Agriturismi a Sasso Marconi

Agriturismi a Sasso Marconi

Abbiamo trovato 9 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Sasso Marconi

Punti salienti in Sasso Marconi

  • Villa Griffone
  • Falanstero
  • Santuario della Madonna di San Luca
  • Centro tutela e ricerca Monte Adone
  • Chiesa dei S.S. Giorgio e Leo
  • Monte delle Formiche

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Sasso Marconi, che potrebbero interessare

Agriturismi a Sasso Marconi

Agriturismi a Sasso Marconi sulle Colline Bolognesi

Sasso Marconi offre ai suoi visitatori numerosi agriturismi, tutti ubicati nelle zone più belle e panoramiche delle Colline dell’Appennino Bolognese. La maggior parte delle strutture sono ubicate in zone tranquille, immerse nella natura, dove potrai trascorrere giornate di relax totale e spensierato. Potrai optare per strutture edificate proprio nel cuore del Parco Naturale del Contrafforte Pliocenico! La maggior parte degli alloggi si trova sulla via antica chiamata Via Degli Dei e che collegava, e collega ancora oggi, la città di Bologna con Firenze. Se desideri trascorrere delle giornate attive, magari camminando alla scoperta del territorio e dei suoi paesaggi naturali mozzafiato sulle vigne, dal tuo alloggio potrai raggiungere in pochi passi i sentieri che si inerpicano sulle colline verdeggianti. Se ami il turismo culturale, dagli agriturismi di Sasso Marconi potrai raggiungere città culturali importanti, e ricche di punti di interesse storico come, ad esempio, Bologna e la sua bellissima Piazza Grande.

Agriturismi a Sasso Marconi con fattoria e degustazioni in cantina

Gli agriturismi di Sasso Marconi sono una soluzione ottima per chi cerca pace, tranquillità, silenzio ma allo stesso tempo numerose attività da svolgere, immerso nei paesaggi mozzafiato delle Colline dell’Appennino Bolognese. Avrai la possibilità di optare per strutture rustiche ristrutturate con cura, che mantengono ancora viva l’attività che per secoli è stata praticata in queste terre fertili dell’Emilia-Romagna. La mattina ti sveglierai con il canto allegro del gallo, farai colazione con il latte appena munto delle mucche della stalla dell’azienda agricola, assaggerai dolci e torte fatte in casa con ingredienti a chilometri zero, farai conoscenza con gli animali simpatici della fattoria, e se vuoi imparare a cavalcare alcune strutture offrono anche la possibilità di usufruire di lezioni di equitazione. Tra i numerosi servizi offerti potrai anche usufruire del giardino arredato con mobili da giardino, dove potrai rilassarti leggendo il tuo libro preferito, e dove d’estate ti verrà offerta la colazione all’aria aperta. La comodità degli agriturismi che trovi a Sasso Marconi è che potrai usufruire nella stessa struttura sia delle camere che del ristorante, che ti offrirà piatti della tradizione preparati con prodotti di eccellenza, come il tartufo delle Colline Bolognesi, e i vini DOC come il Pignoletto dei Colli Bolognesi. Se sei interessato all’enoturismo, troverai anche numerosi agriturismi con Cantina, dove potrai degustare e scoprire i vini del territorio.

