Trova Casa vacanza a Viareggio

Punti salienti a Viareggio

  • Spiagge
  • Passeggiata
  • Architetture liberty
  • Movida
  • Parco
  • Carnevale

Migliori Casa vacanza a Viareggio

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
di più...
Torre Del Lago Puccini, Viareggio
Casa Vacanza • 110 m² • 3 Camere da letto
4,3
(2 Recensioni)
Elegante appartamento per vacanze in una villetta bifamiliare a Torre del Lago, nota località balneare, patria del celebre compositore Giacomo Puccini. La spiaggia più vicina dista solo circa 1500 m e si può raggiungere facilmente in bicicletta, utilizzando prima la pista ciclabile che attraversa il paese per 300 m e poi proseguendo nella pineta che si estende da Viareggio a Pisa: l'ideale per chi vuole tenersi in forma anche in bici dopo un rinfrescante bagno in mare. Gli ospiti di Novasol hanno a disposizione gratuitamente un ombrellone con due lettini per una giornata in spiaggia. Ideale...
da 96 € / Notte
di più...
Viareggio, Versilia
Appartamento • 48 m² • 2 Camere da letto
3,8
(12 Recensioni)
"La casa della ceramista", apt. di 3 locali 48 m2, piano rialzato. Arredamento confortevole e accogliente: 1 camera matrimoniale. Uscita sul balcone. 1 camera con 1 x 2 letti a castello. Cucina abitabile (4 punti cottura, forno a microonde, congelatore) con tavolo da pranzo, TV (schermo piatto). Uscita sul balcone. Doccia/bidè/WC. Riscaldamento a gas. Riscaldamento utilizzabile dal 01.11. al 15.04. Balcone 6 m2, terrazza 4 m2. Mobili da terrazza. Vista sul giardino. A disposizione: ferro da stiro. Internet (wifi, gratis). Prego notare: appartamento sul cortile.
da 67 € / Notte
di più...
Viareggio, Versilia
Appartamento • 50 m² • 2 Camere da letto
4,2
(12 Recensioni)
Apt. di 3 locali 50 m2, piano rialzato. Arredamento semplice e funzionale: soggiorno/sala da pranzo con tavolo da pranzo, TV e schermo piatto. Uscita sulla terrazza. 1 camera con 2 letti (80 cm). 1 camera con 2 letti (80 cm). Piccola cucina aperta (forno, fornello a gas, 4 fuochi, bollitore elettrico, forno a microonde, macchina da caffè elettrica). Doccia/WC. Riscaldamento. Terrazza 9 m2, coperta, giardino 25 m2, prato. Mobili da terrazza, sedie a sdraio (2). A disposizione: lavatrice, ferro da stiro, asciugacapelli. Internet (wifi, extra). Parcheggio nr. 1 vicino alla casa. Prego notare: ...
da 89 € / Notte

Destinazioni preferite a Viareggio

Prezzi e disponibilità

Prezzi attuali degli affitti per le vacanze a Viareggio

159 €per 1 apr - 8 apr
187 € Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Prezzo medio a settimana

Disponibilità attuale di case vacanza a Viareggio

36%per 1 apr - 8 apr
47% Media annuale
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
gen
feb
mar
Percentuale di proprietà disponibili

Case vacanze a Viareggio

Ville e appartamenti sul lungomare viareggino

Appartamenti, villini o prestigiose residenze d'epoca sul lungomare, vicino alla spiaggia ma anche nei pressi di negozi, ristoranti, bar, e discoteche, per vivere nel pieno della movida viareggina. Ma le case vacanze a Viareggio puoi trovarle anche in stradine più tranquille, sempre vicinissime al mare, spesso con un giardinetto per il relax o per lasciar giocare liberamente i bambini.

Un'oasi di tranquillità tra gli alberi del parco

Nella zona più a sud di Viareggio, nel quartiere Lagomare, appartamenti completamente immersi nel verde del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli, a pochi minuti a piedi o in bicicletta dalla spiaggia, sono l'ideale per una vacanza a contatto con la natura. Solo mare e relax, magari alternato a piacevoli escursioni nel parco.

