
B&B e Pensioni a Bagni di Lucca
- Casa vacanza ·
- Italia ·
- Centro Italia ·
- Toscana ·
- Provincia di Lucca ·
- Bagni di Lucca ·
- B&B e Pensione Bagni di Lucca
Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Bagni di Lucca, che potrebbero interessare
Bagni di Lucca: bed & breakfast
Ubicazione e orientamento
Nel cuore della Val di Lima, tra le dolci colline toscane e i boschi rigogliosi dell'Appennino, Bagni di Lucca è una destinazione che unisce natura, benessere e storia. Celebre per le sue terme naturali, conosciute sin dall'epoca romana, il borgo ha vissuto il suo periodo di massimo splendore nell'Ottocento, quando divenne un rinomato centro termale frequentato da aristocratici e artisti di tutta Europa. Passeggiando tra le sue eleganti strade, si possono ancora ammirare le ville storiche, il Casinò di Bagni di Lucca, uno dei primi d'Europa, e gli antichi stabilimenti termali, dove oggi è possibile immergersi nelle acque calde dalle proprietà rigeneranti. Da qui. Per un soggiorno immerso nella bellezza del territorio circostante, Holidu offre una selezione di agriturismi a Lucca, ideali per esplorare a 360 gradi questa gemma nascosta della Toscana.
B&B e Pensioni a Bagni di Lucca, oasi di natura, terme e storia nel cuore della Toscana
Salendo verso le frazioni più alte, il paesaggio cambia: boschi di castagni, uliveti e vigneti si estendono fino alle pendici dell'Appennino, offrendo panorami spettacolari e sentieri escursionistici perfetti per gli amanti della natura. A Montefegatesi, il borgo più alto del comune, si può ammirare una vista mozzafiato sulla valle e visitare il suggestivo monumento a Dante Alighieri, immerso in un'atmosfera fuori dal tempo. Proseguendo verso il Passo dell'Abetone, la vegetazione diventa più fitta, aprendo la strada a percorsi di trekking e sport invernali. A sud, invece, il paesaggio si addolcisce seguendo il corso del fiume Serchio, che scorre verso Lucca, per poi sfociare lungo la costa, con mete imperdibili per soggiorni in una pensione a Lido di Camaiore oppure a Marina di Pietrasanta, perfette per abbinare relax termale e giornate in spiaggia. La zona centrale di Bagni di Lucca ospita boutique, ristoranti tipici e caffè storici, dove gustare i sapori autentici della cucina toscana.
B&B a Bagni di Lucca
Pensioni tra suggestive sorgenti termali a Bagni di Lucca
Per le tue vacanze rigeneranti, i bed e breakfast a Bagni di Lucca sono un sogno che si avvera: ti regaleranno il soggiorno perfetto tra natura e benessere! Immersa nel verde dell'Appennino Tosco-Emiliano, Bagni di Lucca è la destinazione ideale per una vacanza all'insegna del relax e della natura. Conosciuta fin dall'epoca romana per le sue terme naturali, questa località termale offre un'atmosfera tranquilla e autentica, lontana dal turismo di massa. Soggiornare in una pensione a Bagni di Lucca significa vivere un'esperienza unica, tra villaggi medievali, sentieri panoramici e acque termali rigeneranti. Dai B&B nel centro storico, perfetti per esplorare le antiche terme e il suggestivo Ponte a Serraglio, alle pensioni immerse nella campagna circostante, ideali per chi ama il trekking e le escursioni nella Val di Lima, le opzioni di soggiorno sono molteplici. Qui il tempo sembra rallentare, regalando momenti di puro benessere tra paesaggi mozzafiato e una gastronomia toscana genuina. Su Holidu troverai un'ampia selezione di case vacanza in Toscana, perfetti per scoprire la regione con il massimo del comfort. Scegli il tuo alloggio ideale e vivi un soggiorno da favola tra relax, cultura e natura incontaminata.
