B&B e pensioni a Udine

B&B e pensioni a Udine

Abbiamo trovato 26 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari in Udine

Udine, Provincia d'Udine

7,7

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 50 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,6

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 42 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,6

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 46 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,5

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 165 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,5

B&b per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 68 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,6

B&b per 3 persone, con idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,7

B&b per 2 persone, con giardino e panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 70 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,2

B&b per 4 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 63 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,5

B&b per 2 persone

da 108 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

7,8

B&b per 2 persone, con terrazza

Cancellazione gratuita

da 61 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

B&b per 2 persone, con panorama, con animali domestici

da 122 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,5

B&b per 2 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 30 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

B&b per 2 persone

da 114 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,3

B&b per 3 persone, con animali domestici

da 60 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino

da 43 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,0

B&b per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 163 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,9

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 47 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

8,6

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,7

B&b per 6 persone, con giardino e panorama

Cancellazione gratuita

da 123 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,5

B&b per 2 persone, con panorama

da 166 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,0

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama, con animali domestici

da 323 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

B&b per 3 persone

da 116 € a notte

Udine, Provincia d'Udine

9,6

B&b per 3 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Trova B&B e Pensione in Udine

Punti salienti in Udine

  • La Loggia del Lionello
  • Rito del Tajut
  • Cividale
  • Oasis dei Quadris
  • Casa delle Farfalle
  • Parco Botanico del Cormor

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Udine, che potrebbero interessare

B&B e pensioni a Udine

B&B nel panorama friulano

B&B comodi e accoglienti a pochi minuti dal centro di Udine, capoluogo del Friuli, famosa per il suo castello situato proprio sul colle del centro storico. Cittadina tranquilla, la cui architettura si mescola col gotico fiorito veneziano, vi ospiterà in uno dei tanti B&B per regalarvi un soggiorno rilassante e unico. In Piazza della Libertà, la principale della città, è ricca di edifici, tra cui la Loggia del Lionello, fascinosa e famosa per la firma dell’orafo che l’ha disegnata. Tra le Alpi e il Mar Adriatico, gode di una posizione strategica per raggiungere molti luoghi di interesse.

Pensioni nella campagna medievale del Friuli

Pensioni caratteristiche con giardino o terrazzo, con ampie camere e arredamenti in stile veneziano, che vi immergeranno nell’atmosfera tipica del luogo. Eleganti o essenziali, con connessione internet, la scelta è molto ampia e il vostro amico a quattro zampe è il benvenuto. Non vi resta che prenotare allora!

Viaggiatori e attività connesse

Udine per gli appassionati di arte e pittura

A Udine vi attende una vera e propria galleria a cielo aperto! Castelli, borghi rurali, cantine e musei sono l’anima di questa cittadina. Nella Loggia del Lionello, la famosa Madonna con Bambino di Dé Sacchis è una meraviglia. Per chi ama il Brunelleschi, è possibile ammirare le opere cinquecentesche nella Loggia e nel Tempietto di San Giovanni, e nella piazza antistante il vostro sguardo sarà catturato dall’imponente Torre dell’Orologio, con due mori che battono le ore. Nella Cappella Arcivescovile, nel Duomo cittadino e nel Salone del Trionfo dei Cristiani gustatevi le opere del Tiepolo. Non di meno è la Galleria d’Arte Moderna che ospita le opere di Picasso e Braque.

Udine per gli escursionisti

Quale miglior viaggio, se non tra le montagne del Friuli! Da Carnia a Tolmezzo, a Cividale del Friuli, i dintorni di Udine offrono una grande varietà di paesaggi adatti agli escursionisti e agli amanti della natura alpina. Percorsi indicati e adatti a tutti i livelli di difficoltà, immersi tra le cascate e borghi antichi, malghe e pascoli dai colori pittoreschi.

Avete notato che Udine è totalmente piatta, se non la parte collinare dove sorge il Castello? Attila ordinò di erigere la collina per vedere dall’alto lo spettacolo di Aquileia!

Top 7 consigli di viaggio a Udine

1. Vivete il rito del Tajut

Godetevi una gustosa tradizione popolare, un vero e proprio rito bevendo un calice di vino in compagnia. Nelle tante osterie potete stuzzicare qualche prelibatezza friulana prima di pranzo o di cena scegliendo uno degli ottimi vini conosciuti in tutto il mondo, come lo Chardonnay, il Refosco o la Ribolla Gialla.

