Chalet e Baite a Viareggio

Chalet e Baite a Viareggio

Abbiamo trovato 46 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite a Viareggio

Punti salienti a Viareggio

  • Carnevale di Viareggio
  • Villa Argentina
  • Passeggiata Margherita
  • Palazzo delle Muse
  • Museo Carnevalotto
  • Torre Matilde
  • Trabaccolara

Chalet a Viareggio

Una vacanza negli chalet della Versilia

Accoglienti baite in legno a Viareggio

Forse ti stupirà scoprire che anche a Viareggio, nota località di mare, è possibile trovare chalet e baite in cui trascorrere le vacanze. In realtà troverai molte sistemazioni di questo genere a pochi chilometri dalla spiaggia, con l'opportunità di raggiungere a piedi il centro e gli stabilimenti balneari. Gli chalet e baite a Viareggio sono inseriti in contesti ricettivi più ampi che mettono a disposizione degli ospiti baite in legno, immerse in una fitta pineta e circondate da un grande parco verdeggiante. Gli chalet e le baite sono particolarmente adatti per le famiglie con bambini, grazie agli spazi ampi all'interno, con diverse camere da letto, un angolo cottura pratico e funzionale e una bella veranda privata in cui è possibile pranzare o cenare all'aperto. Nella zona, spostandoti verso nord est, trovi anche altre opportunità più tradizionalmente collinari e montane per trascorrere una vacanza nella natura. Puoi prenotare un agriturismo nel Parco Nazionale dell'Appennino tosco-emiliano o raggiungerlo in meno di un'ora da Viareggio.

Chalet e baite con tutte le comodità a Viareggio

Gli chalet e baite a Viareggio con piscina sorgono all'interno di un contesto molto comodo con parcheggio, servizio reception, zone comuni con giochi per i più piccoli e, appunto, una grande piscina condivisa. Tra le comodità di cui si può godere in ogni baita, troverai:

  • aria condizionata
  • connessione internet
  • fornitura di biancheria da camera e da bagno
  • parcheggio
  • servizio di pulizie, su richiesta
Un elemento fondamentale che ti spingerà a scegliere queste strutture è la piscina a disposizione di tutti gli ospiti del centro vacanze, una zona che ti consentirà di prendere il sole e fare un bel bagno senza dover raggiungere la spiaggia. Molte case vacanze in Toscana hanno la piscina che, in ogni soluzione, rappresenta un grande valore aggiunto soprattutto per chi ha bambini piccoli e non vuole, o non può, muoversi troppo.

Baite vacanza a Viareggio, città di mare e carnevale

Viaggiatori e attività connesse

Viareggio per gli amanti del mare e delle spiagge

Viareggio è storicamente una delle mete vacanza più gettonate, sin dai tempi del boom economico quando le famiglie italiane cominciavano a trascorrere i periodi di villeggiatura al mare. È infatti proprio negli anni Sessanta che cominciano a sorgere i primi stabilimenti balneari attrezzati e le strutture alberghiere per accogliere i vacanzieri. Fu però nel lontano 1822, che, quando Viareggio ospitò Paolina Borghese, sorella di Napoleone, si iniziò a diffondere la fama della cittadina costiera con il suo lunghissimo arenile di sabbia dorata e morbidissima. Gli chalet vacanze a Viareggio sono perfetti per le famiglie che qui troveranno un ambiente molto organizzato e particolarmente attento alle esigenze dei più piccoli e un litorale sicuro per fare il bagno senza rischi. Molti stabilimenti sono dotati inoltre di bar, ristorante e area giochi per bambini. Da non perdere anche una bella passeggiata sulla battigia che grazie al lungo litorale della Versilia permette di raggiungere via spiaggia le località di Lido di Camaiore, Forte dei Marmi e Marina di Massa. Viareggio è anche vicina a molte famose città d'arte toscane: da uno chalet a Lucca è facile raggiungere Viareggio, a circa 45 chilometri, così come da Pisa, a circa 20 chilometri e da Firenze.

Viareggio per gli amanti del Carnevale

Bisogna tornare indietro al 1873 per scoprire le origini del celebre Carnevale di Viareggio. Fu infatti allora che un gruppo di giovani benestanti della città ebbe la geniale idea, per festeggiare il periodo di carnevale, di organizzare una sfilata di carrozze nelle vie e nelle piazze della città. Da allora, ogni anno, migliaia di curiosi e appassionati invadono Viareggio durante le domeniche della sfilata. Prenotando uno chalet in affitto a Viareggio in occasione del Martedì Grasso, potrai partecipare alla grande festa per salutare questo periodo di svago e abbondanza prima della Quaresima. I protagonisti del Carnevale di Viareggio sono ovviamente i grandi carri allegorici, costruiti in cartapesta nella cosiddetta Cittadella del Carnevale, un vasto parco urbano dove i maestri artigiani creano veri capolavori che ogni anno si rivelano essere sempre una sorpresa. I veri appassionati, potranno inoltre visitare il Museo del Carnevale, aperto tutti giorni dell'anno, in cui è possibile ripercorrere la storia di questa famosa manifestazione dalle origini fino ai giorni nostri.

