B&B e pensioni a Siracusa

B&B e pensioni a Siracusa

Abbiamo trovato 144 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

B&B e Pensione più popolari a Siracusa

Arenella, Siracusa e dintorni

8,8

B&b per 2 persone, con panorama e terrazza nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 57 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,9

B&b per 3 persone, con piscina e giardino nonché panorama

da 85 € a notte

Fontane Bianche, Siracusa

8,4

B&b per 2 persone, con panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 45 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,6

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza nonché piscina

da 81 € a notte

Plemmirio, Siracusa e dintorni

9,2

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 92 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

9,5

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 64 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

B&b per 2 persone, con balcone

da 70 € a notte

Ognina, Siracusa e dintorni

8,2

B&b per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Ortigia, Siracusa e dintorni

6,5

B&b per 3 persone, con balcone e panorama, con animali domestici

da 40 € a notte

Ortigia, Siracusa e dintorni

7,7

B&b per 2 persone

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,2

B&b per 2 persone, con giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 32 € a notte

Ortigia, Siracusa e dintorni

9,0

B&b per 2 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 37 € a notte

Ortigia, Siracusa e dintorni

8,0

B&b per 2 persone, con balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 103 € a notte

Fontane Bianche, Siracusa

8,5

B&b per 6 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 37 € a notte

Fontane Bianche, Siracusa

9,2

B&b per 2 persone, con piscina e terrazza nonché giardino, con animali domestici

da 75 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,8

B&b per 2 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Arenella, Siracusa e dintorni

8,8

B&b per 2 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Plemmirio, Siracusa e dintorni

8,3

B&b per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 122 € a notte

Fontane Bianche, Siracusa

7,0

B&b per 4 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 119 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,4

B&b per 2 persone, con terrazza e idromassaggio

Cancellazione gratuita

da 72 € a notte

Ortigia, Sicilia

B&b per 4 persone, con balcone

Cancellazione gratuita

da 95 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

8,9

B&b per 3 persone, con piscina e giardino

Cancellazione gratuita

da 109 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

9,2

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

da 60 € a notte

Siracusa, Siracusa e dintorni

9,8

B&b per 2 persone, con balcone e panorama

Cancellazione gratuita

da 165 € a notte

Trova B&B e Pensione a Siracusa

Punti salienti a Siracusa

  • Castello Maniace
  • Cripta di San Marciano
  • Museo di Palazzo Bellomo
  • Palazzo Vermexio
  • Tecnoparco Archimede
  • Castello Eurialo
  • Giudecca

B&B e Pensione a Siracusa: Le destinazioni più popolari

    B&B e pensioni a Siracusa

    Una vacanza in Sicilia, terra di mare e storia

    Alloggi vacanze nella città cantata da Virgilio nell'Eneide

    Se sei alla ricerca di un luogo dove alloggiare ricco di storia e di paesaggi incantevoli, numerosi sono i B&B e pensioni a Siracusa situati in zone strategiche. Potrai scegliere B&B situati a breve distanza dai punti di interesse culturale e storico più importanti della città, tra cui il Parco Archeologico di Neapolis e il centro storico antico, chiamato Ortigia. Se ami trascorrere le vacanze al mare, potrai scegliere tra numerose pensioni a due passi dalle spiagge splendide di Siracusa. Facendo base in questa località, potrai raggiungere facilmente le città più importanti della Sicilia, dal punto di vista culturale, tra cui Catania e Taormina. Da una casa vacanze a Siracusa e dintorni , avrai anche l'opportunità di raggiungere numerosi parchi naturali, tra cui il Parco di Vendicari e l'Area Marina Protetta del Plemmirio, in cui si possono ammirare i fenicotteri. Chi ha la passione e l'allenamento necessari, può anche intraprendere l'escursione che arriva fino alle pendici del vulcano Etna.