Viaggiatori e attività connesse

Sasso Marconi per gli amanti delle attività all’aria aperta

Se quando sei in vacanza ami mantenerti in forma praticando sport immerso nella natura, tutto il territorio che circonda Sasso Marconi è ottimo per praticare numerosi sport. Raggiungi, ad esempio, le Colline di Sasso Marconi e troverai un luogo adatto per praticare escursioni a cavallo, arrampicate free climbing, mountain bike, e numerosi sentieri a piedi. Se all’attività fisica desideri abbinare la scoperta dei sapori e dei profumi del territorio, potrai optare per i numerosi percorsi, chiamati Strada dei Vini e dei Sapori, che ti condurranno alla scoperta dei prodotti di eccellenza delle aziende agricole locali. Appena fuori la cittadina di Sasso Marconi potrai intraprendere il sentiero CAI numero 122, lungo il quale avrai varie possibilità di imboccare altri sentieri che lo intersecano. Nella prima parte del percorso troverai numerosi punti di ristoro, con area picnic, e con la possibilità di accendere fuochi per cucinare grigliate succulente. Continuando il sentiero fino a Commenda, avrai qui la possibilità di percorrere il CAI 118 e raggiungere Sella di Monte Mario, dove raggiunta la cima del monte potrai vedere un piccolo Presepe ai piedi di un albero.

Sasso Marconi per chi ama scoprire il territorio

Se quando sei in vacanza ami andare alla scoperta del territorio e dei suoi paesaggi naturali mozzafiato, Sasso Marconi ti offre un territorio naturale che merita di essere esplorato. Una delle zone più interessanti della cittadina, è il Parco dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa, dove ti troverai immerso in un paesaggio unico, creato dagli affioramenti di gesso, i calanchi, le valli e i burroni, oltre alle numerose grotte, alcune delle quali le potrai anche visitare con le guide. All’interno di questo Parco potrai optare per sentieri che possono essere intrapresi a piedi, oppure anche in sella alla mountain bike. Se ami esplorare le viscere della terra, non puoi perderti in questa zona l’escursione speleologica alla Grotta di Spipola e i Calanchi dell’Abbadessa. Troverai numerosi sentieri da percorrere alla scoperta del territorio anche sul Monte Adone, dove ti troverai immerso nella Riserva Naturale del Contrafforte Pliocenico. Raggiunta la cima del Monte delle Formiche potrai visitare il Santuario di Santa Maria di Zena.

Sapevi che Torquato Tasso ha soggiornato a Palazzo Rossi?

Top 7 consigli di viaggio a Sasso Marconi

1. Immergiti nella scienza a Villa Griffone

Se sei in vacanza a Sasso Marconi non puoi perderti la visita alla casa della famiglia di Marconi, dove egli ha vissuto la sua infanzia e suoi primi esperimenti. Qui potrai visitare anche il Museo a lui dedicato. Merita la passeggiata anche nel parco della villa.

2. Scopri il Falanstero di Colle Ameno

Colle Ameno è un borgo antico con case tradizionali colorate di rosso che contrastano con il colore tenue della villa utilizzata come luogo di villeggiatura da parte della famiglia Davia. In seguito il luogo venne trasformato in un complesso che voleva unire la città alla campagna, creando una zona autosufficiente, chiamata Falanstero.

3. Percorri il portico più lungo al mondo

Tra i numerosi punti di interesse storico e monumenti che trovi a Sasso Marconi e dintorni, non puoi perderti la passeggiata sotto i portici che conducono al Santuario della Madonna di San Luca. Costruiti in varie tappe nel corso degli anni, furono progettati per proteggere i pellegrini che si recavano al Santuario, ubicato sulla cima del Monte della Guardia, e oggi ha una lunghezza totale di 3796 metri!

4. Visita il centro tutela e ricerca fauna esotica e selvatica Monte Adone

Per trascorrere una giornata immerso nella natura alla scoperta degli animali curati presso questo centro, potrai prenotare una visita guidata durante la quale ti verranno spiegate le storie che hanno portato gli ospiti simpatici all’interno del parco. Giornata ideale da trascorrere con i bambini!

5. Scopri le opere custodite all’interno della Chiesa dei S.S. Giorgio e Leo

Questa Chiesa merita di essere visitata perché al suo interno custodisce alcune opere di notevole pregio. Nonostante durante i secoli e le guerre trascorse la Chiesa sia stata adibita a rifugio e altri scopi vari, che hanno portato alla perdita di affreschi e opere di grande pregio, ancora oggi ne potrai ammirare alcune tra cui la tela che rappresenta la Vergine con Bambino databile al XVII secolo.