Vacanze a Viareggio

Spiagge dorate e architetture liberty

Viareggio è una delle principali località balneari italiane. In provincia di Lucca, si trova sulla costa settentrionale della Toscana, e fa parte della Riviera della Versilia. È rinomata per le sue spiagge e gli storici stabilimenti balneari, oltre che per le sue splendide architetture liberty e, ovviamente, per il Carnevale. Lucca e Pisa sono solo a 20 chilometri di distanza. A sud, tra il mare e il lago di Massaciuccoli, c'è l'unica frazione di Viareggio, Torre del Lago Puccini.

La Perla del Tirreno

Dopo il soggiorno a Viareggio della sorella di Napoleone, Paolina Borghese, i nobili lucchesi non volendo esser da meno, desideravano anch'essi trascorrere l'estate al mare. Per questo, nella prima metà dell'ottocento si cominciarono a costruire i primi stabilimenti balneari. All'inizio del novecento ci fu un notevole sviluppo del litorale. Fu un periodo di grande lustro per la città, e nacque la famosa Passeggiata a mare. Viareggio si guadagnò così l'appellativo di "Perla del Tirreno". Dei circa dieci chilometri di spiagge di sabbia fine, sei sono gestiti dagli stabilimenti. Le spiagge libere si trovano per lo più all'interno del Parco di Migliarino-San Rossore-Massaciuccoli.

La Torre Matilde

L'edificio più antico di Viareggio, noto come la Torre Matilde, fu costruito dai lucchesi nel 1500 per difendersi dalle incursioni dei pirati. Attualmente ospita eventi culturali ed esposizioni artistiche. La città nacque e cominciò a svilupparsi tutto intorno alla torre, e lungo il canale Burlamacca.

Pedalò.
Pedalò.

Viaggiatori ed attività connesse

Per le famiglie

La lunga e spaziosa spiaggia degrada dolcemente verso il mare, consentendo ai bambini di giocare nell'acqua in sicurezza. Gli stabilimenti, inoltre, sono ben attrezzati, anche con piscine ed aree giochi.

Per i viveur

Durante il giorno e di sera a tenerti occupato saranno le spiagge, la Passeggiata con i suoi caffè, ristoranti, gallerie d'arte, cinema e negozi di lusso; di notte i locali storici e di tendenza. A Viareggio il divertimento è assicurato anche per i viveur più esigenti.

Per gli amanti della bicicletta

A Viareggio ci si sposta comodamente in bicicletta, anche se si è scelta una casa vacanze distante dal mare o dal centro. Se hai voglia di lunghe pedalate, la pista ciclabile attraversa la città e prosegue verso nord, per ventotto chilometri e sempre in piano, fino a Marina di Massa, percorrendo tutto il lungomare della Versilia. Puoi fare qualche sosta per rinfrescarti in uno dei tanti chioschi di bibite e spuntini, o lasciare il lungomare assolato per esplorare le strade tranquille dell'entroterra, oppure puoi scegliere un percorso all'interno del Parco.

Lo sapevate che Viareggio deve il suo nome alla via regis, la strada che nel Medioevo la collegava a Lucca?!

Top 4 consigli di viaggio

Spiagge dorate e attrezzate

A Viareggio la spiaggia di sabbia sottile e dorata è pulita e ben curata. Gli stabilimenti balneari, ognuno con la propria insegna e il proprio bar-ristorante, sono ben attrezzati, e gli ombrelloni ben distanziati tra loro. Uno dei più famosi è il Bagno Balena, forse il più antico d'Italia.

La Passeggiata a mare

Salotto buono e vetrina di Viareggio, la Passeggiata è un grande viale rettilineo che si estende per tre chilometri sul lungomare, con caffè, ristoranti, locali e negozi di tutti i tipi. Molti edifici sono notevoli esempi di architettura liberty, decò ed eclettica (alcuni sono andati distrutti durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale). Tra i più famosi, il Caffè Margherita e il Teatro Politeama. Vale la pena di gustarsi un aperitivo sulla terrazza panoramica del Grand Hotel Principe di Piemonte, per ammirare tutto il lungomare.

