Chalet e Baite a Bibbiena

Chalet e Baite a Bibbiena

Abbiamo trovato 4 Chalet & baite. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Chalet & baite in Bibbiena

Punti salienti in Bibbiena

  • Sagra delle Sagre
  • Museo Archeologico del Casentino
  • Chiesa di San Lorenzo
  • Teatro Dovizi
  • Santa Maria del Sasso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bibbiena, che potrebbero interessare

Chalet e Baite a Bibbiena

Chalet e Baite nella natura a Bibbiena

A Bibbiena potrai scegliere di alloggiare in chalet e baite nel bosco, in un contesto naturale fatto di cascate, castagneti e lecceti dove non vedrai l’ora di organizzare una bella escursione. Alloggerai in strutture in legno accoglienti e rilassanti, circondate da un bel giardino con veranda e ben attrezzato per cene all’aperto. Il pergolato è decorato da piante rampicanti che creano uno scorcio davvero da cartolina e la zona ideale per leggere un libro o concedersi un po’ di riposo nei caldi pomeriggi estivi. Gli interni sono tradizionali e classici e presentano infatti soffitti con travi a vista, il pavimento in cotto e una cucina in muratura come nelle case d’altri tempi.

Chalet e Baite per famiglie a Bibbiena

Se sei in cerca della struttura perfetta per una vacanza in famiglia, gli chalet e le baite di Bibbiena sono perfetti per ospitare tante persone all’interno dei loro locali ristrutturati e curati nei minimi dettagli. Al piano terra sarai accolto dalle zone comuni costituite da un ampio soggiorno riscaldato dalla presenza di un bel camino a legna, dal un grande tavolo in legno massello attorno al quale riunirsi tutti insieme. Le camere da letto al primo piano possono vantare una bellissima vista panoramica e una piccola terrazza, da cui ogni mattina potrai ammirare il panorama dei boschi casentinesi.

Viaggiatori e attività connesse

Bibbiena per chi ama eventi e sagre di paese

In estate e inverno, Bibbiena si anima con i suoi eventi della tradizione che accendono le vie e le piazze di questo splendido borgo casentinese. L’anno solare viene segnato dallo storico carnevale di Bibbiena che può vantare origini medievali quando si diffuse la cosiddetta Leggenda della Mea, una giovane fanciulla del borgo che si innamorò di un aitante ragazzo della fazione rivale. Si susseguono sfilate in maschera con figuranti che indossano i costumi tradizionali fino al martedì grasso quando si svolge il rogo del bello Pomo, con l’accensione di rami di ginepro da parte del più anziano del paese come rito propiziatorio nei confronti del nuovo anno che si ha davanti. Per quanto riguarda le eccellenze gastronomiche, durante la bella stagione si svolge la Sagra del Raviolo e la Sagra delle Sagre, che coinvolge stand provenienti da tutti i paesi vicini.

Bibbiena per gli appassionati di archeologia

Se ami la storia, l’archeologia e vuoi conoscere fino in fondo la storia del territorio, scegli di visitare il Museo Archeologico del Casentino che si trova proprio a Bibbiena. Troverai una struttura suddivisa in diverse sezioni che coprono il periodo compreso tra la preistoria e il periodo tardo romano, iniziando dai reperti fossili e dalle prime strutture su palafitte della Preistoria. Un’ampia area è dedicata invece agli Etruschi, documentando nei dettagli il passaggio di questo popolo nel Casentino attraverso utensili, capanne e la stipe votiva rinvenuta sul Monte Falterona. L’epoca romana viene infine riprodotta tramite la ricostruzione di un’antica villa del territorio insieme a resti di affreschi e monili in bronzo. Il Museo è adatto anche per le famiglie con bambini poiché vengono organizzati laboratori didattici ed escursioni all’aperto per imparare direttamente dall’esperienza diretta nella zona del Lago degli Idoli.

Sapevi che Bibbiena fosse famosa per la produzione del celebre panno del Casentino, un tessuto pregiato e molto ricercato da tutte le case di alta moda?

Top 7 consigli di viaggio a Bibbiena

1. Passeggia nel centro storico

Il miglior modo per scoprire il capoluogo del Casentino è perdersi tra le stradine del suo centro storico. Da importante insediamento etrusco è poi diventato un borgo fortificato medievale di prestigio, come testimoniano la Torre dei Tarlati e la Porta dei Fabbri. Tra le vie del centro si susseguono inoltre numerosi palazzi nobiliari, chiese e teatri dal grande fascino.

