B&B e pensioni a Lagundo

B&B e pensioni a Lagundo

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Lagundo, che potrebbero interessare

Lagundo: Informazioni sui bed & breakfasts

🏡 Bed & breakfasts disponibili: 58 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -35%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 43€.
⭐ Servizi più popolari: balcone, Wi-Fi e giardino.
🐾 Animali domestici ammessi: 38 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 98% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 14% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 41 proprietà.

B&B e pensioni a Lagundo

B&B e pensioni tra le montagne

Lagundo, con i suoi B&B e pensioni, rappresenta una scelta perfetta per chi desidera un soggiorno intimo e autentico, lontano dal caos delle grandi città. L'armonia tra natura, tradizione e ospitalità crea un ambiente unico, capace di regalare momenti di puro relax e connessione con il territorio. Che siate in cerca di un rifugio tranquillo o di una base per esplorare il Trentino Alto Adige, i B&B e le pensioni di Lagundo ti regaleranno un soggiorno indimenticabile. La posizione del borgo e quindi delle strutture è infatti perfetta per esplorare il territorio circostante: molti B&B sono situati in zone panoramiche, offrendo viste spettacolari sulle Dolomiti o sui vigneti che circondano il paese. Altri alloggi si trovano invece a pochi passi dal centro, consentendo un facile accesso a ristoranti, negozi e attrazioni locali, come la famosa passeggiata Tappeiner che collega Lagundo a Merano. Le bellissime case vacanze a San Candido ti aspettano invece in Val Pusteria a pochi chilometri dalle piste da sci.

B&B e pensioni a Lagundo con giardino

All'interno dei B&B e delle pensioni di Lagundo, gli ospiti possono usufruire di una gamma di servizi pensati per garantire un soggiorno rilassante e piacevole. Molti offrono giardini curati dove rilassarsi al sole, parcheggi privati e, in alcuni casi, anche piccole aree wellness con sauna e idromassaggio. L'ospitalità altoatesina si riflette anche nella disponibilità dei proprietari e gestori, sempre pronti a consigliare itinerari, attività ed esperienze locali, come visite alle cantine vinicole o alle aziende agricole della zona. Le camere sono spaziose e accoglienti, caratterizzate da mobili in legno massello e tessuti tradizionali dalle fantasie alpine, oltre ad essere dotate di TV e wi-fi gratuito. Come in molte case vacanze in Trentino Alto Adige, anche queste strutture sono dotate di un deposito sci e scarponi per l'inverno, ideale quindi per chi ama sciare.

Vacanze a Lagundo

Ubicazione e orientamento

Il cuore verde di Lagundo

Lagundo è un paese in provincia di Bolzano che supera di poco i 5.000 abitanti ed è una pittoresca località situata nelle vicinanze di Merano. Circondata da rigogliosi vigneti e dalle maestose Dolomiti, è un luogo ideale per chi cerca relax e contatto con la natura. La cittadina è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, grazie alla vicinanza con la stazione ferroviaria di Merano. Inoltre, ogni stagione è buona per visitare Lagundo grazie alla varietà del paesaggio e ai diversi eventi che animano il borgo tutto l'anno. Non dimenticare di visitare anche la pagina dedicata alle case vacanze a Bolzano se desideri soggiornare in questa splendida città dell'Alto Adige.

Lagundo e il suo mix tra modernità e tradizione

Lagundo combina armoniosamente il fascino della tradizione altoatesina con servizi moderni e accoglienti. Le stradine acciottolate del centro storico si alternano a strutture turistiche all'avanguardia, dotate di centro benessere e area wellness che offrono quindi un'esperienza di relax ai visitatori. Questo borgo è perfetto però anche per chi desidera vivere l'autentica atmosfera altoatesina senza rinunciare al comfort, come infatti dimostrano i B&B e le pensioni di Lagundo che coniugano la tradizione con i servizi e i comfort delle strutture di oggi. Si tratta quindi di una destinazione che ti permetterà, da un lato, di staccare totalmente la spina e connetterti con la natura, ma, dall'altro, anche di sperimentare le comodità delle sue strutture e scoprire i piaceri della tavola. Lasciati ispirare anche dai suggestivi chalet a Montagna per vivere una vera esperienza in una baita alpina.

