B&B e pensioni a Terracina

B&B e pensioni a Terracina

Abbiamo trovato 28 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Terracina

Terracina, Agro Pontino

8,6

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,4

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 54 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,3

B&b per 2 persone, con terrazza e giardino

da 115 € a notte

Terracina, Agro Pontino

6,9

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,2

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Terracina, Agro Pontino

7,3

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

da 89 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,2

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Terracina, Agro Pontino

7,8

B&b per 3 persone

Cancellazione gratuita

da 143 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,0

B&b per 3 persone, con panorama e piscina nonché giardino, adatto a famiglie con bambini

da 168 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza

da 137 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,0

B&b per 2 persone, con panorama e balcone

da 161 € a notte

Terracina, Agro Pontino

7,1

B&b per 2 persone, con terrazza e panorama

da 135 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,6

B&b per 3 persone, con panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 55 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,0

B&b per 4 persone

Cancellazione gratuita

da 128 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,0

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 116 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,9

B&b per 2 persone, con idromassaggio e balcone

Cancellazione gratuita

da 65 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,6

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 158 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,0

B&b per 3 persone, con terrazza e giardino

da 50 € a notte

Terracina, Agro Pontino

8,9

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 117 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,8

B&b per 4 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 222 € a notte

Terracina, Agro Pontino

B&b per 3 persone, con panorama e balcone

Cancellazione gratuita

da 138 € a notte

Terracina, Agro Pontino

9,5

B&b per 4 persone, con panorama e giardino nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 233 € a notte

Trova B&B e Pensione a Terracina

Punti salienti a Terracina

  • Il Duomo e il Castello dei Frangipane
  • Monte Sant’Angelo
  • Museo Civico Archeologico a Terracina
  • Festa della Madonna del Carmine

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Terracina, che potrebbero interessare

B&B e Pensioni a Terracina

B&B in provincia di Latina

Terracina è una delle località balneari più conosciute del litorale laziale e anche quella con i maggior numero di monumenti di interesse storico e archeologico. Durante il periodo estivo è molto frequentata grazie alle sua lunghe e attrezzate spiagge che consentono di poter trascorrere una vacanza in tutto relax. Terracina è un piccolo scrigno racchiuso tra il Golfo di Gaeta e il promontorio del Circeo. Vanta inoltre una posizione strategica, a 100 km circa da Roma e a 120 da Napoli. Qui la soluzione migliore di alloggio è scegliere un B&B nelle vicinanze della spiaggia per godersi giornate di sole e nello tempo trascorrere momenti immersi nella storia.

Pensioni sul litorale laziale

Grazie al suo patrimonio architettonico (e quello delle località limitrofe) che alle aree protette Terracina permette di soddisfare le esigenze di ogni turista. Soprattutto per coloro che, non solo desiderano trascorrere giornate al mare, ma anche per tutti gli appassionati di natura e arte. Qui avrete l’imbarazzo della scelta tra accoglienti pensioni, modernamente arredate, spaziose e adatte a ogni tipo di viaggiatore, dal più semplice al più esigente. Molte sono dotate di grandi terrazzi o balconi per godere del panorama verso l’orizzonte.

Viaggiatori e attività connesse

Terracina per gli appassionati di natura e arte

Terracina ha una struttura urbana su due livelli. Una parte bassa il cui sviluppo ha avuto inizio in epoca romana ed è proseguita fino al XX e XXI secolo, e una parte alta dove si riscontrano testimonianze più antiche. Queste risalgono al tempo della dominazione romana fino al periodo medievale. Piazza del Municipio ricalca esattamente l’area dell’antico Foro Emiliano, di cui conserva quasi intatta la pavimentazione a grandi lastre, nonché un tratto della Via Appia che lo bordava. Qua e là, sulle grandi pietre, sono ben visibili numerose incisioni, quali, ad esempio, lettere romane, figure geometriche e strani disegni corrosi dal tempo. Anche la Chiesa del Purgatorio, situata nei pressi della Porta Maggio, merita di essere visitata. Si tratta di una bizzarra costruzione di gusto barocco-spagnolesco, che sorge in cima ad una scalinata ed è caratterizzata, sia nella facciata sia all'interno, da immagini funeree e grottesche.

Terracina per gli amanti del mare

Terracina vi offre una delle spiagge più agibili e per questo più frequentate del litorale pontino. Non mancano relax e divertimento notturno e diurno. Il litorale è lungo tre chilometri, le spiagge sono tutte attrezzate, mentre a poca distanza dalla spiaggia c'è il porto turistico dove partono traghetti per Ponza. Terracina vi da anche la possibilità di godere di momenti di pieno relax accompagnato da passeggiate in ambienti naturalistici incontaminati, tra cui il Parco della Rimembranza, all’interno del centro storico.

Terracina era il luogo dove abitava il fiorente popolo dei Lestrigoni cui approdò Ulisse nel suo viaggio verso Itaca. Omero racconta che Ulisse salì sull’Acropoli di Terracina per guardare il paesaggio circostante, osservando il contorno dell’isola Eea, quello che oggi è il promontorio del Circeo.

Top 7 consigli di viaggio a Terracina

1. Il Duomo e il Castello dei Frangipane

Antichissima è la Cattedrale di San Cesareo meglio conosciuta come Duomo di Terracina. Risalente tra il V e il VI secolo si ampliò nel corso dei secoli XI e XIII secolo e subì vari restauri e modifiche. Tra queste, la riduzione dalle 5 navate originali alle 3 attuali e il soffitto ricostruito nel ‘700. Tra gli edifici civili e militari della parte alta di Terracina spiccano i resti di quello che era il possente Castello di Frangipane. Questo era posto a guardia della città per il controllo delle coste.