2. Scopri i due Palazzi Martellini

Su Piazza Roma si affaccia il primo dei due Palazzi Martellini, riconoscibile per lo stemma familiare ancora visibile sul portone d’ingresso. Spostandosi in via Cappucci troverai invece il secondo edificio che nasconde un bellissimo chiostro con giardino all’italiana, decorato da aiuole e siepi labirintiche. Bellissime anche le sale affrescate ai piani superiori che raffigurano paesaggi romantici.

3. Visita la Chiesa di San Lorenzo

Il complesso di San Lorenzo racchiude un ex convento e una chiesa rinascimentale del 1474, famosa per le opere che custodisce firmate da Andrea della Robbia, in particolare vanno ricordate la splendida Adorazione dei Pastori e l’affascinante Deposizione dalla Croce.

4. Entra e ammira l’Oratorio di San Francesco

Un ulteriore punto di interesse turistico a Bibbiena è l’Oratorio di San Francesco del 1736. La sua facciata neoclassica racchiude al suo interno delle sfarzose decorazioni rococò che enfatizzano ancor di più gli affreschi realizzati dal pittore Giuseppe Parenti nel XVIII secolo e raffiguranti episodi del Vecchio e Nuovo Testamento.

5. Raggiungi il Santuario di Santa Maria del Sasso

Visita il Santuario di Santa Maria del Sasso se vuoi conoscere un imponente complesso storico, artistico e religioso che da oltre cento anni è considerato monumento nazionale. Qui potrai ammirare le forme rinascimentali della struttura, del campanile e della Basilica, che custodisce opere e affreschi di noti pittori toscani. Concludi la visita raggiungendo il chiostro con un bel pozzo al centro e tracce di affreschi sulla Madonna del Buio.

6. Scopri il Teatro Dovizi

Dal 1842, Bibbiena può fregiarsi del magnifico Teatro Dovizi che non ha niente da invidiare ai teatri delle grandi città. La struttura si sviluppa su tre ordini di palchi ed ha una grande platea in grado di accogliere fino a 250 spettatori. In passato ha svolto la funzione di salotto cittadino, ospitando balli, feste, manifestazioni culturali e spettacoli di alto spessore e ancora oggi è sede di numerose rassegne teatrali.

7. Assaggia i prodotti tipici di Bibbiena

Vista l’ubicazione di Bibbiena, la carne di razza Chianina non può mai mancare sulle tavole della zona che si abbina meravigliosamente al vino rosso della regione. I tortelli di patate, conditi solitamente con il ragù, sono una vera delizia per il palato, mentre per assaggiare un salume tipico opta per il prosciutto ricavato dal maiale grigio del Casentino.

Bibbiena: Informazioni sulle baite e chalet

🏡 Baite e chalet disponibili: 3 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 42€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, vista panoramica e barbecue.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 2 proprietà.

Domande Frequenti: Chalet & baite in Bibbiena

Quali servizi hanno gli chalet a Bibbiena per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che una baita a Bibbiena offra tutto quello di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più popolari troviamo barbecue (100%), aria condizionata (100%) e giardino (100%): niente male, vero?

Generalmente come vengono recensite dai viaggiatori gli chalet a Bibbiena?

Una baita presente in questa località presenta numerose recensioni positive da parte degli ospiti: secondo il database di Holidu, le strutture a Bibbiena, presentano un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Bibbiena è possibile trovare certamente una baita ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli chalet a Bibbiena sono adatti a chi viaggia con bambini?

Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra le baite a Bibbiena è adatto alle famiglie; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più facile soggiornare in coppia.

Le baite a Bibbiena sono adatte per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 100% dei casi uno chalet a Bibbiena accetta anche ospiti a 4 zampe: il 100% delle strutture include anche il giardino.

Gli chalet a Bibbiena hanno la connessione internet generalmente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli chalet a Bibbiena offre il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza!

Qual è il prezzo medio di una notte in uno chalet a Bibbiena?

Soggiornare in una baita a Bibbiena costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare alloggi economici!

Gli chalet a Bibbiena generalmente hanno una piscina? Gli chalet a Bibbiena sono adatte a i gruppi oppure sono più adatte per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 100% delle baite è adatta per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 100% di baite che ha almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

Gli chalet della Bibbiena sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcune sì: il 100%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 0% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene cercare la soluzione più adatta alle tue esigenze con abbastanza anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare la baita ideale per te. Tuttavia il 100% delle baite a Bibbiena ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 100% degli chalet in questa località offre questo servizio.

?

Dai servizi di cui sono attrezzate le case vacanza della zona di Bibbiena si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta a ogni esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Bibbiena durante tutto l'anno.