Agriturismi a Montevarchi

Agriturismi a Montevarchi

Abbiamo trovato 19 Agriturismi. Confronta e prenota al miglior prezzo!

Agriturismi più popolari in Montevarchi

Trova Agriturismi in Montevarchi

Punti salienti in Montevarchi

  • Parco Bum Bum Gà
  • Collegiata di San Lorenzo
  • Gioco del Pozzo
  • Mercatale
  • Torre di Galatrona
  • Villa Masini

Altre idee di vacanza e tipi di alloggio in Montevarchi, che potrebbero interessare

Agriturismi a Montevarchi

Bellissimi agriturismi tra le campagne di Montevarchi

Se stai cercando la tua prossima meta vacanze per vivere a contatto con la natura e in un’oasi di pace e tranquillità, opta per gli agriturismi di Montevarchi, che ti riserveranno strutture di campagna con i muri in pietra, una bellissima zona esterna, tanto verde con piante e fiori rigogliosi che decorano il paesaggio. All’interno troverai numerosi locali comuni come il grande salotto con camino, la cucina abitabile degna dei migliori chef, le camere con numerosi posti letto e ovviamente una bella veranda arredata con tavoli e sedie da giardino. L’arredamento è curato nei minimi dettagli e rispetta lo stile rustico della struttura, contribuendo a rendere l’ambiente estremamente accogliente e confortevole.

Agriturismi con piscina e giardino

Scegliendo gli agriturismi di Montevarchi avrai l’occasione di alloggiare in strutture di grande fascino, immerse in un contesto naturale da favola, e caratterizzate da tutti i classici elementi del paesaggio toscano. Il giardino vanta una vegetazione lussureggiante con cespugli di lavanda, salvia, rosmarino, alberi da frutto e un ampio prato erboso su cui non si vede l’ora di stendersi. Tra i servizi a disposizione degli ospiti, troverai l’aria condizionata, la connessione wi-fi, un comodo parcheggio interno e tutti gli elettrodomestici essenziali. Ultima, ma non per importanza, la bellissima piscina esterna che diventerà il tuo vero angolo di relax tra un bagno rinfrescante e la lettura di un buon libro all’ombra del gazebo.

Viaggiatori e attività connesse

Montevarchi per chi ama l’arte e l’archeologia

Montevarchi ha un ampio patrimonio artistico e culturale da offrire ai suoi visitatori, a partire proprio dagli amanti dell’arte e dell’archeologia. Una tappa obbligata per loro è infatti il Museo Paleontologico della cittadina toscana, che sorge nelle sale di un antico convento francescano dove oggi sono conservati oltre mille reperti rinvenuti nel territorio del Valdarno. Passeggiare tra le teche permette infatti di conoscere la storia dei primi abitanti della terra, grazie a una serie di innumerevoli fossili, scheletri e pannelli didattici. All’interno del Cassero di Montevarchi si trova invece in Museo per la Scultura che può vantare un’ampia collezione di statue in marmo, bronzo, terracotta e gesso, nonché disegni preparatori, realizzati prima di passare alla lavorazione vera e propria. Sono numerose le opere scultoree e d’arte moderna che possono essere ammirata in questo museo, tra cui opere di Michelangelo Monti, Timo Bortolotti e Mentore Maltoni.

Montevarchi per gli amanti degli eventi e della tradizione

Moltissimi sono gli eventi che animano la città di Montevarchi durante tutto l’anno. Uno di questi è sicuramente la Festa del Perdono, la prima domenica di settembre, che è strettamente legata anche un’altra manifestazione molto coinvolgente: il Gioco del Pozzo. Per l’occasione i 4 rioni del centro si sfidano lanciano una palla nel pozzo della piazza principale, rievocando un’antica tradizione del posto, quando il gioco veniva in realtà svolto per stabilire chi potesse attingere per primo al pozzo della città. Ogni ultima domenica del mese le vie del paese sono invece animate dal Mercatino dell’Antiquariato con bancarelle che vendono oggetti di vario genere dall’arredamento fino all’artigianato. Nel mese di marzo, centinaia di appassionati invadono le strade di Montevarchi per partecipare al Varchi Comics, una fiera interamente dedicata al fumetto e al mondo fantasy di importanza nazionale.