2. Monte Sant’Angelo

Il simbolo di Terracina è lo sperone del Monte Sant’Angelo, da qui è possibile cogliere la vista dei due simboli della città. Il mare ed il Tempio di Giove Anxur, ciò che rimane di un complesso monumentale che formava l’intera acropoli, posto sul Monte Sant’Angelo. Qui la vista toglie il fiato, abbracciando le isole Pontine e il Golfo di Gaeta. Terracina conserva gelosamente tracce della sua storia, materiale prezioso per un turista colto e curioso. Il mistero e il fascino del suo passato si celano già nel nome originario, Anxur che vuol dire Giove fanciullo, venerato sulla cima del Monte Sant’Angelo.

3. Giovani e movida

Essendo una località balneare, il picco del turismo a Terracina, anche notturno, si ha nella calda stagione. Tra le zone più frequentate è la zona del porto, sovente animata da spettacoli pirotecnici, feste, sagre. D'estate i lidi organizzano feste sulla spiaggia e occasioni di ritrovo: non sarà difficile scovarli sul lungomare. Per chi ha voglia di ballare c’è il Ribbon Club e il Beach Open Disco.

4. Museo Civico Archeologico a Terracina

Il Museo Civico Archeologico "Pio Capponi" di Terracina, in provincia di Latina, è la naturale prosecuzione, in stampo museale, dei reperti archeologici che si trovano sul territorio comunale. Partendo dall'era paleolitica e proseguendo fino all'antica Roma, il museo ospita una particolare collezione di reperti archeologici, da vasi a bassorilievi, che raccontano l'evoluzione temporale di Roma e del basso Lazio.

5. Viaggio nei dintorni di Terracina

Terracina, insieme a Sperlonga e San Felice Circeo fa parte di quei gioielli laziali che costituiscono la parte sud dell’Agro Pontino, costeggiando il promontorio del Monte Circeo e rientrando nel Golfo di Gaeta. Questo, percorrendo semplicemente la litoranea verso sud. Spingendoci verso l’entroterra, invece, nei pressi di Priverno, troverete la stupenda Abbazia di Fossanova. Da vedere è anche il maestoso quanto solitario Monastero di San Magno, restaurato e riaperto al pubblico qualche anno fa. Infine, nei pressi del monastero si trovano la città di Fondi e il vicino lago omonimo.

6. Appuntamento a tavola

Come in tutte le cittadine di mare, il re della cucina di Terracina è il pescato fresco: il turista non avrà difficoltà a scegliere un posto dove mangiare. Per chi ama una cucina più raffinata e sperimentale, suggeriamo Bottega Sarra 1932 nel centro storico. Il secondo è il Grappolo d'Uva, affacciato sul mare ma non lontano dal centro. Molto rinomato per il pesce. Il Vicolo di Mblò un antico edificio di origine gonzaghesca nelle cui stalle è nato un caratteristico ristorante. Tra i piatti tipici, troverete frittura di paranza, alici, zuppa di pesce, pannocchie di mare o sparnocchie, tacchino all’arrabbiata, cetrioli alla crema, spaghetti cacio e pepe, abbacchio alla cacciatora, stracciatella alla romana e fregnacce reatine.

7. Eventi e feste

Il patrono di Terracina è San Cesareo, la cui festa cade il 5 novembre, e propone una processione solenne della statua del Santo e il mercato delle merci varie. Il Primo maggio viene celebrato San Silviano, il protettore dei raccolti, dell'uva e compatrono di Terracina. Anche in questo caso, la processione ha inizio dalla cattedrale e arriva sino alla piccola chiesetta di San Silvano sul Monte Leano. In estate ricordiamo la Festa della Madonna del Carmine, la domenica dopo il 16 luglio. La Madonna è detta "dei marinai" perché protegge i pescatori locali, e la festa prevede processione di barche e festeggiamenti popolari.

Terracina: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 43 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 35€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 7 proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Terracina

Che tipo di servizi offrono i bed & breakfast a Terracina agli ospiti?

Osservando i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Terracina abbia tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (98%), Wi-Fi (96%) e balcone (70%): non male, vero?

Generalmente come vengono recensiti dagli ospiti i bed & breakfast a Terracina?

Mediamente un bed & breakfast di questa destinazione è abbastanza ben recensito. Infatti, secondo i dati di Holidu, un 21% delle strutture ha ricevuto un punteggio medio di 4,5 stelle, una percentuale davvero alta che ci permette di dire che non potrai non trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Terracina.

I bed & breakfast a Terracina sono adatti a una vacanza con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Terracina è adatto ad una vacanza con bambini; qui sarà forse più facile soggiornare con amici o in coppia.

I bed & breakfast a Terracina sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in viaggio?

Sia l'importo di bed & breakfast a Terracina che ammettono turisti con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

I bed & breakfast a Terracina offrono la connessione internet generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 96% dei bed & breakfast a Terracina ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Terracina?

Pernottare in un bed & breakfast a Terracina costa solitamente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Terracina di solito una piscina?

Non sempre. Infatti, secondo i dati di Holidu, solo il 0% degli alloggi possiede una piscina.

I bed & breakfast a Terracina sono adatti a i gruppi oppure si prestano di più ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 43% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

I bed & breakfast della Terracina sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Sì, questa destinazione è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 70% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 62% garantisce un bel panorama. Il 40% ha anche un giardino, così non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Terracina?

Sulla base delle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast a Terracina, si tratta di una destinazione ideale per ogni periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Terracina durante tutto l'anno.

I servizi più ricercati per B&B e Pensione a Terracina