    Trova il B&B e pensione perfetta a Siracusa

    I bed e breakfast a Siracusa sono tutti dotati di numerosi servizi, per rendere comoda e piacevole la tua permanenza:

    • aria condizionata
    • connessione Wi-Fi
    • TV di ultima generazione
    • balcone
    • possibilità di parcheggio
    Potrai optare per B&B e pensioni a Siracusa con giardino, per rilassanti passeggiate che ti ricorderanno di essere nell'antica Magna Grecia. Per i più esigenti, alcune pensioni, sono ricavate dalla ristrutturazione sapiente di dimore antiche, risalenti anche al 1800, decorate con arredi in stile classico. Numerosi sono anche i B&B economici, ma comunque dotati di molti servizi, tra cui anche un accogliente salotto in comune, in cui rilassarsi leggendo un quotidiano o il tuo libro preferito. Tra i numerosi servizi offerti, troverai anche la colazione a buffet, continentale e con gli ingredienti della tradizione, da gustare con vista panoramica sul Porto di Siracusa! Numerose case vacanze in Sicilia, infatti, possiedono una terrazza o un balcone, per godere di relax all'ombra dei profumatissimi alberi di agrumi!

    Una vacanza a Siracusa per godere il mare e conoscere la storia antica

    Viaggiatori e attività connesse

    Siracusa per gli amanti della storia antica

    Siracusa è una località turistica rinomata per le sue spiagge splendide, tra le più belle di tutta la Sicilia. Ma qui avrai anche occasione di visitare numerosi punti di interesse storico e culturale di notevole importanza. Tra essi, il Museo Archeologico Paolo Orsi, allestito all'interno della Villa Landolina, è uno dei più importanti in Europa. All'interno del Museo, potrai ammirare reperti di inestimabile valore storico, ritrovati nel territorio di Siracusa, che spaziano dal periodo della preistoria, fino all'età ellenistico-romana. Nella zona del Museo dedicata al periodo della protostoria, i due reperti più importanti sono "Il Cavalluccio bronzeo", che è anche il simbolo del Museo, e i "Calchi di due elefanti nani". È d'obbligo concludere la visita con una passeggiata all'interno del meraviglioso giardino della Villa Landolina.

    Siracusa per gli amanti del mare

    Se hai scelto un affittacamere a Siracusa perché desideri trascorrere le vacanze al mare, le splendide spiagge della città sono adatte alle tue esigenze. Se non vuoi allontanarti troppo dal tuo alloggio, potrai optare per le spiagge sull'Isola di Ortigia, il centro storico cittadino, raggiungibili tramite pochi gradini. Luoghi più estesi e spiagge variegate, possono essere esplorati a partire dalla spiaggia di Fontane Bianche, con sabbia chiarissima e fondali limpidi. Nei pressi della spiaggia, puoi trovare numerosi locali e bar, per giornate all'insegna del benessere e serate divertenti. Se, poi, non ami la sabbia, nessuna paura: troverai anche una zona, detta lo Scoglio, dove al posto della sabbia c'è un'imponente e scenografica scogliera!

    Sapevi che Archimede, l'inventore più famoso di tutti i tempi, è nato proprio a Siracusa? Si pensa che la sua tomba sia all'interno del Parco Archeologico di Neapolis.

    Top 7 consigli di viaggio a Siracusa

    1. Esplora la storia antica del Castello Maniace

    Questo castello, che risale all'XI secolo, si trova all'interno del centro storico antico di Siracusa, chiamato Ortigia. Proprio nelle sue stanze, nel 2009, si è svolto il G8 dell'Ambiente, con la partecipazione di importanti personaggi politici dei paesi più industrializzati. Dal punto di vista architettonico, ciò che caratterizza la sua struttura, è la semplicità che si oppone allo stile barocco degli edifici del resto della città. Raggiungendo Castello Maniace da un bed and breakfast a Siracusa potrai godere della vista panoramica su tutta la città!

    2. Scopri la Cripta di San Marciano

    Tra i numerosi ritrovamenti archeologici cittadini, questa cripta bizantina dove fu sepolto San Marciano, primo Vescovo di Siracusa, merita di essere visitata. Potrai vedere alcuni resti della pavimentazione, di colonne e capitelli ionici e anche ammirare gli affreschi aggiunti successivamente dai Normanni, ancora perfettamente conservati.

    3. Ammira i tesori del Museo di Palazzo Bellomo

    Questo museo si trova nella parte antica di Siracusa. Al piano inferiore, oltre a stemmi, sculture e carrozze perfettamente conservate e funzionanti, potrai ammirare l'affresco, di grande valore storico e culturale, che rappresenta "L'Annunciazione" di Antonello da Messina.

