Ville a Massarosa

Ville a Massarosa

Abbiamo trovato 68 Ville. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Ville più popolari in Massarosa

Massarosa, Lago di Massaciuccoli

10,0

Villa per 4 persone, con piscina e balcone nonché giardino

da 286 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 6 persone, con giardino e terrazza

da 149 € a notte

Massarosa, Versilia

9,6

Villa per 8 persone, con terrazza e piscina, adatto a famiglie con bambini

Cancellazione gratuita

da 295 € a notte

Massarosa, Versilia

9,6

Villa per 5 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 191 € a notte

Massarosa, Versilia

9,7

Villa per 10 persone, con giardino

da 398 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 6 persone, con giardino e piscina

da 223 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 6 persone, con terrazza e idromassaggio nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 415 € a notte

Massarosa, Versilia

10,0

Villa per 8 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 395 € a notte

Massarosa, Versilia

9,7

Villa per 8 persone, con giardino e balcone

Cancellazione gratuita

da 151 € a notte

Massarosa, Versilia

9,3

Villa per 10 persone, con terrazza e giardino nonché vista lago, con animali domestici

da 107 € a notte

Massarosa, Versilia

8,5

Villa per 5 persone, con giardino e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 354 € a notte

Massarosa, Versilia

10,0

Villa per 10 persone, con giardino e terrazza

Cancellazione gratuita

da 152 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 9 persone, con giardino

da 587 € a notte

Massarosa, Lago di Massaciuccoli

9,7

Villa per 10 persone, con vista lago e sauna nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 697 € a notte

Massarosa, Versilia

8,0

Villa per 8 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 243 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 8 persone, con giardino e piscina

da 524 € a notte

Massarosa, Versilia

8,0

Villa per 8 persone, con giardino e idromassaggio, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 172 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 5 persone, con giardino

da 130 € a notte

Massarosa, Versilia

9,8

Villa per 9 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

da 565 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 8 persone, con giardino e vista lago

Cancellazione gratuita

da 518 € a notte

Massarosa, Versilia

9,7

Villa per 11 persone, con giardino e balcone, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 387 € a notte

Massarosa, Lago di Massaciuccoli

Villa per 7 persone

Cancellazione gratuita

da 218 € a notte

Massarosa, Versilia

10,0

Villa per 10 persone, con terrazza e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 466 € a notte

Massarosa, Versilia

Villa per 6 persone, con giardino e piscina

da 254 € a notte

Trova Ville in Massarosa

Punti salienti in Massarosa

  • Lago di Massaciuccoli
  • Museo Civico di Massaciuccoli
  • "Laghetto di Manipura”
  • Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico
  • Chiesa di San Martino di Bargecchia
  • Villa Paolina a Compignano
  • Chiesa romanica di Pieve a Elici.

Migliori Ville in Massarosa

Gli ospiti sono d'accordo: queste strutture sono molto apprezzate per la posizione, la pulizia e molto altro.
Villa per 8 Persone in Massarosa, Versilia
Villa per 8 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 1
Villa per 8 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 2
Villa per 8 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 3
Villa per 8 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 4
di più...
Massarosa, Versilia
Villa • 220 m² • 4 Camere da letto
La Tariffa comprende- Utenze: elettricità - acqua - gas per uso cucina e acqua calda- biancheria settimanale, pulizie iniziali e finali- Garanzia Zer0Dep = Non paghi il deposito cauzionale al saldo o all'arrivo e hai la copertura EuropAssistance in caso di danni accidentali arrecati all'immobile durante il tuo soggiorno (fino al massimale di 1.500,00€ e con le limitazioni previste).La tariffa non comprendePulizia extra obbligatoria in caso di presenza di animali (€ 50,00 ad animale a settimana o frazione di settimana e fino a 2 di piccola o media taglia). L’ammissione degli animali in strut...
da 563 € / Notte
Villa per 6 Persone in Massarosa, Versilia
Villa per 6 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 1
Villa per 6 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 2
Villa per 6 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 3
Villa per 6 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 4
di più...
Massarosa, Versilia
Villa • 99 m² • 3 Camere da letto
9,2
(10 Recensioni)
La villa è situata in un contesto geografico ideale, sulle colline versiliesi a soli 6 KM dalla spiaggia e dal centro di Viareggio e a pochi chilometri dalle altre località più note della Versilia. Luogo ideale per godere del mare e della tranquillità della campagna, per fare piacevoli passeggiate nel verde delle pinete o immergersi nella vita notturna dei famosi locali versiliesi. Nei dintorni del paese si può gustare l'ottima cucina tipica dell'entroterra toscano o dei famosi ristoranti di mare dove gustare pesce fresco. La villa è dotata di un giardino di 900 MQ circondato da siepi, con ...
da 291 € / Notte
Villa per 9 Persone in Massarosa, Versilia
Villa per 9 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 1
Villa per 9 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 2
Villa per 9 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 3
Villa per 9 Persone in Massarosa, Versilia, Foto 4
di più...
Massarosa, Versilia
Villa • 219 m² • 4 Camere da letto
9,4
(10 Recensioni)
La villa è una splendida proprietà situata a Piano di Mommio, Massarosa, sulle prime colline con una vista unica sul mare e sulla costa. Raggiungibile da due ingressi: quello principale, dotato di cancello elettrico e strada privata, adatto per le auto; quello secondario, impostato su un livello più alto, consente l'accesso pedonale al retro della casa.La proprietà è circondata da un giardino privato con prato, barbecue e la bellissima piscina privata (5x11 m), recintata da una siepe alta, al fine di garantire la massima privacy e tranquillità.La piscina è inoltre dotata di 1 ombrellone, do...
da 529 € / Notte

