Agriturismi in Provincia di Cosenza

Agriturismi in Provincia di Cosenza

Abbiamo trovato 131 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Provincia di Cosenza

Morano Calabro, Provincia di Cosenza

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina nonché panorama e sauna

da 80 € a notte

Montalto Uffugo, Provincia di Cosenza

8,8

Agriturismo per 2 persone, con giardino e piscina

Cancellazione gratuita

da 40 € a notte

Corigliano Calabro, Golfo di Taranto

8,6

Agriturismo per 2 persone, con terrazza e giardino nonché piscina

da 58 € a notte

Mormanno, Parco Nazionale Del Pollino

9,2

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino nonché balcone

Cancellazione gratuita

da 81 € a notte

Luzzi, Provincia di Cosenza

8,6

Agriturismo per 2 persone, con giardino e panorama nonché piscina

Cancellazione gratuita

da 35 € a notte

Morano Calabro, Parco Nazionale Del Pollino

9,0

Hotel per 3 persone, con panorama

Cancellazione gratuita

da 86 € a notte

Crosia, Golfo di Taranto

9,0

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 113 € a notte

Francavilla Marittima, Golfo di Taranto

9,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Spezzano della Sila, Provincia di Cosenza

8,4

Agriturismo per 2 persone, con giardino e sauna nonché idromassaggio, adatto a famiglie con bambini

da 100 € a notte

Rossano, Golfo di Taranto

9,0

Agriturismo per 3 persone, con terrazza e piscina nonché panorama e giardino

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Albidona, Golfo di Taranto

9,2

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 150 € a notte

San Demetrio Corone, Provincia di Cosenza

9,6

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 98 € a notte

Scalea, Provincia di Cosenza

9,4

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 115 € a notte

Morano Calabro, Parco Nazionale Del Pollino

9,5

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

da 80 € a notte

San Pietro in Amantea, Provincia di Cosenza

9,3

Agriturismo per 2 persone, con giardino e terrazza nonché panorama

Cancellazione gratuita

da 99 € a notte

Plataci, Costa Ionica Calabria

8,6

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

da 35 € a notte

Rende, Provincia di Cosenza

9,4

Agriturismo per 4 persone, con giardino e piscina nonché panorama

da 149 € a notte

Laino Castello, Parco Nazionale Del Pollino

10,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e giardino

da 81 € a notte

Rossano, Golfo di Taranto

9,4

Agriturismo per 2 persone, con piscina e giardino nonché idromassaggio

da 61 € a notte

Grisolia, Parco Nazionale Del Pollino

9,0

Agriturismo per 3 persone, con panorama e giardino, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 97 € a notte

Aieta, Parco Nazionale Del Pollino

9,0

Agriturismo per 2 persone, con panorama e balcone nonché giardino

Cancellazione gratuita

da 60 € a notte

Paola, Provincia di Cosenza

7,3

Agriturismo per 5 persone, con giardino e idromassaggio nonché piscina e piscina per bambini, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 50 € a notte

Mormanno, Parco Nazionale Del Pollino

8,3

Agriturismo per 4 persone, con piscina e giardino nonché panorama e piscina per bambini

Cancellazione gratuita

da 85 € a notte

Fuscaldo, Provincia di Cosenza

9,4

Agriturismo per 3 persone, con giardino e panorama nonché piscina e terrazza, con animali domestici

Cancellazione gratuita

da 69 € a notte

Trova Agriturismi in Provincia di Cosenza

Punti salienti in Provincia di Cosenza

  • Parco Nazionale del Pollino
  • Parco Nazionale della Sila
  • Riviera dei Cedri
  • Cosenza
  • Cetraro
  • Rossano
  • Corigliano
  • Aieta.

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Provincia di Cosenza, che potrebbero interessare

Agriturismi in Provincia di Cosenza

Agriturismi in ogni zona della provincia adatti ad ogni occasione

La provincia di Cosenza offre un’ampia varietà di agriturismi sparsi per tutto il territorio e adatti ad ogni occasione: agriturismi in centro o con vista mare nelle migliori località della costa adriatica, a Scalea, Sangineto, Paola o Belmonte costituiti da intere case o appartamenti per trascorrere vacanze indipendenti; agriturismi in aziende agricole o accoglienti strutture a gestione familiare in mezzo la campagna nell’entroterra cosentino, a Masseria Nola, Tarsia o Altomonte, per esperienze a contatto con la natura; agriturismi in eleganti ville con piscina perfette per vacanze di lusso e fughe d’amore o in interi casali finemente ristrutturati e circondati dal verde a pochi chilometri dalle coste ioniche di Corigliano Scalo, Rossano o Pietrapaola, ideali per trascorrere rilassanti vacanze familiari.