Pensioni con giardino e balconi panoramici a Bagni di Lucca
Se cerchi un rifugio di relax tra natura e comfort e sogni di svegliarti con il canto degli uccelli, aprire la finestra e lasciarti incantare da un panorama che abbraccia dolci colline, boschi secolari e il lento scorrere del fiume Lima, un soggiorno nei B&B o pensione con giardino e balconi panoramici a Bagni di Lucca sono il luogo perfetto per te! Stare qui significa respirare un'atmosfera di quiete assoluta, lontano dal caos cittadino, senza rinunciare a comfort moderni e dettagli curati. Le strutture offrono camere luminose e arredate con gusto, con smart TV, Wi-Fi gratuito, climatizzatore e parcheggio privato. Gli interni mescolano il fascino rustico della tradizione toscana con elementi contemporanei: travi a vista, caminetti accoglienti e cucine dotate di elettrodomestici moderni, perfette per chi desidera sentirsi a casa anche in vacanza. All'esterno troverai giardini fioriti che ti accoglieranno per colazioni all'aperto o momenti di lettura, mentre le terrazze panoramiche offrono tramonti mozzafiato sulla valle. Alcune strutture dispongono anche di piscina, perfetta per rinfrescarsi nelle calde giornate estive. Su Holidu troverai anche un'ampia scelta di appartamenti vacanza a Lucca, per vivere un'esperienza autentica tra paesaggi mozzafiato e il fascino senza tempo della Toscana!
Nei bed e breakfast a Bagni di Lucca hai a disposizione:
- Giardino fiorito
- Aree attrezzate all'aperto
- Zona BBQ
- Balcone con vista
- Terrazza panoramica
- Climatizzatore caldo/freddo
- Smart TV
Viaggiatori e attività connesse
B&B a Bagni di Lucca per weekend romantici
Se stai cercando una destinazione perfetta per una fuga romantica, Bagni di Lucca è la scelta ideale: qui il tempo sembra rallentare, permettendoti di vivere momenti di puro relax tra terme rigeneranti, passeggiate nel verde e scorci suggestivi. Immergiti nel benessere delle Terme di Bagni di Lucca, un luogo dove l'acqua calda delle sorgenti naturali scorre da secoli, già apprezzata dagli antichi romani e dall'aristocrazia europea. Lasciati avvolgere dal calore delle piscine termali e concediti un trattamento di coppia nelle storiche grotte di vapore, un'esperienza unica che rilassa corpo e mente. Dopo il relax, una passeggiata tra le eleganti ville storiche ti trasporterà indietro nel tempo. Da non perdere Villa Ada, un'elegante residenza rinascimentale ristrutturata nell'800 dal console britannico Sir Mac Bean. Il suo fascino senza tempo, incorniciato dal verde dei giardini, la rende una meta perfetta per una passeggiata mano nella mano. Per una serata dal sapore esclusivo, varca le porte del Casinò di Bagni di Lucca, uno dei più antichi d'Europa. Qui, un tempo si radunavano nobili e letterati, e ancora oggi l'edificio conserva un'aura di eleganza d'altri tempi. Per concludere il tuo viaggio in bellezza, fai una tappa sulla costa e concediti un soggiorno romantico in un bed e breakfast a Viareggio, magari durante il famoso Carnevale di Viareggio, con le sue sfilate spettacolari e l'atmosfera vivace che renderà la tua fuga d'amore ancora più speciale!
B&B a Bagni di Lucca per giornate a contatto con la natura
Se ami la natura e vuoi vivere esperienze all'aria aperta, Bagni di Lucca è il punto di partenza perfetto per esplorare paesaggi incontaminati, tra gole spettacolari, boschi rigogliosi e antichi sentieri immersi nel verde. Uno dei luoghi più affascinanti è l'Orrido di Botri, un canyon scavato nel corso dei millenni dal torrente Pelago. Qui, tra pareti di roccia alte e scoscese, il paesaggio si fa quasi surreale, con gole profonde, cascate e pozze d'acqua cristallina. Percorrendo il letto del torrente con casco e attrezzatura adatta, potrai immergerti in un ambiente selvaggio e unico in Toscana. Se invece cerchi un'esperienza adrenalinica, a pochi chilometri da Bagni di Lucca si trova il Canyon Park, un vero e proprio parco avventura sospeso tra le rocce della gola delle Strette di Cocciglia. Qui potrai lanciarti su zipline spettacolari sopra acque smeraldine, fare rafting o rilassarti con sessioni di yoga in un contesto naturale mozzafiato. Per un'escursione più tranquilla, Monte Pratofiorito è la scelta ideale: un altopiano coperto di fiori selvatici in primavera, da cui si possono ammirare panorami sconfinati sulla Garfagnana e sulla Media Valle del Serchio. Lungo il percorso troverai antiche pievi romaniche e ruderi medievali, testimonianze di un passato che si fonde armoniosamente con la natura.
