B&B e Pensioni a Massarosa

B&B e Pensioni a Massarosa

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Massarosa, che potrebbero interessare

Massarosa: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -43%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e aria condizionata.
🐾 Animali domestici ammessi: 11 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 5% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 10 proprietà.

B&B a Massarosa

B&B e Pensioni tra i paesaggi toscani a Massarosa

Massarosa offre una vasta gamma di B&B e pensioni, ideali per chi cerca una vacanza immersa nella tranquillità e nella natura. Se preferisci una posizione panoramica, le colline di Mommio Castello, Corsanico e Bargecchia offrono viste mozzafiato sulla costa e sui paesaggi circostanti, con sistemazioni che combinano il fascino rustico con il comfort moderno. Chi invece desidera un soggiorno vicino al cuore pulsante del paese può optare per strutture situate lungo la Strada Statale Sarzanese-Valdera, che permette di raggiungere facilmente sia le attrazioni culturali locali che le vicine città di Lucca e Viareggio. Gli amanti della natura troveranno nel vicino Lago di Massaciuccoli una zona perfetta per soggiornare: i B&B in quest'area consentono di esplorare il Parco Naturale Migliarino-San Rossore e di godere di attività all'aria aperta, come il birdwatching e le escursioni in barca. Per chi invece preferisce un'esperienza più appartata, le pensioni nei dintorni di Montigiano e Quiesa offrono pace e privacy, ideali per una fuga rilassante lontano dalle folle. Indipendentemente dalla zona scelta, le sistemazioni a Massarosa garantiscono un'esperienza autentica, tra paesaggi pittoreschi, cultura locale e una posizione strategica per esplorare la Versilia!

B&B e pensioni con aree pet-friendly a Massarosa

Massarosa è una meta perfetta per chi desidera un soggiorno tranquillo e rilassante in compagnia del proprio animale domestico. Molti B&B e pensioni della zona offrono ampie aree pet-friendly, dove i tuoi amici a quattro zampe sono i benvenuti. Qui potrai trascorrere giornate immerse nel verde delle colline versiliesi, con ampi giardini privati dove il tuo cane potrà correre liberamente. Alcune strutture sono dotate di terrazze panoramiche che offrono una vista mozzafiato sulle montagne circostanti e sul Lago di Massaciuccoli, perfette per una serata di relax con un buon libro, magari accanto al caminetto acceso, per un'atmosfera accogliente e intima. Molti B&B a Massarosa vantano piscine all'aperto dove potrai rinfrescarti durante le calde giornate estive, magari godendo della vista sulla campagna circostante. Le strutture dispongono di camere moderne e ben arredate, con comfort come Wi-Fi gratuito, TV smart, climatizzatori e cucine attrezzate con elettrodomestici di ultima generazione, ideali per una pausa in totale indipendenza. Parcheggi privati sono disponibili per gli ospiti, rendendo il soggiorno ancora più comodo e sicuro.

Soggiornare nei B&B a Massarosa significa vivere un'esperienza all'insegna del relax, senza rinunciare alla compagnia dei tuoi animali e alla bellezza dei paesaggi toscani; qui troverai:

  • Ampie aree verdi
  • Giardino con spazi pet-friendly/li
  • Piscina
  • Parcheggio privato
  • Camere con climatizzatori caldo/freddo
  • Piscina esterna
  • Wi-Fi gratuito

B&B a Massarosa

Ubicazione e orientamento

B&B e pensioni a Massarosa, tra le pendici delle Alpi Apuane e la costa della Versilia

Massarosa si estende tra le pendici delle Alpi Apuane e le coste della Versilia, offrendo un panorama unico che unisce montagne, colline e zone lacustri. A nord, il territorio si distingue per i borghi storici come Mommio Castello, Corsanico e Bargecchia, famosi per i panorami mozzafiato e l'atmosfera autentica che regalano ai visitatori. Qui, le colline coperte da uliveti argentati creano un quadro idilliaco, perfetto per chi cerca tranquillità e bellezza naturale. Le sommità di località come Gualdo e Montigiano offrono vedute spettacolari sulla Versilia, rendendole mete ideali per escursioni o passeggiate. Inoltre, i valichi di Quiesa, Balbano e la suggestiva Pieve a Elici, con la sua antica chiesa romanica, raccontano storie di un passato ricco di tradizioni, circondati da una natura incontaminata.

