B&B e Pensioni a Scarlino

B&B e Pensioni a Scarlino

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Scarlino, che potrebbero interessare

B&B a Scarlino

Pensioni vacanza a Scarlino, tra gli incantevoli paesaggi maremmani

Stai pensando di trascorrere le tue vacanze a Scarlino, affascinante borgo medievale toscano? Qui trovi una varietà di bed e breakfast pensate per un soggiorno indimenticabile. Molte strutture si trovano nel cuore del centro storico e ti permetteranno di immergerti nell'atmosfera autentica del paese e di visitare facilmente attrazioni come il castello e il parco archeologico. Se desideri la tranquillità e la vicinanza al mare, sono disponibili alloggi nelle frazioni costiere come Puntone e Portiglioni, a breve distanza dalle spiagge incontaminate del Golfo di Follonica; queste zone offrono un ambiente rilassante, lontano dalle masse turistiche, pur rimanendo comode per esplorare le bellezze naturali e storiche dei dintorni. Su Holidu puoi trovare case vacanza in Toscana per una vacanza su misura, con soluzioni che spaziano dai caratteristici alloggi nel borgo storico alle residenze vicino al mare. Soggiornando in una pensione a Scarlino, potrai vivere un'esperienza autentica tra natura, cultura e relax nel cuore della Toscana.

Bed and breakfast con giardino e postazioni per lo smart working a Scarlino

Nel cuore della Toscana, Scarlino offre pensioni vacanza che combinano il fascino rustico con servizi moderni, ideali per chi cerca un soggiorno rilassante senza rinunciare alle esigenze lavorative. Molte di queste strutture sono immerse in rigogliosi giardini, perfetti per momenti di relax all'aria aperta, e dispongono di postazioni dedicate allo smart working, complete di connessione Wi-Fi ad alta velocità e ambienti climatizzati. Gli interni riflettono l'autenticità toscana, con camere arredate in stile rustico, spesso arricchite da caminetti che creano un'atmosfera accogliente nelle serate più fresche. Le cucine sono equipaggiate con elettrodomestici moderni, offrendo la possibilità di preparare pasti con i prodotti locali. Alcune strutture vantano terrazze panoramiche che offrono viste mozzafiato sulle colline circostanti e sul Mar Tirreno, ideali per godersi un tramonto indimenticabile. Per chi desidera un tocco di lusso, sono disponibili opzioni con piscine private, dove rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Molti alloggi sono pet-friendly, accogliendo calorosamente gli animali domestici e offrendo ampi spazi verdi per il loro svago. Inoltre, il parcheggio privato garantisce comodità e sicurezza per chi arriva in auto Se desideri esplorare ulteriormente la zona, su Holidu puoi trovare un affittacamere a Follonica, a breve distanza da Scarlino, per arricchire la tua esperienza toscana.

Scegliendo un B&B o una pensione a Scarlino potrai vivere un'esperienza completa che ti permetterà di combinare lavoro e relax in un contesto naturale e storico unico. Nelle strutture puoi trovare:

  • Spazi esterni curati
  • Angoli dedicati allo smart working all'aperto
  • Climatizzatore caldo/freddo
  • Connessione Wi-Fi veloce
  • Piscina all'aperto
  • Cucine completamente attrezzate con elettrodomestici moderni
  • Smart TV

Scarlino: bed & breakfast

Ubicazione e orientamento

Bed e breakfast a Scarlino tra le cime del Monte d'Alma

Arroccato a 250 metri sul Monte d'Alma, Scarlino è un incantevole borgo medievale che regala panorami spettacolari sulla Maremma toscana e sul Mar Tirreno. Qui il tempo sembra essersi fermato tra vicoli in pietra, mura antiche e viste mozzafiato. Per un soggiorno autentico e immerso nella natura, su Holidu puoi trovare fiabeschi bed e breakfast in Maremma, perfetti per vivere l'atmosfera rilassante della campagna toscana, con il comfort di accoglienti strutture ricche di fascino e tradizione. Il centro storico di Scarlino, con le sue stradine acciottolate e le case in pietra, conserva un'atmosfera autentica e affascinante. Il cuore del borgo è il Castello di Scarlino, da cui si può ammirare una vista a 360 gradi che spazia fino all'Isola d'Elba nelle giornate più limpide. A nord, le colline boscose si estendono fino ai confini con Massa Marittima, mentre a sud il territorio degrada verso il mare, abbracciando la costa e il moderno porto turistico di Marina di Scarlino.

Quest'area rappresenta il punto d'incontro tra passato e presente: qui, gli amanti della nautica trovano un approdo attrezzato con servizi esclusivi, ristoranti di pesce e locali eleganti. Non lontano, le spiagge della Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino offrono angoli di paradiso incontaminato, come Cala Violina, famosa per la sua sabbia chiara e il suono caratteristico prodotto dai passi.

