B&B e pensioni in Recco

B&B e pensioni in Recco

Abbiamo trovato 2 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione in Recco

Punti salienti in Recco

  • La Festa della Focaccia
  • La Sagra del Fuoco
  • Promontorio di Portofino
  • Chiesa di San Michele e del Santissimo Crocifisso

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Recco, che potrebbero interessare

B&B a Recco

Vacanza in Liguria sul Golfo del Paradiso

I migliori bed e breakfast della Riviera di Levante

I bed & breakfast a Recco sono le strutture ideali per andare alla scoperta di questo borgo marinaro, situato nel cuore della Riviera ligure di Levante e famoso in tutto il mondo per la squisita focaccia al formaggio. Opta per l'alloggio che più si adatta alle tue esigenze: i bed & breakfast di Recco offrono la soluzione di pernottamento perfetta per le famiglie, i gruppi di amici e i singoli viaggiatori. Gli affittacamere a Recco sono dotati di ogni comfort, dispongono di giardino privato con ombrelloni e lettini per godersi qualche momento di relax; se hai bisogno di maggiore indipendenza, opta per quelli che dispongono di un angolo cottura. Spesso le case vacanze in Liguria si trovano nel centro storico dei borghi e a Recco è proprio così. Avrai la possibilità di esplorare Recco anche a piedi per goderti i suoi magici panorami a ridosso del mare.

Pensioni nel Golfo Paradiso

I bed and breakfast a Recco sono strutture graziose, spaziose, con camere di varie dimensioni a seconda delle esigenze; avrai, inoltre, la possibilità di scegliere il tuo alloggio sia nella zona più vicina all'entroterra sia sulla costa, ad esempio un bed and breakfast a Camogli. Gli alloggi vacanze sono dotati di tutti i comfort:

  • aria condizionata
  • connessione Wi-Fi
  • parcheggio riservato
  • giardino
  • piscina privata

Le camere sono molto luminose e alcune hanno anche il balcone da cui è possibile godere di una vista mozzafiato sulla costa circostante.

Recco: affittacamere all'insegna di arte e natura

Viaggiatori e attività connesse

Recco per gli amanti di storia e architettura

Il centro storico di Recco, a soli 10 chilometri se stai soggiornando in un appartamento per vacanze a Rapallo, è particolarmente interessante e, dal suo punto più alto, offre suggestivi scorci sulla costa. Tra i numerosi monumenti da visitare durante il tuo soggiorno in uno dei B&B e pensioni a Recco in centro, non perderti il Santuario mariano dedicato alla Madonna del Suffragio. L'edificio, edificato intorno alla metà del XVIII secolo, possiede un alto e spettacolare campanile, visibile anche in lontananza. Anche molti edifici religiosi meritano di essere visitati, come la Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Bono, ricostruita nel XX secolo dopo aver subito i bombardamenti aerei del 1943 che distrussero buona parte della città.

Recco per chi ama la natura e lo sport

Recco è un piccolo tesoro, un antico borgo marinaro incorniciato da montagne antistanti il mare, e dotato di magnifiche spiagge formate prevalentemente da ciottoli e da scogli. Questa splendida località è molto apprezzata anche da chi ama la natura e l'escursionismo. Tra i percorsi più famosi, il Sentiero Recco-Madonna di Caravaggio-Camogli, senza grandi difficoltà, ma spettacolare per i panorami mozzafiato sul Golfo del Tigullio e sul Golfo Paradiso. Durante il percorso è d'obbligo fare una sosta presso il Santuario della Madonna di Caravaggio, raggiungibile soltanto a piedi. Un altro sentiero, a partire da un affittacamere a Santa Margherita Ligure, è quello che segue il perimetro del Promontorio di Portofino, di media difficoltà, inizialmente su un sentiero asfaltato e poi su continui saliscendi nel bosco.

Sapevi che Recco ha dato i natali al navigatore Nicoloso da Recco che, nel 1341, esplorò le Canarie per conto del re del Portogallo Alfonso IV?

Top 7 consigli di viaggio durante la permenenza in affittacamere a Recco

1. Partecipa alla Festa della Focaccia

L'ultima domenica di maggio, nel cuore del centro storico, tutti i panificatori della città offrono gratuitamente la loro specialità, la focaccia. Può essere servita semplice, con la cipolla o con il formaggio. Questo rito particolare viene accompagnato da tanti eventi e spettacoli che si protraggono per l'intera giornata. Come da tradizione, potrai visitare i numerosi mercatini gourmet, vedere performance musicali con balli e danze e assistere o addirittura partecipare a delle gare di velocità per buongustai; viene solitamente allestita anche un'area bimbi.