Sapevi che Montevarchi è famosa per la produzione di cappelli in feltro e per la concia delle pelli?

Top 7 consigli di viaggio a Montevarchi

1. Ammira il Palazzo del Podestà

Il Palazzo del Podestà di Montevarchi oggi ospita il Municipio cittadino, ma nacque in passato come la sontuosa dimora dei reggenti della città. All’esterno, sulla facciata, si possono ancora osservare gli stemmi nobiliari delle famiglie a cui appartenevano i podestà, mentre al piano terra è possibile visitare gli spazi espositivi in cui spesso vengono organizzate mostre d’arte.

2. Visita il Parco Bum Bum Gà

Uscendo leggermente dal centro storico, si raggiunge facilmente il Parco Bum Bum Gà, un luogo dal nome curioso, trasformato in un piccolo museo a cielo aperto. Carmelo Librizzi, artista e ideatore del progetto, con piacere spiegherà ai visitatori le sue opere d’arte contemporanea realizzati prevalentemente con materiali di scarto come rottami e pezzi di ferro.

3. Scopri la Collegiata di San Lorenzo e il suo museo

Su Piazza Varchi si affaccia la Collegiata di San Lorenzo, il principale edificio di culto della città costruito in stile romanico e sormontato da un alto campanile aggiunto successivamente in epoca gotica. Accanto alla chiesa si trova invece il Museo d’Arte Sacra, inaugurato nel 1973 per custodire numerosi reperti sacri tra cui paramenti, reliquiari, sculture e dipinti raffiguranti la Vergine e i santi.

4. Sali sulla Torre di Galatrona

La Torre di Galatrona sorge su una collina a un’altezza di 500 metri sul livello del mare e rappresenta quel che resta di un’antica fortificazione di epoca medievale. La torre è aperta al pubblico durante i fine settimana e quindi tutti possono godere liberamente dell’incredibile panorama di cui si gode dalla cima.

5. Visita Villa Masini

A Montevarchi si trova la bellissima Villa Masini, un capolavoro in stile liberty realizzato negli anni ’20 che ancora oggi conserva tutto il suo fascino. Durante i mesi estivi è possibile scoprire anche gli interni di questa residenza storica e ammirare le decorazioni delle sue sale, le quali hanno ospitato anche alcune scene del celebre film “La vita è bella” di Roberto Benigni.

6. Raggiungi il Castello di Montozzi

Non perdere una visita al Castello di Montozzi, un edificio fortificato risalente al XII secolo che racchiude però una villa neoclassica costruita secoli dopo. Si tratta di una delle antiche strutture difensive volute dalla città di Firenze per proteggere il confine meridionale della provincia. Oggi è possibile visitare esternamente la struttura con le sue torri d’avvistamento e il fossato tutto intorno.

7. Acquista i prodotti tipici al Mercatale

A Montevarchi si svolge il Mercatale, ovvero il primo mercato nato in Italia per la vendita di prodotti del territorio e a chilometro zero. Dal 2008 infatti, ogni stagione dell’anno ha le sue bancarelle con le migliori primizie da agricoltura biologica dove merita davvero la pena fare la spesa.

Montevarchi: Informazioni sugli agriturismi

🏡 Agriturismi disponibili: 19 proprietà.
💳 Sconto disponibile: fino al -38%.
🌙 Prezzo minimo a notte: a partire da 29€.
⭐ Servizi più popolari: Wi-Fi, giardino e balcone.
🐾 Animali domestici ammessi: 15 proprietà.
📶 Adatte allo smart working: 95% delle proprietà.
👩‍👩‍👧‍👦 Ideali per famiglie: 11% delle proprietà.
🏊 Con piscina: 14 proprietà.