Il benessere di vacanze rigeneranti con prodotti locali genuini

Gli agriturismi a gestione familiare della provincia di Cosenza sono la scelta ideale per trascorrere vacanze rigeneranti, ritrovare l’equilibrio con la natura, assaggiare prodotti locali, genuini e vivere esperienze di qualità tra i bellissimi paesaggi delle campagne cosentine. Parte di aziende agricole locali a gestione familiare, gli agriturismi situati nelle colline cosentine, tra campi coltivati, agrumeti e oliveti, sono grandi casali padronali finemente ristrutturati. In questo paesaggio idilliaco si producono i prodotti tipici del territorio calabro: ortaggi, formaggi, salumi, pane fatto in casa, olio e vino disponibili per l’assaggio o la vendita diretta. Oltre le abbondanti colazioni offerte ogni mattina, previa ordinazione potrai degustare i piatti della cucina tipica preparati artigianalmente con prodotti a chilometri zero per un’immersione totale nei sapori e nella tradizione calabrese.

Viaggiatori e attività connesse

La provincia di Cosenza per gli amanti dello sport

Gli sportivi in vacanza nella provincia di Cosenza potranno scegliere tra un’ampia varietà di attività: le colline e le zone pianeggianti dell’entroterra cosentino sono ideali per il trekking e le escursioni a cavallo, tra le alte montagne del Parco Nazionale del Pollino potrai praticare canoa sul fiume Lao, torrentismo, in particolare sul torrente Iannello, e rafting tra pareti di roccia verticali ammirando panorami mozzafiato (puoi affittare l’attrezzatura e trovare una guida a Laino Borgo). Le montagne della Sila, invece, ospitano numerose stazioni sciistiche e sono perfette per gli sport invernali, mentre sui lunghi litorali ionici o tirrenici potrai dedicarti a tutti gli sport acquatici, tra cui windsurf e sci d’acqua.

La provincia di Cosenza per gli amanti della montagna

Se ti emozioni davanti l’imponenza e la tranquillità delle montagne, ti piace fare passeggiate nei boschi e provi grandi soddisfazioni quando raggiungi le vette, la provincia di Cosenza, compresa tra il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale della Sila, è la tua destinazione ideale. Il massiccio del Pollino, con le sue altissime vette di Serra del Prete (2180 m.), Pollino (2248 m.) e Serra Dolcedorme (2267 m.) è prevalentemente roccioso e coperto di boschi di Pino Loricato, un’antica specie molto resistente alle basse temperature invernali: se ami la montagna non puoi perderti questa maestosa meraviglia naturale! Se invece preferisci i paesaggi montani immersi nel verde, opta per un’escursione all’Altopiano della Sila, un’immensa riserva naturale coperta di boschi di pini larici, faggi, castagni, querce e aceri centenari dove potrai osservare la fauna autoctona nel suo habitat naturale e percorrere meravigliosi itinerari. Scegli uno dei numerosi sentieri nei pressi dei laghi Ampollino, Cecita o Arvo immersi nel verde e circondati da suggestivi paesaggi.

La provincia di Cosenza per i tipi da spiaggia

Con i suoi 200 chilometri di costa divisa tra mar Tirreno e mar Ionio, la provincia di Cosenza ha molto da offrire anche agli amanti del mare. Passa una giornata a Scalea o Praia a Mare, sulla bellissima Riviera dei Cedri nella costa tirrenica, poi scendi fino Diamante ammira i suoi murales e goditi le sue meravigliose spiagge e raggiungi Paola, verso il confine meridionale della provincia, dove troverai lunghissimi litorali tra cui quelli di San Lucido, Fiumefreddo Bruzio, dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia, e Amantea. Sul versante ionico, meritano una visita le ampie coste della zona di Sibari, le famose spiagge di Cariati, Rossano e la vicina Zolfara, che ospita un famoso parco acquatico ideale se viaggi con i bambini.

Per il suo patrimonio artistico e culturale, Cosenza nel XVI secolo era nominata “l’Atene della Calabria”

Top 7 consigli di viaggio

1. Visita Cosenza

Se viaggi da queste parti, non puoi perderti una visita al capoluogo di provincia. Il centro storico di Cosenza è un groviglio di vicoli che si estendono tra piazze, splendidi edifici e bellissimi monumenti civili e religiosi. Entra ad ammirare i dipinti custoditi all’interno del Duomo gotico dedicato a Santa Assunta, visita il Castello Svevo costruito dai Saraceni sulla cima della collina del Pancrazio intorno all’anno 1000, da dove potrai ammirare uno splendido panorama, passeggia per il Museo all’aperto Bilotti tra le sculture di famosi artisti internazionali e scopri gli innumerevoli affreschi caratteristici della città nella sala Gullo della Casa delle Culture e nella Sala consiliare del Palazzo del Governo.

2. Nuota nelle acque trasparenti della spiaggia di Cetraro

Tuffati nelle acque limpidissime che bagnano le coste di Cetraro, immergiti ad osservare i suoi meravigliosi fondali e scopri le grotte e le calette nascoste tra gli scogli.

3. Scopri la cultura bizantina a Rossano

Dopo una visita al grazioso centro storico di Rossano, scopri i reperti e le testimonianze della dominazione bizantina, visita il Museo Diocesano e il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli

4. Visita Rocca Imperiale e prova i suoi limoni

Ammira l’imponenza del castello che sovrasta la località ionica di Rocca Imperiale, fatto costruire da Federico II e dopo una passeggiata per il centro della città assaggia i famosi e succosissimi limoni di Rocca Imperiale, rinomato prodotto IGP.