Esplora le bellissime colline della Versilia a Massarosa

A sud, Massarosa accoglie il Lago di Massaciuccoli, un gioiello naturale incastonato nel Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Qui, tra isolotti palustri e le caratteristiche "fosse", si può esplorare un ecosistema ricco di flora e fauna uniche. Questo ambiente è perfetto per gli amanti del birdwatching grazie all'oasi gestita dalla L.I.P.U., dove è possibile osservare rare specie di uccelli a bordo dei tradizionali barchini a remi. Il lago è inoltre intriso di ricordi legati alla musica: i paesaggi che lo circondano hanno ispirato il celebre compositore Giacomo Puccini, rendendolo un luogo di grande fascino culturale e artistico. Attraversato da strade strategiche come la Statale 439 Sarzanese-Valdera, il territorio è facilmente raggiungibile, offrendo un perfetto connubio tra natura, storia e accessibilità.

Viaggiatori e attività connesse

B&B a Massarosa per giornate in famiglia

Massarosa è una meta ideale per un viaggio in famiglia, grazie alla sua combinazione perfetta di natura, cultura e attività all'aria aperta. Qui grandi e piccoli possono godere di esperienze divertenti ed educative in un contesto rilassante e accogliente. Uno dei luoghi imperdibili è il Lago di Massaciuccoli, un'oasi naturale dove tutta la famiglia potrà immergersi nella bellezza del paesaggio. Puoi esplorare il lago camminando sulle passerelle che attraversano le zone umide del parco, un'esperienza unica che vi permetterà di scoprire da vicino la flora e la fauna del luogo. Per i più piccoli sarà emozionante osservare gli uccelli con il binocolo, magari cercando di individuare alcune delle specie più rare. Se amate pedalare, la ciclopista che costeggia il lago è perfetta per una giornata attiva ma rilassante. A pochi passi dal lago, il Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli offre ulteriori opportunità per divertirsi all'aperto. Potrai scegliere tra passeggiate in mezzo alla natura o piccole avventure lungo i sentieri che attraversano boschi e prati. Il parco è anche un luogo ideale per un picnic, con aree verdi perfette per stendere una coperta e godersi un pranzo immersi nel verde!

B&B a Massarosa per una vacanza culturale

Massarosa è una destinazione perfetta per chi desidera un viaggio all'insegna della cultura, con un ricco patrimonio di storia, arte e architettura. Il territorio vanta un'ampia varietà di luoghi da esplorare, perfetti per immergersi in secoli di tradizione. Se ami le architetture religiose, non puoi perderti la Pieve di San Pantaleone, un gioiello medievale che sorge tra le colline, con la sua atmosfera mistica e i panorami mozzafiato che la circondano. La Chiesa di San Michele Arcangelo a Corsanico, invece, custodisce un antico organo monumentale, perfetto per gli appassionati di musica e storia. Un'altra tappa imperdibile è la Pieve a Elici, un magnifico esempio di architettura romanica, che combina eleganza e semplicità in un contesto di rara bellezza paesaggistica. Ma non finisce qui. Massarosa è anche famosa per le sue ville storiche, testimonianza del periodo di prosperità tra il Cinquecento e l'Ottocento sotto il dominio lucchese. Tra queste, spicca Villa Paolina a Compignano, con i suoi giardini rigogliosi e una posizione che offre viste panoramiche indimenticabili. Passeggiare tra questi spazi significa fare un viaggio nel tempo, tra antiche stanze e parchi che raccontano storie di fasti nobiliari e vita aristocratica. Con i suoi tesori artistici e storici, Massarosa è una meta culturale da scoprire, dove ogni angolo racconta una storia e ogni visita regala emozioni!

Sai che a Massarosa non c'è un unico centro cittadino? Questo affascinante comune della campagna versiliese è formato da diverse frazioni, ognuna con il proprio carattere e le proprie peculiarità. Situato tra Viareggio e il Monte Quiesa, Massarosa si distingue proprio per questa particolarità: un mosaico di borghi e paesaggi che si estendono tra colline, pianure e zone lacustri, regalando un'esperienza unica a chi lo visita!