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Massarosa, che potrebbero interessare

Ville a Massarosa

Cascine tradizionali finemente ristrutturate con giardino e vista panoramica

Situate tra le dolci colline toscane coltivate a vigneti e ulivi centenari, le confortevoli ville per vacanze di Massarosa sono antiche case coloniche e cascine splendidamente ristrutturate rispettando i materiali e lo stile tradizionale: muri in pietra, portici, travi a vista e pavimenti in cotto. All’esterno, i grandi giardini arredati con piscina, con curatissimi prati e grandi alberi sotto i quali riposare in fresche zone ombrose nelle giornate più calde delle giornate estive, sono ideali per rilassarsi di fronte a splendide viste sui meravigliosi panorami toscani.

Raffinate ville con TV HD, aria condizionata e wi fi

All’interno delle accoglienti ville per vacanze di Massarosa, troverai ampi spazi giorno decorati con archi, muri in pietra o mattoni a vista in perfetto equilibrio con l’arredamento e i comfort più moderni. Rilassati nei comodi salotti con aria condizionata, TV a schermo piatto ad alta definizione, divani con soffici cuscini e tappeti. Le luminose sale e le tavernette abitabili arredate in stile rustico sono perfette per le serate invernali. In estate, invece, prepara le tue ricette preferite con i deliziosi prodotti locali nelle grandi cucine totalmente accessoriate e dotate di tutti gli elettrodomestici e trascorri piacevoli momenti nelle terrazze attrezzate per pranzi all’aperto, nelle verande decorate con salotti da esterno o nella zona barbeque. La connessione wi fi è disponibile in tutta la proprietà e il garage e i posti auto coperti possono ospitare comodamente diversi veicoli.

Viaggiatori e attività connesse

Massarosa per gli amanti della natura

Gli amanti della natura in vacanza a Massarosa non possono perdersi le “fosse” e gli isolotti che caratterizzano la zona del Lago di Massaciuccoli, parte del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli. Al suo interno potrai percorrere diversi sentieri a piedi o in bicicletta, fare un’escursione in barca a remi per i “chiari”, tipici canali lacustri che ospitano numerose specie di flora e fauna locali e osservare particolari specie di volatili nell’oasi per bird-watching creata da una delegazione della Lega Italiana per la Protezione degli Uccelli (LIPU). Ma il momento di maggior splendore del lago Massaciuccoli è la primavera, quando ha luogo la fioritura dei fiori di loto. Un’altra escursione facile e piacevole è "La via delle erbe e dei fiori", che percorre le cosiddette "strade bianche", sentieri che attraversano oliveti, vigneti, campi di lavanda e di eucalipto, attraversano frutteti, campi coltivati a luppolo, girasoli, zafferano e canapa e costeggiano coltivazioni di numerose piante officinali. Qui troverai anche la maggior coltivazione di fiori di loto d’Italia.

