B&B e pensioni a Pozzallo

B&B e pensioni a Pozzallo

Abbiamo trovato 15 B&B e Pensione. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova B&B e Pensione a Pozzallo

Punti salienti a Pozzallo

  • Torre Cabrera
  • Spiaggia di Maganuco
  • Villa Germania
  • Palazzo Pandolfi
  • Palazzo Musso
  • Palazzo Giunta

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio a Pozzallo, che potrebbero interessare

B&B a Pozzallo

Pensioni vacanze sulla costa sud della Sicilia

Bed e breakfast a Pozzallo

Se hai programmato le vacanze nell'incantevole e soleggiata Sicilia, potrai scegliere fra i moltissimi affittacamere a Pozzallo in cui potrai goderti riposo e tranquillità dopo lunghe e divertenti giornate in spiaggia. La maggior parte delle strutture della cittadina, come i b&b a Marina di Ragusa, si trovano nelle vicinanze della costa, per cui sono la soluzione ideale per godere della ampia spiaggia di Pozzallo in qualsiasi periodo dell'anno. Se sei in vacanza con bambini piccoli, sono molti i B&B e pensioni che li accolgono con entusiasmo e offrono loro tante attenzioni; ti conviene scegliere una struttura il più vicino possibile a una spiaggia attrezzata in modo da non dover far fatica negli spostamenti.

Pensioni vacanza a Pozzallo per rilax in coppia o in famiglia

La maggior parte di queste strutture sono piccole, adatte soprattutto a coppie o a famiglie con bambini e possono ospitare fino a 4 persone: sono perfette, cioè, per regalarti la vacanza rigenerante che sognavi di trascorrere con i tuoi cari! Tutte offrono comfort e servizi esclusivi:

  • ampi spazi interni
  • connessione Wi-Fi
  • stanze ben arredate e funzionali
  • aria condizionata
  • balcone o terrazza

Molte di esse hanno il parcheggio gratuito, per cui sono un'ottima soluzione se hai deciso di visitare la Sicilia in auto. Se ami passeggiare nelle antiche vie cittadine e, nello stesso tempo, godere di tutti i servizi e di tutte le comodità, sei nel posto giusto: molti sono i bed & breakfast a Pozzallo nel centro storico che ti consentono di esplorarlo secondo i tuoi ritmi. Sei in ferie ma devi comunque lavorare o tenere d'occhio la posta elettronica? Non ti preoccupare: in quasi tutte le case vacanze in Sicilia avrai a disposizione la connessione Wi-Fi gratuita per non perdere nessuna opportunità!

Pozzallo: pensioni turistiche tra relax, mare e tradizioni

Viaggiatori e attività connesse

Affittcamere per vacanze a Pozzallo: un'immersione nella storia

Situato all'estremità sudorientale della Sicilia, Pozzallo è stato il porto più importante della zona per oltre 700 anni. La sua posizione strategica, a soli 90 km sul mare da Malta, lo ha reso il luogo ideale per il commercio con i vicini del Mediterraneo. Optando per un bnb a Ragusa nell'entroterra, potrai raggiungere Pozzallo, a circa 40 chilometri, per osservare una testimonianza dell'importanza storica di questa località visitando la Torre Cabrera, costruita nel 1429 per proteggere la città dai numerosi attacchi dei pirati.

Il cuore della città è Piazza della Rimembranza, dove la gente si riunisce e gode dell'ombra degli alberi che delineano la piazza: 46 palme piantate come ricordo degli eroi caduti nelle due guerre mondiali. La piazza ospita alcuni palazzi storici, come il Palazzo Pandolfi e il Palazzo Giunta-Musso, in stile Liberty, a dimostrazione del fatto che, un tempo, il tessuto sociale della città comprendeva famiglie influenti e ricche. Soggiornando presso uno dei numerosi affittacamere a Pozzallo, lungo la strada principale, Via Vittorio Veneto, potrai ammirare il Palazzo Comunale e la Villa Comunale, un rigoglioso giardino urbano. L'imponente Villa Tedeschi, detta anche Villa Germania, che risale al XIX secolo, era la residenza estiva di una ricca famiglia aristocratica.

Pozzallo per vacanze tra relax e movida fronte mare

Pozzallo è soprattutto una città di mare, le cui spiagge sono lunghe, ampie e la sabbia color miele è fine e morbida. Il suggestivo Lungomare Pietrenere è ideale per rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta, o per fermarti a godere di un bellissimo tramonto. La spiaggia di Pozzallo, facilmente raggiungibile se hai scelto un agriturismo a Modica per godere della pace della campagna, è ideale se desideri la comodità degli stabilimenti balneari o se ami praticare sport da spiaggia e acquatici; i protagonisti dell'alta stagione sono i tornei di beach soccer, beach volley e l'acquagym.