6. Sali sul Monte delle Formiche a Pianoro

Se desideri trascorrere una giornata alla scoperta delle bellezze del territorio, potrai raggiungere la cima del Monte delle Formiche a Pianoro. Sulla sua cima potrai visitare il Santuario di Santa Maria di Zena, una costruzione molto antica che risale al Medioevo. Da quassù potrai anche godere del panorama dall’alto sulle colline e Sasso Marconi.

7. Sali la scalinata della Chiesa di San Nicolò delle Lagune

Questa chiesetta sorge su una piccola altura. Per raggiungerla sono stati realizzati degli scalini che salgono tutto il monte fino a giungere alla chiesetta. Al suo interno potrai ammirare numerosi stucchi e affreschi che abbelliscono l’edificio.

Sasso Marconi: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 10 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -34%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 36€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e vista panoramica.
🐾 Animali domestici ammessi: 4 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Sasso Marconi

Che tipo di servizi includono gli agriturismi a Sasso Marconi per garantire il massimo comfort degli ospiti?

Valutando i comfort presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Sasso Marconi offra tutto ciò di cui gli ospiti possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, diversi servizi tra cui scegliere; tra i più gettonati troviamo vista (100%), Wi-Fi (100%) e giardino (75%): non male, vero?

Quale punteggio totalizzano di solito le recensioni per quanto riguarda gli agriturismi a Sasso Marconi?

In media un agriturismo che puoi trovare qui è piuttosto ben recensito. Infatti, secondo i dati raccolti da Holidu, un 25% delle strutture ha ricevuto una recensione con punteggio equivalente o superiore a 4,5 stelle, una percentuale relativamente alta che ci permette di dire che non potrai non trovare un agriturismo ideale per le tue vacanze a Sasso Marconi.

Gli agriturismi a Sasso Marconi sono adatti ad ospitare bambini?

Secondo il database di Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi a Sasso Marconi è adatto alle famiglie con bambini; in questa località sarà forse più semplice pernottare in piccoli gruppi.

Gli agriturismi a Sasso Marconi sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Sia l'importo di agriturismi a Sasso Marconi che ammettono visitatori con i loro animali domestici Come quelli che non lo fanno, è abbastanza simile. Si consiglia pertanto di non ritardare la prenotazione per essere sicuri che il tuo animale domestico possa viaggiare con te.

Gli agriturismi a Sasso Marconi offrono il Wi-Fi solitamente?

Certamente! Secondo il database di Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Sasso Marconi include la connessione internet, ciò vuol dire che non dovrai mai preoccuparti di restare senza i tuoi social media preferiti!

Quanto costano generalmente gli agriturismi a Sasso Marconi?

Una notte in un agriturismo a Sasso Marconi costa solitamente (per il 100% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi a Sasso Marconi solitamente hanno una piscina? Gli agriturismi a Sasso Marconi sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure si prestano di più ad ospitare coppie in viaggio?

Secondo i dati di Holidu, un 100% degli agriturismi può avere fino a due ospiti: è la destinazione ideale per coppie in gita romantica. Pronti per un weekend romantico a Sasso Marconi? Prenota in pochi semplici click!

Gli agriturismi a Sasso Marconi hanno una bella vista panoramica?

Più della metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 50% ed il 100%); si tratta dunque della destinazione ideale per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 75% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessuna difficoltà a trovare la struttura perfetta per le tue vacanze. Se ami fare colazione, pranzo o cena all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 25% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Se hai voglia di conoscere quali sono i migliori periodi dell'anno per fare un viaggio a Sasso Marconi?

Dalle caratteristiche riguardanti gli agriturismi della zona di Sasso Marconi è chiaro che si tratta di una località vacanziera che si adatta ad ogni tipologia di turista o periodo dell'anno. Ciò è dovuto principalmente alla presenza di tante proprietà con piscina, con aria condizionata o col caminetto. Perciò potrai goderti Sasso Marconi durante tutto l'anno.