Viaggiatori e attività connesse

Lagundo per gli amanti della natura

Lagundo offre innumerevoli opportunità per gli appassionati di attività all'aperto. Dai percorsi escursionistici immersi nei vigneti alle passeggiate panoramiche lungo la famosa Passeggiata Tappeiner, qui la natura è protagonista. Inoltre, le piste ciclabili ben curate e perfettamente collegate ai principali centri dei dintorni permettono di esplorare i dintorni in modo sostenibile e divertente. Uno degli itinerari escursionistici assolutamente da non perdere a Lagundo è decisamente il Sentiero dell'Acqua, conosciuto anche come Waalweg di Lagundo. Si tratta di una passeggiata contemplativa e rilassante che si snoda lungo il canale artificiale che scorre sopra i tetti della cittadina e che risale al lontano XIV secolo. Percorrendo il sentiero è possibile attraversare i dolci pendii dei vigneti soleggiati, nonché fare una sosta nei ristoranti e rifugi per rifocillarsi e ammirare la spettacolare vista sulle montagne.

Lagundo per gli appassionati di vini

Oltre all'ampia offerta gastronomica, come i canederli e la torta al grano saraceno, Lagundo è rinomata per la produzione di ottimi vini. I pendii delle colline del borgo sono infatti costellati da filari di vite che tingono il paesaggio di diversi colori a seconda della stagione in cui ci troviamo. I vigneti si estendono fino a Tell, una piccola frazione del comune di Parcines, ed erano già utilizzati ai tempi dei romani e poi nel Medioevo per la produzione di vino locale. Ancora oggi si osservano ben visibili le tracce delle antiche vie utilizzate per il trasporto delle botti sui carri trainati dai buoi. Nella località di Castel Pars è possibile visitare le cantine, degustare il loro buon vino e, ovviamente, acquistare qualche bottiglia prima della partenza.

Sapevi che a Lagundo si svolgono ogni anno dei suggestivi mercatini di Natale?

Quali sono le 5 migliori cose da fare e vedere in vacanza nei B&B e nelle pensioni di Lagundo?

Ecco alcuni suggerimenti per il tuo prossimo soggiorno a Lagundo

Top 5 consigli di viaggio a Lagundo

1. Visita i Giardini di Castel Trauttmansdorff

A pochi chilometri da Lagundo, si estendono i giardini botanici di Castel Trauttmansdorff che offrono un'esperienza davvero evocativa, combinando flora esotica e una grande varietà di piante locali. Il castello era un tempo la residenza invernale della Principessa Sissi e ospita oggi uno dei giardini più belli d'Italia, come è stato dichiarato nel 2005. È un luogo davvero imperdibile per chi ama questo tipo di attrazioni naturalistiche.

2. Prendi la funivia Rio Lagundo

Salendo su una funivia di ultima generazione è possibile raggiungere la frazione di Rio Lagundo, la più alta del comune di Lagundo che raggiunge 1360 metri d'altitudine. Oltre alla splendida vista di cui si gode salendo, una volta giunti a destinazione è possibile esplorare la zona escursionistica di Monte San Vigilio oppure optare per il percorso forestale didattico per le famiglie, dotato di pannelli informativi.

3. Visita il Museo della testa di ponte

La testa di ponte medievale di Lagundo è oggi conservata all'interno di un piccolo museo dedicato proprio ad essa. Il museo sorge sulla sponda del fiume Adige, nello stesso luogo in cui si pensa sorgesse la postazione della dogana romana lungo la via Claudia Augusta. Grazie a dei pratici pannelli didattici è possibile scoprire il passato di Lagundo e la sua storia sin dai tempi dei romani.

4. Raggiungi la Malga Leiter

Prendendo la seggiovia da Velloi, è possibile raggiungere la Malga Leiter, celebre per la sua posizione estrema su un crinale a 1560 metri di quota. Da qui è possibile partire alla scoperta del territorio, come la Alta Via di Merano o il cosiddetto sentiero Hans Frieden Weg, famoso per le sue rocce ripide.