Top 5 consigli di viaggio a Massarosa

1. Visita la Chiesa romanica di S. Martino di Bargecchia

Immersa nelle colline, la Chiesa di San Martino di Bargecchia è un piccolo gioiello di architettura romanica. Con le sue linee essenziali e il fascino storico, è un luogo perfetto per ammirare antichi dettagli e godere di una vista panoramica mozzafiato sulla Versilia.

2. Scopri il Museo di Villa Puccini

Situato vicino al Lago di Massaciuccoli, il Museo di Villa Puccini ti permetterà di immergerti nella vita e nelle opere del celebre compositore. Camminare tra le stanze dove Puccini compose alcuni dei suoi capolavori, come Tosca e La Bohème, è un'esperienza unica per gli appassionati di musica e storia.

3. Organizza un giro in barca sul Lago di Massaciuccoli

Un'escursione sul Lago di Massaciuccoli è ideale per esplorare la bellezza naturale del territorio. A bordo dei tradizionali barchini, potrai ammirare isolotti palustri, canneti e una straordinaria varietà di uccelli. Un'esperienza rilassante e indimenticabile per tutta la famiglia.

4. Percorri in bicicletta il Percorso dei Fiori di Loto

Se ami le attività all'aria aperta, non perderti il Percorso dei Fiori di Loto. Questo itinerario ciclabile attraversa paesaggi incantevoli, costeggiando il lago e permettendoti di immergerti nei colori e nei profumi della natura circostante. Perfetto per una giornata attiva ma rilassante.

5. Partecipa alla Sagra della Mondina

In autunno, Massarosa si anima con la tradizionale Sagra della Mondina, dedicata alle castagne. Qui potrai assaggiare caldarroste, dolci tipici e prodotti locali in un'atmosfera festosa e accogliente. Un'occasione imperdibile per vivere la cultura e le tradizioni del territorio.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Massarosa

Quali servizi includono i bed & breakfast a Massarosa per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un bed & breakfast a Massarosa abbia tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più popolari troviamo Wi-Fi (100%), aria condizionata (92%) e vista (88%): non male, vero?

Generalmente come sono le recensioni per i bed & breakfast a Massarosa?

Un bed & breakfast presente in questa destinazione riceve generalmente un gran numero di recensioni positive: il 42% degli alloggi presenta un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che a Massarosa potrai trovare senza difficoltà un bed & breakfast confortevole per il tuo prossimo viaggio!

I bed & breakfast a Massarosa sono adatti a una vacanza con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che meno del 10% tra i bed & breakfast a Massarosa è adatto alle famiglie; qui sarà probabilmente più semplice pernottare in piccoli gruppi.

I bed & breakfast a Massarosa sono adatti per chi vuole portare il proprio animale da compagnia in viaggio?

Certo che sì! Nel 58% dei casi un bed & breakfast a Massarosa accetta anche animali da compagnia: il 88% delle strutture include anche il giardino.

I bed & breakfast a Massarosa hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo il database di Holidu, ben il 100% dei bed & breakfast a Massarosa offre la connessione internet, ciò significa che non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Massarosa?

Il prezzo medio di una notte in un bed & breakfast a Massarosa è generalmente (per il 96% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

I bed & breakfast a Massarosa sono generalmente attrezzati con una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, un gran numero di bed & breakfast a Massarosa ha una piscina. Se desideri passare un weekend estivo insieme agli amici, non lasciarti sfuggire quest'occasione: prenota ora! Inoltre il 33% delle strutture ha anche un barbecue!

I bed & breakfast a Massarosa sono adatti ai viaggi di gruppo oppure sono più adatti ad ospitare coppie?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 54% dei bed & breakfast può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 12% di bed & breakfast che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

I bed & breakfast a Massarosa permettono di godere di una bella vista panoramica?

Più della metà dei bed & breakfast ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 75% ed il 88%); si tratta dunque della destinazione perfetta per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 88% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più si adatta alle tue esigenze: il 33% dei bed & breakfast in questa località offre questo servizio.

Se hai voglia di sapere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Massarosa?

Senza dubbio Massarosa è una destinazione ideale per vivere al meglio i mesi più caldi dell'anno. Questo perché i nostri dati mostrano che un 42 % degli alloggi possiede una piscina, un 88 % giardino, un 92 % l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Massarosa per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.