Massarosa per gli appassionati di archeologia

Se ti piace visitare siti archeologici, a Massarosa e i suoi dintorni potrai ammirare resti di diverse epoche. Nelle Grotte di Mommio, troverai reperti dell’era preistorica; nelle zone di Campo Casali e Montramito potrai osservare testimonianze di stanziamenti liguri del VII secolo e di popolazioni etrusche che si stanziarono nel territorio nei secoli successivi. A Massaciuccoli, invece, potrai scoprire i resti delle Terme e di una Villa di epoca romana e visitare il Museo Civico, al cui interno sono conservati reperti di oggetti in ceramica risalenti al periodo tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C..

Massarosa per famiglie con bambini

Le colline e le campagne toscane sono un luogo ideale per le vacanze con i bambini, che possono giocare e divertirsi all’aria aperta in luoghi tranquilli in mezzo a tanto, tanto verde. Se viaggi in compagnia di tutta la famiglia, fai un’escursione al "Laghetto di Manipura", raggiungibile con una piacevole passeggiata, dove troverai la fattoria didattica “Il Giardino di Manipura”, un luogo ideale per scoprire i segreti del lago e dei suoi piccoli abitanti, pescare, rilassarsi al sole e fare un pic nic. Poco lontano troverai anche il "Piccolo Museo degli attrezzi antichi", all’interno della la biobottega Oligea, dove si coltivano profumatissime erbe aromatiche e, mentre i bambini si divertono nel parco, i più grandi possono sedersi di fronte al lago e assaporare deliziosi infusi e birre artigianali locali!

L’organo della Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico viene suonato tutte le estati da organisti di fama internazionale.

Top 7 consigli di viaggio

1. Una visita alla romantica chiesa di S. Martino di Bargecchia

I ruderi sono da sempre un’attrazione romantica. Fai una visita all’antica chiesa di S. Martino di Bargecchia, costruita in stile romanico agli inizi del XIII secolo in pietra scoperta. Alcuni dei lati sono perfettamente conservati, altri invece mostrano i segni del passare del tempo, come l’antico abside, e il pavimento si trova più di due metri sotto il livello di quello attuale. La chiesa è anche avvolta da una storia, non si sa bene se reale o leggendaria, che racconta che il suono delle quattro campane che suonavano all’interno del suo campanile producessero una melodia tanto armoniosa da meritare frequenti visite di Giacomo Puccini, che la ripropose anche a conclusione del primo atto della Tosca.

2. Scopri le ville nobiliari

Scopri le ville nobiliari che costellano il territorio tra Lucca e Massarosa, risalenti al periodo di splendore di Lucca, tra il XVI e il XIX secolo. Non perderti la splendida Villa Paolina a Compignano e il suo grandissimo e frondoso giardino.

3. Ammira l’organo della Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico

Oltre il bellissimo campanile duecentesco, riconosciuto come monumento nazionale, la Chiesa di S. Michele Arcangelo di Corsanico, ricostruita nel XIX secolo dopo la distruzione dell’edificio originale, custodisce due elementi imperdibili: un antichissimo fonte battesimale e un pregiatissimo organo. Originariamente realizzato per la chiesa di San Francesco di Lucca nel 1600 da un organaro veneziano, lo strumento è composto da 829 canne, le più antiche risalenti all’epoca originale, altre cambiate lungo il corso dei secoli tra il 1700 e la fine del 1800. Grazie alle sue eccezionali caratteristiche foniche, l’organo è da sempre considerato uno strumento di gran valore ed è suonato ancora oggi da musicisti internazionali.

4. Visita la Chiesa dei Santi Jacopo e Andrea

Entra nella Chiesa dei Santi Jacopo e Andrea, risalente al 1500 ma completamente ristrutturata nel XIX secolo, e ammira la fonte battesimale affrescata dall’artista Michele Marcucci e l'edicola marmorea realizzata da Lorenzo Stagi di Pietrasanta.