5. Scopri le sedie giganti di Trauttmansdorff

In corrispondenza del valico tra la Val Venosta e la Conca di Merano, si trovano i cosiddetti sedili giganti, ovvero delle grandi sdraio installate in una piccola oasi di vigneti e piante mediterranee. Da questo punto di gode di un panorama mozzafiato sulla città di Merano.

Domande Frequenti: B&B e Pensione in Lagundo

Quali tipi di servizi e dotazioni offrono i B&B a Lagundo?

I B&B di Lagundo offrono una vasta gamma di servizi per garantire un soggiorno confortevole. Tra i servizi più popolari troviamo colazione inclusa, piscina, terrazza o balcone, parcheggio, Wi-Fi gratuito, cucina attrezzata, TV e frigorifero. Molte strutture dispongono anche di lavastoviglie per maggiore comodità degli ospiti.

Qual è la valutazione media di questi B&B?

I B&B a Lagundo mantengono standard di qualità elevati, con valutazioni medie che si attestano generalmente intorno agli 8,5 punti su 10, basate sulle recensioni degli ospiti che apprezzano particolarmente l'ospitalità del territorio altoatesino e i servizi offerti.

I B&B a Lagundo sono adatti alle famiglie?

Sì, molti B&B a Lagundo sono particolarmente family-friendly. Offrono servizi dedicati alle famiglie come culle, seggioloni, aree gioco e spesso dispongono di piscine e giardini dove i bambini possono giocare in sicurezza. La colazione tipica comprende anche opzioni adatte ai più piccoli.

I B&B accettano animali domestici?

Una buona percentuale di B&B a Lagundo accoglie gli animali domestici. Molte strutture sono pet-friendly e offrono servizi specifici per gli amici a quattro zampe, permettendo agli ospiti di viaggiare insieme ai propri animali da compagnia nel rispetto delle politiche della struttura.

I B&B dispongono di Wi-Fi?

La quasi totalità dei B&B a Lagundo offre connessione Wi-Fi gratuita agli ospiti. Internet è ormai considerato un servizio essenziale e la maggior parte delle strutture garantisce una connessione stabile sia nelle camere che negli spazi comuni.

Qual è il prezzo medio dei B&B a Lagundo?

I prezzi dei B&B a Lagundo variano da circa 150€ a 300€ per notte, a seconda della stagione e dei servizi offerti. I periodi estivi (luglio-agosto) registrano i prezzi più elevati, mentre i mesi invernali e primaverili offrono tariffe più convenienti.

I B&B sono adatti ai gruppi?

Diverse strutture B&B a Lagundo possono ospitare gruppi di più di 5 persone, offrendo camere multiple o soluzioni abitative più ampie. È consigliabile verificare in anticipo la disponibilità per gruppi numerosi.

I B&B dispongono di giardino o spazi esterni?

La maggior parte dei B&B a Lagundo dispone di spazi esterni come giardini, terrazze o balconi, permettendo agli ospiti di godere del magnifico paesaggio altoatesino e del clima mite della zona.

Sono presenti B&B di lusso a Lagundo?

Sì, Lagundo offre anche B&B di fascia premium con servizi esclusivi, spa, piscine riscaldate e suite eleganti. Queste strutture di lusso rappresentano una parte selezionata dell'offerta locale per chi cerca un'esperienza di soggiorno raffinata.

Qual è il periodo migliore dell'anno per visitare Lagundo?

Il periodo ideale per soggiornare nei B&B di Lagundo va da aprile a ottobre. I mesi estivi offrono temperature piacevoli (25-30°C), perfette per escursioni e attività all'aperto, mentre primavera e autunno garantiscono clima mite e meno affollamento.

Qual è la politica di cancellazione dei B&B?

La maggior parte dei B&B a Lagundo offre politiche di cancellazione flessibili, generalmente permettendo cancellazioni gratuite fino a 7-14 giorni prima dell'arrivo. Le condizioni specifiche variano per struttura e periodo di prenotazione.