accetta anche ospiti a 4 zampe: il 53% delle strutture include anche il giardino.

Le case vacanza nel Lazio hanno la connessione internet generalmente?

Ovviamente! Secondo il database di Holidu, ben il 91% delle case vacanza nel Lazio offre la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costa pernottare in una casa vacanze nel Lazio?

Una notte in una casa vacanze nel Lazio costa generalmente (per il 86% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

Le case vacanza nel Lazio di solito un camino o una piscina?

Assolutamente! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra le case vacanza nel Lazio hanno una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 40% delle strutture ha anche un barbecue!

Le case vacanza nel Lazio sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo i dati di Holidu, un 84% delle case vacanza accetta fino a quattro persone. C'è anche il 65% di case vacanza che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Le case vacanza nel Lazio hanno una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 66%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 40% offre una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la casa vacanze dei tuoi desideri. Tuttavia il 53% delle case vacanza nel Lazio ha un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 40% delle case vacanza in questa località ti garantisce questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita nel Lazio?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza nel Lazio, si tratta di una località perfetta sia in estate che in inverno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò, si può considerare Lazio una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.

Destinazione nelle vicinanze per Weekend in Montagna