Sai che a Bagni di Lucca un tempo si riuniva l'élite culturale e aristocratica di tutta Europa? Questo borgo termale, grazie alle sue acque benefiche e alla sua posizione incantevole, divenne nel XIX secolo un raffinato luogo di villeggiatura per nobili, artisti e intellettuali. Tra i suoi ospiti più illustri si annoverano poeti come Byron e Shelley, musicisti del calibro di Paganini e Puccini, e scrittori come Dumas. Persino regnanti e politici, tra cui la regina Margherita e i Napoleonidi, frequentavano Bagni di Lucca, lasciando tracce di quell'epoca dorata nelle eleganti ville e nei salotti dell'alta società!
Quali sono le 5 cose migliori da fare e vedere in vacanza in bed e breakfast a Bagni di Lucca?
Ecco i suggerimenti per il tuo soggiorno in pensione a Bagni di Lucca
Bagni di Lucca: Informazioni sui bed & breakfast
| 🏡 Bed & breakfast disponibili: | 14 proprietà. |
|---|---|
| 💳 Sconto disponibile: | fino al -47%. |
| 🌙 Prezzo minimo a notte: | a partire da 27€. |
| ⭐ Servizi più popolari: | Wi-Fi, giardino e balcone. |
| 🐾 Animali domestici ammessi: | 9 proprietà. |
| 🏊 Con piscina: | 3 proprietà. |
Top 5 consigli di viaggio per la tua permanenza in affittacamere a Bagni di Lucca
1. Fotografa il Ponte delle Catene
Uno dei simboli più affascinanti di Bagni di Lucca è il Ponte delle Catene, un'elegante struttura sospesa in ferro progettata dall'architetto Lorenzo Nottolini nel XIX secolo. Questo ponte, tra i primi esempi di ingegneria metallica in Italia, collega le due sponde del torrente Lima con la sua silhouette slanciata e armoniosa. È il luogo perfetto per scattare una foto da cartolina, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata esalta il paesaggio circostante.
2. Scopri la Cappella Demidoff
Un gioiello nascosto nel cuore del borgo, la Cappella Demidoff fu commissionata dal principe russo Anatolio Demidoff nel XIX secolo come luogo di preghiera e memoria per la sua famiglia. L'edificio, caratterizzato da un'architettura neogotica elegante e raffinata, si distingue per i suoi dettagli scolpiti nella pietra e per l'atmosfera suggestiva che avvolge il piccolo santuario. Un angolo di spiritualità e storia da non perdere.
3. Fai tappa al Museo dell'Impossibile
Se ami il mistero e le curiosità, il Museo dell'Impossibile è una tappa imperdibile. Questo museo, unico nel suo genere, raccoglie oggetti insoliti, reperti enigmatici e storie affascinanti legate al paranormale, alla magia e alle stranezze del passato. Ogni angolo di questo spazio espositivo sorprende e stimola la fantasia, rendendolo una meta perfetta per chi ama le atmosfere surreali e fuori dall'ordinario.
4. Organizza un'escursione a Monte Pratofiorito
Se desideri immergerti nella natura, Monte Pratofiorito è il posto giusto. Questa montagna, che si innalza sopra Bagni di Lucca, è un paradiso per gli escursionisti: in primavera i prati si riempiono di fiori selvatici, mentre i sentieri offrono panorami mozzafiato sulla Val di Lima e l'Appennino Tosco-Emiliano. Lungo il percorso, potrai incontrare antiche pievi romaniche e resti di insediamenti medievali, rendendo la camminata un viaggio nella storia e nella bellezza naturale.
5. Assaggia i tordelli lucchesi al ragù di carne
Non puoi lasciare Bagni di Lucca senza aver provato i tordelli lucchesi, una specialità della cucina locale. Questi deliziosi ravioli ripieni di carne sono serviti con un generoso condimento di ragù toscano, un piatto ricco di sapore che racchiude tutta la tradizione gastronomica della zona. Gustarli in una trattoria tipica è un'esperienza imperdibile, soprattutto se accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso locale. E per assaporarli al meglio, concediti un soggiorno rilassante in un bed and breakfast a Lucca, il punto di partenza ideale per esplorare la città e le sue delizie culinarie!