5. Scopri l’architettura della chiesa romanica di Pieve a Elici

Visita la chiesa romanica di Pieve a Elici, poco lontano da Massarosa, e lasciati impressionare dalla sua architettura semplice e imponente. Originario del V secolo, l’edificio acquistò sempre più importanza con il passare dei secoli grazie all’espansione della chiesa Lucchese. All’esterno spicca il campanile coronato da merli Ghibellini e costruito nel IX secolo come torre di guardia. L’interno, diviso in austere navate, è caratterizzato da un’architettura semplice, priva di decori e ornamenti, tipica della scuola lombarda. Di particolare interesse sono la fonte battesimale a immersione con una vasca rettangolare e il bellissimo trittico in marmo posizionato nel fondo della navata centrale che raffigura una Madonna con Bambino affiancata da San Pantaleone e San Giovanni Battista. Anche gli altari laterali sono affrescati, con un dipinto duecentesco di gran valore che ritrae la Madonna con Bambino e una rappresentazione della crocifissione del 1600 attribuita a Guido Reni.

6. Assaggia la tradizionale pupporina

Se trascorri le vacanze a Massarosa, devi assolutamente assaggiare la pupporina: un dolce all’anice tipico del luogo, preparato in tutte le case con ingredienti semplici e disponibile in tutti i forni del paese.

7. Un’escursione nei borghi limitrofi

Scopri la zona di Massarosa, con una visita al pittoresco borgo medievale di Mommio e una passeggiata per il centro storico del piccolo paese di Bargecchia, sede della chiesa romanica di San Martino affiancata da un bellissimo campanile anticamente dotato di campane che sembra producessero una splendida melodia.

Domande Frequenti: Ville in Massarosa

Di quali servizi dispone una villa a Massarosa per assicurare il massimo comfort degli ospiti?

Dando un'occhiata ai servizi presenti su Holidu, sembra che una villa a Massarosa presenti tutto ciò di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente includono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo Wi-Fi (97%), giardino (94%) e balcone (88%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per le ville a Massarosa?

Una villa presente in questa destinazione è di norma ottimamente recensita: secondo i dati di Holidu, gli alloggi a Massarosa, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che a Massarosa troverai sicuramente la villa perfetta per il tuo prossimo viaggio!

Le ville a Massarosa sono adatte a un viaggio con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che meno del 10% tra le ville a Massarosa è adatto alle famiglie; qui sarà forse più facile prenotare un soggiorno in piccoli gruppi.

Le ville a Massarosa sono adatte per chi vuole portare il proprio animale domestico in vacanza?

Ovviamente! Nel 69% dei casi una villa a Massarosa accetta anche animali da compagnia: il 94% delle strutture ha anche il giardino.

Le ville a Massarosa offrono la connessione internet solitamente?

Sì! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 97% delle ville a Massarosa ha la connessione internet, così non dovrai mai preoccuparti di restare senza internet!

Quanto costerebbe una villa a Massarosa?

Pernottare in una villa a Massarosa costa generalmente (per il 90% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Le ville a Massarosa sono generalmente attrezzate con una piscina?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, una buona quantità tra le ville a Massarosa possiedono una piscina. Una destinazione ideale se vuoi passare un piacevole weekend in piscina! 79% degli alloggi ha anche un barbecue!

Le ville a Massarosa sono adatte a i gruppi oppure si prestano di più per una vacanza con la propria dolce metà?

Qui a Massarosa, secondo il database di Holidu, il 70% delle ville è adatta ad ospitare fino a otto viaggiatori e il 61% possiede almeno quattro camere. Ma un 100% delle ville è in grado di ospitare fino a quattro viaggiatori, e il 97% delle soluzioni di pernottamento dispone di almeno due camere separate. Questa è quindi la destinazione perfetta per partire in piccoli gruppi, in famiglia o con gli amici!

Le ville a Massarosa permettono di godere di una bella vista panoramica?

Alcune sì: il 88%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 37% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto limitata. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando gli appositi filtri che ti permetteranno di trovare la villa che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 94% delle ville a Massarosa ha un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 79% delle ville in questa destinazione offre questo servizio.

Se desideri viaggiare a Massarosa, c'è un periodo dell'anno migliore per farlo?

Se osserviamo le caratteristiche che caratterizzano le ville a Massarosa, possiamo affermare chiaramente che si tratta di una destinazione ideale per l'estate. Questo perché secondo i nostri dati il 51 % possiede una piscina, il 94 % possiede un giardino mentre il 70 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota una villa a Massarosa per vivere al meglio le tue prossime vacanze.