Il Carnevale

Tutti gli anni a febbraio i turisti invadono Viareggio per vedere i carri allegorici che sfilano sulla passeggiata per quattro domeniche di seguito e il martedì grasso. Una tradizione che si rinnova dal 1873. I carri sono costituiti da enormi figure di cartapesta, caricature di personaggi della politica e dello spettacolo, ma anche rappresentazioni allegoriche. Tutti gli anni vengono scelti temi diversi e attuali. Ma il Carnevale non è solo la sfilata dei carri: ogni fine settimana uno dei quattro rioni a turno viene chiuso al traffico e le strade si riempiono di maschere, musica, cibo e danze. Per un intero mese si organizzano feste, veglioni in maschera, eventi culturali e rassegne di ogni tipo.

I laboratori di cartapesta

Nella Cittadella del Carnevale si possono visitare sedici capannoni-laboratorio dove vengono realizzati i carri di cartapesta. La Cittadella ospita anche il Museo del Carnevale. Si trova nella zona nord di Viareggio, vicino allo svincolo autostradale dell'Aurelia.

Torre del Lago.
Torre del Lago.

Domande Frequenti: Casa vacanza a Viareggio

Quanto costa in media soggiornare in una casa vacanza a Viareggio?

Secondo i dati di Holidu aggiornati all'anno scorso, il prezzo medio per affittare una casa vacanze a Viareggio si aggira sui 139 € a notte.

Quali mesi ti danno l'opportunità di risparmiare maggiormente sugli alloggi vacanze a Viareggio?

Se vuoi risparmiare il più possibile durante il tuo prossimo viaggio a Viareggio, prepara i bagagli a maggio (con un prezzo medio di 119 €/notte), aprile (120 €/notte) oppure marzo (132 €/notte), mesi in cui potrai trovare i prezzi più convenienti in assoluto.

Quand'è che gli affitti delle case vacanza costano maggiormente a Viareggio?

.

Ci sono molte case ed appartamenti vacanze disponibili a Viareggio di solito?

Ti consigliamo di prenotare per tempo se vuoi visitare questa città e trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze, dal momento che solo il 35 % degli alloggi è risultato mediamente libero lo scorso anno.

Quali mesi hanno il maggior numero di case vacanza disponibili a Viareggio?

Maggio, aprile e ottobre sono i mesi che offrono generalmente il maggior numero di appartamenti e case vacanza disponibili: le strutture disponibili in questi mesi sono rispettivamente il 53 %, 52 % e 46 % del totale, secondo i dati a nostra disposizione riferiti all'anno scorso.

Quali sono i mesi in cui ci sono meno opzioni di appartamenti e case vacanza disponibili a Viareggio?

Gli alloggi a Viareggio raggiungono il loro picco di domanda a agosto, periodo in cui le strutture disponibili sono generalmente il 6 % del totale. Il secondo mese più richiesto è luglio, seguito da gennaio, in cui rispettivamente il 16 % e il 30 % delle strutture è generalmente disponibile.

Ci sono molti appartamenti a Viareggio su Holidu?

A Viareggio lavoriamo con oltre 26 partner, per darti la possibilità di trovare sempre la migliore offerta tra ben 880 alloggi; così non ti mancheranno di certo le idee per organizzare il tuo soggiorno perfetto!

Holidu confronta centinaia di siti web per trovare la tua casa vacanza ideale al miglior prezzo.

Booking.com Casa vacanza a ViareggioBooking.com Casa vacanza a Viareggio
Airbnb Casa vacanza a ViareggioAirbnb Casa vacanza a Viareggio
Vrbo Casa vacanza a ViareggioVrbo Casa vacanza a Viareggio
Bookiply Casa vacanza a ViareggioBookiply Casa vacanza a Viareggio
FeWo-direkt Casa vacanza a ViareggioFeWo-direkt Casa vacanza a Viareggio
Abritel Casa vacanza a ViareggioAbritel Casa vacanza a Viareggio
HRS Casa vacanza a ViareggioHRS Casa vacanza a Viareggio
Più di 500
  1. Casa vacanza
  2. Italia
  3. Centro Italia
  4. Toscana
  5. Provincia di Lucca
  6. Viareggio