Agriturismi a Monte San Pietro

Agriturismi a Monte San Pietro

Abbiamo trovato 5 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Trova Agriturismi in Monte San Pietro

Punti salienti in Monte San Pietro

  • Borgo della Badia
  • Colli Bolognesi
  • Borgo Fortificato di Monteveglio
  • Calanchi di Montemaggiore
  • Rocca dei Bentivoglio
  • Collezione Nigelli
  • Museo d’Arte Moderna Ca’ la Ghironda

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Monte San Pietro, che potrebbero interessare

Agriturismi a Monte San Pietro

Soggiorna nel verde anfiteatro dei Colli Bolognesi

Hai voglia di concederti una rilassante vacanza in agriturismo in un paesaggio naturale variegato, a poca distanza da splendide città d’arte? Monte San Pietro è un “comune sparso”, formato da diverse frazioni, che occupa un vasto territorio tra la Valle del Lavino e la Valle del Samoggia, negli Appennini Bolognesi, a circa venticinque chilometri da Bologna e poco più da Modena! Vi troverai agriturismi circondati dai vigneti che ricoprono i Colli Bolognesi, come a Zola Predosa, o vicini ai folti castagneti della Riserva dell’Abbazia di Monteveglio, come a Castello di Serravalle, o nei pressi di impressionanti “calanchi”, a Monte San Giovanni o Montemaggiore. Dovunque rivolgerai lo sguardo vedrai rasserenanti panorami campestri ma sarai anche circondato da luoghi ricchi di storia dove soddisfare la tua voglia di tuffarti nel passato e nelle tradizioni dell’Emilia!

Agriturismi in cui godere di sapori e tradizioni della campagna

Un soggiorno in agriturismo a Monte San Pietro ti farà apprezzare la semplicità delle cose genuine e il calore dell’accoglienza emiliana! Scoprirai il bello di svegliarti nel silenzio della campagna ma anche tra i versi degli animali da cortile che rallegrano l’aia. Le strutture ti sorprenderanno per il loro carattere rustico così come per i confort moderni: potrai alloggiare in una tipica casa-torre ma anche in un’antica casa colonica ristrutturata con materiali ecocompatibili! Sarai ospitato in stanze ampie, completamente accessoriate, o potrai disporre di intere strutture, perfette per organizzare un evento in una location tranquilla e raffinata, anche con piscina e ristorante! La tua finestra affaccerà su boschi, vigneti e campi coltivati tra i quali potrai passeggiare per scoprire l’origine dei prodotti che ti saranno offerti a colazione! Potrai anche approfittare dell’occasione per imparare i segreti della pasta fresca, ben custoditi dalle massaie emiliane!

Viaggiatori e attività connesse

Monte San Pietro per i trekkers

Indossa scarpe comode e fatti guidare dalla curiosità per percorrere in lungo e in largo il territorio di Monte San Pietro, dove troverai otto sentieri dai nomi tanto affascinanti quanto i luoghi che scoprirai! Ripercorri le orme degli antichi trasportatori di vino lungo la “Via dei Brentatori”, un sentiero che attraversa colline e vigneti tra Monteveglio e Zola Predosa. A Montemaggiore, ammirerai straordinari “calanchi”, tipiche formazioni di roccia argillosa, resti di un antico mare. Agli “Affioramenti di San Giuseppe”, sul sentiero dei “Cassetti della Memoria”, potrai persino osservare conchiglie fossili! Imbocca il sentiero “Terre di Fate e di Briganti”, da Monte Severo, per attraversare un bosco di castagni dove sperimenterai un autentico bagno nella natura: l’ideale per ricaricarsi di energia!

Monte San Pietro per chi ama esplorare il territorio in bicicletta

Se la tua voglia di pedalare si accompagna a quella di seguire le tracce della storia, a Monte San Pietro troverai un’infinità di castelli, abbazie ed edifici fortificati da raggiungere in sella alla tua bicicletta. Se sei ben allenato, segui il percorso della ciclovia di Monteveglio! Il punto di partenza è Bazzano, dove potrai approfittare per esplorare la maestosa Rocca dei Bentivoglio. Il tragitto prosegue all’interno della Riserva Naturale di Monteveglio, lungo vie campestri, e poi su tratti di strade asfaltate poco trafficate. La salita al Borgo Fortificato di Monteveglio richiederà uno sforzo in più ma ne varrà la pena! Il Castello, fondato da Matilde di Canossa intorno all’anno mille, si erge sulla sommità di un colle a dominare il folto bosco che lo circonda. Ricchissimo di siti d’interesse storico e paesaggistico è anche l’itinerario sulla Piccola Cassia!

Sapevi che Monte San Pietro ha ricevuto una Medaglia al Valor Militare per il contributo prestato alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale?

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita il Borgo della Badia

Nell’Abbazia dei Santi Fabiano e Sebastiano, a Badia, tra Monte San Giovanni e Pilastrino, potrai approfondire la conoscenza del territorio ripercorrendo l’interessante esposizione del Museo della Badia di Lavino e ammirare gli affreschi di uno dei monumenti più antichi della zona.