2. Gusta lo stoccafisso accomodato

La tradizione gastronomica ligure è eccellente: nelle pensioni a Recco, oltre al minestrone alla genovese, le trenette al pesto e il coniglio alla ligure, devi assolutamente assaggiare lo stoccafisso accomodato. Il pesce viene stufato in erbe, con patate, verdure, funghi, olive e pinoli e acciughe e condito con del vino bianco e della salsa di pomodoro. Infine, riserva un po' di spazio per il pandolce, uno dei piatti tipici liguri più antichi, che risale al 1500. Questo dolce viene preparato con uva passa, finocchietto, pinoli e canditi.

3. Vai alla scoperta di Portofino

A solo mezz'ora da Recco, puoi optare per un b&b a Portofino. Il centro storico del piccolo ed esclusivo borgo ligure ruota intorno all'iconica Piazzetta, punto nevralgico dove si concentrano tutte le attività, i negozi e soprattutto i locali alla moda. Nel suo porticciolo, sono sempre ormeggiati numerosi yacht di lusso e la località è dominata dal Castello Brown, una fortezza cinquecentesca in cui vengono organizzati molti eventi e manifestazioni culturali.

4. Rilassati sulle spiagge di Recco

Arrivando a Recco da un agriturismo a Genova, noterai subito che il litorale della cittadina non è molto esteso, però offre spiagge libere e spiagge attrezzate con stabilimenti balneari. Le spiagge sono per lo più di ciottoli, il mare è magnifico, limpido e cristallino, ed è particolarmente adatto alle famiglie con bambini in quanto i fondali sono estremamente bassi.

5. Fai un salto all'Angolo dei Ricordi

Sotto i portici di Piazzale Olimpia, puoi trovare gli spazi espositivi dell'Angolo dei Ricordi, dove sono messi in mostra numerosi oggetti della vecchia Recco. Si tratta di un repertorio di memorie della vita di una comunità legata sia alla terra che al mare. Nell'angolo dei Ricordi noterai oggetti del lavoro quotidiano, corredi di biancheria, antichi documenti cartacei, ritagli di giornali e tanto altro.

6. Visita la Chiesa di San Michele e del Santissimo Crocifisso

L'imponente santuario ha origine nel 1399, quando alcuni pellegrini diretti a Roma portarono qui un crocifisso. Durante le incursioni dei pirati saraceni venne utilizzato come postazione difensiva, finché, nel 1776, divenne il santuario attuale. Alla base dell'altare, un bassorilievo raffigura l'Arcangelo San Michele, con gradini intarsiati con conchiglie che ricordano uno stile tendente al barocco.

7. Partecipa alla Sagra del Fuoco

Ogni anno, il 7 e l'8 settembre viene organizzata la Sagra del Fuoco, in onore della Madonna del Suffragio. Il pubblico presenzia ai riti religiosi che si concludono con degli spettacoli pirotecnici. Da quasi due secoli, la Sagra del Fuoco è un appuntamento imperdibile, durante il quale i sette quartieri storici della città si sfidano per stabilire chi ha saputo organizzare lo spettacolo più bello. Inoltre, per l'occasione non mancano decine di bancarelle e i famosi stand gastronomici dei quartieri, che si trovano a ogni angolo di Recco.

Recco: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed e breakfast disponibili: 7 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -57%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 28€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 6 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 1 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Recco

Di quali servizi dispone un bed & breakfast a Recco per assicurare il massimo comfort dei vacanzieri?

Valutando i comfort che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Recco abbia tutto ciò che gli ospiti possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più richiesti ci sono aria condizionata (100%), Wi-Fi (100%) e balcone (88%): non male!

Solitamente come sono recensiti i bed & breakfast a Recco?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture a Recco non ha conseguito una recensione superiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Recco, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Recco sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Recco è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà forse più facile pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Recco sono adatti per animali da compagnia?

Certo che sì! Nel 75% dei casi un bed & breakfast a Recco accetta anche animali domestici: il 75% delle strutture ha anche il giardino.

I bed & breakfast a Recco hanno il Wi-Fi di solito?

Sì! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Recco include il Wi-Fi, ciò significa che non resterai mai senza internet!

Quanto costano generalmente i bed & breakfast a Recco?

Pernottare in un bed & breakfast a Recco costa generalmente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio l'ideale per prenotare alloggi economici!

I bed & breakfast a Recco solitamente sono dotate di una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Recco ha una piscina. Una località ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina!

I bed & breakfast a Recco sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti per viaggi in dolce compagnia?

Secondo il database di Holidu, un 50% dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast del Recco sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 88% ed il 75%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per svegliarsi la mattina davanti a panorami mozzafiato. Il 75% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura perfetta per le tue vacanze.

Quando è meglio viaggiare a Recco?

Sulla base dei servizi con cui sono attrezzati i bed & breakfast a Recco, si tratta di una località ideale per qualsiasi periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente ad una grande varietà di proprietà e di servizi. Perciò potrai goderti Recco in qualunque momento dell'anno tu voglia.

Destinazione nelle vicinanze per B&B e Pensione