Domande Frequenti: Agriturismi in Montevarchi

Quali servizi offrono gli agriturismi sul Montevarchi ai vacanzieri?

Considerando i filtri che puoi trovare su Holidu, sembra che un agriturismo sul Montevarchi offra tutto quello di cui i viaggiatori possano aver bisogno. Le strutture che puoi trovare qui in genere hanno, infatti, numerose opzioni tra le quali scegliere; tra le più richieste troviamo Wi-Fi (100%), piscina (93%) e giardino (87%): non male, vero?

Di solito come sono le recensioni per gli agriturismi sul Montevarchi?

Un agriturismo presente in questa destinazione è solitamente ottimamente recensito: il 53% delle strutture ha totalizzato un punteggio di 4,5 stelle. Questo significa che sul Montevarchi è possibile trovare senza difficoltà l'agriturismo perfetto per le tue prossime vacanze!

Gli agriturismi sul Montevarchi sono adatti alle famiglie in soggiorno con bambini?

Secondo i dati raccolti da Holidu risulta che meno del 10% tra gli agriturismi sul Montevarchi è adatto a chi viaggia con bambini; qui sarà con tutta probabilità più semplice prenotare un soggiorno in coppia o con amici.

Gli agriturismi sul Montevarchi sono adatti per i nostri amici a quattro zampe?

Ovviamente! Nel 60% dei casi un agriturismo sul Montevarchi accetta anche animali domestici: il 87% delle strutture offre anche il giardino.

Gli agriturismi sul Montevarchi hanno il Wi-Fi di solito?

Certo! Secondo i dati a disposizione di Holidu, ben il 100% degli agriturismi sul Montevarchi ha il Wi-Fi, perciò non dovrai mai preoccuparti di rimanere senza internet!

Quanto costa affittare un agriturismo sul Montevarchi?

Una notte in un agriturismo sul Montevarchi costa solitamente (per il 87% dei casi) meno di 100 € a notte. Questa località è proprio perfetta per prenotare strutture economiche!

Gli agriturismi sul Montevarchi sono solitamente attrezzati con un camino o con una piscina?

Sì! Secondo i dati di Holidu, un buon numero di agriturismi sul Montevarchi è attrezzato con una piscina. Una destinazione ideale per abbronzarti comodamente in piscina! 60% degli alloggi dispone anche di un barbecue!

Gli agriturismi sul Montevarchi sono adatti a ospitare gruppi in vacanza oppure sono più adatti ad ospitare coppie in vacanza?

Secondo il database di Holidu, un 67% degli agriturismi può accogliere gruppi fino a quattro persone. C'è anche il 60% di agriturismi che dispone di almeno due camere separate. Questa è decisamente la destinazione perfetta per i piccoli gruppi di amici!

Gli agriturismi del Montevarchi sono una buona idea per godersi una bella vista panoramica e trascorrere del tempo all'aria aperta?

Alcuni sì: il 73%, possiede un balcone o una terrazza, mentre il 27% ha una vista panoramica, ma queste caratteristiche non riguardano la maggioranza delle strutture, per cui la disponibilità risulta essere abbastanza bassa. Se questi aspetti rappresentano per te una priorità, ti conviene iniziare la tua ricerca sufficientemente in anticipo utilizzando i filtri che ti consentiranno di trovare l'agriturismo dei tuoi desideri. Tuttavia il 87% degli agriturismi sul Montevarchi possiede un giardino nel quale avrai la possibilità di goderti l'aria aperta. Se ami pranzare o cenare all'aperto e, soprattutto, se ami fare il barbecue, le tue richieste saranno soddisfatte: il 60% degli agriturismi in questa destinazione offre questo servizio.

?

Senza dubbio Montevarchi è un luogo ideale per vivere la tua estate come non l'hai mai fatto prima. Questo perché sulla base dei dati interni di Holidu il 93 % ha una piscina, il 87 % possiede un giardino mentre il 33 % ha l'aria condizionata. Cos'altro stai aspettando? Prenota un agriturismo sul Montevarchi per vivere al meglio le tue prossime vacanze.