2. Ammira una collezione unica di motociclette

Gli appassionati delle due ruote potranno rifarsi gli occhi davanti alle trecento motociclette della Collezione Nigelli, a San Martino a Casola. Vi sono conservati tutti i modelli di moto prodotte a Bologna nel corso del ‘900!

3. Perdi lo sguardo su uno straordinario cielo stellato

L’Osservatorio Astronomico Felsina, in località Ca’ Antinori, si trova in un punto panoramico che domina tutto il Medio Appennino Bolognese, particolarmente favorevole per l’esplorazione del cielo notturno. Partecipa ad una serata di osservazione e scatta meravigliose astrofotografie!

4. Fai un tuffo nel Medioevo alla Rocca dei Bentivoglio

A Bazzano, entra nelle maestose sale del piano nobile per immaginare la vita dei nobili dell’epoca. Gli affreschi che decorano le pareti della Sala dei Giganti e della Sala dei Ghepardi ti sorprenderanno!

5. Fai un tour enogastronomico tra i Colli Bolognesi

Monte San Pietro è “Città del Vino” e il suo territorio è riconosciuto come “food valley”! I gourmet non potranno perdersi la Sagra del Vino dei Colli Bolognesi a Calderino per degustare il rinomato Pignoletto Bianco DOCG e una cena a base di “Tartufo Bianco Pregiato dei Colli Bolognesi”, a Savigno!

6. Fai un tour delle ville storiche

Sin dal ‘500, Zola Pedrosa fu meta di vacanze per nobili signori bolognesi, che vi fecero costruire grandiose ville di campagna, arricchite da vasti parchi. Palazzo Albergati e Villa Garagnani ne sono straordinari esempi!

7. Visita un museo a cielo aperto

In località Ponte Ronca, passeggia sulla “Grande Promenade” del Museo d’Arte Moderna Ca’ la Ghironda, per ammirare sculture di pregio adagiate su verdi prati che dominano Bologna!

Monte San Pietro: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 5 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -60%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 24€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e piscina.
🐾 Animali domestici ammessi: 2 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 100% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 20% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 4 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Monte San Pietro

Che tipo di servizi offrono gli agriturismi a Monte San Pietro ai viaggiatori?

Prendendo in esame i servizi presenti su Holidu, sembra che un agriturismo a Monte San Pietro presenti tutto ciò che i viaggiatori possano desiderare. Le strutture che puoi trovare qui in genere offrono, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste ci sono giardino (100%), Wi-Fi (100%) e piscina (80%): niente male, vero?

Quali sono le recensioni per gli agriturismi a Monte San Pietro?

Un agriturismo presente in questa località è di norma ottimamente recensito: molti degli alloggi (60%) ha ricevuto un punteggio equivalente o superiore alle 4,5 stelle. Questo significa che a Monte San Pietro è possibile trovare senza dubbio l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi a Monte San Pietro sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso risulta che una buona parte (20%) degli alloggi a Monte San Pietro è adatta ai bambini, per cui qui sarà facile trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi a Monte San Pietro sono adatti per chi vuole portare il proprio fido in vacanza?

Ovviamente! Nel 40% dei casi un agriturismo a Monte San Pietro accetta anche animali da compagnia: il 100% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi a Monte San Pietro offrono il Wi-Fi generalmente?

Certamente! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 100% degli agriturismi a Monte San Pietro offre la connessione internet, così non resterai mai senza!

Quanto costano solitamente gli agriturismi a Monte San Pietro?

Il prezzo medio di una notte in un agriturismo a Monte San Pietro è generalmente (per il 80% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio l'ideale per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi a Monte San Pietro sono di solito attrezzati con una piscina?

Sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi a Monte San Pietro hanno una piscina. Questa è la destinazione ideale per passare delle piacevoli giornate estive! 60% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi a Monte San Pietro sono adatti a i gruppi oppure sono più adatti per una vacanza con la propria dolce metà?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 80% degli agriturismi può accogliere piccoli gruppi o famiglie fino a quattro viaggiatori. C'è anche il 60% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per partire con la famiglia!

Gli agriturismi a Monte San Pietro hanno una bella vista panoramica?

Alcuni sì: il 40%, ha un balcone o una terrazza, mentre il 60% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere piuttosto bassa. Se questi aspetti sono importanti per te, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo che più si adatta alle tue esigenze. Tuttavia il 100% degli agriturismi a Monte San Pietro possiede un giardino in cui avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 60% degli agriturismi in questa destinazione ti garantisce questo servizio.

Se desideri viaggiare a Monte San Pietro, qual è il miglior momento dell'anno?

Senza dubbio Monte San Pietro è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché secondo i dati interni di Holidu il 80 % ha una piscina, il 100 % possiede un giardino mentre il 40 % possiede l'aria condizionata. Non aspettare troppo e prenota il tuo alloggio vacanze a Monte San Pietro per vivere delle vacanze davvero indimenticabili.