2. Cividale e le Valli del Natisone

Gli amanti della mountain bike non possono mancare a questo appuntamento, pedalando nella valle del Natisone. Per arrivare qui si parte da Cividale, percorrendo il ponte del Diavolo in un’atmosfera di miti e leggende; il territorio è affascinante, fino a San Giovanni d’Antro, centro della storia del popolo della valle. Si narra infatti che il Diavolo si appropriò dell’anima della prima creatura che attraversò il ponte, e fu un povero cagnolino!

3. Suoni curiosi di una cittadina dalla lingua millenaria

Il friulano, lo sloveno e il tedesco echeggiano nell’atmosfera e donano una particolarità speciale oltre che dal punto di vista linguistico, anche culturale. Il friulano viene utilizzato per la comunicazione familiare ed è addirittura riconosciuta e tutelata dall’Unione Europea. Basti pensare che anche Pier Paolo Paolini ne era innamorato! Un mosaico di lingue ricco di tradizioni e dialetti che attirerà la vostra attenzione per il suo fascino.

4. Parchi natura e avventura

Le attrazioni naturali adatte a tutta la famiglia non mancano, come l’Oasis dei Quadris, dove potete trascorrere una splendida giornata tra natura, relax e spensieratezza. Cicogne, civette e pesci di ogni tipo regnano in questo splendido parco. Molto interessante per i bambini è la Casa delle Farfalle, bellissima e ben curata, dove tre grandi serre riproducono le foreste tropicali e ospitano più di mille tipi di farfalle. I piccoli verranno coinvolti con attività ludiche per apprendere il mondo affascinante e curioso delle farfalle.

5. Il cuore dello shopping, via Mercatovecchio

Da qui si arriva al Castello anche a piedi. E’ una via rinomata ed elegante, colorata dove si tiene il mercato dal 1248. Una vera e propria passeggiata nel folklore, contornata da boutique, caffè e osterie che cattureranno i vostri occhi, tra un acquisto e un altro per non dimenticare il souvenir da riportare a casa.

6. Parco Botanico del Cormor

E’ il polmone verde della città, dove i giovani si ritrovano per fare sport all’aria aperta o trascorrere qualche pomeriggio in compagnia. Sede di numerosi eventi e spettacoli, è molto amato dai friulani e dai turisti in visita, e soprattutto dalle famiglie con bambini che si sentono liberi di correre e godersi un po’ di sano divertimento. E’ presente anche un’area ristoro.

7. La movida friulana a Udine

Concentrata soprattutto nella zona del centro storico, tra Piazza della Libertà e Piazza Matteotti, dove potete trovare ristoranti, pub, enoteche e locali caratteristici. A Udine è famosa l’ora dell’aperitivo, prima di tuffarsi nel divertimento notturno della Discoteca Nord-Est, il Crepapelle o il Sa di Tappo, sempre piene di giovani tutta la settimana.

Udine: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 48 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 25 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 96% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 3 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Udine

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Udine per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Osservando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Udine includa tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra cui scegliere; tra le più popolari ci sono Wi-Fi (98%), aria condizionata (95%) e balcone (49%): niente male, vero?

Quale punteggio hanno di solito le recensioni per quanto riguarda i bed & breakfast a Udine?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensito: molti delle strutture (37%) ha totalizzato un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Udine è possibile trovare senza difficoltà il bed & breakfast perfetto per le tue prossime vacanze!

I bed & breakfast a Udine sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo il database di Holidu emerge che meno del 10% tra i bed & breakfast a Udine è adatto a chi viaggia con bambini; in questa località sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Udine sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 42% dei casi un bed & breakfast a Udine dà la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale domestico: il 44% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Udine hanno la connessione internet solitamente?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 98% dei bed & breakfast a Udine ha la connessione internet, ciò vuol dire che non resterai mai senza internet!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast a Udine?

Soggiornare in un bed & breakfast a Udine costa di solito (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Udine sono solitamente attrezzati con una piscina?

Purtroppo non sempre. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte degli alloggi a Udine non dispone di una piscina.

I bed & breakfast a Udine sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più per viaggi con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 58% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

I bed & breakfast a Udine hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 49%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 47% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggior parte delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast ideale per te. Tuttavia il 44% dei bed & breakfast a Udine ha un giardino nel quale potrai goderti l'aria aperta.

Se desideri visitare Udine, c'è un periodo dell'anno più consigliabile?

Dai servizi di cui sono attrezzati gli alloggi della zona di Udine è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente a opzioni molto varie, dalla presenza della piscina a quella del caminetto. Perciò, si può considerare Udine un luogo davvero ideale per divertirsi sia d'estate che d'inverno.