    4. Visita il Palazzo Vermexio

    Tutta la città di Siracusa è costellata di palazzi nobili storici di grande valore architettonico e culturale. Il Palazzo Vermexio, del XVII secolo, è chiamato anche Palazzo del Senato. La sua caratteristica distintiva, è la presenza della geometria che si ritrova in tutti i palazzi del Vermexio. La struttura è proprio divisa in due parti, quella inferiore rinascimentale e quella superiore barocca.

    5. Trascorri una giornata al Tecnoparco Archimede

    In città, si trovano numerosi punti dedicati all'inventore Archimede, tra cui monumenti e illustrazioni delle sue invenzioni. Se sei in vacanza con la famiglia e i bambini, trascorrere una giornata in questo parco sarà un momento memorabile! Si tratta di un Parco Didattico, in cui sono state riprodotte alcune invenzioni e macchine di Archimede che possono essere sperimentate di persona.

    6. Visita il Castello Eurialo

    Si tratta del più grande castello, ancora visibile, di epoca greca. Troverai il castello nella frazione di Belvedere che puoi raggiungere in un quarto d'ora in auto, se hai scelto una casa vacanze a Fontane Bianche. La struttura, di inestimabile valore storico e architettonico, è stata proprio scavata all'interno della roccia. Accanto al castello, potrai visitare l'Antiquarium, dove viene raccontato come si svolgeva la vita all'interno del castello nel passato.

    7. Passeggia nella Giudecca di Siracusa

    Si tratta di una zona della città che testimonia la Siracusa Ebraica. Anche se oggi non rimane molto degli edifici originali, esistono ancora alcune strutture come ad esempio il "Miqweh", una serie di vasche sotterranee di raccolta dell'acqua, che, in passato, era collegato alla Sinagoga.

    Siracusa: Informazioni sui bed & breakfasts

    🏡 Bed & breakfasts disponibili: 198 proprietà.
    💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
    🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 41€.
    ⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
    🐾 Animali domestici ammessi: 68 proprietà.
    👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
    🏊 Con piscina: 34 proprietà.

    Domande Frequenti: B&B e Pensione a Siracusa

    Quali servizi includono i bed & breakfast a Siracusa per assicurare il massimo comfort dei viaggiatori?

    Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Siracusa includa tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere includono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo aria condizionata (100%), Wi-Fi (96%) e balcone (88%): niente male, vero?

    Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Siracusa?

    In media un bed & breakfast di questa località ha delle recensioni piuttosto positive. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 29% delle strutture ha ottenuto un punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale abbastanza alta che ci permette di dire che non potrai non trovare un bed & breakfast ideale per le tue vacanze a Siracusa.

    I bed & breakfast a Siracusa sono adatti a una vacanza con bambini?

    Dai dati raccolti da Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Siracusa è adatto ad ospitare una famiglia con bambini; in questa destinazione sarà con tutta probabilità più semplice pernottare con un gruppo di amici.

    I bed & breakfast a Siracusa sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

    Certo che sì! Nel 38% dei casi un bed & breakfast a Siracusa dà la possibilità ai vacanzieri di portare con sé il proprio amico a 4 zampe: il 30% delle strutture include anche il giardino.

    I bed & breakfast a Siracusa hanno la connessione internet di solito?

    Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 96% dei bed & breakfast a Siracusa include la connessione internet, perciò non resterai mai senza!

    Su che prezzo si aggirano generalmente i bed & breakfast a Siracusa?

    Una notte in un bed & breakfast a Siracusa costa generalmente (per il 93% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per trovare alloggi economici!

    I bed & breakfast a Siracusa solitamente hanno una piscina?

    Assolutamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, una buona quantità tra i bed & breakfast a Siracusa presentano una piscina. Questa è la località ideale per passare delle piacevoli giornate estive!

    I bed & breakfast a Siracusa sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per una vacanza romantica?

    Secondo il database di Holidu, un 52% dei bed & breakfast accetta fino a quattro persone. C'è anche il 11% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

    I bed & breakfast a Siracusa permettono di godere di un bel panorama?

    Sì, la Siracusa è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 88% dei bed & breakfast è dotato di un balcone o una terrazza, mentre il 59% consente una bella visuale. Il 30% possiede anche un giardino, così troverai sicuramente la struttura ideale per le tue vacanze.

    Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Siracusa?

    Dalle caratteristiche riguardanti i bed & breakfast della zona di Siracusa si deduce che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò, si può considerare Siracusa una destinazione davvero fantastica per passare momenti indimenticabili sia d'estate che d'inverno.