5. Visita il castello di Corigliano

L’affascinante centro di Corigliano, con le sue antiche vie e scalinate, è sormontato da un imponente castello medievale. Entra a visitare le sue stanze eleganti, tipiche di un palazzo signorile, e non perderti l’ottocentesco salone degli specchi.

6. Ammira un suggestivo panorama dal borgo di Aieta

Già dalla strada che da Praia a Mare conduce ad Aieta, si scorgono panorami meravigliosi sul golfo di Policastro. Una volta raggiunto il borgo, uno dei più belli d’Italia, incastonato tra le montagne ai piedi del Pollino, visita il Palazzo Martirano-Spinelli, affacciati al colonnato in stile rinascimentale e lasciati trasportare dalla bellezza della meravigliosa vista sul mare che potrai scorgere dietro alle montagne.

7. Conosci la cultura albanese a Civita

Fai una sosta a Civita, uno dei borghi più belli d’Italia, e nelle vicine località di Lungro e San Demetrio Corone, dove potrai immergerti nella cultura e la tradizione albanese e scopri la lingua, la cucina, gli usi e i costumi arbëreshë.

Provincia di Cosenza: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 112 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -39%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 34€.
⭐ Servizi più popolari: giardino, Wi-Fi e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 77 proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 8% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 39 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Provincia di Cosenza

Quali servizi hanno gli agriturismi in Provincia di Cosenza per garantire il massimo comfort dei viaggiatori?

Considerando i filtri presenti su Holidu, sembra che un agriturismo in Provincia di Cosenza presenti tutto quello di cui i vacanzieri possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui generalmente hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più gettonate troviamo Wi-Fi (89%), giardino (81%) e balcone (80%): niente male, vero?

Solitamente come sono le recensioni per gli agriturismi in Provincia di Cosenza?

Un agriturismo presente in questa destinazione riceve generalmente numerose recensioni positive da parte degli ospiti: secondo il database di Holidu, gli alloggi in Provincia di Cosenza, presentano un punteggio medio di almeno 4,5 stelle. Questo significa che in Provincia di Cosenza potrai trovare certamente un agriturismo ideale per il tuo prossimo viaggio!

Gli agriturismi in Provincia di Cosenza sono adatti alle famiglie con bambini?

Dal database di Holidu dell'anno scorso emerge che una buona parte (11%) degli alloggi in Provincia di Cosenza è adatta per chi viaggia con bambini, per cui qui non sarà difficile trovare un agriturismo adatto a te e alla tua famiglia.

Gli agriturismi in Provincia di Cosenza sono adatti per animali da compagnia?

Assolutamente sì! Nel 61% dei casi un agriturismo in Provincia di Cosenza dà la possibilità ai visitatori di portare con sé il proprio animale da compagnia: il 81% delle strutture include anche il giardino.

Gli agriturismi in Provincia di Cosenza offrono la connessione internet generalmente?

Certo! Secondo i dati raccolti da Holidu, ben il 89% degli agriturismi in Provincia di Cosenza ha il Wi-Fi, perciò non resterai mai senza internet!

Qual è il prezzo medio di una notte in un agriturismo in Provincia di Cosenza?

Una notte in un agriturismo in Provincia di Cosenza costa di solito (per il 98% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa destinazione sembra proprio perfetta per trovare strutture economiche!

Gli agriturismi in Provincia di Cosenza di solito sono dotate di una piscina?

Certo che sì! Secondo il database di Holidu, una buona quantità tra gli agriturismi in Provincia di Cosenza sono attrezzati con una piscina. Questa è la località ideale per rinfrescarsi durante una calda giornata estiva! Inoltre il 45% delle strutture ha anche un barbecue!

Gli agriturismi in Provincia di Cosenza sono adatti alle vacanze in gruppo oppure si prestano di più per una vacanza romantica?

Secondo i dati raccolti da Holidu, un 75% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro ospiti. C'è anche il 32% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione ideale per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi della Provincia di Cosenza sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aperto?

Oltre la metà degli agriturismi ha un balcone ed una vista panoramica (rispettivamente il 80% ed il 65%); si tratta dunque della migliore destinazione per sognatori e sognatrici, e per godere di panorami mozzafiato al mattino. Il 81% ha anche un giardino, in questo modo non avrai nessun problema a trovare la struttura ideale per le tue vacanze. Se non vuoi rinunciare a fare colazione, pranzare o cenare all'aria aperta, e se, soprattutto, adori fare il barbecue, non farai fatica a trovare ciò che più fa al caso tuo: il 45% degli agriturismi in questa località offre questo servizio.

Qual è il momento dell'anno più adatto a fare tappa a Provincia di Cosenza?

Non c'è dubbio che Provincia di Cosenza è una destinazione ideale per vivere la tua estate alla grande. Questo perché secondo i nostri dati il 46 % possiede una piscina, il 81 % possiede un giardino mentre il 60 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo in Provincia di Cosenza per vivere al meglio le tue prossime vacanze.