Nonostante il grande affollamento estivo, la sua ampiezza ti permette di trovare facilmente spazio e di vivere il mare in tutta tranquillità. Ci sono molti ristoranti e caffè sull'acqua e alcuni degli stabilimenti sulla spiaggia si trasformano in discoteche notturne con balli e intrattenimento fino alle ore piccole. Optando per un bed and breakfast a Pozzallo scoprirai che il vivace porto, oltre a essere il più importante della provincia, è anche punto di partenza e di arrivo dei traghetti per la vicina Malta.

Sapevi che Pozzallo è il secondo comune italiano nella speciale classifica dei più soleggiati?

Top 7 consigli di viaggio soggiornando in un affittacamere a Pozzallo

1. Visita la suggestiva città di Ragusa Ibla

Ragusa Ibla, il cuore barocco di Ragusa, si trova nella parte meridionale dei Monti Iblei ed è uno dei simboli dell'architettura barocca in Sicilia, oltre agli edifici di Noto e alle splendide chiese che puoi ammirare se ti trovi in una casa vacanze a Siracusa. Il principale monumento di Pozzallo, la cattedrale di San Giorgio, domina la collina su cui poggia la città. Per l'impressionante e unico stile architettonico, nel 2002, Ragusa Ibla è stata inclusa nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La città è diventata famosa nel mondo grazie alla serie TV del commissario Montalbano. Una piccola curiosità: sono proprio i vicoli e il paesaggio di Ragusa Ibla che hanno rappresentato, nella serie, l'immaginaria cittadina di Vigata.

2. Goditi una rilassante giornata di mare

I lidi lungo la costa costituiscono una delle soluzioni più economiche e comode per trascorrere una giornata in spiaggia su un mare tropicale dalle acque calde e trasparenti. Le spiagge sono spesso attrezzate con lettini e ombrelloni di paglia ben distanziati. L'atmosfera è amichevole, lontana dal caos, ideale per una giornata in completo relax. Per rinfrescarti durante le ore più calde della giornata, i diversi stabilimenti offrono anche aree attrezzate con tavoli e panche per il picnic. Potrai quindi ordinare un pranzo al sacco o usufruire del barbecue per preparare un gustoso pranzo con la tua famiglia o tra amici.

3. Scopri la Riserva Naturale dell'Isola dei Porri

La minuscola isola dei Porri, che sorge di fronte alla spiaggia di Santa Maria del Focallo, fa parte del territorio di Ispica. È composta da tre scogli, il maggiore dei quali misura poco più di 100 m per lato. Il nome deriva dal curioso fatto che, a causa delle dimensioni e della natura del terreno, l'unico vegetale presente è proprio il porro. Sembra che inizialmente l'isola fosse unita alla terraferma e che i movimenti sismici, le correnti e le maree l'abbiano portata, con il tempo, a distaccarsene e ne abbiano ridotto sempre più le dimensioni. Di sicuro, fino a pochi decenni fa l'isola era molto più grande rispetto a oggi: sui documenti ufficiali risultano almeno tremila metri quadrati di superficie.

4. Fai un'escursione alla celebre Valle dei Templi

Questo sito archeologico, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1997, si trova a sud della città di Agrigento. Questo monumento nazionale, una delle principali attrazioni turistiche della Sicilia, comprende i resti di sette templi greci, tutti costruiti in stile dorico. I più noti sono il tempio della Concordia e il tempio di Hera, noto anche come tempio di Giunone. Sono i due templi meglio conservati della valle e potrai notare le loro gigantesche dimensioni! Il sito comprende parti di tombe e catacombe del IV secolo; diverse necropoli romane e bizantine si trovano in un'area utilizzata per la sepoltura fin dai tempi antichi.

5. Vai alla scoperta dell'incantevole Marzamemi

Marzamemi è una località di mare nel comune di Pachino, in provincia di Siracusa. Scegliere, per la tua vacanza, un bnb a Marzamemi, significa abbandonare i ritmi frenetici della città per immergerti in un ambiente rilassante che profuma di mare. Il suo fascino sta nella sua essenza di antico borgo di pescatori che non ha mai abbandonato nonostante sia divenuto, con la costruzione della famosa Tonnara, un paesino piuttosto ricco. Proprio la Tonnara, ancora oggi utilizzata, ha reso Marzamemi celebre in tutto il mondo. Le principali attrattive di questo affascinante borgo sono la chiesa antica di San Francesco di Paola, il palazzo di Villadorata e i porti naturali di Fossa e della Balata; il nome di quest'ultimo, da cui potrai ammirare un impareggiabile tramonto, deriva dal lastricato calcareo che formava la pavimentazione del luogo.