Sapevi che le spiagge di Viareggio sono state spesso utilizzate come set per numerose commedie del cinema italiano?

Top 7 consigli di viaggio a Viareggio

1. Visita il Museo Carnevalotto

Viareggio ospita l'interessante Museo d'Arte Contemporanea Carnevalotto, inaugurato nel 1987 e importante centro culturale, che ospita numerose opere di artisti italiani e stranieri. La collezione raccoglie i capolavori di grandi esponenti dell'arte moderna e contemporanea tra cui Umberto Boccioni, Giò Pomodoro, Ugo Nespolo, Emilio Isgrò.

2. Percorri la Passeggiata Margherita

Una delle attrazioni principali di Viareggio è senza dubbio la sua Passeggiata Margherita, ovvero il viale lungomare nato agli inizi del Novecento con un susseguirsi di capolavori architettonici in stile Liberty, tra cui il Caffè Margherita, contraddistinto da cupole tempestate di ceramiche gialle e verdi. A partire da uno chalet a Viareggio, tra un negozio e l'altro, è possibile inoltre ammirare il canale Burlamacca, la Torre dell'Orologio e la vasta Piazza Mazzini.

3. Raggiungi la Torre Matilde

Se hai scelto una casa vacanze a Viareggio, è d'obbligo una passeggiata sul molo della cittadina. Alla foce del Canale Burlamacca si staglia imponente la Torre Matilde, un vero simbolo per la città, intorno al quale si sviluppano il porto e la darsena. In passato è stata a lungo il centro della vita mercantile della città, mentre oggi ospita diverse mostre ed eventi culturali.

4. Visita il Palazzo delle Muse

Su Piazza Mazzini si affaccia l'affascinante Palazzo delle Muse, costruito nel 1861 e oggi sede della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea – GAMC – nonché del Centro Documentario Storico della Fondazione per il Carnevale. Un luogo storico progettato dall'architetto Giuseppe Poggi che oggi è diventato un importante centro culturale per l'intera città.

5. Scopri la storia della marineria

A Viareggio avrai l'opportunità di visitare il Museo della Marineria Alberto Gianni che custodisce i reperti storici legati al mondo marittimo. È infatti possibile ammirare antiche attrezzature di bordo, componenti di imbarcazioni, strumenti per l'attività subacquea, la pesca e la nautica. Oltre a queste numerose testimonianze, sono presenti i resti della Nave Artiglio 1, esplosa nel Mediterraneo nel 1930 e in seguito affondata.

6. Ammira la bellezza di Villa Argentina

Villa Argentina è un bellissimo esempio di architettura modernista, con una facciata impreziosita dalle ceramiche di Galileo Chini che ricordano i motivi delle maioliche rinascimentali dei Della Robbia, con putti circondati da un trionfo di piante e frutti. All'interno, il salone centrale è arricchito dalla tela del 1930 di Giuseppe Biasi, raffigurante un matrimonio persiano.

7. Gusta un bel piatto di spaghetti alla trabaccolara

Se, per la tua vacanza, hai scelto uno degli chalet e baite a Viareggio, non potrai fare a meno di assaggiare un vero piatto tipico: un bel piatto di spaghetti alla trabaccolara, ossia conditi con un sugo a base di pesce bianco e pomodoro presente in tutti i menù delle trattorie e dei ristoranti della città. Una vera bontà che sarà ancora più gradita se gustata direttamente fronte mare, con i piedi nella sabbia.

Viareggio: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 41 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -56%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: piscina, aria condizionata e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 24 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 12% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 34 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite a Viareggio

Che tipo di servizi hanno le baite a Viareggio per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai comfort presenti su Holidu, sembra che uno chalet a Viareggio includa tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari ci sono balcone (100%), Wi-Fi (100%) e aria condizionata (50%): non male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per gli chalet a Viareggio?

Una baita presente in questa località è solitamente ottimamente recensita: secondo il database di Holidu, le strutture a Viareggio, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Viareggio è possibile trovare sicuramente una baita confortevole per il tuo prossimo viaggio!

Gli chalet a Viareggio sono adatte a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra le baite a Viareggio è adatto ai bambini; qui sarà forse più facile pernottare in coppia.

Le baite a Viareggio sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Ovviamente! Nel 50% dei casi uno chalet a Viareggio dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé animali:.

Le baite a Viareggio offrono il Wi-Fi solitamente?

Sì! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% delle baite a Viareggio ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in una baita a Viareggio?

Il prezzo medio di una notte in una baita a Viareggio è solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Le baite a Viareggio di solito una piscina? Gli chalet a Viareggio sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per una vacanza all'insegna del romanticismo?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 100% degli chalet può accogliere famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di baite che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli chalet del Viareggio sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 100%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con sufficiente anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la baita che fa al caso tuo.

In quale stagione dell'anno è più consigliabile far tappa a Viareggio?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Viareggio è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò potrai goderti Viareggio durante tutto l'anno.