Il comune di Scarlino si estende fino ai confini con Castiglione della Pescaia e Gavorrano, abbracciando un territorio variegato fatto di borghi collinari, pinete e splendide zone costiere. Per chi desidera esplorare la zona soggiornando vicino al mare, su Holidu puoi trovare case vacanza a Castiglione della Pescaia, perfetti per godersi le spiagge dorate e il fascino del litorale toscano; da qui è facile raggiungere sia le acque cristalline della costa che le meraviglie storiche e naturali dell'entroterra, combinando relax e scoperta in un'unica esperienza. A est, le dolci colline ospitano antiche necropoli etrusche, testimonianza degli insediamenti del VII-VI secolo a.C., recentemente riportati alla luce nella zona del Puntone di Scarlino.

Questa frazione è oggi un importante centro industriale e commerciale, che ha saputo integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante senza intaccare il fascino naturale della zona. Per chi cerca relax e contatto con la natura, le Bandite di Scarlino, una vasta area boschiva protetta, offrono sentieri escursionistici e panorami unici, ideali per trekking e mountain bike. Nel borgo storico, invece, si possono trovare botteghe artigianali, enoteche e trattorie tipiche dove assaporare i sapori autentici della Maremma. Tra le esperienze imperdibili, una passeggiata serale tra le mura medievali del castello, con il sole che tramonta sul mare, regalando un panorama indimenticabile!

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Scarlino per weekend in famiglia

Se stai cercando una meta perfetta per una vacanza in famiglia, Scarlino è una destinazione ideale, capace di unire natura, storia e divertimento per tutte le età. Il borgo medievale, arroccato sul Monte d'Alma, offre un'atmosfera incantevole e tante attività da condividere con i più piccoli. Una delle tappe imperdibili è la Rocca Aldobrandesca, un antico castello da cui si gode una vista mozzafiato sul mare. Qui i bambini possono giocare a esploratori, immaginando la vita dei cavalieri e scoprendo la storia locale in modo coinvolgente. Per un'esperienza ancora più istruttiva, Scarlino ospita anche il Centro di Documentazione del Territorio per gli Etruschi e il Centro di Documentazione Riccardo Francovich, dove scoprire reperti affascinanti e imparare divertendosi con percorsi interattivi. Dopo una giornata all'insegna della scoperta, nulla è meglio di una pausa al mare. La vicina Follonica, grazie al suo clima mite e alle sue spiagge attrezzate, è perfetta per le famiglie. Tra le più belle c'è Carbonifera, immersa nel Parco Costiero della Sterpaia, con dune dorate, una rigogliosa pineta e fondali bassi, ideali per i bambini. Per un soggiorno confortevole e vicino al mare, su Holidu puoi trovare appartamenti vacanza a Follonica per rilassarti e goderti al meglio la tua vacanza in famiglia!

B&B a Scarlino per giornate all'insegna del trekking

Se ami il trekking e cerchi percorsi immersi nella natura selvaggia, Scarlino è la meta perfetta per te. Il suo territorio offre sentieri panoramici tra boschi rigogliosi, scogliere mozzafiato e calette nascoste, regalando un'esperienza unica per chi ama camminare e scoprire paesaggi incontaminati. Uno dei percorsi più affascinanti attraversa la Riserva Naturale delle Bandite di Scarlino, un'area protetta dove la macchia mediterranea si estende fino al mare. Qui potrai esplorare Cala Violina e Cala Martina, due spiagge incastonate tra scogliere selvagge e profumate pinete, lontane dal turismo di massa.

I sentieri che conducono a queste calette offrono scorci unici e la possibilità di avvistare fauna locale, tra cui falchi e daini. Un'altra escursione imperdibile è quella nella zona delle Costiere e del Padule di Scarlino, un ecosistema ricco di biodiversità, dove terra e mare si incontrano creando un ambiente suggestivo. Il cammino regala panorami spettacolari sulla costa toscana e ti immerge nella quiete della natura, tra canneti e specchi d'acqua popolati da aironi e fenicotteri. Se vuoi estendere la tua avventura esplorando le Riserve Naturali e le Oasi della Provincia di Grosseto e della Maremma, puoi trovare un soggiorno perfetto su Holidu, scegliendo un'affittacamere a Grosseto, punto di partenza ideale per nuove escursioni nella natura selvaggia della Toscana!

Sai che Scarlino deve il suo nome a un'antica tradizione marinara? Il nome del borgo deriva dal termine gotico scherlin, che significa "fiaccolata", un chiaro riferimento al ruolo strategico che il paese aveva in passato. Dall'alto del Monte d'Alma, infatti, venivano accesi fuochi per segnalare la presenza della costa ai naviganti diretti al porto romano di Scabris, oggi conosciuto come Puntone di Scarlino. Questa funzione di faro naturale ha reso Scarlino un punto di riferimento per le rotte marittime sin dall'antichità, confermandone l'importanza storica lungo le vie commerciali del Mediterraneo!

Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in b&b a Scarlino?

Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in bed e breakfast a Scarlino

Top 5 consigli di viaggio per la tua permanenza in pensione vacanze a Scarlino

1. Partecipa a Le Carriere del 19

Se visiti Scarlino a maggio, non perdere Le Carriere del 19, una delle rievocazioni storiche più affascinanti della Toscana. Il borgo si anima con sfide tra contrade, cortei in costume e giochi medievali, riportando in vita l'atmosfera del passato. Un'esperienza imperdibile per immergerti nella cultura locale e vivere il paese in un modo unico.

2. Fai tappa al Museo Archeologico del Portus Scabris

Per un viaggio nel passato, visita il Museo Archeologico del Portus Scabris, situato vicino al porto turistico di Scarlino. Qui puoi scoprire reperti che raccontano la storia del commercio marittimo etrusco e romano, tra anfore, resti di navi e antichi strumenti di navigazione.

3. Scopri il Palazzo Comunale

Passeggiando per il centro storico di Scarlino, fermati ad ammirare il Palazzo Comunale, uno degli edifici più importanti del borgo. Costruito nel Medioevo e rimaneggiato nei secoli, conserva elementi architettonici di pregio e documenti che testimoniano la storia amministrativa del paese.

4. Visita l'Area Archeologica Etrusca di Poggio Tondo

Se hai un debole per l'archeologia non puoi perdere Poggio Tondo, un sito etrusco immerso nella natura, dove sono state rinvenute antiche tombe a tumulo risalenti al VII-VI secolo a.C. Un luogo affascinante, perfetto per comprendere le origini di questo territorio.

5. Organizza un'escursione tra le rovine etrusche

Se ami il trekking e la storia, combina entrambe le passioni con un'escursione guidata nella Zona Archeologica di Poggio Tondo. Camminando tra i resti delle antiche necropoli, potrai immergerti in un paesaggio suggestivo e scoprire di più sulla presenza etrusca in Maremma.

Scarlino: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 24 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -33%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 27€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, aria condizionata e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 19 proprietà.
🏊 Con piscina: 17 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Scarlino

Che tipo di servizi includono i bed & breakfast a Scarlino per garantire il massimo comfort dei vacanzieri?

Considerando i comfort presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Scarlino abbia tutto quello che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente garantiscono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (88%): non male!

Quali sono le recensioni per i bed & breakfast a Scarlino?

Secondo i dati raccolti da Holidu, la maggior parte delle strutture a Scarlino ha conseguito una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Scarlino, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni a tua disposizione.

I bed & breakfast a Scarlino sono adatti ai soggiorni con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (20%) degli alloggi a Scarlino è adatta ai bambini, per cui qui sarà piuttosto semplice trovare un bed & breakfast adatto a te e alla tua famiglia.

I bed & breakfast a Scarlino sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in vacanza?

Ovviamente! Nel 44% dei casi un bed & breakfast a Scarlino accetta anche i nostri amici a 4 zampe: il 76% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Scarlino hanno la connessione internet di solito?

Ovviamente! Secondo i dati di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Scarlino ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Scarlino?

Una notte in un bed & breakfast a Scarlino costa generalmente (per il 88% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per trovare alloggi economici!

I bed & breakfast a Scarlino solitamente hanno una piscina?

Assolutamente sì! Secondo i dati raccolti da Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Scarlino è attrezzato con una piscina. Una destinazione ideale per abbronzarti comodamente in piscina! 24% degli alloggi ha anche un barbecue!

I bed & breakfast a Scarlino sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo il database di Holidu, un 72% dei bed & breakfast può accogliere famiglie fino a quattro persone. C'è anche il 28% di bed & breakfast che offre almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire in piccoli gruppi!

I bed & breakfast dello Scarlino sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Alcuni sì: il 88%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 44% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca abbastanza in anticipo utilizzando i filtri che ti permetteranno di trovare il bed & breakfast che fa al caso tuo. Tuttavia il 76% dei bed & breakfast a Scarlino ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 24% dei bed & breakfast in questa destinazione offre questo servizio.

Ti piacerebbe sapere quali sono i mesi migliori per fare una visita a Scarlino?

Se diamo un'occhiata alle caratteristiche che caratterizzano gli alloggi vacanza a Scarlino, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati un 80 % degli alloggi possiede una piscina, un 76 % giardino, un 100 % l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un bed & breakfast a Scarlino per vivere al meglio le tue prossime vacanze.