6. Alla scoperta di Punta Secca: non solo la casa di Montalbano

Se ti piace la famosa saga letteraria di Camilleri che ha dato vita all'altrettanto nota serie TV, non puoi lasciarti sfuggire Punta Secca, frazione del comune di Santa Croce Camerina, in provincia di Ragusa. La località è diventata famosa negli ultimi anni per essere stata il set delle riprese della serie televisiva Il Commissario Montalbano. È proprio nelle acque di Punta Secca che il poliziotto più amato d'Italia ha fatto lunghe e rilassanti nuotate. Il punto focale di questo antico villaggio di pescatori è la Torre Scalambri, edificio costruito nel 1500 a scopo di difesa e oggi trasformato in una vera e propria attrazione turistica.

7. Non perderti il fascino antico di Donnalucata

Il nome Donnalucata risale al periodo della dominazione araba, durante la quale fu scoperta una fonte di acqua dolce da cui sgorgava acqua solo in certe ore. Nel corso degli anni si è poi scoperto che questa fonte diventava visibile solo con la bassa marea. Donnalucata è il nome latino che fu dato alla fonte, con il significato di "fonte a ore". Il nome ha poi finito per indicare l'intera località. La città è impreziosita da diversi edifici di interesse storico in eccellente stato di conservazione. Tra i monumenti più importanti di Donnalucata, che puoi visitare sostando in uno dei bed e breakfast a Pozzallo, vi è Palazzo Mormino Penna, dal caratteristico colore rosso. L'edificio è oggi sede degli uffici comunali, ma anche teatro di varie manifestazioni culturali. All'esterno del palazzo, potrai ammirare un grande giardino che ospita una scuola materna, un cinema all'aperto e un parco.

Pozzallo: Informazioni sui bed & breakfast

🏡 Bed & breakfast disponibili: 33 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: aria condizionata, balcone e Wi-Fi.
🐾 Animali domestici ammessi: 12 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 6% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 5 proprietà.

Domande Frequenti: B&B e Pensione a Pozzallo

Quali servizi hanno i bed & breakfast a Pozzallo per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Pozzallo includa tutto ciò di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra i quali scegliere; tra i più gettonati ci sono aria condizionata (100%), balcone (92%) e Wi-Fi (88%): non male!

Quale punteggio raggiungono generalmente le recensioni per quanto concerne i bed & breakfast a Pozzallo?

Secondo i dati di Holidu, la maggior parte delle strutture a Pozzallo ha ottenuto una recensione inferiore a 4,5 stelle. Questo non significa che non potrai trovare un bed & breakfast ideale a Pozzallo, anzi! Ti basterà selezionare i servizi di cui hai bisogno per vedere le opzioni che hai a disposizione.

I bed & breakfast a Pozzallo sono adatti per chi vuole portare il proprio amico a quattro zampe in viaggio?

Certo che sì! Nel 35% dei casi un bed & breakfast a Pozzallo accetta anche ospiti a 4 zampe: il 32% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Pozzallo offrono il Wi-Fi generalmente?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 88% dei bed & breakfast a Pozzallo ha la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costano solitamente i bed & breakfast a Pozzallo?

Pernottare in un bed & breakfast a Pozzallo costa generalmente (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Pozzallo sono di solito attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un buon numero di bed & breakfast a Pozzallo è attrezzato con una piscina. Questa è la soluzione perfetta per passare delle piacevoli giornate estive!

I bed & breakfast a Pozzallo sono adatti ai gruppi oppure si prestano di più per un weekend con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 55 % dei bed & breakfast è adatto per piccoli gruppi o famiglie fino a quattro ospiti. C'è anche il 22% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per partire con la famiglia!

Per un viaggio lussuoso a Pozzallo, i bed & breakfast sono davvero una buona idea?

Certamente! Gli alloggi in questa destinazione sono davvero ben attrezzati. Se sei quindi alla ricerca di bed & breakfast a Pozzallo ti conviene affrettarti a effettuare una prenotazione visto che il 18 % ha una piscina, solo il 32 % possiede un giardino mentre il 5 % una sauna. Inoltre, se sei alla ricerca di spazio, sappi che il 55 % tra i bed & breakfast può ospitare gruppi di oltre 4 adulti, mentre il 32% ha degli spazi verdi nelle vicinanze.

I bed & breakfast del Pozzallo sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Sì, il Pozzallo è il luogo perfetto per respirare a pieni polmoni e godersi delle giornate all'aria aperta! Il 92% dei bed & breakfast hanno un balcone o una terrazza, mentre il 50% consente di godere di una bella vista. Il 32% ha anche un giardino, in questo modo troverai certamente la struttura ideale per le tue vacanze.

Se desideri viaggiare a Pozzallo, qual è il momento migliore dell'anno per farlo?

Dalle caratteristiche riguardanti le case vacanza della zona di Pozzallo è chiaro che si tratta di una destinazione vacanziera che si adatta a qualsiasi esigenza o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di opzioni molto varie tra di loro, con tutte le caratteristiche possibili e immaginabili. Perciò potrai goderti Pozzallo durante tutto l'anno.